Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • IMAF Chef's Cup 2014 a Venezia per la 6° tappa

    Stasera faremo il tifo, che vinca il miglior chef, alla 6° tappa della IMAF CHEFS' CUP, che avrà luogo venerdì 7 marzo '14 a Venezia presso il Rstorante Antinoo’s, Centurion Palace. I nuovi protagonisti della competizione ideata da Rossella Canevari, saranno Luca Marchini (Ristorante L’Erba del Re - Modena) e Leandro Luppi (Ristorante Vecchia Malcesine - Malcesine, Lago di Garda). Percorsi e approggi gastronomici diversi ma obbiettivi simili, che li hanno portato a distinguersi e meritare il successo. I due chef dovranno sfoggiare tutte le loro migliori risorse per battere la coppia attualmente in carica, formata da Angelo Troiani e Giulio Terrinoni. Il menù dovrà ispirarsi al film "Il Grande Gatsby", tratto del bellissimo romanzo omonimo di Francis Scott Fitzgerald. Ed ecco le ricette al centro delle performance: "Spaghetti al Gin Tonic" e "Crema di cavolfiore" rispettivamente di chef Luppi e di chef Marchini. Due piatti che verranno assaggiati dal pubblico in sala e da una giuria di esperti del settore, giornalisti e blogger del mondo enogastronomico, questi ultimi chiamati a votare secondo quattro parametri prestabiliti. In aggiunta alle due delizie gastronimiche che prenderanno vita dai cooking show della coppia di chef stellati in gara, il menù della serata vanterà anche una serie di specialità proposte dallo chef resident del Ristorante Antinoo's, Massimo Livan e un dolce d'eccezione cucinato a quattro mani da Giulia Stefanin e Sandro Masci di Les Chefs Blancs.

  • Serata a tema : La Loira

    Giovedì 6 marzo 2014 l'Enoiteca-Bistrot Pomo d'Oro vi invita ad una serata a tema nella quale scopriremo i piatti ed i vini della Loira accompagnati dall'esperto Giuseppe Frigerio. Il menù: Chevre chaud con Tourlandise Brut Methode Traditionelle; Veloutè de pois chiche e gamberi ( vellutata di ceci ) con Muscadet de Sevre et Maine 2012; Brochet sauce beurre blanc ( luccio con salsa al burro bianco ) con Mareuil Rosè Fiefs vendeens; Plateau de fromages con Sancerre Franck Millet; Cremets d'Anjou con coulis di mirtilli, con Terre Quarts chenin 2011 Tries de vendages nobles. A persona € 40, con acconto di €15 al momento dell'iscrizione. Info e prenotazioni 0424 33441.

  • "La personalità di una Cuveè non si inventa, si incontra"

    Mercoledì 5 marzo 2014 il Caffè Ristorante Garibaldi di Vicenza vi invita ad una serata in collaborazione con Bellavista Francicorta. Un appuntamento presentato dall' enologo Mattia Vezzola che racconta l'azienda Bellavista Francicorta in "La personalità di una Cuveè non si inventa, si incontra". Per la serata gli chef del ristorante hanno pensato un menù ad hoc. Dopo una bollicina di benvenuto con stuzzichino inizieremo con delle cappesante con arachidi, latte di cocco e lime accompagnte da BRUT 2008. Come primo piatto dei ravioli di gamberi, broccoli e cipolla rossa candita con PAS OPERE’ 2007 per assaggiare poi un rombo laccato al pepe rosa, asparagi di mare e crochetta di patate in abbinamento a ROSE’ 2009. Come dessert variazione al cioccolato accomapganta da ARZENTE e della piccola pasticceria. A persona € 80. Non mancare!!! Per tutta la serata sarà presente anche Riccardo Penzo, ideatore e curatore del network Ristoranti Che Passione

  • Il Salotto Del Vino : 2° appuntamento

    Il secondo appuntamento de Il Salotto del Vino vi aspetta mercoledì 5 marzo 2014 dalle 20 fino alle 21.30 sempre nei salottini del Ristorante La Montecchia di Selvazzano Dentro con Mauro Meneghetti. La seconda lezione sarà dedicata ai "Vini da supermarket" : ci dedicheremo ad una selezione di etichette di vini acquistabili anche al supermarket non banali ma che ci sapranno regalare emozioni e ci faranno fare sempre bella figura (con un occhio al portafoglio). Il prezzo della lezione è di € 28 a persona. L'ultima lezione si terrà poi mercoledì 19 marzo. Prenotazione obbligatoria, posti limitati. Raccomandata la puntualità. Gli incontri sono rivolti a tutti coloro che vogliono mettere il naso “dentro al bicchiere”, degustando per divertirsi, chiacchierare, discutere insieme ... non occorre quindi essere esperti degustatori ... la passione e la curiosità sono più che sufficienti !!! La prenotazione è obbligatroria al numero 049.8055323

  • Gnocchi Che Passione

    Un corso per tutti gli appassionati di cucina, un corso per imparare a conoscere tutti i segreti sugli gnocchi! Gli chef del Ristorante "All'Antica Ala" non finiscono mai di stupirci e in collaborazione con il Castello Bevilacqua Academy ci propongono uno speciale appuntamento per conoscere, tecniche, metodi di preparazione e tempi di cottura degli gnocchi; imparare ad abbinare sughi diversi ad ogni tipo di gnocco e divertirsi a servirli in tavola con un tocco in più, con passione! Al termine della lezione sarà possibile degustare i piatti preparati in una delle sale del Castello e a seguire, il sommelier del Ristorante "All'Antica Ala" proporrà alcuni abbinamenti, adatti alle pietanza realizzate, con i migliori vini del territorio. Ad ogni partecipante verrà fornito il materiale delle lezioni e al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. A persona € 49. Per informazioni e prenotazioni 0442/93655 o Vi aspettiamo numerosi e con tanta PASSIONE!!

  • "Toci, poci e vin rosso"

    Una cena nostalgica in cui l'impiego delle posate è limitato e i vini sono in grande formato ... ecco cosa vi aspetta venerdì 28 febbraio 2014 al Ristorante La Montecchia. Una serata divertente con un menù studiato ad hoc dallo chef che ci propone radicchio di Treviso, rapa rossa ed estragone; broccolo fiolaro in salsa di acciughe e sedano rapa brasato con intingolo al tartufo nero e polvere di liquirizia come antipasti degustando Pinot Nero “Selezione Alajmo” 2006 in jéroboam Sutor. Assaggeremo poi una sfoglia di pasta alle erbette con tocio di coniglio e carciofi alla sambuca come primo accompagnato da Merlot 2006 in magnum Vistorta ed un panino leggero al vapore farcito all'amatriciana e della polentina calda al fumo con sugo d'arrosto e salvia come secondo piatto abbianato ad Amarone 2008 in jéroboam Zenato. Per finire frittelle di mela con crema al cognac accompagante da "I Capitelli 2000" in jéroboam Anselmi. A persona € 75. Info e prenotazioni 049 8055323 o

  • Fora Febraro

    Venerdì 28 febbraio 2014 il Caffè Ristorante Garibaldi di Valdagno vi aspetta per festeggiare con voi la fina del mese di febbraio con una serata a tema dal titolo "Fora Febraro". Il "menu de la tradixion" inizierà con un salame scotà con insalata de radicio all' aceto e scaje de formajo come antipasto, delle lasagne con sugo de colombin, suca e rosmarin per passare poi a del baccalà a la vicentina con la polenta e delle costine de mas-cio rostìe con le catalogne in tecia e le patate in rosso come secondo piatto. E per finire la putana, i grostoli e le fritole. Il tutto a € 30 a persona. Info e prenotazioni 0445 407258.

  • Tra Vino ed Eros

    Una serata enogastronomica febbraio tra suggestioni eroiche ... enoiche ... erotiche !! Quando? Venerdì 28 febbraio 2014. Dove? Alla Sosteria di Oderzo. La serata sarà presentata dal Dott. Vanino Negro. Il menù: Gamberi al vapore con vellutata di mango e sedano bianco accompagnati da Prosecco Brut Canevel Valdobiadene, risotto delicato alle zucchine in abbinamento a Passerina Villamedoro, lasagnetta in cocotte con gamberoni e crema di peperoni con Sauvignon Tenuta La Ponca Dolegna del Collio; Brasato al raboso con polentina di Mortegliano accompagnato da Raboso Podesta’ Bonotto delle Tezze e tortino al cacao sambirano del Madagascar con crema vaniglia e peperoncino abbianato a Passito di Raboso Bonotto delle Tezze. Il tutto a € 40 a persona. Info e prenotazioni 0422 712117 o

  • Paella e Sangria

    Il ristorante San Marco di Gazzolo d’Arcole (VR) vi propone una serata interamente dedicata alla paella. Venerdì 28 febbraio 2014 vi aspetta quindi una grande paella di pesce con crostacei e conchigliacci e non può sicuramente mancare la sangria !! Il tutto a soli 35 € a persona. Che aspetti? Prenota subito. San Marco Tel: 045.7665633

  • 10° Concorso gastronomico "Radicchio d'argento"

    "Radicchio d'argento" è una manifestazione che vuole far conoscere le qualità del Radicchio di Verona in zone dove è quasi esclusivamente conosciuto quello di Treviso. A tale scopo sono stati invitati ristoranti del Veneto, della Lombardia, dell'Emilia Romagna e del Trentino Alto Adige a partecipare al Concorso Gastronomico e, se impossibilitati a partecipare, potranno inviare una ricetta a base di radicchio, che sarà inclusa in un ricettario che verrà distribuito gratuitamente ad Enti ed operatori turistici. Nel pomeriggio del 26 febbraio, verso le ore 18.00, al Castello Bevilacqua ci sarà un Convegno Tavola Rotonda alla quale sono stati invitati Autorità, esperti di Gastronomia di fama nazionale e giornalisti del settore. Alle 20.00 i ristoranti selezionati per il Concorso prepareranno per circa 150 ospiti una cena di gala tutta a base di radicchio presso il Ristorante All'Antica Ala. Il menù completo con degustazioni vini doc sarà a € 30 a presona. Info e prenotazioni 0442.93655.