Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Cena degustazione di erbe spontanee e Olio Extravergine Olibea

    Una serata a tema dove i protagonisti saranno molti, a cominciare dalle erbe spontanee che saranno interpretate dallo Chef Davide Pauletto con piatti inediti, a cui saranno abbinate in parallelo le campagne olearie 2015 e 2016 di olio extravergine DOPOlibea dei Colli Berici e i vini del Collio di Tenuta Stella. Limitati i posti per questo menù che si propone per veri appassionati, Venerdì 28 aprile nella bella location dell'Agri-Ristorante Le Vescovane di Longare. Per l'occasione degusteremo:

    • - Cornetto alle erbe, aglio nero, ibisco e acacia;
    • - Polenta di tarassaco, formaggio di mandorle e cren;
    • - Insalata compressa e yogurt;
    • - Germoglio di pungitopo, asparago bianco, aringa e seppia;
    • Antipasti abbinati alla Ribolla a Metodo Classico di Tenuta Stella
    • - Orzo alla marinara di erbe;
    • - Gnocchi di polenta, brodo di prosciutto Berico, fiori di sambuco e rosmarino;
    • Accompagnati da Ribolla di Tenuta Stella
    • - Coniglio e salmerino, more e carletti
    • con Malvasia Istriana
    • - Camomilla, melissa e finocchietto;
    • Dessert in abbinamneto a Recioto spumante di Tenuta Natalina Grandi
    La serata e patrocinata da Olibea - Olivicoltori Berici Associati e dalla Guida Ristoranti Che Passione. A persona € 55 e per i soci Ristoranti Che Passione sconto 10% fino ad esaurimento dei posti limitati. Info e prenotazioni 0444.273570.

  • Serata Conclusiva Fish&Chef 2017 al Regio Patio

    La serata conclusiva della manifestazione Fish&Chef 2017 si terrà al Regina Adelaide. Il “Dream Team" degli chef del lago - gli stellati Leandro Luppi della Vecchia Malcesine e Stefano Baiocco di Villa Feltrinelli, Matteo Felter del Fagiano del Ristorante gastronomico del Grand Hotel Fasano e l'executive chef Andrea Costantini - vi stupiranno con una cena a 4 mani dedicata alla più alta ristorazione gourmand e alle eccellenze del Garda. Giunta all'ottava edizione, Fish&Chef ogni anno raduna i principali attori della cucina italiana sulle rive del Garda; quest'anno si annuncia speciale grazie alla partnership con il ramo nazionale dell’associazione dei Jeunes Restaurateurs d’Europe e Michelin Italia. Venerdì 28 aprile dalle 20.00 un menù davvero ben pensato dagli chef:

    • - Aperitivo e Finger Food
    • - Trota, Avocado, Mela Verde
    • - Tortelli, Ricotta, Sarde di lago
    • - Lingua, Foie Gras, Passito
    • - Caffè, Capperi, Maggiorana
    • - Caffè
    • - Distillati EVO e Sigaro Toscano
    A persona € 80 (vini e bevande incluse). Info e prentazioni 045.7255977 o
  • Gusto in Scena 2017 - 23 e 24 Aprile

    Al congresso 2017 di Gusto in Scena quest'anno si affronterà il legame naturale della Cucina del Senza con le erbe aromatiche, il che significa valorizzare le tradizioni del nostro Paese. Le erbe si rivelano preziose per ridurre l’uso del sale e dei grassi aggiunti diminuendo quindi anche il contenuto calorico, oltre che per insaporire e dare ulteriore piacevolezza ai piatti. Gusto in Scena sta studiando associazioni tra le diverse erbe e le loro reazioni ai vari utilizzi in cucina, in funzione delle cotture e della durata dell’esposizione al calore, e ha quindi chiesto ai relatori di fare lo stesso al congresso, da cui tornare arricchiti di informazioni e consigli da utilizzare. Si può immaginare una Caprese senza basilico? Per un italiano è impossibile. Tra le più comuni il prezzemolo, il rosmarino, la salvia, il basilico, l’origano e l’alloro. Altre sono meno note, selvatiche come l’aglio orsino che cresce in zone montane al limitare dei boschi dell’Alto Adige, erba utile ad insaporire zuppe e risotti, o anche carni. La salvia, usata ad esempio in una tagliatella al pomodoro, va aggiunta solo all’ultimo minuto, altrimenti sviluppa una sensazione amarognola. Patron dell'iniziativa è il giornalista Coronini che si svolgerà a Venezia il 23 e 24 aprile con eventi, degustazioni, preparazioni, abbinamenti e molt altro ancora... Info GustoinScena.it.

  • Fish and Chef 2017 sul Lago di Garda

    Sei cene gourmet in alcuni dei più esclusivi ristoranti sul Lago di Garda per promuovere l’alta cucina abbinata ai prodotti del lago con grandi Chef nazionali, questo è Fish and Chef, torna quest'anno dal 23 al 28 aprile. Manifestazione arrivata alla ottava edizione per merito e lungimiranza di Leandro Luppi, Chef Patron de Vecchia Malcesine e di Elvira Trimeloni per unire le due sponde del Lago di Garda grazie alla gastronomia, in alcune delle più belle località come Malcesine, Gardone Riviera, Bardolino, Riva del Garda, Calvagese della Riviera e Garda. Special Partner dell’Edizione 2017 saranno i circuiti JRE e Guida Michelin Italia, per rafforzare il legame con l’alta cucina e i prodotti del Lago di Garda. La rassegna prevede quest'anno alcune novità e le serata saranno esclusivamente a degusatzone dal ridotto numero di coperti, perciò affettatevi a prenotare! L’evento finale sarà sempre a cura dal Dream Team di tutti gli Chef più importanti del Lago di Garda e si annuncia storico! Le varie tappe prevedono:

    • - 23 aprile lo Chef Paolo Trippini presso il Bellevue San Lorenzo di Malcesine;
    • - 24 aprile lo Chef Silvio Battistoni presso il Grand Hotel Fasano di Gardone Riviera;
    • - 25 aprile lo Chef Vinod Sookar presso l'Aqualux di Bardolino;
    • - 26 aprile lo Chef Andrea Tonola presso il Lido Palace di Riva del Garda;
    • - 27 aprile lo Chef Paolo Donei presso il Palazzo Arzaga di Calvagese della Riviera;
    • - 28 aprile il Dream Team Fish and Chef presso il Regio Patio del Regina Adelaide Hotel di Garda;
    Grande attenzione posta ai vini di cantine selezionate del Consorzio Custoza e del Consorzio Valtenesi, oltre ai distillati EVO. Per la foto abbiamo scelto il Toast di Salmerino e Avocado, con piccole insalatine e semi tostati, di Massimo Fezzardi Chef dell'Esplanade di Desenzano del Garda, degustato alla presentazione alla Stampa presso Il Desco di Verona. Per maggiori informazioni e prenotazioni, visitate www.fishandchef.it.

  • Serata Rosticceria Palermitana

    Una serata a tema con la rosticceria palermitana alla Trattoria Antonio e Rita di Verona. Piatti tipici della tradizione siciliana con : arancini, rollò, sfincione, ravazzatine, pizzette, torte salate, panelle, verdure fritte e caponatina. A soli € 25 a persona (bevande e dessert esclusi). Vi aspettiamo martedì 18 aprile. Info e prenotazioni 045.8921407 – 349.4547958.

  • Pasqua con Ristoranti Che Passione

    Pasqua è alle porte e vi abbiamo riservato una promozione esclusiva per festeggiarla: Web Edition 6 mesi a € 29,90 anzichè 35 con Guida Ebook con card per richiedere gli sconti nei locali, dematerializzata immediatamente disponibile su App Mobile e a seguire nei tempi postali la card plastica. Promozione richiedibile solo fino a Pasqua e solo per le prime 100 richieste, perciò affrettati! . Puoi richiederla per te o per regalarla a chi vuoi dal nostro sito usando il codice promozionale "pasqua2017web6" all'interno dell'ordine alla pagina www.chepassione.eu/it/acquista/scegli. Se preferisci regalare la Guida completa con tessera annuale, puoi avere la PLATINUM EDITION con cartaceo al costo dell'EBOOK, solo 55 euro anzichè 75 euro con il codice promozionale "pasqua2017platinum" dal carrello nel sito. Info allo 0444.730346 o

  • Le Beccherie ospita i grandi Chef d'Italia

    Parte dal Lago di Garda la rassegna dedicata agli chef “stellati”, premiati dalla Guida Rossa Michelin, che porterà nello storico locale di Treviso, Le Beccherie, la grande ristorazione. Ospite della prima serata, mercoledì 12 aprile, Leandro Luppi della Vecchia Malcesine, che interpreterà i prodotti del Lago in un menù gourmet dedicato a chi ama la grande cucina e lo farà con piatti degni di veri e propri colpi di scena. Quaranta i posti disponibili per l’evento di apertura di una rassegna che di mese in mese vedrà le porte de Le Beccherie aprirsi ai grandi della ristorazione italiana e non solo, con una proposta accattivante e completa, dall’antipasto al dolce, alla portata di tutte le tasche. Ai vari chef che si alterneranno ai fornelli verrà lasciata carta bianca circa i piatti da presentare in tavola, con una sola richiesta: tra le portate deve essere presente anche il Tiramisù, in omaggio al dessert codificato per la prima volta proprio qui, grazie all’abilità culinaria di Alba Campeol, ai tempi titolare del locale. Luppi, ad esempio, presenterà il Tiramisù in antipasto. Il menù:

    • - Baccalà mantecato, castradure marinate e carta musica;
    • - Volevo un Tiramisù ....;
    • - Risotto all’acqua di mare mantecato ai pistacchi, battuta di scampi, nero di seppia e purea di verdure;
    • - Salmone, cremoso di fegatini, mela e zenzero;
    • - Rape rosse, yogurt, terra di cacao;
    Il costo della serata è di 85€ a persona, comprensivo dei vini abbinati alle singole portate. Per info e prenotazioni 0422.540871.

  • Le Vescovane serata alle Cantine Paladin

    Una serata originale con i ricercati abbinamneti dello Chef Davide Pauletto dell'Agri-Ristorante Le Vescovane e i vini della Famiglia Paladin. Una location incantata, Casa Paladin, dove la Terra incontra la Passione, dice lo slogan... ed è proprio così, merita il viaggio! Il menù previsto per mercoledì 5 aprile alle 20:30 e la presenza straordinaria di un ospite segreto:

    • - Focaccia ad alta idratazione, coppa di casa e cremoso di grana padano (Franciacorta Bonomi - Dosage Zero);
    • - Cream caramel di asparagi, cacao e pepe su spuma di sauvignon (Bosco del Merlo - Sauvignon);
    • - Ravioli allo speck d’anatra alle erbe officinali (Chianti Capotondo e Gran Selezione Riserva);
    • Ricordiamo che l'Agri-Ristorante Le Vescovane è il vincitore degli ultimi due anni consecutivi 2015-2016 del premio Miglior Locale Che Passione per i tanti iscritti al network! Serata proposta ad un prezzo davvero promozionale, solo 30 euro per tutti i piatti e vini in abbinamento, imperdibile! Prenotazioni 0422 768167 o

  • Villa Bassi Wine Art & Jazz Fest

    E' iniziata la 2a edizione del "Villa Bassi Wine Art & Jazz Fest": all'interno della bellissima cornice architettonica di Villa Bassi, sarà quindi possibile gustare vino e birra, arte e jazz, grazie alla fornitissima cantina dell'enoteca, alla musica proposta nei quattro diversi appuntamenti ed ai quadri esposti dagli allievi della pittrice Mariella Scandola, oltre che ad una originale occasione per parlare di tè e degustarne tre diverse tipologie cinesi assieme al presidente italiano dell'associazione italiana "Cultura del Tè", Livio Zanini. I quattro appuntamenti sono tutti gratuiti e si caratterizzano come singoli eventi molto diversificati, in giorni e orari diversi, posti in diverse alle aree della Villa. Per la cena è consigliata la prenotazione.

    • - Venerdì 31 marzo - "Jazz Dinner": l'accattivante musica del trio con organo del sassofonista Ettore Martin accompagnerà la cena nel salone principale del ristorante.
    • - Domenica 8 aprile . "Tea For Two": nel salotto del primo piano sarà prima possibile degustare e parlare di tè con il presidente dell'associazione italiana "Cultura del Tè", Livio Zanini, docente di cinese alla Ca' Foscari e uno dei maggiori esperti internazionali del settore, poi, sorseggiando un aperitivo, si potrà ascoltare la musica manouche del duo "Tea for Two" (per l'occasione) di Federico Zaltron con violino e chitarra.
    • - Domenica 23 aprile - "Spaghetti alla Chitarra": dalle 17.30 un incontro evento di cinque fra i più importanti chitarristi vicentini che si esibiranno in varie combinazioni di formazione dal solo al quintetto, grazie alla collaborazione con la scuola Thelonious di Vicenza e l'Istituto Musicale Veneto della Città di Thiene. A seguire sarà servita una "spaghettata" inevitabilmente "alla Chitarra".
    Info e prenotazioni allo 0445.344506.

  • Li dove il mare e la montagna si incontrano

    Una serata di degustazione vi aspetta venerdì 31 marzo da Romano Dal 1936 a Zovencedo. "Li dove il mare e la montagna si incontrano" in collaborazione con Pescheria Grazia e col patrocinio della Guida Ristoranti Che Passione . Dopo un buffuet di aperitivo con alici fritte:

    • - L'antipasto Crudo con tartare di tonno con capperi e pomodorini, tartare di ricciola con noci e lime, scampetti nostrani e gamberi rossi in purezza.
    • - L'antipasto Caldo con capelunghe gratinate, canestrelli gratinati, moscardini bolliti, insalata di seppia con verdure croccanti.
    • - Risotto al ragù di pesce misto come primo piatto
    • - Bis di primi con filetto di ombrina gratinato e gamberoni grigliati al rosmarino e fiocchi di sale
    • - Per finire dolcezze al formo
    A persona € 60. Info e prenotazioni allo 0444.893277.