Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Il Venerdì  "gnoccolaro" dell'Antica Osteria

    Il Carnival Time esclusivo ed originale, godibile, con focolari accesi nella suggestiva cornice di Villa Sorio all' Antica Osteria Al Castello, sotto il segno del "piacere" mascherato. Venerdì 24 febbraio 2017 a partire dalle 20.30, con voi Danny Caran e le sue radici dell'erotismo moderno, una cucina on made con dinner gourmet. All' artiglieria dj set David e Paul. Dress Code Mask. All inclusive a 50€. Info e prenotazioni 0444.444085 o 348.5160993.

  • Il gusto dei ricordi

    Un viaggio nel passato per raccontare un’ epoca attraverso il cibo. Venerdì 24 febbraio lo chef Elvis Pilati del Ristorante Milleluci vi stupirà con un menù a sorpresa utilizzando prodotti poveri dell’orto e dell’aia, lavorati in maniera moderna. Durante la serata interverrà in costumi dell’epoca la compagnia teatrale “Lampo a piedi” con lettura di racconti, poesie e lettere. A persona € 35. Posti limitati con obbligo di prenotazione al 333.2621925 o 0424.709433.

  • Appuntamenti con l'autore in libreria

    Numerosi sono gli appuntamenti con l'autore nelle librerie per presentare la nuova guida Ristoranti Che Passione 2016/2017:

    Vi aspettiamo!

  • Nuovi corsi sommelier ais scontati per noi

    La tua passione per il vino ti porta a chiedere, a degustare con curiosità, a volerne sapere di più...è il momento di iniziare un corso dell'Associazione Italiana Sommelier del Veneto. Sono in partenza nelle prossime settimane i nuovi livelli e con Ristoranti Che Passione avrai sempre il 10% di sconto, approfittane presentando la tua tessera al momento delle registrazione. Le sedi dei nuovi Primo Livello:

    • - Oderzo, delegazione Treviso, inizio 23 gennaio, lunedì sera;
    • - Lancenigo, delegazione Treviso, inizio 28 gennai, sabato mattina;
    • - Valdobbiadene, delegazione Treviso, inizio 30 gennaio, lunedì sera;
    • - Treviso, delegazione Treviso, inizio 31 gennaio, martedì sera;
    • - Belluno, delegazione Belluno, inizio 2 febbraio, giovedì sera;
    • - Padova, delegazione Padova, inizio 4 febbraio, sabato mattina;
    • - Padova, delegazione Padova, inizio 6 febbraio, lunedì sera;
    • - San Giovanni Lupatoto, delegazione Verona, inizio 6 febbraio, lunedì sera;
    • - Legnago, delegazione Verona, inizio 8 febbraio, mercoledì sera;
    • - Venezia, delegazione Venezia, inizio 8 febbraio, mercoledì pomeriggio;
    • - Mestre, delegazione Venezia, inizio 8 febbraio, mercoledì sera;
    • - Rubano, delegazione Padova, inizio 13 febbraio, lunedì sera;
    • - Bassano, delegazione Vicenza, inizio 20 febbraio, lunedì sera;
    • - Vicenza, delegazione Vicenza, inizio 21 febbraio, martedì sera;
    • - Rovigo, delegazione Rovigo, inizio 21 febbraio, martedì sera;
    Sopri nel sito AISVENETO.IT tutti i dettagli sulle sedi e sui livelli successivi, posti disponibili e come registrarsi, ma affrettati perchè sono strettamente a numero chiuso.

  • Open Day AIS Brescia

    Come ogni anno arriva la giornata dedicata agli associati Ais ed in particolare ai colleghi della delegazione di Brescia. Domenica 12 febbraio 2017 l'ingresso è gratuito per gli associati, ma è consentito anche agli accompagnatori degli associati a fronte di un piccolo contributo. La giornata in collaborazione con il Consorzio Franciacorta, prevede un banco d'assaggio con 42 aziende che hanno messo a disposizione 80 etichette per la degustazione dei nostri associati e dei loro accompagnatori. Durante la giornata saranno svolti tre momenti di approfondimento sul Franciacorta. In collaborazione con le aziende presenti e con la conduzione degli approfondimenti da parte di Nicola Bonera avremo in programma le seguenti degustazioni guidate :

    • - alle 11,30 Le Tipologie del Franciacorta;
    • - alle 14,30 I Franciacorta Millesimati;
    • - alle15,30 Il Franciacorta Satèn;
    Posti disponibili 22 per ognuno dei tre momenti di approfondimento. Il contributo di partecipazione per ognuna delle tre degustazioni guidate è € 15,00 per i soci in regola con la quota associativa e di € 25,00 per gli accompagnatori non associati AIS. Vi aspettiamo numerosi. Per maggiori info visita il sito www.aisbrescia.it

  • Cucinare – Per piacere, per mestiere : 11-14 febbraio 2017

    Dopo il grande successo conquistato nelle ultime edizioni, torna Cucinare, il salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina, giunto alla quinta edizione, da sabato 11 a martedì 14 febbraio 2017 alla Fiera di Pordenone. Anche quest'anno la STARS COOKING ARENA sarà il vero cuore pulsante della manifestazione al PAD. 7 con showcooking ed incontri con i protagonisti delle cucine nazionali ed internazionali, e a questa si affiancherà l’Arena Crédit Agricole/Friuladria al PAD. 8, con i grandi appuntamenti di live show curati e condotti sempre da Fabrizio Nonis. Tra gli chef protagonisti dell'edizione 2017 troviamo Mattia Poggi (volto noto di Alice TV), Max Mariola (direttamente da Gambero Rosso Channel con il suo “I panini li fa Max”), Terry Giacomello (1 stella Michelin al Ristorante Inkiostro - Parma), Andrea Aprea (1 stella Michelin al Ristorante VUN, Park Hyatt - Milano), Fratelli Cerea (3 stelle Michelin al Ristorante Da Vittorio - Bergamo), Davide Scabin (1 stella Michelin al Ristorante Combal.Zero - Torino), Matteo Baronetto (1 stella Michelin al Ristorante Del Cambio - Torino), Paolo Casagrande (3 stelle Michelin al Restaurante Lasarte - Barcellona), Giuliano Baldessari (1 stella Michelin al Ristorante Aqua Crua - Vicenza), Diego Bongiovanni (chef e volto noto del programma “La Prova Del Cuoco” su Rai Uno), Hirohiko Shoda (protagonista di “Ciao, sono Hiro” su Gambero Rosso Channel e alla “Prova del Cuoco” in onda su Rai 1) e Luca Montersino (il più famoso pastrystar italiano nel mondo). Fabrizio Nonis presenterà gli chef e animerà i loro interventi in cucina duettando simpaticamente con loro, com’è ormai nel suo stile inconfondibile. Dopo lo show cooking, ci sarà un’area accademica dedicata alle star, dove tra presentazioni di libri, interviste e domande, ci sarà la possibilità per il pubblico di interagire direttamente con gli chef e, naturalmente, con Fabrizio. Affabilità, simpatia e competenza di certo non gli mancano! Per vedere tutto il programma dettagliato, con la procedura per l’iscrizione agli eventi, gli orari, le modalità di accesso visita il sito www.cucinare.pn

  • Cena degli ossi

    Continuano le serate a tema anche a Il Tinello Fine Dinner. Silvia vi prenderà per la gola con la "cena degli ossi" di venerdì 10 febbraio 2017. Un menù che inizierà con una fettina di cotechino e polenta come antipasto, del broeton de verze con salsiccia o in alternativa le tagliatelle in brodo come primo. Per passare poi agli "ossi de mascio coe salse" e finire con "la putana". Il tutto a € 35 a persona. Info e prenotazioni al 328.5333389.

  • Presentazione in Libreria Bonturi e poi a cena con Matteo Grandi

    Abbiamo pensato ad una serata aperta a tutti a San Bonifacio: mercoledì 8 febbraio dalle 18.30 alla Libreria Bonturi per presentare la nuova guida 2017 Ristoranti Che Passione con l'autore Riccardo Penzo e la testimonianza dello chef Matteo Grandi del Degusto Cuisine. A seguire dalle 20.00 vi invitiamo proprio al Degusto per provare con noi il nuovo menù degustazione di Matteo ad un prezzo promozionale con Ristoranti Che Passione: anzichè 55 solo 40 euro. Il menù inizierà dal famoso "Uovo Degusto", a seguire agnolotti di zucca, millefoglie di vitello e salsa verde. Un risotto all'acqua di parmigiano e tastasale di vitello; per secondo maialino, zabaione di zucca, verza e zenzero. Info 0444 730346 o 348 5252866

  • Merla e Merluzzo

    Tornano le serate a tema all' Antica Trattoria Al Bosco di Saonara. "Merla e Merluzzo" per venerdì 3 febbraio, in collaborazione con Birraviva di S.Giuseppe di Cassola (VI). Il menù:

    • - Crostini con “ bacaeà”mantecato;
    • - Filetto di baccalà fritto;
    • - Frittelle di baccalà con peperoni piquillo;
    • - Tortino di baccalà con broccolo Fiolaro e rape rosse;
    • - Risotto “ ai do bacaeà “ e carciofi;
    • - Filetto di merluzzo in crosta di amaranto con verze croccanti e pistacchi;
    • - Semifreddo all’anice stellato con salsa al caffè;
      Il tutto in abbianmento con:
      • - Zwickel Pils – Meinel Brau - Germania;
      • -Mariage Parfait – Brasserie Boon - Belgio;
      • -Seta – Birrificio Rurale – Italia;
      • -Vincent Vega - Birrificio Retorto - Italia;
      A persona € 38 previa prenotazione 049/640021.

  • Anteprima Amarone 2013 a Verona: 28 - 29 - 30 gennaio

    Arriva la 14° edizione dell'Anteprima Amarone, ovvero la degustazione più completa del Consorzio della Valpolicella che presenta agli operatori, giornalisti e appassionati l'Amarone della Valpolicella DOCG annata 2013. La location è il suggestivo Palazzo della Gran Guardia di fronte all'Arena di Verona che sarà dedicata a stampa e media il sabato 28, mentre domenica 29 gennaio sarà aperto al pubblico dalle 10:00 alle 19:00 con ingresso a 30 €. Lunedì 30 gennaio la giornata si aprirà per gli operatori del settore e ristoratori dalle 10:00 alle 17:00 con prevendita a 25 € online al sito www.anteprimaamarone.it