Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Le Vescovane serata alle Cantine Paladin

    Una serata originale con i ricercati abbinamneti dello Chef Davide Pauletto dell'Agri-Ristorante Le Vescovane e i vini della Famiglia Paladin. Una location incantata, Casa Paladin, dove la Terra incontra la Passione, dice lo slogan... ed è proprio così, merita il viaggio! Il menù previsto per mercoledì 5 aprile alle 20:30 e la presenza straordinaria di un ospite segreto:

    • - Focaccia ad alta idratazione, coppa di casa e cremoso di grana padano (Franciacorta Bonomi - Dosage Zero);
    • - Cream caramel di asparagi, cacao e pepe su spuma di sauvignon (Bosco del Merlo - Sauvignon);
    • - Ravioli allo speck d’anatra alle erbe officinali (Chianti Capotondo e Gran Selezione Riserva);
    • Ricordiamo che l'Agri-Ristorante Le Vescovane è il vincitore degli ultimi due anni consecutivi 2015-2016 del premio Miglior Locale Che Passione per i tanti iscritti al network! Serata proposta ad un prezzo davvero promozionale, solo 30 euro per tutti i piatti e vini in abbinamento, imperdibile! Prenotazioni 0422 768167 o

  • Villa Bassi Wine Art & Jazz Fest

    E' iniziata la 2a edizione del "Villa Bassi Wine Art & Jazz Fest": all'interno della bellissima cornice architettonica di Villa Bassi, sarà quindi possibile gustare vino e birra, arte e jazz, grazie alla fornitissima cantina dell'enoteca, alla musica proposta nei quattro diversi appuntamenti ed ai quadri esposti dagli allievi della pittrice Mariella Scandola, oltre che ad una originale occasione per parlare di tè e degustarne tre diverse tipologie cinesi assieme al presidente italiano dell'associazione italiana "Cultura del Tè", Livio Zanini. I quattro appuntamenti sono tutti gratuiti e si caratterizzano come singoli eventi molto diversificati, in giorni e orari diversi, posti in diverse alle aree della Villa. Per la cena è consigliata la prenotazione.

    • - Venerdì 31 marzo - "Jazz Dinner": l'accattivante musica del trio con organo del sassofonista Ettore Martin accompagnerà la cena nel salone principale del ristorante.
    • - Domenica 8 aprile . "Tea For Two": nel salotto del primo piano sarà prima possibile degustare e parlare di tè con il presidente dell'associazione italiana "Cultura del Tè", Livio Zanini, docente di cinese alla Ca' Foscari e uno dei maggiori esperti internazionali del settore, poi, sorseggiando un aperitivo, si potrà ascoltare la musica manouche del duo "Tea for Two" (per l'occasione) di Federico Zaltron con violino e chitarra.
    • - Domenica 23 aprile - "Spaghetti alla Chitarra": dalle 17.30 un incontro evento di cinque fra i più importanti chitarristi vicentini che si esibiranno in varie combinazioni di formazione dal solo al quintetto, grazie alla collaborazione con la scuola Thelonious di Vicenza e l'Istituto Musicale Veneto della Città di Thiene. A seguire sarà servita una "spaghettata" inevitabilmente "alla Chitarra".
    Info e prenotazioni allo 0445.344506.

  • Li dove il mare e la montagna si incontrano

    Una serata di degustazione vi aspetta venerdì 31 marzo da Romano Dal 1936 a Zovencedo. "Li dove il mare e la montagna si incontrano" in collaborazione con Pescheria Grazia e col patrocinio della Guida Ristoranti Che Passione . Dopo un buffuet di aperitivo con alici fritte:

    • - L'antipasto Crudo con tartare di tonno con capperi e pomodorini, tartare di ricciola con noci e lime, scampetti nostrani e gamberi rossi in purezza.
    • - L'antipasto Caldo con capelunghe gratinate, canestrelli gratinati, moscardini bolliti, insalata di seppia con verdure croccanti.
    • - Risotto al ragù di pesce misto come primo piatto
    • - Bis di primi con filetto di ombrina gratinato e gamberoni grigliati al rosmarino e fiocchi di sale
    • - Per finire dolcezze al formo
    A persona € 60. Info e prenotazioni allo 0444.893277.

  • Social winery "La Valtellina "

    Social winery privato sui vini rappresentativi della DOCG Valtellina con le sue sottozone. Venerdì 31 marzo a Breganze presso la cantina IoMazzucato la serata si aprirà alle 20.30 con "il racconto territoriale" del sommelier Marco Moretti direttamente dal suo territorio nativo attraverso immagini e racconti. Ci saranno assaggi di prodotti tipici locali e un piatto caldo di "pizzoccheri casarecci ". Il costo è di 55 euro a persona (a scopo solidale). Evento organizzato da Carol Agostini. Per info e prenotazioni oppure o chiamate 340.0861201

  • Serata con il Baccalà

    Al rientro dal viaggio fatto alle Isole Lofoten, un arcipelago della Norvegia, Roberto del Ristorante Marco Polo Di Mestre, vi propone una cena degustazione con il Baccalà, principale tipologia alimentare delle isole che ha visitato. Venerdì 31 marzo, con la partecipazione dell'importatore Ermanno Tagliapietra vi aspetta un menù davvero gustoso.

    • - Crudo di merluzzo allo zenzero con germogli;
    • - Baccalà mantecato con petali di pasta al nero di seppia;
    • - Risotto di baccalà e castrature;
    • - Merluzzo Skrey con croccante di pancetta e carciofi con salsa di noci;
    • - Mousse di fragole;
    • - Caffè "Afribon metodo Frasi":
    Abbianamneto vini. A persona € 50. Info e prenotazioni 349.7744921.

  • Serate di avvicinamento cibo - vini

    Cinque serate degustazione per capire i giusti abbinamenti cibo - vino del territorio dal 29 marzo al 7 giugno 2017 al Ristorante Bion di Padova con la partecipazione dell'enogastronomo Romolo Cacciatori, iscritto all'Albo Nazionale dei Relatori Sommelier e insegnante professionale Alberghiero. Nelle prime quattro serate si degusteranno tre piatti regionali italiani e verranno illustrati i principi base degli abbinamenti ai vini DOC del territorio. L'ultima serata una cena con menù francese a cinque portate accompagnati da cinque vini francesi per finire con la consegna degli attestati di partecipazione.

    • - 29 marzo dedicala al PIEMONTE
    • - 12 aprile dedicala allaTOSCANA
    • - 3 maggio dedicala alle MARCHE
    • - 24 maggio dedicala alla SICILIA
    • - 7 giugno dedicala alla FRANCIA
    Per le cinque serate 200 euro e solo per gli iscritti Ristoranti Che Passione scontate a 180 euro. Per la singola serata 40 euro. La prima serata dedicata al PIEMONTE prevede questo menù:
    • - vitello tonnato abbinato a Langhe DOC Favorita 2016 Az.Ag. Bel Colle
    • - panissa piemontese abbinata a Verduno Pelaverga DOC 2016 Az. Ag.Bel Colle
    • - brasato di manzo al barolo abbinato a Barolo DOCG Josetta Safirio 2012
    • - Il tutto accompagnato da grissini stirati torinesi.
    Info Romolo Cacciatori 348 2202105 e prenotazioni al Ristorante con Alessia 333 2076136.

  • Gran Finale della 4 edizione della Chefs’ Cup Contest

    Sarà l'Antinoo's Lounge & Restaurant, ristorante del Sina Centurion Palace, hotel cinque stelle lusso affacciato sul Canal Grande a Venezia, che ospiterà il Gran Finale della quarta edizione della Chefs’ Cup Contest. Questa è la competizione tra Chef stellati che si svolge ogni anno, dal 2013, negli alberghi di lusso appartenenti alla Sina Hotels. I due Chef che si sfideranno in cucina martedì 28 marzo 2017 saranno: Igles Corelli del Ristorante Atman – Lamporecchio (PT) e Danilo Ciavattini – Ex Enoteca La Torre (Roma). Lo Chef Danilo Ciavattini gareggerà con l’antipasto “Il nido di pecorino di Nonna Papera e verdure dell’orto Qui Quo Qua”, mentre lo Chef Ilgles Corelli gareggerà il primo piatto “I colori dei miei fumetti: risotto viola e fucsia, riso nero soffiato e finger lime”. Entrambe le ricette sono ispirate al mondo dei “fumetti”, nonché il tema scelto per la quarta edizione della manifestazione culinaria. A giudicare la coppia di Chef in gara e a conclamare il vincitore, una Giuria d’eccezione. A completare il menù per il pubblico della cena-evento, che potrà assistere agli show-cooking degli Chef oltre che degustare i piatti presentati, il secondo piatto e il dessert realizzati dallo Chef Resident dell’ Antinoo's Lounge & Restaurant, Massimo Livan, in collaborazione con il Sous Chef Giancarlo Bellino: “Branzino su crema di patate, zucchine croccanti, gocce di nero di seppia e salicornia” e “Cupola di cioccolato fondente con wasaby e sfumature di lampone”. A persona € 70. Info e prenotazioni 041 34281 -

  • #FestadiPrimavera a Casa Paladin

    Ci piace la primavera, quando il sole esce dal suo letargo invernale e splende radioso e deciso nel cielo, quando si può uscire di casa e assaporare il primo tepore sulla pelle. Quando ci sono vini dell'ultima vendemmia da assaggiare! Domenica 26 marzo arriva la ormai tradizionale "Festa di Primavera" alle Cantine Paladin. Verranno aperte le porte delle cantine con visite guidate alle affascinati sale delle barriques e verranno presentate le anteprime Vinitaly della vendemmia 2016, attraverso degustazioni organizzate per i clienti e per tutti gli operatori del settore, sommelier ed appassionati. Durante tutta la giornata, oltre ai vini veneti e friulani delle due tenute locali, Paladin e Bosco del Merlo, potrete anche degustare le eccellenze dei Chianti Classico e Riserva di Premiata Fattoria di Castelvecchi (Radda in Chianti, Toscana) e i Franciacorta di Castello Bonomi (Coccaglio, Brescia), accompagnati da finger food a cura del Ristorante Villa Revedin. Alle 18.00 poi degustazione sensoriale con cioccolato - Show Cooking dello Chef Enrico Sarto, Medaglia di Bronzo alle Olimpiadi Mondiali dei cuochi Erfurt. Inoltre per la giornata la concessionaria Motorsport di Mestre darà la possibilità di effettuare dei Test Ride con moto BMW. Per info e prenotazioni: tel. 0422 768167 o

  • Giornata internazionale della felicità

    La nostra guida promuove la Giornata Mondiale della Felicità proclamata dall'ONU - #dayofhappiness2017

  • Cena dedicata al Bulleit e abbinamento con whiskey

    Lunedì 20 Marzo ultimi posti disponibili per cena con whiskey con abbinamenti secondo le tecniche di paring condotto da Giuseppe Mancini all' Alchimista di Castelfranco. Info 0423 738052