Una cena nostalgica in cui l'impiego delle posate è limitato e i vini sono in grande formato ... ecco cosa vi aspetta venerdì 28 febbraio 2014 al Ristorante La Montecchia. Una serata divertente con un menù studiato ad hoc dallo chef che ci propone radicchio di Treviso, rapa rossa ed estragone; broccolo fiolaro in salsa di acciughe e sedano rapa brasato con intingolo al tartufo nero e polvere di liquirizia come antipasti degustando Pinot Nero “Selezione Alajmo” 2006 in jéroboam Sutor. Assaggeremo poi una sfoglia di pasta alle erbette con tocio di coniglio e carciofi alla sambuca come primo accompagnato da Merlot 2006 in magnum Vistorta ed un panino leggero al vapore farcito all'amatriciana e della polentina calda al fumo con sugo d'arrosto e salvia come secondo piatto abbianato ad Amarone 2008 in jéroboam Zenato. Per finire frittelle di mela con crema al cognac accompagante da "I Capitelli 2000" in jéroboam Anselmi. A persona € 75. Info e prenotazioni 049 8055323 o montecchia@alajmo.it
Venerdì 28 febbraio 2014 il Caffè Ristorante Garibaldi di Valdagno vi aspetta per festeggiare con voi la fina del mese di febbraio con una serata a tema dal titolo "Fora Febraro". Il "menu de la tradixion" inizierà con un salame scotà con insalata de radicio all' aceto e scaje de formajo come antipasto, delle lasagne con sugo de colombin, suca e rosmarin per passare poi a del baccalà a la vicentina con la polenta e delle costine de mas-cio rostìe con le catalogne in tecia e le patate in rosso come secondo piatto. E per finire la putana, i grostoli e le fritole. Il tutto a € 30 a persona. Info e prenotazioni 0445 407258.
Una serata enogastronomica febbraio tra suggestioni eroiche ... enoiche ... erotiche !! Quando? Venerdì 28 febbraio 2014. Dove? Alla Sosteria di Oderzo. La serata sarà presentata dal Dott. Vanino Negro. Il menù: Gamberi al vapore con vellutata di mango e sedano bianco accompagnati da Prosecco Brut Canevel Valdobiadene, risotto delicato alle zucchine in abbinamento a Passerina Villamedoro, lasagnetta in cocotte con gamberoni e crema di peperoni con Sauvignon Tenuta La Ponca Dolegna del Collio; Brasato al raboso con polentina di Mortegliano accompagnato da Raboso Podesta’ Bonotto delle Tezze e tortino al cacao sambirano del Madagascar con crema vaniglia e peperoncino abbianato a Passito di Raboso Bonotto delle Tezze. Il tutto a € 40 a persona. Info e prenotazioni 0422 712117 o info@sosteria.com
Il ristorante San Marco di Gazzolo d’Arcole (VR) vi propone una serata interamente dedicata alla paella. Venerdì 28 febbraio 2014 vi aspetta quindi una grande paella di pesce con crostacei e conchigliacci e non può sicuramente mancare la sangria !! Il tutto a soli 35 € a persona. Che aspetti? Prenota subito. San Marco Tel: 045.7665633
"Radicchio d'argento" è una manifestazione che vuole far conoscere le qualità del Radicchio di Verona in zone dove è quasi esclusivamente conosciuto quello di Treviso. A tale scopo sono stati invitati ristoranti del Veneto, della Lombardia, dell'Emilia Romagna e del Trentino Alto Adige a partecipare al Concorso Gastronomico e, se impossibilitati a partecipare, potranno inviare una ricetta a base di radicchio, che sarà inclusa in un ricettario che verrà distribuito gratuitamente ad Enti ed operatori turistici. Nel pomeriggio del 26 febbraio, verso le ore 18.00, al Castello Bevilacqua ci sarà un Convegno Tavola Rotonda alla quale sono stati invitati Autorità, esperti di Gastronomia di fama nazionale e giornalisti del settore. Alle 20.00 i ristoranti selezionati per il Concorso prepareranno per circa 150 ospiti una cena di gala tutta a base di radicchio presso il Ristorante All'Antica Ala. Il menù completo con degustazioni vini doc sarà a € 30 a presona. Info e prenotazioni 0442.93655.
L' Università del Gusto è lieta di invitarvi ad una serata davvero simpatica prevista per martedì 25 febbraio 2014 presso il Centro Formazione Esac - Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI). Una serata in cui l'ospite sarà Alessandro Dal Degan, chef e patron de La Tana Ristorante di Asiago. Una giovane promessa ad autorevole rappresentante della cucina italiana,è stato eletto "Giovane dell'anno", nella guida "I ristoranti d'Italia" 2014 dell'Espresso. La serata che vi aspetta sarà dedicata alla cucina tipica della stagione invernale e permetterà ai partecipanti di realizzare un menù completo ispirato ai prodotti di stagione, da replicare facilmente a casa propria.Il corso è rivolto a tutti gli appassionati che desiderano trarre ispirazioni da uno chef che sa unire tradizione del territorio e innovazione. 4 ore insieme, dalle 19.30 alle 23.30 sarà realizzato un menu completo, dall'antipasto al dessert, con alcuni tipici ingredienti di stagione; tratteremo la "Mise en place" delle preparazioni e degusteremo dei piatti preparati, con abbinamento del vino. A persona € 97.60. Info e prenotazioni 0444 964300.
Tutti i venerdì al Baccalàdivino di Franco Favaretto, arriva la cucina delle Dolomiti. INFO 3332669944
Giocare con le cose, distinguere oggetti comuni senza la vista, godere di sapori e profumi senza lasciarsi influenzare dagli stimoli visivi. Parlare col vicino senza i condizionamenti dell'immagine e dell'apparenza. E' questo che la Trattoria Veneta Al Cervo vi propone per venerdì 21 febbraio 2014. Risveglierete i sensi del gusto, dell'olfatto, del tatto, dell'udito in una speciale cena, tutta al buio. L'ambiente della sala, sarà completamente oscurato per l'occasione e si verrà accompagnati in sala da personale privo della vista. Per tutta la sera si può contare sulla presenza discreta dei camerieri che vi accompagneranno, vi insegneranno a riconoscere gli oggetti sulla tavola e vi daranno utili suggerimenti. Non verrà svelato il menù per il motivo che sarete voi a capire che cosa state gustando. Il costo della cena sarà di € 40 (parte dell’incasso verrà donato alla UIC, unione italiana ciechi). Per informazioni e prenotazioni scrivete a trattoriaveneta@email.it o chiamate il 0444515798 oppure 3474925005.
Un'altro mistero vi aspetta .. una cena singolare servita tra le incantevoli mura del Castello Bevilacqua, in cui gli ospiti sono coinvolti ed implicati nel caso. Venerdì 21 febbraio 2014 gli chef del Ristorante “All’Antica Ala” prepareranno per voi un menù apposito per la serata, ma ... quale sarà la vera identità dei commensali seduti al vostro tavolo? I colpi di scena non mancano mai... Intrighi, sospetti e deduzioni si intrecceranno. Spetterà quindi agli ospiti condurre le indagini per svelare il mistero ed essere premiati. A persona € 49. Info e prenotazione obbligatoria 0442 93655 o info@castellobevilacqua.com
La Trattoria Ponte delle Bele è lieta di invitarvi alla serata a tema organizzata per giovedì 20 febbraio 2014. L'appunatmento con "Il Maiale di Cinta Senese" vuole valorizzare sulla nostra tavola questa razza di suino antichissima che ha lasciato tracce già dal Medioevo. Attualmente viene allevato allo stato brado, all'aperto nelle montagne senesi e si alimenta in modo naturale con prodotti di sottobosco quali ghiande e tuberi e proprio per questo la sua carne è particolarmente gustosa e saporita, ricca di omega-3 e omega-6 e acido oleico che riduce il colesterolo. Il menù inizierà con un antipasto di cacciatorini, lardo stagionato e finocchiona con polenta fritta per passare poi ad un bis di primi con dei maccheroncini con salsiccia di cinta e rosmarino ed un fagottino di crepes con ragù di cinta e pecorino di Pienza. Come secondo piatto una buttera di cinta con patate arrosto. Dessert per finire in dolcezza. A persona € 30. Info e prenotazioni 0444320647 - 3497361756. Vi aspettiamo numerosi !!