Un ambiente raffinato e la sicurezza di trovare tante specialità di pesce fresco, questo è il Ristorante "I Savi", un nome che indica saggezza. Raccomandato per serate romantiche, questo locale è caldo ed accogliente, possiede un'alta travatura lignea in sala e c'è un'elevata distanza tra i tavoli per mantenere l'intimità.
Una carta di mare e tutta la passione dello chef danno vita a preparazioni tradizionali con attenzione alla stagionalità dei prodotti. Gli amanti del pesce crudo avranno a disposizione una ricca selezione di scampi, gamberi, mazzancolle o julienne di seppie, oltre ai vari carpacci secondo la disponibilità del mercato. Se invece preferite gli antipasti di pesce cotto noi vi consigliamo il baccalà mantecato o i moscardini in umido. Rinomato è il risotto di Gò, piatto della tradizione buranese e oramai un must di questo ristorante, cucinato esclusivamente con il brodo di ghiozzo. La pasta è fatta in casa, come i ravioli di bufala e melanzane spadellati con ragù di seppie pomodoro e menta. Tra le specialità di stagione ricordiamo anche la zucca, il radicchio di Treviso, gli asparagi di Badoere e i piselli di Peseggia. Come piatto principale non può mancare il "trionfo di crostacei alla catalana" oppure il fritto di pesce dorato con un contorno di verdurine fritte. Tenete un posticino per il dessert, da provare la millefoglie ai frutti di bosco con crema chantilly oppure la “Terra di cacao” con pesche e fragole marinate allo yuzu.
Chiedete un consiglio in sala a Giancarlo Tosatto per il vino. Il servizio è cordiale e sarete seguiti con attenzione, mentre la carta vini propone prevalentemente etichette di vini bianchi da tutta Italia e qualche proposta francese.
Riccardo consiglia
- La selezione di pesce crudo o il carpaccio di trota salmonata del Sile affumicata
- Linguine con granseola e zucchine oppure il risotto di Gò
- Pescato al forno con olive, capperi e pomodorini
- Tortino al cioccolato con salsa ai lamponi o cheesecake alla stracciatella
PROMO NON VALIDE
Festività, San Valentino
COPERTI
Interni: 40 / Esterni: 20