Ormai è una tradizione ... arriva la primavera e arriva anche la festa alle Cantine Paladin. Domenica 23 marzo 2014 dalle ore 10 alle ore 18 ti aspettiamo in cantina per una domenica all’insegna dello stare bene insieme e del divertimento. Durante tutta la giornata potrete degustare i vini d’eccellenza del territorio Paladin, cru Bosco Del Merlo, Chianti Classico e Chianti Classico Riserva Vescine - Tenute di Castelvecchi e Franciacorta Castello Bonomi, accompagnati da piatti sfiziosi a cura del ristorante Tajer D'Oro di Chiarano. Inoltre dalle ore 14.30 laboratorio di Cake Design con il Panificio Pasticceria Berti. Dalle 16.30 presentazioni di acconciature e occhiali da sole ed esposizioni di auto e moto BMW e di MINI con Motorsport, piante di Vivai Livio Toffoli, creazioni artistiche di Simon Ostan Simone e Giuseppe Celeprin, arredo giardino con SME, idee viaggio con IBT. Il banco caffè sarà curato dal Mabi Bar con Caffè Vergnano. Durante tutta la giornata inoltre visite guidate alla cantine e alle affascinanti sale delle barrique. Ingresso libero con degustazioni a pagamento. Per info e prenotazioni 0422 768167 o tour@paladin.it. Vi aspettiamo numerosi !!!
Si preannuncia una serta intensa al Ristorante Nocento di Brendola. Sarà ricca di Passioneper tutti gli amanti della carne: assaggeremo la celebre Costata di Rubia Gallega. L'abbinamento vini non potrà essere da meno, perciò si abbineranno i prodotti della Cantina Bellaveder, un'eccellenza trentina. Menù: prosciutto Jamon Iberico de BelotaBlaschez di aperitivo con Trento Doc Nature Riserva ‘09. Al tavolo assaggeremo un risotto con i primissimi asparagi bianchi di Bassano del Grappa (Trentino Chardonnay ‘12) e a seguire dei gnocchi di patate con crema di capra e polvere di trombette da morto (Trentino Lagrein Dunkel ‘11). Rulleranno i tamburi ed entrerà la ciccia, la succulente Costata di Rubia Gallega con la Riserva di Lagrein Masum ‘10. Per concludere una millefoglie alla mousse di Verde dei Berici, composta di pere al miele con il passito di Gewurztraminer ‘12. Una cena davvero da non perdere, ad un prezzo molto corretto, 50€ vini compresi ...non mancate! Chi vuole fare un tavolo con Riccardo? Vi aspetto! INFO 348 5252866
Vogliamo presentarvi una serata davvero carina organizzata da Al Cervo Trattoria Veneta. "I Formaggi a Km 0", una serata di abbinamenti tra formaggi e vini del territorio. Inizieremo con delle delicatezze al formaggio con un Prosecco Torreselle per il benvenuto. Una volta seduti a tavola poi la zuppa di trippe di baccalà con crostini in abbinamento a Capitel Vincenzi - Gambellara Classico 2012. Vi presenteremo poi "La Tavolozza dei Formaggi": Tommasino (capra), Tuma del fien (pecora), Rocchetta (capra pecora mucca), accompagnata da Karpos 2012, e del gorgonzola naturale in abbinamento a "Brojo" - Passito Bianco. Per concludere in dolcezza Dessert La Veneziana. La selezione ed i commenti sui formaggi saranno curati da Luca, titolare de La Stanga Delle Bontà di Vicenza. Info e prenotazioni 0444-515798 o carlom.maggi@yahoo.it
Arriva la primavera al Ristorante La Montecchia!! E per festeggiare vi aspettiamo venerdì 21 marzo 2014 per una serata dedicata alle suggestioni profonde dell'anima jazz di Angela Milanese & Friends - in collaborazione con "Padova Jazz". La splendida musica sarà abbinata ai nuovissimi "Piatti falsi" di Max Alajmo, ideati per l'occasione e pensati per invitare l'ospite ad andare oltre a ciò che appare in superficie. Il percorso sarà completato da una selezione di vini che vuole assecondare l'intenzione di Max. Il menù, pensato ad hoc per la serata, inizierà con delle verdure cotte a freddo con salsa di pistacchi, profumo di aneto e gelato di senape all'estragone in abbinamento a Wiener Gemischeter Satz 2012 Wieninger. Passeremo poi al bis di primi con delle tagliatelle di mozzarella con salsa di pomodoro piccante e burrata e sembra pasta con guazzetto di pesce e asparagi accompagnati da Viré Clessé 2009 Seguin Manuel. Come secondo un filetto impanato ma non cucinato con salsa al curry e insalata di incenso al balsamico abbianto a Chateau Côte Montpezat 1999 ed infine un dessert particolare: "Uovo sospeso" (arancia, rhum e cocalandre) con cui degusteremo un Rhum Agricole Martinique spray. Il costo della serata è di 85€. Info e prenotazioni 049 8055323.
Alla Chiesetta Del Muccion hanno pensato di concludere la stagione della selvaggina proponendo un menù semplice che verrà presentato nelle serate di giovedì 20 e venerdì 21 marzo 2014. Dopo un piccolo aperitivo di benvenuto inizieremo con un bis di primi con delle fettuccine di pasta fresca con fagiano e tartufo ed un risotto alla grouse (varietà di pernice bianca scozzese). Passando poi al secondo colombaccio, alzavola con polenta "onta" e contorni. Caffè e amaro ”storto”. A persona € 32. Per chi non gradisce la selvaggina sarà comunque disponibile il nostro menù alla carta. Info e prenotazioni 0445/534016 o chiesettadelmuccion@email.it
Etimologicamente la parola valenciana paella deriva dal latino patella e in origine indicava una padella larga e poco profonda in ferro, che veniva utilizzata per cucinare vari piatti a base di riso. Oggi il termine paella si è diffuso in tutto il bacino mediterraneo e indica il piatto preparato tramite il cartteristico strumento, con ricette a base di riso e carne o riso, senza far mancare lo zafferano. Una bella serata è prevista giovedì 20 marzo con la Paella al pesce nostrano presso il Ristorante Dorio 1965 di Vigodarzere. Immaginate il riso cotto al forno, poi tanti canestrelli, seppioline, vongole, gamberi, cappelonghe e verdure fresche appena saltate ...venuta l'acquolina? Accompagnate il tutto dalla classica sangria con frutta fresca o vino al prezzo promozionale di 25 € dalle 20:30. Affrettatevi perchè i posti sono limitati! INFO 049 700854
Il 19 marzo 2014 sarà un giorno speciale ... Bastioni del Moro compie 20 anni !!! E per tutti quelli che vogliono far parte dei festeggiamenti sono invitati mercoledì 19 marzo dalle ore 19.30 al grande buffet dedicato anche alle persone celiache e a tutti coloro che sono intolleranti al lattosio ed altri ingredienti. Inoltre tante prelibatezze vegetariane e vegane. Durante la serata saranno raccolte delle offerte volontarie che andranno interamente devolute all’associazione Gioco e Benessere in Pediatria che promuove la salute ed il benessere del bambino anche durante un periodo di malattia e di ricovero. Alle 22.30 vi sarà poi il taglio della torta con la presenza delle autorità cittadine. Info e prenotazioni 049.8710006 o info@bastionidelmoro.it
Eccoci arrivati all'ultima lezione del ciclo de "Il Salotto Del Vino" curato da Mauro Meneghetti del Ristorante La Montecchia. Questa volta l'appuntamenmto sarà con "E’ dalla terra che cresce l’uva", durante il quale avrete il piacere di conoscere Filippo Scortegagna , uno degli agronomi più affermati in Italia. Con lui metteremo il naso “dentro al bicchiere” per capire nei suoi vini perché il terreno fa la differenza. Il prezzo della lezione è di € 28 a persona. La prenotazione è obbligatroria al numero 049.8055323. Ricordate ... non occorre essere esperti degustatori ... la passione e la curiosità sono più che sufficienti !!!
In concomitanza con la mostra “verso Monet” che si è aperta a Vicenza il 22 febbraio e si protrarrà fino al 4 maggio, lo chef Nicola Negretto de La Loggia di Villa Michelangelo propone due menu degustazione,ispirati alle opere del pittore francese, uno di terra e uno d'acqua. Lo Chef ha scelto alcuni quadri e cercherà di riproporre nei piatti i colori e i soggetti rappresentati. Dall'Acqua troveremo una frittura di aquadelle, coscie di rana e alghe di porro con polentina morbida di mais marano; dei ravioli verdi ripieni di luccioperca con granella di noci al burro biondo; delle morbidelle di pesce persico in manto di pasta kataifi, vellutata di spinacino novello e fascine di insalata belga gratinata ed una cialda croccante con parfait al lampone e crema di latte ai semi di papavero. Dalla Terra invece degli straccetti di anitra in umido,funghi prataioli e paglia di porro con polenta morbida di mais di Marano; dei ravioli verdi ripieni di formaggio caprino, con granella di noci al burro biondo; le morbidelle di vitello in manto di pasta kadaifi, vellutata di spinacino novello e fascine di insalata belga gratinata. Per informazioni e prenotazioni: 0444 550300 o reservation.michelangelo@royaldemeure.com
Non sapete come feggiare il St. Patrick Day? ... Debora e tutto lo staff della Trattoria Alla Baracca hanno proprio la soluzione giusta per voi : un menù, un allestimento, la musica e per chi volesse anche il dress code ... tutto in stile totally Irish . Dalle ore 20 inizierete con uno sformato di patate¸ polpettine di carne e cavolo viola come antipasto, crema di patate e porri con crostoni di pane come primo piatto per passare poi alla "Irish Stew Pie" (stufato di manzo alla guinness) con "Jacket Potatoes" con Panna Acida. Dessert per finire in dolcezza. Due Guinness, acqua e caffè a soli 32 € a persona. Che aspettate? Prenotate subito allo 0444 248018 o info@allabaracca.it