Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Serata Paella

    Il ristorante San Marco di Gazzolo d’Arcole (VR) vi propone una serata interamente dedicata alla paella. Venerdì 31 gennaio 2014 vi aspetta quindi una grande paella di pesce con crostacei e conchigliacci e non può sicuramente mancare la sangria !! Il tutto a soli 35 € a persona. Che aspetti? Prenota subito. Ristorante San Marco Tel: 045.7665633

  • Merla e Merluzzo

    Per salutare i giorni della "merla” in compagnia del merluzzo, ci sarà venerdì 31 gennaio una interessante sarata presso l'Antica Trattoria Al Bosco. Si potranno assaggiare le diverse forme del merluzzo fresco, salato e stoccafisso, abbinato alle birre artigianali Birraviva. Menù: Crostini con baccalà mantecato - Filetto di baccalà fritto - Peperoni piquillo ripieni di baccalà - Tortino di merluzzo con broccolo Fiolaro e rape rosse - Risotto di baccalà e cardi - Filetto di merluzzo in crosta di pane alle erbe, crema di pomodoro secco e cipolla dorata - Semifreddo all’anice stellato con salsa al caffè. Inizio alle 20:30 a 35 € - INFO 049640021

  • Polenta & Soci 2014

    Il Caffè Ristorante Garibaldi di Valdagno vi aspetta anche quest'anno per una serata di degustazione con "la polenta". Assageremo un menù studiato ad hoc dove in gni piatto presentato troveremo l'abbinamento della polenta: mantecato di patate e baccalà, croste di polenta,vinaigrette di pape rosse e mela verde come antipasto, polentina bianca con busera di schie e cimette di broccolo seguito da una crema di mais con polpettine di tasta-sale,fonduta di Altissimo e tartufo nero e uno stracotto di manzo al vino rosso con polenta e piccole verdure. E per finire finta polenta “brustola” con salame al cioccolato e fragole macerate. A persona € 30 (bevande incluse). Info e prenotazioni 0445 407258.

  • Eat Parade TG2 - RAI2 raccomanda Ristoranti Che Passione

    La nota rubrica enogastronomica Eat Parade del TG2 condotta da Bruno Gambacorta raccomanda la nuova edizione Ristoranti Che Passione 2014 del Veneto. Per rivedere la puntata di venerdì 31 gennaio 2014 delle ore 13.30 (in replicata sabato 1 febbraio dopo mezzanotte e venerdì 7 febbraio alle 3 di mattina), potrete andare sul sito www.tg2.rai.it nella sezione rubriche/EatParade o cliccare il video fino al 5' 45'' - Maggiori informazioni o commenti sulla nostra pagina Facebook.

  • La cena dell’Alleanza dei Cuochi e Presidi Slowfood

    Come tutti gli anni è arrivata l'ora dell’appuntamento con la cena interamente dedicata ai prodotti dei Presìdi Slow-food, tutte produzioni che sottostanno a un disciplinare di produzione improntato alla tradizione e alla sostenibilità ambientale. Tutti prodotti a rischio di estinzione reale, legati alla memoria e all’identità culturale di determinati territori e realizzati in quantità limitata secondo pratiche tradizionali. Vi aspettiamo quindi giovedì 30 gennaio 2013 per la cena dell’Alleanza Cuochi e Presìdi Slowfood a Villa di Bodo Enoteca con Cucina. Il menù: budino di Morlacco di malga del Grappa, trombette nere e polenta fritta di mais Marano; Riso Semifino vialone nano dell’Ass. Produttori del Riso di Grumolo delle Abbadesse con zucca e il Tartufo nero dei Berici del nostro cavatore Piero; Fettuccine al nero con colatura di alici tradizionaledi cetara, crema di Broccolo Fiolaro e cime di cavolfiore; Guancia di fassona Piemontese del Consorzio La Granda brasata al Rosso di Breganze con polenta e il suo contorno. Dessert con il Pistacchio di Bronte di Antonino Caodullo. Abbinamenti con vino: Chardonnay 2011, Langhe bianco Coste del Riavolo 2009, Verdugo Merlot 2010 e 2007 e Marsala superiore Riserva storica 1988. Il prezzo è 40 Euro a persona dei quali 5€ per ogni coperto andrà a sostegno di un nuovo progetto di sviluppo dei presìdi. Info 0445 344506

  • Cena Primordiale

    Martedì 28 gennaio 2014 all' Enoiteca-Bistrot Pomo d'Oro torneremo alle origini con gusto, cibo genuino, simpatia, un pizzico di follia e di gioco! Una cena primordiale : una serata dove le mani e una sana creatività tornano ad essere l'unico mezzo per mangiare !! Il menù a sorpresa comprende antipasto, primo, secondo e dolce con acqua e vino a soli 25 € a persona. Per prenotare tel allo 0424.33441

  • Cena al Buio

    Giocare con le cose, distinguere oggetti comuni senza la vista, godere di sapori e profumi senza lasciarsi influenzare dagli stimoli visivi. Parlare col vicino senza i condizionamenti dell'immagine e dell'apparenza. E' questo che la Trattoria Veneta Al Cervo vi propone per venerdì 24 gennaio 2014. Risveglierete i sensi del gusto, dell'olfatto, del tatto, dell'udito in una speciale cena, tutta al buio. L'ambiente della sala, sarà completamente oscurato per l'occasione e si verrà accompagnati in sala da personale privo della vista. Per tutta la sera si può contare sulla presenza discreta dei camerieri che vi accompagneranno, vi insegneranno a riconoscere gli oggetti sulla tavola e vi daranno utili suggerimenti. Non verrà svelato il menù per il motivo che sarete voi a capire che cosa state gustando. Il costo della cena sarà di € 40 (parte dell’incasso verrà donato alla UIC, unione italiana ciechi). Per informazioni e prenotazioni scrivete a o chiamate il 0444515798 oppure 3474925005.

  • Pane, salame e...buon vino

    Un'idea curiosa e insolita, tanto quanto può essere frequente il suo utilizzo: abbinamenti ideali tra pane e salame! Giovedì 23 gennaio e in replica giovedì 30 gennaio dalle 20:30 si assaggeranno salumi selezionati del territorio al Ristorante All'Antica Ala del Castello di Bevilacqua, con abbinamenti di buon vino al calice. Ricorrere a "pane e salame" è frutto della nostra tradizione contadina, quindi perché non rivisitarlo in chiave un po' più elegante con una degustazione anche di pane inconsueto? Su prenotazione per posti limitati: info 0442 93 655 o

  • Cena in Villa Cordellina con le Verze in Composta

    Si ripete l'appuntamento in Villa Cordellina giovedì 16 gennaio, con una cena dedicata alla ricetta povera che ha recentemente ottenuto la denomicazione DeCo di Montorso: le Verze in Composta. Di origine cimbra, tramandata dalle famiglie contadine che la utilizzavano per conservare le verze d'inverno. Prevede l'utilizzo anche delle foglie più esterne, altrimenti scartate, sbollentate e conservate con abbondante aceto. Lo chef Nicola Cocco del Ristorante Ca' Masieri ci spiega il menù che sarà realizzato insieme agli altri ristoratori del gruppo Coghi Veneti dalle ore 20:00. Aperitivi di benvenuto con musiche sinfoniche: flan di trota affumicata e verze in composta, polenta onta e verze DeCo con pasta salado. Al tavolo: involtino di composta DeCo con quinoa e trombette da morto, a seguire la zuppa della regina d'inverno. Come piatto di mezzo sarà servita la quinta parte del maialino con composte DeCo, a seguire un morbidone di maiale e costolette con verze di Montorso. Di dessert la crostata di composta e zabaione di recioto. I posti sono limitati, a cura dei ristoratori per il carattere promozionale, infatti solo 35 € sono richiesti in una location di indiscussa eleganza. Venite anche voi a fare un tavolo con Riccardo? Incontro direttamenete a Montecchio Maggiore in Villa Cordellina alle 19:50 - Info e prenotazioni a Nicola 0445 962 100 o

  • La Feltrinelli Village alle Piramidi ospita Ristoranti Che Passione

    Per scoprire la nuova guida 2014 e conoscere l'autore Riccardo Penzo vi aspettiamo alla Libreria Feltrinelli del Centro Commerciale le Piramidi sabato 4 gennaio per l'inizio dei saldi dalle 16 alle 22. Hai ricevuto la guida per Natale? Porta il coupon di attivazione e ti emetteremo subito la tessera! Avresti voluto trovarla sotto l'albero ma non è andata così? Solo per l'occasione sarà concesso il prezzo di 55 € per la Platinum Edition. INFO 348 5252866