La Trattoria Antonio e Rita in occasione della festa del Primo Maggio propone sia a pranzo che a cena un prezzo speciale sul menù. Assaggeremo un'insalata di mare come antipasto, risotto con asparagi e carabineros (gamberi rossi) di primo ed un filetto di pesce con insalatina mediterranea di secondo. A persona € 25. Bevande e dessert esclusi. Info e prenotazioni 045.8921407 o 349.4547958
Abbiamo il piacere di invitarvi ad una serata all'insegna della buona musica in abbinamento alla cucina del territorio e di stagione. Venerdi 18 aprile 2014 a partire dalle 20.30 l'Allegra Trattoria Società dei Freschi organizza una cena con concerto a cura de Il Magnetofono. Il menù: sfornato di spinaci freschi su salsa di pomodoro piccantino, fettuccine fatte in casa con asparagi bianchi, mini hamburger di ceci, pisellii e spezie. Piccola biscotteria della casa per finire. A persona € 30. Info e prenotazioni 0444 572287 o info@trattoriasocieta.it
La Trattoria Al Bersagliere è lieta di presentarvi lunedì 28 aprile 2014 una serata davvero divertente e particolare. Una cena spettacolo con musica dal vivo anni '70 presso il prestigioso Palazzo della Gran Guardia a Verona in Piazza Brà. Inizieremo con un lungo aperitivo nell’androne con isole di prodotti tipici ed aperitivi per poi spostarci nella sala Buvette per la cena. Il menù: Risotto al Lessini Durello con polvere alla puttanesca e aria di Parmigiano; Filetto di vitello con nocciole e lardo della lessinia; La caponatina al basilico al cartoccio; Fragole flambe al frangelico con fior di latte all’olio d’oliva del Garda e brownies; Grappe presentate dai maestri dell’ANAG. A persona € 35. Info e prenotazioni 045.8004824 o info@trattoriaalbersagliere.it
Una nuova iniziativa rivolta a tutti i ragazzi under 30 : Il Desco "Under 30". Una settimana, da martedì 15 a sabato 19 aprile 2014, in cui Il Desco offrirà il pranzo o la cena, vini e bevande escluse, ad un prezzo ridotto del 50%. L'obiettivo? Far conoscere anche ai più giovani la filosofia del ristorantenel creare, un modo per far capire che l'alta cucina e lo stile di godersela sono cambiati: non c'è bisogno di doppiopetti e di rigore, quanto invece dei curiosità nello scoprire e di voglia di esplorare con Passione. Info e prenotazioni 045 595358 o info@ildesco.com
Lunedì 14 aprile 2014 a partire dalle ore 20.30 vi aspetta l'appuntamento con la serata con il produttore all' Enoiteca-Bistrot Pomo d'Oro. Questa volta l'ospite sarà l'azienda Le Piane di Boca (NO), fondata nel 1998, con l’acquisizione della storica cantina e dei vigneti di Antonio Cerri. La serata prende il titolo di " Boca, la memoria e la rinascita" e viene tradotta con una degustazione ed una verticale con due piatti in abbinamento. Maggiorina 2012, Mimmo 2010 e Piane 2007 in degustazione, mentre la verticale sarà con Boca 2006, Boca 2005 e Boca 1990. La serata sarà presentata da Giampiero Renolfi che ci spiegherà questo grande territorio dove il Nebbiolo esprime le sue grandissime qualità: l'unicità delle caratteristiche pedoclimatiche di questa terra permette di produrre vini inconfondibili, dal carattere deciso, di grande eleganza e finezza, complessi nel profumo e nel gusto, e molto longevi. A persona € 40 con € 10 al momento dell'iscrizione. Info e prenotazioni 0424/33441 o info@enoitecapomodoro.it
Torna anche quest'anno la tradizionale Festa della Maresina, domenica 13 aprile 2014, sempre in occasione della festa dedicata all'Erba Maresina. E come consuetudine il Caffè Ristorante Garibaldi di Valdagno vi propone un menù degustazione, studiato ad hoc. Partendo da un antipasto con sopressa nostrana, mousse di Altissimo e Maresina, asparagi sott' olio e croste di polenta. Dei malfatti di ricotta con pesto di Maresina come primo piatto e coppa di maiale brasata, rostì di patate e Maresina e salsa ai peperoni rossi di secondo. Dessert con una mousse di cioccolato bianco, salsa ai frutti di bosco e crumble di smaresini. A persona € 25. Info e prenotazione 0445.407258.
Continauno le Serate dedicate alle Eccellenze del Territorio interpretate dall’alta cucina italiana dello chef Andrea Costantini al Regio Patio - Gourmet Restaurant di Garda. Sabato 12 aprile 2014 vi aspetta una degustazione e cena dei Pluripremiati Olii Extravergine del Garda con l'Azienda Ca’ Rainene di Paolo Bonomelli. Un’esclusiva degustazione condotta dallo stesso produttore che vi farà degustare le nuove spremiture dei propri extravergini e vi spiegherà le soluzioni che permettono ai loro prodotti di eccellere da oltre 10 anni a livello mondiale. Di recente il loro monovarietale Drizzar ha ottenuto il riconoscimento della guida FLOS OLEI 2014 di Miglior Extravergine del Mondo nella Categoria DOP Fruttato Medio. A seguire, fruttati unici, sentori d’amaro e di piccante accompagnano piatti dal gusto ampio e complesso. Il costo della serata è di € 45 con bevande incluse. Info e prenotazioni 045 7255977.
Torna il consueto appuntamento con le erbette di stagione all'Hostaria San Benedetto di Montagnana. Dopo un'aperitivo con le erbe spontanee (zuppetta alle ortiche, polpettine con sbrusaoci, frittatina agli asparagi selvatici, manzo all'acetosa ...) inizieremo con una tartare di bruscandoli al vapore con speck d'anatra e spuma al verde di Montegaldella come antipasto; bis di primi con dei ravioli di patate alle rosole con aglio orsino e prosciutto crudo di Montagnana ed un risotto con asparagine selvatiche e uovo di quaglia; come secondo dei filetti di cinta, formaggio d'allevo di Altissimo con carletti e sbrusaoci e per finire in dolcezza un tortino all'erba maresina e crema all'arancio. A persona € 40. Info e prenotazioni 0429.800999 o scrivi a info@hostariasanbenedetto.it
Giocare con le cose, distinguere oggetti comuni senza la vista, godere di sapori e profumi senza lasciarsi influenzare dagli stimoli visivi. Parlare col vicino senza i condizionamenti dell'immagine e dell'apparenza. E' questo che la Trattoria Veneta Al Cervo vi propone per venerdì 11 aprile 2014. Risveglierete i sensi del gusto, dell'olfatto, del tatto, dell'udito in una speciale cena, tutta al buio. L'ambiente della sala, sarà completamente oscurato per l'occasione e si verrà accompagnati in sala da personale privo della vista. Per tutta la sera si può contare sulla presenza discreta dei camerieri che vi accompagneranno, vi insegneranno a riconoscere gli oggetti sulla tavola e vi daranno utili suggerimenti. Non verrà svelato il menù per il motivo che sarete voi a capire che cosa state gustando. Il costo della cena sarà di € 40 (parte dell’incasso verrà donato alla UIC, unione italiana ciechi). Per informazioni e prenotazioni scrivete a trattoriaveneta@email.it o chiamate il 0444515798 oppure 3474925005.
Una serata ricercata, diversa, divertente. Quando? Venerdì 11 aprile 2014. Dove? Ristorante La Montecchia di Selvazzano Dentro. Cosa? Una grande serata con un duo eccezionale: Salmone&Champagne. Protagonista un salmone molto speciale, Upstream, prodotto da Claudio Cerati, imprenditore parmigiano che ha deciso di andare controcorrente e affumicare i salmoni con una ricetta unica, che conferisce eleganza e delicatezza a questo pesce. Ad accompagnare il fantastico menu di Max Alajmo saranno i vini francesi abbinati da Giulio Menegatti in collaborazione con Mauro Meneghetti, tra cui una selezione di champagne. Con il brindisi di benvenuto degusteremo Champagne Philippe Gilbert Premier Cru Cuveé, “La jolie fillette” e Champagne A. Margaine Brut Rosé con assaggini vari: panino al vapore con salsa di pistacchi all'estragone e salmone, verdure cotte a freddo con salmone, aceto balsamico e crema d'erbe, pane biscotto con burro al fumo e salmone, salmone impanato ma non cucinato con whisky torbato, pizza di riso nero al vapore con burrata e salmone, battuta di carne al fumo con salmone ed erba cipollina, nuvola di riso nero al salmone. Il menù al tavolo invece inizia con delle patate al carbone con acciughe, crema di erbette e bottarga abbianate a Savennières “Roches Aux Moines” 2010 Domaine Aux Moines, un risotto di champagne con salmone, asparagi e fumo accompagnato a Sancerre Blanc 2011 Franck Millet. Come secondo piatto una cotoletta di dentice con spinaci e crostacei con Pouilly Fumè 2012 Domanine Tabordet. E come dessert cassata veneziana e panettone al limone, cedro, bergamotto e pepe verde di Sichuan abbinati a Banyuls Doux Paillé Grand Cru Cave l'Etoile. A persona € 85. Info e prenotazioni 049 8055323 o montecchia@alajmo.it