Ristorante La Montecchia vi aspetta venerdì 30 maggio 2014 per una serata speciale dedicata ai salumi di Massimo Spigaroli e alle diverse versioni dello Champagne Steinbrück. Il menu pensato e creato ad hoc da Max Alajmo vuole valorizzare e far convivere al meglio i due grandi protagonisti della serata. Inizieremo con un aperitivo in terrazza tutto italiano con lo strolghino di culatello, il salame Antico Spigaroli, il salame Verdiano di Nera Parmigiana, la pancetta, la coppa e il lardo, su pani e focacce accompagnati da Champagne Steinbrück Cuvée Brut s.a. en magnum. Una volta seduti a tavola assaggeremo il Culatello di Zibello in due stagionature 18 e 27 mesi del Presidio Slow Food e Culatello di Nera Parmigiana stagionato 37 mesi abbinati a Champagne Steinbrück Cuvée Brut Blanc de Blancs s.a. Bruschetta fredda di pomodori datterini con salsa di pistacchio al basilico con Champagne Steinbrück Cuvée Brut Millesimé 2005. Come primo piatto un risotto al verde di fave e piselli con tosone filante e croccante di culatello accompagnato da Champagne Vieille France Cuvée Blanc de Noirs s.a. e di secondo degli involtini di scampi fritti con salsa di bottarga all'origano e peperoncino con Champagne Steinbrück Cuvée de l'Anniversaire s.a. Per finire in dolcezza poi una sfoglia con crema gialla e Champagne Vieille France Cuvée Brut Rosé s.a. A persona € 95. Info e prenotazioni 049 8055323 o clicca qui. Vi aspettiamo numerosi!
Giovedì 29 maggio 2014 dalle ore 20.30 vi aspetta la Corte Sconta di Este per una serata davvero insolita e divertente con i piselli di Baone. Si partirà da un aperitivo di benvenuto con pizza groumet, assageremo poi una crema di piselli, fior di latte e Blu della Lessinia ed un orzotto con piselli e ragù d'oca. Come secondo un pollo fritto in tempura con schiacciata di patate e piselli. Per finire poi ciaola croccante di mandorle con gelato di piselli e menta. Insieme giocheremo a "La principessa sul pisello" con estrazione finale. A persona € 30. Info e prenotazioni 392.9945104.
Un appuntamento primaverile interessante per la rassegna dedicata di "bisi" di Baone organizzata al Tavern di Villa Corner per martedì 27 maggio. Menù: aperitivo con cicchetteria e focaccia ai bisi per cominciare. Bacello di pasta brick con canestrelli canditi su vellutata di bisi alla melissa. Crema di aragosta con carpaccio di bisi e croutons. Mousse di bisi in barchetta di lucerna con la sua patata. Semifreddo di bisis e creme fraiche. Abbinamenti vini a cura dell'Az. Vezzù di Vo'. Info e prenotazioni 3357154503 - pesce@tavern.it
Stanno per iniziare le Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza, in programma dal 25 maggio al 25 giugno 2014. Le Settimane Musicali propongono le opere della grande tradizionein versioni particolari, riprese per la prima volta in tempi moderni, oltre ad alcune opere del periodo barocco mai rappresentate in tempi moderni, recuperate dai ricchissimi archivi di manoscritti delle biblioteche italiane. Vi è poi una sezione concerti alla quale partecipano ogni anno alcuni tra i migliori interpreti italiani di musica classica, assieme a star internazionali. Grazie al network Ristoranti Che Passione il biglietto intero sarà valido per 2 persone, 2 x 1 : dal 25 maggio al 25 giugno, cinque saranno le date in cui i soci potranno godere della promozione:
- Mercoledì 28 maggio alle ore 21 Concerto ““Musica dall'aria...Musica dalla terra…”
- Domenica 01 giugno alle ore 18 Concerto “Canti della morte”
- Mercoledì 11 giugno alle ore 21 Concerto ““Raccontare Bach. I dodici “a solo” per violino e violoncello in tre anni”
- Venerdì 13 giugno alle ore 21 Concerto ““Raccontare Bach. I dodici “a solo” per violino e violoncello in tre anni”
- Domenica 15 giugno alle ore 21 Concerto ““Strauss & Mozart”
L'acquisto del biglietto dovrà effettuarsi esclusivamente attraverso la segreteria delle Settimane Musicali, via telefono allo 0444 302425 o scrivendo a info@olimpico.vicenza.it e specificando l'appartenenza al network "Ristoranti Che Passione".
Dal 1993 è crecsiuto fino a diventare l’evento enoturistico più importante in Italia, è ormai una tradizione prevista per l'ultimo weekend di maggio. Anche quest'anno domenica 25 vi consigliamo una bella passeggiata alla scoperta di un territorio vicino, zona Gambellara (VI) e delle sue cantine rinomate per l'uva Garganega, ma non solo. Che voi veniate in moto o che riempiate un pulmino con tutta la vostra famiglia, l'occasione attira grandi e piccini, per motivi diversi. I primi per degustare i pregiati vini, come il Recioto di Gambellara DOCG, mentre i secondi per vedere la campagna, gli animali della corte e come si appassisce l'uva. Per tutti è un'occasione di relax all'area aperta, ma anche di cultura in allegria! Vi consigliamo in particolare la cantina Grandi Natalina, selezionata anche dal Movimento Turismo del Vino. Sarà aperta al pubblico dalle ore 10:00 alle 18:00 al costo di 3 € sarà possibile degustare tutti i vini e alcuni prodotti tipici. Dalle ore 16:00 sarà possibile assaggiare il premiato baccalà alla vicentina della gastronomia Viale di Brendola, con solo 2 €, per far capire come il Gambellara sia un abbinamento ideale. I soci RCP avranno le abituali scontistiche anche nella giornata per l'acquisto di bottiglie di vino, info 339 7146121
Domenica 25 Maggio dalle 10 alle 18 torna la magia di Cantine Aperte alle Cantine Paladin di Annone Veneto. Una giornata all’insegna del divertimento, con degustazioni di vini d’eccellenza e un’interessante offerta gastronomica oltre all'esposizione di artisti locali, auto, musica e molte altre attrazioni, la presentazione dell’ultimo libro del grande Arrigo Cipriani “Stupdt o l’arte di rialzarsi da terra” ed. Feltrinelli 2014 e con la partecipazione di Eros Crivellari, eroe della Mille Miglia che presenterà il suo libro “Ai piloti di un tempo, ricordi di Eros Crivellari”. Le degustazioni di vini del territorio, Paladin, Bosco del Merlo, Franciacorta Castello Bonomi e Chianti Classico Castelvecchi, tutti provenienti dalle tenute della famiglia, saranno arricchite dalle visite alla cantina, con le sue magnifiche sale barrique. La storia, tema di Cantine Aperte 2014, sarà richiamata nel percorso in cantina, che illumina l'evoluzione dell'azienda, dalla fondazione nel 1962 ad opera di Valentino Paladin e che racconta il nostro territorio, posto tra le vie consolari Annia e Postumia. E il glorioso periodo dell'Antica Roma è simpaticamente citato dall'Associazione "La Fontana" di Oderzo, che cucinerà succulente carni alla brace ricostruendo in costume l'atmosfera festosa dell'antica "Caupona", l'osteria di duemila anni fa. Alle carni si affiancano i formaggi veneti di alta qualità della Latteria Perenzin, quarta generazione di casari al lavoro per celebrare i sapori tradizionali uniti all'innovazione, al fine di trarre il meglio dal latte vaccino e da quello di capra. Per finire, ottimo caffè grazie alla collaborazione con Caffè Vergnano 1882. Ingresso libero con degustazioni a pagamento. Per maggiori informazioni 0422.768167 o www.paladin.it
Sabato 24 maggio 2014 siamo lieti di invitarvi ad una serata enogastronomica al Ristorante Rizzi Da Giancarlo di Cavazzale. Una serata a tema con "Bisi, fiori ed erbette" ed abbinamento vini. Il menù: misticanza primaverile con verdurine e fiori profumati, fiori di zucchina ripieni con mousse al prosciutto affumicato, Sambuco e Acacia in tempura con salsa allo yogurt magro in abbinamento a Durello Brut. Bis di primi con vellutata di patate novelle con dadolada di bacon tostato ed erba cipollina e risotto ai fiori di rosmarino, bastardo del Grappa e germogli di cavolo rosso (Souvignon dei Colli Berici - Chardonnay). Come secondo piatto una tagliata di vitello al timo limone con crema di mais, piselli di Lumignano al tegame e patate gratinate con asparagi accompaganata da Tai Rosso dei colli Berici. Per finire in dolcezza una crostata di ciliegie di Marostica e fiori bianchi con Fiori d'Arancio Colli Euganei. Caffè "col rasentin" di grappa alla carota bianca di M.C.O. A persona € 28. Info e prenotazione obbligatoria allo 0444.946099 o 333.9004112.
Mercoledì 21 Maggio 2014 il Ristorante Faresin propone una serata in collaborazione con Fongaro Spumanti Metodo Classico. Una serata dedicata alle eccellenze enogastronomiche del territorio. A partire dalle ore 20.30, dopo un aperitivo di benvenuto con selezione di finger food, inizieremo con degli antipastini quali verdure e salvia in tempura, cestini con baccalà mantecato, sopressa e ossocollo nostrani, sfoglia con asparagi, speck e Asiago per passare poi ad un risotto con asparagi, fiori di zucca e capesante come primo piatto. Di secondo baccalà alla vicentina e polenta con erbette di campo stufate. Caffè Pedron e piccola biscotteria. Vini in Mescita: Fongaro Cuvée Brut; Fongaro Gran Cuvée Brut; Fongaro Durello Brut; Fongaro Durello Pas Dosè. A persona € 25. Info e prenotazioni 0445-850050 o 0445-850288 o scrivi a info@ristorantefaresin.it
La Cantina di Castelfranco Veneto è lieta di invitarvi ad una serata insolita. L'obiettivo è quello di valorizzazione dei prodotti che ci circondano come il Pesce di Fiume, in connubio con una realtà sempre più in netta crescita e che da anni propongono come abbinamento, la Birra. Il menù: Gelato allo zabaione salato con uova di Salmerino affumicate e pepe Sichuan; Salmerino marinato alla Blanche "De Namur" con la sua spuma; Griddlecake di "Marsonetti"; Alborelle fritte con polenta morbida bianco perla; Risotto alla Tinca sfumato con Chimay doree; Spezzatino di anguilla brasata alla Deus; Tiramisù all'Aventinus. Birre in degustazione: Blance de Namur, Augustiner Pils; Chimay Doree; Aventinus. A persona € 35 tutto compreso. Info e prenotazioni 335.5335707 - 0423.738052.
Un aperitivo di qualità con lezione di taglio al coltello del rinomato prosciutto crudo Jamon Iberico De Ballota con il campione del mondo Jose Luis Lopez Garcia al Ristorante Novecento. Vi aspettiamo martedì 20 maggio dalle ore 19 per l'abbinamento di 3 calici di Durello Fongaro a metodo classico con il rinomato prosciutto crudo Pata Negra del produttore Blazquez. Un grande omaggio alla tradizione iberica con l'audacia delle bollicine made in Lessini, queste colline splendide accanto a noi! Solo 20 € per il carattere promozionale e culturale dell'occasione, da non perdere! INFO 0444 400664 o 366 7444872