Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Sapori Pro Loco in Villa: 26 - 27 - 28 maggio

    Tre giorni ricchi di eventi e curiosità mangerecce: da venerdì 26 a domenica 28 maggio 2017 nella suggestiva cornice di Villa Cordellina di Montecchio Maggiore i Consorzi Pro Loco Serenissima Agno-Chiampo, Colli Berici e Astico-Brenta propongono al turista e al visitatore l'eccellenza dell'enogastronomia presente nel territorio vicentino attraverso un percorso sensoriale alla ricerca dei sapori antichi di una cultura rurale ancora viva. Si avrà modo di scoprire anche il carattere unico dei vini autoctoni proposti dai sommelier, nonché di visitare alcune meraviglie del territorio. Domenica pomeriggio, su prenotazione, sono previste delle visite accompagnate all’interno di Villa Cordellina. E dalle 9.30 alle 19.00 dalla Villa partirà il "Trenino Giulietta-Romeo" per visitare le Priare e i Castelli. Durante la manifestazione è visitabile la mostra fotografica Sette Stagioni, uno zaino e tanta Provvidenza. Per vedere il programma clicca qui. Per tutte le info e prenotazioni 0444.300708 o

  • Sorsi Divini & Spicchi di Pizza

    Un evento realizzato in collaborazione tra l'Enoteca Le Cantine Dei Dogi e la Pizzeria Ristorante Myosotys con la partecipazione dell'enologo Gianluca Graziani della Tenuta Castello di Rubaro, partner Ristoranti Che Passione. Giovedì 25 maggio dalle 20 al Ristorante Pizzeria Myosotis di Mirano (VE) poterete degustare i vini in abbinamento a particolari menù: con lo Spumante Brut “Nani” sarà possibile degustare la pizza bianca “Paradiso”, con il Sauvignon sarà possibile assaggiare la pizza bianca con porcini, scamorza e speck; il Tai Rosso sarà accompagnato da pizza bianca con baccalà; con il Syrah si potrà gustare pizza bianca con provola, luganega e chiodini, mentre il Moscato Spumante sarà abbinato a dei panzerotti caramellati alle pesche. A persona € 15. Info e prenotazione obbligatoria allo 041.430527.

  • Franciacorta in fiore e la corte dei sapori a Tenuta Ambrosini

    Un evento che si ripete a Bornato per la nona edizione, sabato 20 e domenica 21. Vi consigliamo la selezione di prodotti gourmet della Corte dei Sapori abbinati al Franciacorta a Metodo Classico di Tenuta Ambrosini. Ristoranti Che Passione patrocinerà l'evento con la nuova Guida ai migliori locali bresciani. Per chi preferisse andare a mangiare in ristorante, il Palafreno è a pochi passi, proprio sotto il Castello di Bornato e merita la trsferta! Con l'occasione saranno presentate anche le nuove "crociere del gusto 2017" della MSC organizzate da Mariuccia Ambrosini del Salotto Ambrosini per l'appunto! Vi aspettiamo in Via Basso Castello 6 a Bornato (BS). INFO 338 6725080

  • Superbe 2017: 18 e 19 maggio

    Arriva l'evento Superbe 2017 al Ristorante Al Ringraziamento di Cavaso del Tomba (TV). Due giorni dove proveremo l’abbinamento di una loro eccellenza, il Manzoni Bianco, con gli asparagi, altro vanto con le due IGP di Badoere e Cimadolmo.

    • Arrivando ... Erbette e Asparagi nel mondo
    • - Cous-cous di asparagi e gamberi (Marocco);
    • - Involtini croccanti di aspargi e s'ciopet con bisque alla soia (Indonesia);
    • - Arrostici di pecora con asparagi grigliati (Italia);
    • - Frittelle di mais e asparagi, salsa allo yogurt, peperoncino e lime (Messico);
    • - Insalatina orientale di vongole e asparagi, soia verde, alga wakame (Cina);
    • A tavola ... Asparagi, Manzoni Bianco, Erbe Spontanee
    • - Millefoglie con petali di magatello, asparagi e foglie di vite;
    • - Risotto ai germogli di primavera con acqua pazza di asparagi e freschezza d'uva;
    • - Verrina con gelatina di Manzoni bianco, Bastardo del Grappa e asparagi laccati al miele di castagno;
    • - Filetto di maialino al timo, fagiolini al burro e croissantino di patate;
    • - Bavarese alla camomilla e mentuccia con salsa di fragole;
    Vini in abbinamento. A persona € 35. Info e prenotazioni 0423.543041.

  • Cena a quattro mani con Graziano Prest alle Marcandole

    Una serata che si preannuncia esclusiva e ricca di colpi di scena, a questo ci ha abituati lo Chef Graziano Prest, stellato del Tivoli di Cortina. Quattro mani per la sinergia realizzata con lo Chef delle Marcandole di Salgareda per un menù da far venire l'acquolina in bocca, previsto per mercoledì 17 maggio. Inizieremo con un mezzo pacchero con battuta di crostacei e gelatina al lime, poi sarde in carrozza e caprese di seppia con origano di mare. Al tavolo arriverà un carpaccio di gamberi rossi e una spuma di rape rosse con crocchetta di formaggio e speck. La triglia panata con bronuase di verdure e salsa di nocciole. Seguirà una passeggiata nel bosco di Cortina d'Ampezzo in primavera (tartara e tataky di cervo). Gnocchi di patate ripieni di baccalà liquido con cantarelli e polvere di capperi. Risotto con asparagi verdi, cappetonde e anguilla affumicata. Merluzzo con morbido di patate, acciughe e capperi. Per concludere il minestrone di frutta e verdura con sorbetto pepe e fragole e spuma allo zenzero. In abbinamento alla cena i vini della Cantina Kettmeir Caldaro ad un prezzo complessivo di € 80,00. Noi ci saremo e voi? Vi aspettiamo in via Argine Piave, 7 a Salgareda (TV) dalle ore 20:00. Prenotate gli ultimi posti allo 0422 807881

  • LeAlture 2017: orizzonti gastronomici con sei Jeunes Restaurateurs d’Europe

    Torna LeAlture – “JeunesAperitif”, la manifestazione che unisce alta cucina, amicizia e scopi benefici. Un evento che va oltre le classiche vetrine gastronomiche a cui siamo abituati: LeAlture rappresentano un territorio geografico, quello dei Colli Berici, di cui si vuole sottolineare l’importanza e il valore. Nasce per ricordare in modo festoso e positivo il giovane chef Stefano Leonardi, scomparso prematuramente, collega, amico e socio dello chef Alberto Basso del Ristorante 3Quarti a Spiazzo di Grancona. Una manifestazione senza scopo di lucro, dove tutti gli chef partecipano a titolo gratuito per raccogliere fondi da destinare alla creazione di una borsa di studio per sostenere il percorso formativo di un giovane chef del territorio, in onore di Stefano Leonardi. Domenica 14 Maggio dalle 17.00 alle 22.00 i protagonisti saranno 5 chef membri dell’ Associazione Jeunes Restaurateurs d’Europe, che si uniranno per proporvi deliziosi e ricercati finger food, da abbinare a un calici di vino o cocktail a vostra scelta. Al termine dell'aperitivo i partecipanti potranno degustare anche alcuni finger streetfood, con salumi e formaggi presentati dalle aziende partecipanti. Lo chef Alberto Basso, per salutare tutti i partecipanti, proporrà un primo piatto di pasta da mangiare tutti assieme nel miglior spirito di convivialità. I protagonisti:

    • - Davide Botta (Ristorante L’Artigliere – Isola della Scala, Verona);
    • - Renato Rizzardi (La Locanda di Piero – Montecchio Precalcino, Vicenza);
    • - Paolo Trippini (Ristorante Trippini – Baschi, Terni);
    • - Piergiorgio Siviero (Ristorante Lazzaro 1915);
    • - Daniel Canzian (Daniel Ristorante – Milano);
    Tutte le info su www.lealture.it

  • Presentazione RCP alla Fiera TuttoFood di Milano: 9-10 Maggio

    TUTTOFOOD è la fiera internazionale dedicata al food e beverage organizzata da Fiera Milano, si svolgerà dal 8 al 11 maggio 2017 e anche Ristoranti Che Passione farà la sua presentazione alle 14:00 di martedì 9 maggio. Vi invitiamo a visitarci presso il padiglione 6, stand WHAD G03 con l'Ente di CERTIFICAZIONE HALAL italiano di AnnaMaria Aisha Tiozzo, perchè dalla prossima Edizione segnaleremo con loro, quali ristoranti della nostra guida offriranno questi piatti rispettosi anche delle altre religioni, diverse dalla cristiana. Crescente è l'interesse da parte di aziende e appassionati che ci chiedono dove poter portare invitati di religione mussulmana a degustare i piatti tipici della nostra regione, con le dovute accortezza per essere rispettose anche dei dettami religiosi. A seguire mercoledì 10, in collaborazione con Fiera Milano, dalle ore 14 ci sarà uno showcooking Halal al padiglione 5, nell'ambito nel programma di incoming turistico per il settore della ristorazione con 3 cuochi aderenti al progetto MUSLIM FRIENDLY HOSPITALITY che vi faranno assaggiare in chiave Halal delle ricette della tradizione veneta. Per informazioni visitate www.whad-it.com

  • “Gemme di Primavera” con Tasca d’Almerita

    All’interno della rassegna “Andar per Gusto” in collaborazione con i Ristorantori Padovani, arriva la serata "Gemme di Primavera" all' Antica Trattoria Al Bosco di Saonara. Venerdì 5 maggio dalle ore 20.30 un ricevendo di benvenuto con "Gemme di primavera “ dorate e fritte, asparagi al vapore con purea di schie, prosciutto dolce di Montagnana “ Brianza”, salame di maiale nostrano con pan biscotto cotto a legna, crostini agli asparagi e “Sora Piemontese”, frittata con le “moeche”, crudità di scampi e asparagi, seppioline nere con polentina, canestrelli in guscio alla piastra, calamari fritti, baccala “in tocio” alla veneta con polenta, crostini con baccalà mantecato, grana in forma. Una volta seduti a tavola:

    • - Passatina di piselli con gamberi rossi di Sicilia e fegato grasso d’anitra;
    • - Fagottino al pesce bianco con asparagi;
    • - Filetto di rana pescatrice con pancetta affumicata croccante, bruscandoli e rosti di patate;
    • - “Scrigno di Gemme di primavera ” con fragoline di bosco;
    Quest'anno come vini oltre ai grandi classici dei Colli Euganei nell’aperitivo di benvenuto, “Le Gemme “ incontrano la Sicilia con l’Azienda storica Tasca Conti d’Almerita. A persona € 60. Info e prenotazioni allo 049/64002.

  • Inaugurazione della terrazza estiva al Tinello

    Siete pronti per l'arrivo della nuova stagione? Una nuova terrazza dove cenare a Vicenza vi aspetta. Il Tinello Fine Dinner inaugura venerdì 5 maggio la nuova terrazza estiva. Dalle 18 aperitivo, buffet e risottata, musica dal vivo. Le chiacchere e le risate sono assicurate!! Non mancare. Info a o chiama 328.5333389.

  • Grande serata Loira

    A grande richiesta una nuova serata sui vini francesi all' Enoiteca-Bistrot Pomo d'Oro di Romano d'Ezzelino. Giovedì 4 maggio sarà Giulio Menegatti che ci guiderà alla scoperta della Loira: degusteremo 6 vini con 3 piatti in abbinamento. A persona € 45. Info e prenotazioni 0424.33441.