Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Buon Compleanno Locanda di Piero!

    Sono passati 5 lustri da quel 1992 e oggi Renato e Sergio, uniti dalla professione e anche da recente Unione Civile, desiderano testimoniare questo anniversario con “25 – Moto perpetuo…” serata-evento organizzata il giorno 25 giugno, che racconterà i 25 anni di storia de La Locanda di Piero attraverso la degustazione dei piatti che hanno decretato il suo successo.

    • - Le origini della storia: Misticanza di nervetti, rucola e fagioli borlotti;
    • - Ever Green: La nostra nizzarda, ventresca di tonno cotto a bassa temperatura con patate cornette, fagiolini e olive nere;
    • - La tradizione del veneto rivisitata: Pralina baccalà con chutney di mango e peperone rosso;
    • - I miei sapori: Tartara di manzo con cous cous vegetale all’acqua di pomodoro e burrata
    • - L’amore per il classico e il territorio: La parmigiana di melanzane e asiago con gazpacho;
    • - Un mio capolavoro: Mc trota con la miglior ketchup del mondo;
    • - Il futuro del piatto veloce: Il club sandwich con pollastra affumicata e maionese all’aglio;
    Non mancherà una testimonianza dell’innato amore di Renato Rizzardi verso un vanto tutto italiano ovvero la pasta come primo piatto: sarà allestito per l’occasione uno speciale corner dove Renato testimonierà l’“Evoluzione della mia pasta da 10 uova ad oggi” realizzando in diretta per tutti i partecipanti il suo piatto “Tortelloni alla fonduta di Asiago”. Con l’occasione verrà presentata la biografia di Renato Rizzardi condotta dal giornalista Antonio Di Lorenzo, autore della prefazione. A contorno i tavoli della cultura e divulgazione enogastronomica di amici partner de La Locanda di Piero: Birrificio Il Maglio, Cantina Fongaro, Macelleria Nogara, La Capreria, Pasticceria Loison e Distilleria Schiavo e Fanceat. E con la partecipazione di Riccardo Penzo per la guida Ristoranti Che Passione. A persona € 25 (acquistabile in loco o su www.eventbrite.it. Info e prenotazioni allo 0445 864827 o

  • diVino Vino al Tinello

    Una serata particolare dove i piatti ben pensati per la serata da Silvia de Il Tinello Fine Dinner saranno accompagnati dai vini di Casa Paladin. Giovedì 22 giugno a partire dalle 20.30:

    • - Fagottino di pasta fillo ripieno di verdure accompagnato da maionese al basilico e mozzarellina in carrozza;
    • - Tortello con ripieno di stracciatella di burrata alla norma;
    • - Tagliata marinata alle erbe con contorni;
    • - Pesca cotta al verduzzo passito Soandre e biscotto alla mandorla con crema allo zenzero e limone;
    I vini in abbinamento: A persona € 35. Info e prenotazioni 328.5333389.

  • Made in ... Colli Berici

    Tre giorni interamente dedicati ai Colli Berici: da venerdì 30 giugno a domenica 02 luglioè in programma "Made in Colli Berici" a Ponte di Nanto in piazza del Simposio con intrattenimenti musicali, spettacoli, escursioni, conferenze alimentari, gonfiabili per bambini e degustazioni nello stand gastronomico ogni sera dalle 19 (domenica anche a pranzo dalle 12). Per tutta la manifestazione ci sarà la vendita di prodotti tipici dei Colli Berici. Specialità con piatti a base di Prosciutto Veneto Berico Euganeo DOP, l'olio extravergine d'oliva DOP e il tartufo nero dei Colli Berici. Ingresso gratuito. Il programma:

    • VENERDI' 30 GIUGNO:
    • ore 14.15 - Visita guidata gratuita ad un Prosciuttificio aderente al Consorzio di tutela Prosciutto berico-Euganeo DOP. posti limitati- Prenotazione obbligatoria allo 0444.638188 o Ritrovo presso lo stabilimento in Via Rio 71, Sossano (VI)- Degustazione finale.
    • ore 19.00 - Apertura Stand gastronomico con Panini Gourmet e Piatti a base di Prosciutto, Olio e Tartufo.
    • ore 21.00-Open bar e rock acustico con i MILF Swing and Pop Song
    • SABATO 1 LUGLIO:
    • ore 09.00 - Visita guidata ad un Prosciuttificio aderente al Consorzio di Tutela Prosciutto Berico-Euganeo DOP. Posti limitati- Prenotazione obbligatoria allo 0444.638188 o . Ritrovo presso lo stabilimento in Via Rio 71, Sossano (VI)- Degustazione finale.
    • ore 19.00 - Apertura Stand gastronomico con Piatti a base di Prosciutto, Olio e Tartufo.
    • ore 21.00 - Open bar e JUKEBOX ESTATE by Expo Staff con musica di ieri e ritmo di oggi.
    • DOMENICA 2 LUGLIO:
    • ore 08.30 - Passeggiata "Nanto la Riviera degli Ulivi" con partenza da piazza Simposio. Visita e brindisi alla Cantina Nani- Castello di Rubaro e al termine possibilità di pranzare allo stand.
    • ore 10.45 - Conferenza stampa- Convegno presso Sala Polivalente "M. Celotto" (sede Pro Loco). Interverranno:
    • -ANTONIO VOLANI, certificatore prodotti DOP"L'importanza della Qualità certificata. I numeri del Prosciutto DOP Veneto e dell'Olio extravergine di oliva DOP.
    • -GIANLUIGI CAVALIERE, tavolo De.Co. "Il nuovo Regolamento delle DEnominazioni COmunali".
    • -FRANCESCA PADOVAN, AssoViGreen "Presentazione de"L'alveare che dice Si...Made in Colli Berici"
    • ore 12.00 - Apertura Stand gastronomico e Pranzo comunitario.
    • ore 19.00 - Apertura Stand con piatti a base di Prosciutto, Olio e tartufo.
    • ore 20.00 - Esibizione degli allievi del Centro Danza Anthea.
    • ore 21.30 - Serata latina con la musica del DJ Mihavana. Spettacolo con la scuola SalSamErika Company.
  • Serata della Steak Tartare

    Torna la serata di degustazione della Steak Tartare al Ristorante Cencio di Montegrotto Terme. Venerdì 16 giugno 2017 lo chef Loris con l'aiuto della sua famiglia e dei suoi collaboratori prepareranno un'intera cena con diverse varianti della famosa steak tartare, abbinandone ottimi vini. A persona € 45. Info e prenotazione obbligatoria allo 049.793470 o 346.0156976.

  • Easy Fish - Festival del Pesce dell’Alto Adriatico : 15-18 giugno

    Arriva la terza edizione di Easy Fish - Festival del Pesce dell'Alto Adriatico, la manifestazione enogastronomica dedicata alle specialità agroalimentari del Friuli Venezia Giulia e dell’Adriatico e in particolare al pesce, con la direzione artistica di Fabrizio Nonis, giornalista, scrittore e conduttore televisivo. Grandi chef, volti noti della televisione, produttori di specialità ed appassionati gourmet si danno appuntamento a Terrazza a Mare e nel Lungomare Trieste di Lignano Sabbiadoro dal 15 al 18 giugno 2017. Un lungo weekend di degustazioni, laboratori, approfondimenti, showcooking ed eventi gratuiti rivolto agli amanti della buona tavola che avrà come protagonisti grandi nomi della cucina italiana. Andrea Mainardi e la sua cucina stravagante ed originale, Diego Bongiovanni con la sua cucina "tatuata", David Povedilla e la sua magica paella. Presenti anche Max Mariola, che preparerà dei fantastici panini e non solo ed il Re del baccalà Franco Favaretto. A Ezio Marinato, maestro internazionale di panificazione e Chiara Selenati pasticcera e food blogger sarà affidato il momento dedicato alle “Colazioni d’Autore”. A chiudere il tutto i pluristellati della Guida Michelin e di molte altre guide italiane, Emanuele Scarello del Ristorante Agli Amici – Godia (UD), Gianfranco Perbellini del Ristorante Casa Perbellini – Verona, Norbert Niederkofler, del ristorante Rosa Alpina – San Cassiano in Badia (BZ) e Moreno Cedroni del Ristorante La Madonnina del Pescatore – Senigallia (AN). Ospite speciale di questa edizione, lo chef del celeberrimo Wicky’sWicuisineSeafood di Milano, Wicky Priyan, un esempio di equilibrio, raffinatezza e ricerca, già chef Ambassador di Easy Fish 2016. Concluderà l’evento domenica sera 18 giugno in Terrazza a Mare il DJ Luca Noale, direttamente dal Club Moritzino, uno dei più famosi “cottage” delle Alpi. Per vedere tutto il programma e le novità dell'edizione 2017 visita il sito www.easyfish.info, chiama il 0431.724033 o scrivi a

  • A cena con i produttori : Tenuta Carretta

    Una serata con i produttori al Ristorante Faresin. Mercoledì 31 maggio i vini che degustremo saranno della Tenuta Carretta di Piobesi d'Alba (CN). La cucina per la serata propone:

    • - Aperitivo di benvenuto con sopressa e ossocollo nostrani - "Cayega" Roera Arneis docg;
    • - Battuta di scottona piemontese, composta di cipolle e cips di patate viola - "Bric Quercia" Barbera d'Alba Superiore doc;
    • - Tagliatelle con faraona e tartufo - "Tavoleto" Nebbiolo d'Alba doc;
    • - Guancetta di manzo brasata, patatine al timo e rosmarino - Barbaresco "Cascina Bordino" docg;
    • - Piccola selezione di formaggi piemontesi - Barolo "Cascina Ferrero" docg;
    • - Crostatina di frutta - Moscato d'Asti docg;
    • - Caffè e grappa di Barolo;
    A persona € 50. Info e prenotazioni 0445.850050.

  • Cantine Aperte alla Tenuta Natalina Grandi

    Torna Cantine Aperte... e il consueto appuntamento nazionale quest'anno è ancora più ricco! La Tenuta Natalina Grandi vi aspetta domenica 28 maggio dalle ore 10:00 per assaggiare le ultime novità, le nuove annate, scoprire le nuove etichette e i vini in conversione bio. Un protagonista d'eccezione per il pranzo, il pasticcio al baccalà. E per intrattenere i più piccoli ci saranno i gonfiabili!

      PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
    • -10.00 Inizio degustazione prodotti;
    • -12.00 Spuntino (compreso nel pacchetto);
    • -16.00 intrattenimento musicale jazz band;
    • -16.30 Abbinamento Gambellara classico a cura di Viale market;
    • -18.00 Termine della giornata;
    In caso di bel tempo c'è la possibilità muniti di coperta propria di sostare nei vigneti vicino alla tenuta così da apprezzare da dove vengono i nostri prodotti. In caso di brutto tempo la manifestazione si svolgerà ugualmente solo con qualche modifica al programma. Per tutte le info e costi scrivete a info@cantinagrandi.com

  • La Primavera tra i vigneti - Vini Nani 1967

    Per la manifestazione Cantine Aperte 2017 la Cantina Vini Nani 1967 organizza un pomeriggio intitolato "La primavera tra i vigneti". Il pomeriggio è improntato su due temi: la visita guidata e la degustazione. Dalle 14.00 visita guidata tra i vigneti della tenuta con l’enologo, il quale spiegherà la storia dell’azienda e immergerà i partecipanti nel fascino delle colline dei Colli Berici dove sorgono i vigneti. Degustazioni per il piacere di assaporare del buon vino in compagnia. Musica ed intrattenimento con Dj Scott. Test bike tra le vigne con mountain bike : Bottecchia, Cavedon Sport, Segway, Fantic, KTM. Tra le vigne angolo selfie. Info al 0444.638226.

  • Cantine Aperte 2017 è Sparkling - Not just Wine: 27 - 28 maggio

    In occasione dell'Edizione 2017 di Cantine Aperte, Casa Paladin in collaborazione con Nolita Living Club, vi invita ad un'imperdibile festival di 2 giorni che vi porterà a vivere un'esperienza eno-gastronomica all'interno della suggestiva Corte di Casa Paladin. Degustazioni di tutte le tenute di Casa Paladin oltre alle novità 2017, saranno accompagnate da gustose proposte gastronomiche, e soprattutto da numerose attività di intrattenimento e ottima musica live & Dj-set. Wine selection: Paladin Vigne e vini, Bosco del Merlo, Castello Bonomi - Tenute in Franciacorta e Vini Castelvecchi in Chianti.

    • SPECIALITA' & CIBI da GUSTARE:
    • -con le Carni e lo Spiedo dei Castiga Matti;
    • -con lo StreetFood e il Pesce di "Chef on The Road";
    • -con le proposte gourmet di Ca'Lozzio;
    • Domenica 28 maggio dalle ore 12.00 alle 15.00 Maxi Spiedo. Per tutte le ore dell'evento saranno sempre operative le zone food e drink, con disponibilità di posti a sedere e per tutta la giornata wine tour della cantina.
    Ingresso libero e gratuito. Per vedere tutto il programma dell'evento vai alla pagina CANTINE APERTE 2017 è SPARKLING PALADIN WINE FESTIVAL. Info a o 0422.768167 - 340.5044274

  • Festa del Prosciutto Veneto Berico Euganeo dop: 27 - 28 maggio

    In occasione della Festa del Prosciutto Veneto Berico Euganeo dop, il Ristorante Aldo Moro di Montagnana ha pensato di inserire dei piatti studiati ad hoc nel menù . Per sabato 27 e domenica 28 maggio 2017:

    • - Degustazione di Prosciutto Veneto Berico Euganeo dop di Montagnana stagionato 18 mesi con schizzotto
    • - Bigoli con Prosciutto Veneto Berico Euganeo dop di Montagnana stagionato 18 mesi, pomodoro e piselli
    • - Frolla al prosciutto con confettura di fichi e crema allo yogurt
    Info e prenotazioni allo 0429.81351.