Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Cibus In Itinere con Le Buone Tavole dei Berici

    Un percorso di successo quello condiviso dagli chef amici dell'area berica, professionisti riuniti dall'amore per il territorio ed i suoi prodotti nel gruppo Le Buone Tavole dei Berici. Per questa nuova edizione si aggiungono i ristoranti Le Vescovane e La Locanda di Piero, agli altri Trattoria Albergo Isetta, Antica Trattoria Al Sole e Trattoria Zamboni, per scrivere una nuova pagina insieme fatta di creatività in cucina e cultura enogastronomica. La prima serata benaugurale tutti riuniti a cucinare a 10 mani sarà giovedì 4 aprile presso la tenuta Il Rovere sulle colline di Castegnero (VI). Vi presentiamo il menù:

    • - Millefoglie di grano saraceno con trota, caprino e semi di senape;
    • - Marsoni fritti con caviale di verdure;
    • - Battuta di scamone con colatura di lamponi;
    • - Orzo al nero di seppia;
    • - Mini hamburger di seppia, maionese al nero e chips di patate;
    • - Baccala fritto su letto di crema di finocchio;
    • - Tortelli al checheto con asparagi;
    • - Petto di faraona alle spugnole;
    • - Sabbiosa con crema mascarpone e finto caviale al caffe Borghetti;
    • - Yogurt erba Luigia, mela candita e saetti.
    Ogni portata sarà accompagnata da un vino veneto in abbinamento, per un prezzo promozionale di soli 50 euro. Indirizzo: Via Castellaro 8, Castegnero (VI). Info e prenotazioni tel. 0444 889521 o

  • incontro con le birre belghe che hanno fatto la storia

    Antonio Canale, rinomato "beer culture" a livello internazionale, vicentino di origine, ci proporrà sabato 30 marzo presso il ristorante Regio Patio una selezione di introvabili birre artigianali che hanno fatto la "storia" nella grande tradizione belga. All'Executive Chef Andrea Costantini invece, lo stimolante compito di esaltarne i sentori con abbinamenti di gusto contemporaneo, studiati appositamente per ogni etichetta. Il menu e le birre in abbinamento proposte saranno le seguenti:

    • - stuzzichi di benvenuto: arrosticini di diaframma e mosto cotto, tempura di ostrica e marinata speziata, radici agrodolci e crema d'olio. Birra in abbinamento: Deus Brut Des Frandres, la prima birra prodotta in stile "Metodo Classico";
    • - ostrica di lago, storione e caviale abbinati a Timmermans Blanche Lambicus, la prima birra di frumento nella storia delle birre a fermentazione spontanea;
    • - ravioli di malto, radicchi di campo, orzo, sanguinaccio e zabaione con birra Straffe Hnedrik Tripel, considerata ancora oggi in Belgio la migliore nel suo stile, è il prodotto "storico" del birrificio De Halve Maan, che ha origini nel 1500;
    • - costina di cinghialetto laccata ai frutti di bosco, purè di patate alla vaniglia con birra stile bourgogne Liefmans Goudenband, birra stile "Bourgogne", maturata a lungo in botti di Rovere;
    • - IN ESCLUSIVA per la serata degusteremo anche Straffe Hendrik Heritage in abbinamento al piatto "Legno di Ciliegio", di limitata produzione, tanto che l'annata 2017 non è già più reperibile sul mercato ma per noi faranno un'eccezzione! Davvero imperdibile!
    • - piccole dolcezze di pasticceria accompagnate da Thomas Hardy's Vintage Ale, edizione limitata per celebrare i 50 anni di questa storica birra inglese, che matura a lungo in botti di rovere.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 65 euro. Info e prenotazioni 0457255977.

  • Taste the Revolution il 30 e 31 Marzo

    Letteralmente significa "assapora la rivoluzione", ma che cos'è e cosa si propone questa manifestazione? Saranno 2 giorni di viaggio nel gusto alla scoperta del Territorio, attraverso i suoi sapori, nella splendida Villa Le Forge di Vicenza circondata dai vigneti. Avrete modo di incontrare chef e parlare con vignaioli e produttori artigianali di materie prime.Tutti uniranno le forze con un unico obiettivo: mostrare al mondo l'ampia proposta enogastromica locale. Per tutta la durata dell'evento ben 8 ristoratori proporranno un piatto creato assieme ad altrettanti produttori di materie prime. Ai lati delle 8 postazioni ci saranno 2 produttori di vino che vi proporranno un abbinamento al piatto di riferimento con i loro vini! Chi saranno i protagonisti: Ristorante Alla Pergola, La Locanda di Piero, Qubò, Armonia Gourmet, Alle Erbe, Al Pomodoro, Ottocento. L'apertura è prevista per sabato dalle 11 fino a tarda sera con musica e open bar. Domenica sempre dalle 11 ma e fino alle 19. Vi aspettiamo presso Villa alle Forge, Via San Rocco 8 a Montecchio Precalcino (VI). Posti limitati e biglietti anche in preventita a 20 euro per giornata. Info e prevendite

  • oriente e occidente si incontrano da Ferrowine per la Serata del Fondatore con la Maison Veuve Cliquot

    Nell'emporio enoculturale Ferrowine di Castelfranco Veneto torna la Serata del Fondatore, il Galà per ricordare Gastone Ferro, fondatore dellazienda, attraverso piatti ricercati e labbinamento quest'anno allo Champagne della Veuve Clicquot, Maison simbolo dal 1772. Tra i sapori un incontro altrettanto simbolico tra oriente e occidente attraverso i piatti dello chef giapponese Nobuya Niimori e le pizze crunch di Denis Lovatel, di Pizzeria Ezio ad Alano di Piave (BL). Unoccasione unica per poter degustare etichette iconiche della Maison, tra le quali La Grande Dame, accompagnate da un menù innovativo e croccanti menù:

    • - aperitivo con tataki di salmone affumicato, capesante di Hokkaido con gamberi dolce e bottarga di Muggine; tartare di fassona con mini lattuga e salsa Yuzu Miso;
    • - sashimi di ricciola con gamberi rossi in salsa ceviche;
    • - pizza Tori No Teriyaki e spicchio pizza crunch bianca con fiordilatte, verdure di stagione, bocconcini di pollo Teriyaky e sesamo
    • - risotto di asparagi con speck e miso;
    • - pizza King Grab e spicchio pizza crunch bianca con polpa di granchio, pomodori semi-dry, mousse di avocado, maionese Yuzu Kosyo e insalata riccia;
    • - ombrina "yuansansyomiso";
    • - crostata con marmellata di arance e crema chantilly al pepe rosa.
    La serata per i pochi posti disponibili e l'esclusività degli abbinamenti è proposta a 110 euro presso la sede di Ferrowine in Via Borgo Padova 101 a Castelfranco Veneto (TV). Programma dettagliato e Info sui vini al sito.

  • Vincitore del Festival Triveneto del Baccalà 2019

    Il Trofeo Tagliapietra premia alla 9' Edizione del Festival Triveneto del Baccalà, con la migliore ricetta a base di stoccafissolo lo Chef Renato Rizzardi de La Locanda di Piero. Riconoscimenti assegnato sia dalla Giuria di Esperti che dalla Giuria di Giornalisti, di cui faceva parte anche il nostro autore Riccardo Penzo, al Galà della finale alla Villa Cordellina del Palladio di Montecchio Maggiore (VI) martedì 26 marzo 2019. Piatto risultato con il miglior punteggio è stato "Tortelli allo stoccafisso, brodetto e trippa di baccalà, alga wakame e cappuccio viola", è una ricetta all'apparenza semplice in cui la tecnica è finalizzata all'esaltazione del gusto di ogni elemento del piatto. Ricordiamo che il Trofeo Tagliapietra rimarrà per un anno nel ristorante dello Chef vincitore che dovrà consegnarlo nelle mani del prossimo vincitore! Andate a provare questo piatto e tutta la cusina delristorante, meglio se con le nostre esclusive promozioni riservate agli iscritti della Guida Ristoranti Che Passione.

  • Primizie ed Erbette

    Una cena a base di primizie di primavera ed erbette spontanee con altrettanti vini in abbinamento. I posti sono limitati per mercoled' 27 marzo all'Osteria Terraglio di Bassano del Grappa (VI). Menù proposto:

    • - Frittata con i bruscandoli;
    • - Carpaccio tiepido di vitello con bottarga,insalata di agretti, arancee mandorle salate;
    • - Pancetta al pepe con focaccia alle tagliatelle della Madonna e Morlacco;
    • - Flan di rosole, emulsione di rapa rossa e pan fritto;
    • - Risotto agli asparagi, erbette e Asiago;
    • - Branzino dorato e primizie primaverili;
    • - Zuppetta di fragole, cioccolato biancosoffiato e gelato alla verbena.
    Bella serata proposta ad un prezzo promozionale. Osteria Terraglio si trova in Piazza Terraglio, 28. Prenotazioni e informazioni allo 0424 526158.

  • sex and the city

    Nuove emozioni in questo secondo appuntamento presso il ristorante Ai Navigli di Padova per il ciclo "Serata a Trentacinque" vi presentiamo SEX AND THE CITY, dove Chiara ci guiderà nel mondo del trucco semipermanente, Lahra ci farà vedere in anteprima la sua collezione primaverile ed Erica de LA VALIGIA ROSSA ci inviterà a giocare con il mondo della sensualità. Mercoledì 27 marzo alle 20.30 il menu di questa accattivante serata sarà il seguente:

    • - Mazzancolle agli asparagi e uovo mimosa;
    • - Risotto frutti di mare e fragole;
    • - Panna cotta alla lavanda, gel di camomilla e cioccolato bianco.;
    Cena in promozione a 35 euro con vini della cantina De Lazara in abbinamento. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione.
    Info e prenotazioni 049 8364060.

  • Finale del Festival Triveneto del Baccalà - Trofeo Tagliapietra

    Simbolo di innovazione e creatività, il Trofeo Tagliapietra premia lo Chef che ha presentato al Festival Triveneto del Baccalà la migliore ricetta a base di baccalà o stoccafisso. Il Trofeo verrà consegnato durante il Galà finale della 9' Edizione che si svolgerà alla Villa Cordellina del Palladio di Montecchio Maggiore (VI) martedì 26 marzo 2019. Saranno ammessi solo i migliori 6 chef, frutto delle serate interregionali, dopo il giudizio popolare dei commensali e ritenute meritevoli da parte della Giuria del Comitato Organizzatore della manifestazione, presieduta da Luca Padovani e coordinata da Franco Favaretto, Chef patron del BaccalàDivino di Mestre (Ve). Uno fra tutti selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione è Renato Rizzardi, chef de La Locanda di Piero, che cucinerà al Galà finale il suo piatto 100% stoccafisso, sono dei tortelli allo stoccafisso in brodetto e trippa di baccalà, è una ricetta all'apparenza semplice in cui la tecnica è finalizzata all'esaltazione del gusto di ogni elemento del piatto. Ricordiamo che il Trofeo Tagliapietra rimarrà per un anno nel ristorante dello Chef vincitore che, inoltre, si aggiudicherà un viaggio per due persone in Norvegia, alle isole Lofoten, patria dello stoccafisso. Il viaggio è offerto dalla Tagliapietra e Figli Srl, promotrice del Festival Triveneto del Baccalà e una delle aziende leader in Italia nell'importazione, lavorazione e commercio di prodotti ittici in particolare del merluzzo, con sede a Mestre (Ve). Seguiteci sui social per la diretta perchè il nostro editore Riccardo Penzo sarà presente e assaggerà tutti i piatti per concorrere al voto di giuria popolare tra i presenti.

  • degustazione delle migliori selezioni della famiglia cecchi

    Obiettivo della serata: degustare le migliori etichette della Famiglia Cecchi, una storia da 125 anni legata al Chianti Classico, i cui vini saranno abbinati ai piatti innovativi dello Chef Stefano Agostini. Per la Famiglia Cecchi il vino è sinonimo di convivialità oltre che di sostenibilità, un piacere che deriva dallo stare insieme, dalla condivisione di una ricorrenza, da un momento di festa o di un ricordo. L'invitante menu proposto martedì 26 marzo presso il ristorante 19.94 di Padova sarà il seguente:

    • - Crocchette noci e gorgonzola, gambero bacon e patate abbinati a Champagne Cuvèe Prestige Collard-Picard;
    • - Vongola, asparagi, caviale di salmone e sabbia di olive con Sauvignon Raif 2017 Castelfeder;
    • - Fettuccine, sfilacci d'anatra confit, fave e salsa al foie gras con Chianti Riserva Gran Selezione 2015 Villa Rosa;
    • - Filetto di vacca vecchia, patate affumicate alle spugnole e crema di scalogno al forno con Brunello di Montalcino D.O.C.G. 2013 Poggio Antico;
    • - Pecorino di Pienza stagionato Gran Riserva e confettura di fighi con Aurelio Merlot 2016 Val delle Rose.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 75 euro. Info e prenotazioni 049 6453754.

  • bollicine in villa farsetti il 23 e 24 marzo

    Bollicine in Villa giunta alla 3° edizione, l'evento enogastronomico dedicato ad esperti ed appassionati di vino, una preziosa occasione per degustare e confrontarsi con i produttori vitivinicoli. La manifestazione si terrà il 23 e il 24 Marzo 2019 a Santa Maria di Sala (VE) presso Villa Farsetti, dalle 10 del mattino alle 20. L'evento si snoderà tra le sale della prestigiosa villa veneta, al piano terra per la degustazione di vini italiani ottenuti con il metodo Martinotti e una selezione di prelibatezze food, mentre nella sala teatro saranno in scena i vini italiani ottenuti con il metodo classico, i vini internazionali e una selezione di prelibatezze. Un viaggio nei "terroir" più interessanti e importanti per gli spumanti: Francia, Italia, Spagna, Slovenia, Germania e Austria. Da vitigni autoctoni e alloctoni, internazionali, vini biologici, biodinamici, naturali, convenzionali, di pianura, di collina e di montagna (da viticultura eroica), di mare, di vignaioli indipendenti e di piccole realtà emergenti o di quelle già affermate. Sarà un'opportunità per imparare e provare le differenze tra vini frizzanti e spumanti, dal metodo classico al metodo martinotti e i principali spumanti europei: Champagne e Cremant francesi, Cava spagnoli e poi spumanti da Slovenia, Germania, Austria! Tante cantine note, tra cui alcune stappatura programmate di Dom Perignon, Ruinart, Bollinger, Louis Roederer, ma anche piccole aziende selezionate di pregio come Tenuta Ambrosini dalla Franciacorta o il Castello di Rubaro dai Colli Berici e Cà Passion da Valdobbiadene. Il tutto sarà accompagnato da cibi e prodotti gastronomici tra i più interessanti del nostro territorio. Il pubblico partecipante all'evento sarà anche un giudice, potrà infatti votare i migliori vini e la migliore cantina della manifestazione. Il prezzo d'ingresso è di 30 euro in prevendita sul sito fino al (21 marzo) altrimenti 35 euro direttamente ll'ingresso. Ogni visitatore riceverà in omaggio un calice professionale da degustazione Rastal, una tracolla porta calice Vin Strip, una penna e un catalogo dove sono elencati i produttori, i vini e prodotti in degustazione. Durante la manifestazione Bollicine in Villa si potranno acquistare direttamente i vini e prodotti gastronomici in degustazione presso il negozio allestito in Villa Farsetti, info produttori e prevendita www.bollicineinvilla.it.