Venerdì 29 novembre 2014 il ristorante Regio Patio dedica una serata ai grandi rossi da appassimento della rinomata Cantina Masi. Dalla Valpolicella all'Argentina, il racconto di 5 importanti vini, accattivanti per struttura e morbidezza, esaltati dall'alta cucina italiana dello chef Andrea Costantini: BROLO CAMPOFIORIN (Rosso del Veronese IGT), VALPOLICELLA DELL'ANNIVERSARIO (Valpolicella Classico Superiore DOC), CORBEC (Rosso di Argentina), RISERVA DI COSTASERA (Amarone della Valpolicella Classico DOCG), ANGELORUM (Recioto della Valpolicella Classico DOCG). A partire dalle ore 19.30 vi aspetta un aperitivo di benvenuto presso l'American Bar dell'Hotel Regina Adelaide, con frivolezze stuzzicanti accompagnate da CONTE FEDERICO BRUT MILLESIMATO (Trento DOC Metodo Classico). Dalle 20.15 con il nostro autore Riccardo Penzo si inizierà la degustazione guidata dei 4 Grandi Rossi da Appassimento. Menù: pasticcio di cortile, mela candita, nespole e pane casereccio; a seguire il mantecato di riso vialone nano al profumo di noce moscata, pera, ragout di lepre e parmigiano. Assaggeremo poi la tagliata di Black Angus arrostita con spuma di castagne e zenzero. Per finire in dolcezza con un cremino al gorgonzola, pan speziato e frutti rossi. Il menù è proposto ad un prezzo davvero promozionale, soli € 45. Per Informazioni e prenotazioni: 045.7255977 - info@regiopatio.it
Il terzo appuntamento con la "degustazione sotto le stelle" è fissato per venerdì 29 novembre 2013 sempre al Ristorante Alla Pergola da Piero. Questa volta oltre alla cena e degustazione uno spettacolo teatrale con il gruppo teatrale "La Giostra" di Vicenza, dal titolo "Orazio Racconta Amleto", regia di Luisa Vigolo. "...E viene il tempo degli alberi che lasciano cadere foglie d'oro… e viene il tempo dei giorni che si accorciano…le notti sono lunghe e ogni sera ha un nome…". Lo spettacolo si svolgerà nel parco esterno dalle 20:30 e sarà proprio il pubblico il protagonista principale. A seguire cena a buffet dal tema "Profumi e Colori d'Autunno" con abbinamento dei vini di Cavazza dei Colli Berici. Posti limitati a € 35 vini compresi. Info e prenotazioni 0445884013.
A breve l'uscita della nuova edizione 2014 di Ristoranti Che Passione : nuovi ristoranti tra cui il Ristorante Novecento di Brendola che vi propone una serata a tema per giovedì 28 novembre 2013 dal titolo " Serata Selvaggina & Valpolicella Az. Agr. Novaia". Il menù: Sformatino di ricotta di pecora e sbrise abbinato ad un Valpolicella Classico per iniziare. Come primo ziti con ragù di lepre accompagnti da Ripasso Superiore e per secondo spalla di cinghiale arrostita con patate e cipolline abbinate all' Amarone. Tortino di mandorle, cioccolato e composta di mele con Recioto. A persona € 40. Info e prenotazioni 0444.400664.
Una rassegna all’insegna dei grandi sapori quella che i Ristorantori Padovani presentano tra giovedì 28 e venerdì 29 novembre 2013, il “Gran Bollito alla Padovana”. La serata enogastronomica proposta da sei Ristorantori è dedicata al piatto della tradizione invernale di questo territorio. L'Antica Trattoria dei Paccagnella inizierà la rassegna giovedì 28 seguita poi venerdì 29 da Ristorante Bastioni del Moro, La Montanella, Hostaria San Benedetto, Ristorante al Bosco di Montegrotto Terme e Antica Trattoria Al Bosco. Per vedere i menù e i prezzi visita il sito dei singoli ristoranti. Una serata organizzata dai Ristorantori Padovani in collaborazione con Ascom Padova e Camera di Commercio di Padova.
A partire dal 9 novembre 2013 al ristorante gourmet Regio Patio sarà protagonista il Tartufo Bianco d'Alba. Per un periodo limitato potrete quindi assaggiare 5 piatti dedicati e composti da Andrea Costantini al pregiatissimo "fungo sotterraneo" che arriva direttamente dai boschi delle Langhe. I piatti : Uovo in camicia fritto, porcini, salsa Mornay eTartufo Bianco; Cannolo di patate e fonduta, parmigiano, burro nocciola e Tartufo Bianco; Mantecato di riso Vialone Nano al profumo di noce moscata, Tartufo Bianco e zabaione; Tartar di vitello, robiola, pane croccante e Tartufo Bianco; Millefoglie allo zucchero grezzo, crema allo stracchino e Tartufo Bianco. Materie prime d'eccellenza, tecniche innovative, cura del dettaglio, per una proposta gastronomica in giusto equilibrio tra tradizione e raffinatezza : questo è Regio Patio. Vi aspettiamo !
Sta per arrivare la prima edizione della fiera Cosmofood dedicata alle eccellenze del settore food, beverage & technology che avrà luogo presso la Fiera di Vicenza dal 16 al 19 novembre 2013. Gli espositori presenti a Cosmofood saranno 260 suddivise in 6 aree tematiche: food, wine, beer, technology, restaurant e area bio. Internamente alla fiera sarà presente anche un’area dedicata esclusivamente agli eventi. Cosmofood vanterà oltre 20 eventi collaterali, workshop, corsi di degustazione, corsi di cucina, seminari, corsi di galateo, dimostrazioni in diretta, concorsi per le aziende, incontri con operatori di settore ed altro ancora. Sabato 16 e domenica 17 dalle 9 alle 22.30 e lunedì e martedì dalle 9 alle 19. E non dimenticate che saremo presenti anche noi di Ristoranti Che Passione: presenteremo la nuova patnership con MiSiedo, un servizio real time di prenotazione tavoli per i migliori ristoranti in Italia. Vi aspettiamo !!!
In collaborazione con Padova Jazz Festival, Ristorante La Montecchia, ospita una serata particolare ed insolita. Venerdì 15 novembre dalle 20 musica e cucina andranno in tandem: ascolteremo la voce suadente di Heloisa Lourenco (Luma) e i ritmi brasiliani di Jacopo Jacopetti assaggiando contemporaneamente gli aromi ed i profumi dei piatti di Massimiliano Alajmo e i vini selezionati da Mauro Meneghetti. Dopo l'aperitivo di benvenuto in salotto con radicchio di Treviso fritto con salsa di semi e miele piccante, pizza vegetariana al vapore, “saor” di gallina padovana, tagliatelle di lingua salmistrata, battuta di manzo tartufata, servita sulla corteccia. Una volta seduti a tavola poi inizieremo con un brodo "oro", uovo affogato con crema di spinaci, fonduta di parmigiano e tartufo bianco, ravioli di Castelmagno, zucca e tartufo bianco, carrè d'agnello in crosta morbida d'erbe tartufata con cipolline borretane all'aceto balsamico e cavolfiori al curry, sorbetto di melograno, mela e Alchermes, per finire con panettone con cioccolato e marasche. A persona € 85. Info e prenotazioni 049/8055323 o montecchia@alajmo.it
Ristorante Dal Contadino vi propone una serata a tema dal titolo "Sapori d'Autunno". Venerdì 15 novembre 2013 a partire dalle 20.30 inizieremo con la crema di porro, finferli e briciole di Montagnana e l'insalatina di gallina Padovana, uvetta, pinoli e riduzione all'aceto di Modena e miele come antipasti. Il risotto Carnaroli ai fegatini e funghi porcini e la crepe farcita al radicchio tardivo e ricotta d'alpeggio su vellutata di zucca come bis di primi. Il sorbetto al pompelmo rosa su lettino d'ananas sciroppato in Martini cup che anticipa la coscia d 'oca all'arancia, piatto della tradizione. Per finire Il soufflè al cioccolato nero su salsa ai cachi. Selezione di vini in abbinamento. Info e prenotazioni 049 9925363.
Vi invitiamo alla 3° serata dei Corsi di Dolci anticonvenzionali: il giovane chef stellato Piergiorgio Siviero, del ristorante Lazzaro 1915 di Pontelongo (PD), ci accompagnerà nella degustazione delle sue dolci creazioni a base di cioccolato, giovedì 14 novembre 2013 a partire dalle 19.30. Dal brownie di albicocche e nocciole, al caviale di cioccolato, passando per supreme di cioccolato e caffè con spugna di pralinato e ananas arrostito con gelatina di anice stellato e degustando anche una spuma di marroni e cioccolato, dei tuiles di fave di cacao e un cremoso di cioccolato equatoriale e mandorle, frolla di riso e mais, per finire con l'idea di crostata di pere. Non lasciatevi sfuggire questa ghiotta opportunità! Per informazioni e prenotazioni: cell. 349 4772092 - cell. 340 8249912.
AIS Veneto organizza per giovedì 14 novembre 2013 una serata dedicata al grande vitigno francese : il Pinot Nero, nome di un vitigno straordinario che evoca sfide affascinanti. Per centinaia di anni i vignaioli d'oltralpe hanno cercato di addomesticare un cavallo capriccioso e fragile allo stesso tempo, ottenendo nel territorio d'elezione, la Borgogna, i risultati che tutti conosciamo. Ma si sa, l'uomo non si accontenta. E così ecco la tentazione di ripartire daccapo, di sperimentare in altri luoghi, magari lontani migliaia di chilometri o dall'altro capo del mondo. Sarà questo l'argomento di base per la nostra serata, nella quale Roberto Anesi (miglior sommelier del Trentino nel 2008) ci guiderà attraverso vecchi e nuovi territori del Pinot Nero riassumendoci lo stato dell'arte di questo secolare confronto uomo/natura. Degusteremo sette vini partendo da Pojer Sandri - Trentino, Franz Haas - Alto Adige, Gottardi Mazzon - Alto Adige, Girlan - Alto Adige, Rainstorm - Umpqua Valley, Oregon, Luis Latour - Bourgogne per finire con Saint Claire - New Zealand. Obbligatorio portare la valigetta con i bicchieri. La serata si terrà presso il Ristorante Alla Busa di Noventa Vic.na. A persona € 38. Info e iscrizioni a: PAOLA DALLEMULLE 348 0126717 o paola.dallemulle@alice.it