Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Social winery "La Valtellina "

    Social winery privato sui vini rappresentativi della DOCG Valtellina con le sue sottozone. Venerdì 31 marzo a Breganze presso la cantina IoMazzucato la serata si aprirà alle 20.30 con "il racconto territoriale" del sommelier Marco Moretti direttamente dal suo territorio nativo attraverso immagini e racconti. Ci saranno assaggi di prodotti tipici locali e un piatto caldo di "pizzoccheri casarecci ". Il costo è di 55 euro a persona (a scopo solidale). Evento organizzato da Carol Agostini. Per info e prenotazioni oppure o chiamate 340.0861201

  • Serata con il Baccalà

    Al rientro dal viaggio fatto alle Isole Lofoten, un arcipelago della Norvegia, Roberto del Ristorante Marco Polo Di Mestre, vi propone una cena degustazione con il Baccalà, principale tipologia alimentare delle isole che ha visitato. Venerdì 31 marzo, con la partecipazione dell'importatore Ermanno Tagliapietra vi aspetta un menù davvero gustoso.

    • - Crudo di merluzzo allo zenzero con germogli;
    • - Baccalà mantecato con petali di pasta al nero di seppia;
    • - Risotto di baccalà e castrature;
    • - Merluzzo Skrey con croccante di pancetta e carciofi con salsa di noci;
    • - Mousse di fragole;
    • - Caffè "Afribon metodo Frasi":
    Abbianamneto vini. A persona € 50. Info e prenotazioni 349.7744921.

  • Serate di avvicinamento cibo - vini

    Cinque serate degustazione per capire i giusti abbinamenti cibo - vino del territorio dal 29 marzo al 7 giugno 2017 al Ristorante Bion di Padova con la partecipazione dell'enogastronomo Romolo Cacciatori, iscritto all'Albo Nazionale dei Relatori Sommelier e insegnante professionale Alberghiero. Nelle prime quattro serate si degusteranno tre piatti regionali italiani e verranno illustrati i principi base degli abbinamenti ai vini DOC del territorio. L'ultima serata una cena con menù francese a cinque portate accompagnati da cinque vini francesi per finire con la consegna degli attestati di partecipazione.

    • - 29 marzo dedicala al PIEMONTE
    • - 12 aprile dedicala allaTOSCANA
    • - 3 maggio dedicala alle MARCHE
    • - 24 maggio dedicala alla SICILIA
    • - 7 giugno dedicala alla FRANCIA
    Per le cinque serate 200 euro e solo per gli iscritti Ristoranti Che Passione scontate a 180 euro. Per la singola serata 40 euro. La prima serata dedicata al PIEMONTE prevede questo menù:
    • - vitello tonnato abbinato a Langhe DOC Favorita 2016 Az.Ag. Bel Colle
    • - panissa piemontese abbinata a Verduno Pelaverga DOC 2016 Az. Ag.Bel Colle
    • - brasato di manzo al barolo abbinato a Barolo DOCG Josetta Safirio 2012
    • - Il tutto accompagnato da grissini stirati torinesi.
    Info Romolo Cacciatori 348 2202105 e prenotazioni al Ristorante con Alessia 333 2076136.

  • Gran Finale della 4 edizione della Chefs’ Cup Contest

    Sarà l'Antinoo's Lounge & Restaurant, ristorante del Sina Centurion Palace, hotel cinque stelle lusso affacciato sul Canal Grande a Venezia, che ospiterà il Gran Finale della quarta edizione della Chefs’ Cup Contest. Questa è la competizione tra Chef stellati che si svolge ogni anno, dal 2013, negli alberghi di lusso appartenenti alla Sina Hotels. I due Chef che si sfideranno in cucina martedì 28 marzo 2017 saranno: Igles Corelli del Ristorante Atman – Lamporecchio (PT) e Danilo Ciavattini – Ex Enoteca La Torre (Roma). Lo Chef Danilo Ciavattini gareggerà con l’antipasto “Il nido di pecorino di Nonna Papera e verdure dell’orto Qui Quo Qua”, mentre lo Chef Ilgles Corelli gareggerà il primo piatto “I colori dei miei fumetti: risotto viola e fucsia, riso nero soffiato e finger lime”. Entrambe le ricette sono ispirate al mondo dei “fumetti”, nonché il tema scelto per la quarta edizione della manifestazione culinaria. A giudicare la coppia di Chef in gara e a conclamare il vincitore, una Giuria d’eccezione. A completare il menù per il pubblico della cena-evento, che potrà assistere agli show-cooking degli Chef oltre che degustare i piatti presentati, il secondo piatto e il dessert realizzati dallo Chef Resident dell’ Antinoo's Lounge & Restaurant, Massimo Livan, in collaborazione con il Sous Chef Giancarlo Bellino: “Branzino su crema di patate, zucchine croccanti, gocce di nero di seppia e salicornia” e “Cupola di cioccolato fondente con wasaby e sfumature di lampone”. A persona € 70. Info e prenotazioni 041 34281 -

  • #FestadiPrimavera a Casa Paladin

    Ci piace la primavera, quando il sole esce dal suo letargo invernale e splende radioso e deciso nel cielo, quando si può uscire di casa e assaporare il primo tepore sulla pelle. Quando ci sono vini dell'ultima vendemmia da assaggiare! Domenica 26 marzo arriva la ormai tradizionale "Festa di Primavera" alle Cantine Paladin. Verranno aperte le porte delle cantine con visite guidate alle affascinati sale delle barriques e verranno presentate le anteprime Vinitaly della vendemmia 2016, attraverso degustazioni organizzate per i clienti e per tutti gli operatori del settore, sommelier ed appassionati. Durante tutta la giornata, oltre ai vini veneti e friulani delle due tenute locali, Paladin e Bosco del Merlo, potrete anche degustare le eccellenze dei Chianti Classico e Riserva di Premiata Fattoria di Castelvecchi (Radda in Chianti, Toscana) e i Franciacorta di Castello Bonomi (Coccaglio, Brescia), accompagnati da finger food a cura del Ristorante Villa Revedin. Alle 18.00 poi degustazione sensoriale con cioccolato - Show Cooking dello Chef Enrico Sarto, Medaglia di Bronzo alle Olimpiadi Mondiali dei cuochi Erfurt. Inoltre per la giornata la concessionaria Motorsport di Mestre darà la possibilità di effettuare dei Test Ride con moto BMW. Per info e prenotazioni: tel. 0422 768167 o

  • Giornata internazionale della felicità

    La nostra guida promuove la Giornata Mondiale della Felicità proclamata dall'ONU - #dayofhappiness2017

  • Cena dedicata al Bulleit e abbinamento con whiskey

    Lunedì 20 Marzo ultimi posti disponibili per cena con whiskey con abbinamenti secondo le tecniche di paring condotto da Giuseppe Mancini all' Alchimista di Castelfranco. Info 0423 738052

  • Preparati per la Festa del Papà: in omaggi la Guida One Time

    Vogliamo festeggiare tutti i papà il 19 marzo e vi omaggeremo una GUIDA ONE TIME di RISTORANTI CHE PASSIONE! La piccola tascabile che consiglia i migliori locali del Veneto e che contiene una tessera per una singola uscita in promozione per 2 persone a vostra scelta. Potrete richiederla esclusivamente per regalarla a vostro padre, con l'opzione regala dal nostro sito. Se i vostri figli son troppo piccoli per fare l'ordine, nessun problema, utilizzate direttamente per voi il codice "festa19marzo2017" solo fino al 19 marzo e per le prime 100 richieste che ci arriveranno. Saranno richieste solo le spese di spedizione di 2,50 €, ma la Guida è completamente in omaggio, valore di copertina 14 €. Non saranno valide le richieste arrivate postume e non sono ammesse richieste multiple. Potrete utilizzare la tessera per la singola uscita entro il 31 maggio 2017 nei locali che dispongono dell'icona ONE TIME nel sito. Se preferite regalare la Guida completa con tessera annuale, sempre fino al 19 Marzo 2017 potrete avere la PLATINUM EDITION con cartaceo al costo dell'EBOOK, 55 € anzichè 75 con il codice promozionale "19marzo2017platinum" dal carrello del sito .

  • Settimana Under30: 14-18 marzo 2017

    Come avvicinare i giovani alla cucina stellata? Il Desco presenta la settimana Under30, dal 14 al 18 marzo 2017. L’idea è semplice, e come spesso accade nasce da una mancanza: i giovani sono spesso troppo lontani da una cucina di livello, gourmet e stellata. Da martedì a sabato previa prenotazione, chi ha meno di trent’anni potrà quindi gustare un menu di uno dei ristoranti stellati più longevi d’Italia, che ha collezionato stelle sin dagli anni ’80 e che oggi porta con sé l’esperienza del passato, unendola alla giovane firma dello chef. "E’ soprattutto un progetto culturale - spiega Elia Rizzo, che ha raggiunto la prima stella Michelin già nel 1987 - Cerchiamo di far sì che i giovani sperimentino un’accoglienza e una cucina diversa, basata su materie prime straordinarie, in modo da poter poi valutare con maggiore libertà. Per noi questo è fare cultura del prodotto, della cucina italiana, dell’accoglienza italiana. Ben diversa da quella che trasmettiamo al turista, ad esempio”. Che aspetti? Prenota subito la tua cena stellata. Info e prenotazioni 045.595358.

  • San Patrizio - Cena Irlandese

    La festa del patrono d'Irlanda, San Patrizio, torna come ogni anno a tingere di verde e Guinness il menù della Trattoria Alla Baracca. Una serata alla riscoperta dei sapori tipici di una delle feste più famose al mondo e lo staff della Trattoria Alla Baracca lo farà a modo loro, dando tutto di loro stessi per farvi sentire Irish preparando per voi una vera cena irlandese :

    • - Millefoglie di patate con cavolo verza e zabaione alla Guinness;
    • - Zuppa con agnello, rape rosse e patate;
    • - Stufato;
    • - Dessert;
    • comprese due birre guinness
    A persona € 30. Info e prenotazioni 0444.248018, 340.3207343 (Max) o 340.3045984 (Debby).