bollicine in villa 10 e 11 marzo

Dedicata agli appassionati delle bollicine e del buon vino la seconda edizione di questa manifestazione che vi presentarà il meglio della produzione spumantistica italiana ed europea,accompagnata da una selezione di prodotti gastronomici d’eccellenza provenienti dal nostro territorio.
Un viaggio nei terroir più interessanti e più importanti per gli spumanti: Francia, Italia, Spagna, Slovenia, Germania e Austria. Da vitigni autoctoni e alloctoni, internazionali, vini biologici, biodinamici, naturali, convenzionali, di pianura, di collina e di montagna (da viticultura eroica), di mare, di vignaioli indipendenti e di piccole realtà emergenti o di quelle già affermate.
Sarà un’opportunità per imparare e provare le differenze tra vini frizzanti e spumanti, da Metodo Classico o Metodo Charmat come il nostro Prosecco. I cancelli si apriranno alle 10:00 di sabato 10 e si chiuderanno alle 20:00 di domenica 11 marzo 2018 nella prestigiosa Villa di Miranom in via Mariutto 1, provincia di Venezia. L’evento si terrà anche in caso di pioggia e il biglietto d'ingresso è di 30 euro, solo € 25 in prevendita online (fino al 9 marzo ore 13).
Master Class extra su prenotazione: sabato ci saranno alle 12:30 “Le Grandi Bolle d’Italia a Metodo Martinotti” con 6 vini a 20 euro. Alle 17 seguiranno “Le Grandi Bolle d’Italia a Metodo Classico” con 6 vini a 30 euro. Domenica troverete alle 12:30 “Lo straordinario mondo dello Champagne” con: 6 vini a 45 euro e alle 17 “Le Grandi Bolle d’Europa” con 6 vini a 35 euro. Solo con prenotazione online.
Cena di Gala sabato 10 marzo alle ore 20:45 con due spettacoli di danza tenuti da Marina Calzavara Aniram (campionessa italiana di danza orientali) e Davide Licori con Ilaria Bertuol (insegnanti di “Alma Salsera”).
Info
bollicineinvilla.it