Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Ristoranti Che Passione a CosmoFood 2013 : dal 16 al 19 novembre 2013

    Sta per arrivare la prima edizione della fiera Cosmofood dedicata alle eccellenze del settore food, beverage & technology che avrà luogo presso la Fiera di Vicenza dal 16 al 19 novembre 2013. Gli espositori presenti a Cosmofood saranno 260 suddivise in 6 aree tematiche: food, wine, beer, technology, restaurant e area bio. Internamente alla fiera sarà presente anche un’area dedicata esclusivamente agli eventi. Cosmofood vanterà oltre 20 eventi collaterali, workshop, corsi di degustazione, corsi di cucina, seminari, corsi di galateo, dimostrazioni in diretta, concorsi per le aziende, incontri con operatori di settore ed altro ancora. Sabato 16 e domenica 17 dalle 9 alle 22.30 e lunedì e martedì dalle 9 alle 19. E non dimenticate che saremo presenti anche noi di Ristoranti Che Passione: presenteremo la nuova patnership con MiSiedo, un servizio real time di prenotazione tavoli per i migliori ristoranti in Italia. Vi aspettiamo !!!

  • Tartufata con Jazz

    In collaborazione con Padova Jazz Festival, Ristorante La Montecchia, ospita una serata particolare ed insolita. Venerdì 15 novembre dalle 20 musica e cucina andranno in tandem: ascolteremo la voce suadente di Heloisa Lourenco (Luma) e i ritmi brasiliani di Jacopo Jacopetti assaggiando contemporaneamente gli aromi ed i profumi dei piatti di Massimiliano Alajmo e i vini selezionati da Mauro Meneghetti. Dopo l'aperitivo di benvenuto in salotto con radicchio di Treviso fritto con salsa di semi e miele piccante, pizza vegetariana al vapore, “saor” di gallina padovana, tagliatelle di lingua salmistrata, battuta di manzo tartufata, servita sulla corteccia. Una volta seduti a tavola poi inizieremo con un brodo "oro", uovo affogato con crema di spinaci, fonduta di parmigiano e tartufo bianco, ravioli di Castelmagno, zucca e tartufo bianco, carrè d'agnello in crosta morbida d'erbe tartufata con cipolline borretane all'aceto balsamico e cavolfiori al curry, sorbetto di melograno, mela e Alchermes, per finire con panettone con cioccolato e marasche. A persona € 85. Info e prenotazioni 049/8055323 o

  • Sapori D'Autunno

    Ristorante Dal Contadino vi propone una serata a tema dal titolo "Sapori d'Autunno". Venerdì 15 novembre 2013 a partire dalle 20.30 inizieremo con la crema di porro, finferli e briciole di Montagnana e l'insalatina di gallina Padovana, uvetta, pinoli e riduzione all'aceto di Modena e miele come antipasti. Il risotto Carnaroli ai fegatini e funghi porcini e la crepe farcita al radicchio tardivo e ricotta d'alpeggio su vellutata di zucca come bis di primi. Il sorbetto al pompelmo rosa su lettino d'ananas sciroppato in Martini cup che anticipa la coscia d 'oca all'arancia, piatto della tradizione. Per finire Il soufflè al cioccolato nero su salsa ai cachi. Selezione di vini in abbinamento. Info e prenotazioni 049 9925363.

  • Una dolce serata con lo chef stellato Piergiorgio Siviero

    Vi invitiamo alla 3° serata dei Corsi di Dolci anticonvenzionali: il giovane chef stellato Piergiorgio Siviero, del ristorante Lazzaro 1915 di Pontelongo (PD), ci accompagnerà nella degustazione delle sue dolci creazioni a base di cioccolato, giovedì 14 novembre 2013 a partire dalle 19.30. Dal brownie di albicocche e nocciole, al caviale di cioccolato, passando per supreme di cioccolato e caffè con spugna di pralinato e ananas arrostito con gelatina di anice stellato e degustando anche una spuma di marroni e cioccolato, dei tuiles di fave di cacao e un cremoso di cioccolato equatoriale e mandorle, frolla di riso e mais, per finire con l'idea di crostata di pere. Non lasciatevi sfuggire questa ghiotta opportunità! Per informazioni e prenotazioni: cell. 349 4772092 - cell. 340 8249912.

  • Pinot Nero a confronto

    AIS Veneto organizza per giovedì 14 novembre 2013 una serata dedicata al grande vitigno francese : il Pinot Nero, nome di un vitigno straordinario che evoca sfide affascinanti. Per centinaia di anni i vignaioli d'oltralpe hanno cercato di addomesticare un cavallo capriccioso e fragile allo stesso tempo, ottenendo nel territorio d'elezione, la Borgogna, i risultati che tutti conosciamo. Ma si sa, l'uomo non si accontenta. E così ecco la tentazione di ripartire daccapo, di sperimentare in altri luoghi, magari lontani migliaia di chilometri o dall'altro capo del mondo. Sarà questo l'argomento di base per la nostra serata, nella quale Roberto Anesi (miglior sommelier del Trentino nel 2008) ci guiderà attraverso vecchi e nuovi territori del Pinot Nero riassumendoci lo stato dell'arte di questo secolare confronto uomo/natura. Degusteremo sette vini partendo da Pojer Sandri - Trentino, Franz Haas - Alto Adige, Gottardi Mazzon - Alto Adige, Girlan - Alto Adige, Rainstorm - Umpqua Valley, Oregon, Luis Latour - Bourgogne per finire con Saint Claire - New Zealand. Obbligatorio portare la valigetta con i bicchieri. La serata si terrà presso il Ristorante Alla Busa di Noventa Vic.na. A persona € 38. Info e iscrizioni a: PAOLA DALLEMULLE 348 0126717 o

  • La Selvaggina: 14 - 15 - 16 novembre 2013

    L' Enoiteca-Bistrot Pomo D'Oro vi propone dei nuovi menù a cena : dal 14 al 16 novembre 2013 oltre al classico menù alla carta, potrete scegliere il Menù Selvaggina : 4 piatti con vini in abbinamento a 40 € a persona ! Partirete da una tagliata di cervo al caffè su spuma di verza e concassè di pomodorini con Monsupello Oltrepò Pavese Nature come antipasto. Il primo a scelta tra bigoli con ragù di lepre battuto al coltello o cappellacci alla zucca con ragù di capriolo battuto al coltello in abbinamento a Sant'Antimo rosso Terre Nere 2011 Toscana. Anche il secondo a scelta tra: bocconcini di cinghiale con funghi porcini o cervo in civet accompagnato da Syrah Cortona Selverello Tenuta Montecchiesi Toscana 2012 o Chiaramonte Nero d'Avola 2011 Firriato Sicilia. Dessert alla carta. Per chi volesse scegliere vini più importanti il costo sarà di 30 € ed i vini a parte. Info e prenotazione 0424 33441.

  • Cheesart

    ... "Connubio perfetto...alleanza di gusti...una creazione unica nata dalla passione e dalla creatività dei suoi interpreti! ..." La Trattoria Alla Baracca vi propone un menù completo, escluse le bevande, in cui un formaggio accompagna e si insinua in ogni portata. Un menu’ curato, profondo e coinvolgente. Per chi non vuole farsi mancare nulla, è stata creata anche una lista di vini, dove ogni piatto viene abbinato ad un vino diverso. Il menù: Duetto di formaggi con mostarde, sformatino di zucca al fior di latte e pane ai 7 cereali come antipasto, bis di primi con spaghetti chitarra al porro e pepe nero con spuma di caprino fresco e un tortellone al morlacco e castagne con burro nocciola e croccantini di Bacon; turbante di sogliola ai profumi d'Alpeggio e vellutata di zucchine, polentina con Roquefort e miele, medaglio di filetto di maiale con montasio in salsa al porto. Per finire dolce di quark, spuma di agrumi e marmellata di pere. A persona € 25. Per info e prenotazioni: 0444 248018.

  • Il Valpolicella Superiore a Cru per Cru

    Arriva la terza edizione di "Il Valpolicella Superiore a Cru per Cru", mercoledì 13 novembre 2013 nella bella location del Ristorante Villa De Winckels & Locanda. Prestigiosi produttori della zona classica e allargata del Valpolicella saranno presenti per raccontarvi in prima persona il loro vino il tutto accompagnato da un buffet di prodotti tipici. E non solo ... quest'anno vedrete inoltre la presenza del Sig. Alessandro Masnaghetti, giornalista di "Enogea", che presenterà la sua nuova carta della zona di produzione dei Cru della Valpolicella. L'evento è previsto a partire dalle 19 fino alle 23.30 ed il costo di partecipazione è di 30€ cadauno. Vi aspettiamo !

  • In The Kitchen : il corso di cucina (5-12-19-26 novembre 2013)

    Quattro gli appuntamenti previsti per il mese di novembre presso la cucina de La Tana Ristorante di Asiago. l quarto corso di cucina nasce con l'obiettivo di accompagnare il lavoro di coloro che, per passione o per necessità, vogliono migliorare le proprie conoscenze e le proprie capacità sui fornelli, avendo però a propria disposizione gli strumenti di una normale cucina casalinga. La prima lezione si terrà mertedì 5 novembre e tratterà "Il cioccolato in cucina"a partire dalle 20.30 fino alle 23; ci saranno poi martedì 12 novembre "Una cena all’improvviso", martedì 19 novembre "Finger Food" e martedì 26 novembre "Dolci e dolcetti per le feste". Info ed iscrizioni allo 0424 462 521 o 347 4057130.

  • Gustus Berico 2013 : 19 e 20 ottobre

    Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2013 vi aspetta un'appuntamento da non perdere: Gustus Berico. Giunto alla quarta edizione, questa manifestazione rappresenta il maggior salone dedicato ai vini vicentini. Trenta le aziende presenti, tra aziende vitivinicole, distillerie e produttori artigianali di specialità gastronomiche. Si potranno così degustare i vini Colli Berici e Vicenza DOC, insieme a mieli, formaggi, salumi, l’Olio Extravergine dei Colli Berici, specialità quali il dolce La Gata e piatti preparati dai ristoratori dell’associazione Le Buone Tavole dei Berici. Nelle due giornate saremo presenti anche noi di Ristoranti Che Passione e nella giornata di domenica insieme a noi anche 3 ristoratori del nostro network: Ristorante 3 Quarti di Grancona, L'Oste Sconto di Vicenza (anche con il Ristorante Novecento di Brendola, sempre di sua proprietà) e Locanda degli Ulivi di Arcugnano. Gustus Berico è di scena a Vicenza, dalle 16 alle 20 a Palazzo Valmarana Braga in Corso Fogazzaro. Il costo del biglietto d'entrata è di 10 €, ma per tutti i soci RCP prezzo ridotto a 8 €. Presso il nostro stand Che Passione potrai anche già "prenotare" la nuova edizione Ristoranti Che Passione 2014 che ti verrà recapitata a casa subito dopo il lancio di dicembre ! Che aspetti? Vieni a trovarci !!