I RistoraNtori Padovani continuano le tappe del percorso enogastronomico, dal titolo evocativo “Andar Per Gusto”, con gli appuntamenti stagionali legati alla primavera e alle sue gemme. Venerdì 16 maggio saranno protagoniste della tavola del Ristorante Bion le primizie stagionali tipiche del territorio, erbette, asparagi, carletti, bruscandoli, trasformati in creazioni curiose e originali, da sempre patrimonio della cucina locale. Si inizierà dal prosciutto dolce di Montagnana e dalla sopressa veneta, con frittata di bruscandoli, crostata rustica dell'ortolano, strudel fritto di asparagi e zabaione di grana padano. Si continuerà con risi e carletti di nonna Iana, poi i tagliolini fatti in casa ai fiori di zucca. Di secondo la faraona in fricassea ai piselli di Baone e crudo di Montagnana. Per dessert un bicchierino di mascarpone con fragole, pistacchi e croccante alle nocciole. Vini in abbinamento per € 45 e 10% di promozione per soci RCP. INFO 0498790064 o Alessia 3332076136
Vi aspettiamo per un evento davvero straordinario, organizzato dagli Amici dell'Olipico a sostegno della rassegna “Settimane Musicali al Teatro Olimpico”. Venerdì 16 maggio 2014 dalle 19 ci sarà un concertio del TRIO BROZ sulle Terrazze della Basilica Palladiana ed alle ore 20:30 una "Light Dinner". La quota di partecipazione è di € 50 a testa che sarà interamente devoluta in beneficenza. Info e prenotazioni info@olimpico.vicenza.it
Mancano poche ore al passaggio della Mille Miglia in centro storico. La nota gara di auto storiche raggiungerà Vicenza giovedì 15 maggio, giorno in cui il passaggio della prima auto è previsto verso le 20.30 in piazza dei Signori. Per il terzo anno consecutivo la tappa vicentina, che attraverserà il cuore del centro storico, sarà gestita da Scuderia Palladio con il supporto del Comune di Vicenza, a conferma del grande successo di pubblico avuto nelle edizioni 2012 e 2013. Le auto storiche saranno precedute da Ferrari, Mercedes e McLaren moderne. Leggi la notizia completa nel sito del Comune di Vicenza
Con l'arrivo a Padova della Mille Miglia storica, dove hanno in programma proprio la prima tappa del percorso, il Golf La Montecchia, in collaborazione con il Circolo Veneto Automoto d'Epoca G. Marzotto, organizzano una serata conviviale per lunedì 12 maggio 2014 a partire dalle 20.30. Potrete ammirare le auto da corsa che hanno fatto la storia della Mille Miglia, oltre a rari filmati e a una mostra fotografica. Seguirà poi la cena al Ristorante La Montecchia con i piatti di Max Alajmo e i vini selezionati dai nostri sommelier. Dopo un ricco buffet di benvenuto ci accomoderemo al tavolo e inizieremo con un risotto con astice, asparagi e fumo in abbinamento a Colli Orientali del Friuli Sauvignon La Viarte. Passeremo poi ad un dotto scottato con taccole, fagiolini, basilico e salsa mediterranea con Collio Bianco Broy Collavini. Macedonia di fragole e sorbetto di zenzero, olive nere candite, maraschino e menta e uno sformato caldo al gianduja con gelato di orzo tostato accompagnato da Barbaresco Chinato Quintessenza Punset. Il costo della serata, cena e vini inclusi, è di 130 euro a persona. Info e prenotazioni 049 8055323 o clicca qui
Giovedì 8 maggio 2014 vi aspetta una serata davvero insolita. Un'evento esclusivo Fuel Restaurant in collaborazione con Bang & Olufsen Padova. In contemporanea con Copenaghen, New York, Monaco, Londra, anche a Padova arriva in anteprima mondiale il nuovo televisore B&O. E per l'occasione Fuel Restaurant a partire dalle 19.00 nello store Bang & Olufsen Padova di Corso Milano 105, stupirà il vostro palato con finger-food e apetizers... mai visti!!
Per la Serata con il produttore di mercoledì 7 maggio 2014 all' Enoiteca-Bistrot Pomo d'Oro l'ospite sarà Abate Nero di Trento. Durante la serata conosceremo questa importante azienda che nasce dall’impegno di un gruppo d’amici, decisi ad elaborare delle “bollicine” sempre e più singolari, buone, prestigiose, indiscutibili esempi del Trento DOC. La prima “cuvèe” è assemblata quasi per gioco, per provare l’ebbrezza di far rivivere un vino in bottiglia. Ogni fase è manuale, per un controllo diretto di ogni singola bottiglia. Solo in questo modo l’Abate Nero raggiunge il suo fascino, Spumante dal colore dorato, straordinario nell’impatto olfattivo, con note agrumate che via via lasciano spazio alla liquirizia e al pane appena tolto dal forno a legna. Lineare quanto energico, sapido e minerale ha un’effervescenza cremosa; sorprendente per la freschezza del suo impianto acidulo, che ne garantiscono finezza, classe e ulteriore tenuta nel tempo. Degusteremo 6 vini con 3 piatti in accompagnamento: Extra Brut; Brut Rosè; Brut DOMINI 2007; Brut DOMINI NERO 2008; Brut Cuveè dell'Abate 2006; Extra Dry. A persona € 35 con 10€ al momento dell'iscrizione. Info e prenotazioni 0424/33441 o info@enoitecapomodoro.it
Torna per la 5° edizione uno degli eventi enogastronomici più aspettati: Fish & Chef 2014. Dall’1 al 6 maggio un mare di proposte sulle sponde del lago di Garda, partendo da Malcesine, toccando alcune delle più belle località della riviera, come Garda e Bardolino, e dell'entroterra, come Cavaion Veronese e Ponti Sul Mincio. La manifestazione farà scoprire eccellenze come il pesce di lago (oltre 40 varietà, dalla trota al raro e delicato carpione), l’Olio Extravergine di Oliva Dop del Garda, la carne Garronese Veneta, l’asparago di Rivoli, il radicchio di Verona, il riso Vialone Nano, i formaggi del monte Baldo e i vini: Bardolino, Valpolicella, Lugana, Custoza e Garda Doc. Al centro della scena ci sarà dunque l’enogastronomia del territorio trasformata in deliziosi menu da chef di fama internazionale e per lo più stellati: Leandro Luppi de Vecchia Malcesine, Andrea Costantini de Regio Patio - Gourmet Restaurant, Luigi Taglienti, Mauro Uliassi, Felice Lo Basso, Alberto Tonizzo, Anthony Genovese, Giuseppe D’Aquino, Stefano Baiocco, Gionata Bignotti, Paolo Cappuccio. Per vedere tutto il programma completo visita il sito www.fishandchef.it/it.
Si arricchisce la nostra ricerca dei ristoranti con un'importante funzione per individuare rapidamente quali locali sono ancora liberi e prenotabili a ridosso della cena o del pranzo. Verranno visualizzati e aggiornati in tempo reali con le fasce orarie disponibili, basterà quindi premere Prenota! Grazie alla tecnologia Misiedo è tutto più comodo e veloce, con Ristoranti Che Passione che garantirà la bontà del gestore e l'attuazioni delle promozioni per gli iscritti. Tutti gli iscritti potranno comunque ottenere un 10% di prova, nei ristoranti indicati che forniscono il servizio...Provare per credere! Vai alla Ricerca Avanzata
La primavera è finalmente arrivata e noi vi invitiamo ad assaporarla con noi. Quando? Domenica 4 maggio 2014 a Montebello Vicentino, tra vigneti, colline e cantine potrete prendere parte alla 10^ edizione della “Passeggiando con Bacco per i Colli della Strada del Recioto”: una spensierata passeggiata enogastronomica in cui degusteremo i vini Gambellara DOC e Recioto di Gambellara DOCG abbinati ai prodotti gastronomici tipici locali. Il ritrovo è previsto per le 8,30 presso Az. Agr. Sordato; visiteremo poi l'Az. Agr. Dian Romano, l'Az. Menti Vini e l'Az. Agr. Gambaretto Antonio. Adulti €18 e bambini da 8 a 12 anni € 8. Info e prenotazioni (entro 30 aprile) allo 0444-444183.
Anche quest'anno la prestigiosa manifestazione enogastronomica che unisce Chef Stellati alle Eccellenze del Garda fa tappa al Regio Patio - Gourmet Restaurant e l'ospite della serata sarà Alberto Tonizzo de “Al Ferarut”, ristorante stellato di Rivignano. Quella di Tonizzo è una cucina che esprime attraverso rigorosa e moderna tecnica uno stile di vita prima che un mestiere; un piatto diventa così qualcosa che va al di là di una semplice esperienza sensoriale! A partire dalle ore 20, dopo un aperitivo di benvenuto, prenderemo posto ai tavoli. Il menù: Trota marinata agli agrumi - fragranze primaverili, "Caviale di Lago", pesto alle erbe profumate; zuppa delicata di Coregone ed Achillea; Pasta monograno Felicetti con salsa di vitello all'amarena, formaggi dei monti Lessini e tarassaco tostato; Gemma di coda e Scottona Garronese; Cremose senzazioni al caffè... la sua essenza; granita di ciliege "Sotto spirito"; Mille e una Mella. Durante la serata avremo l'opportunità di conoscere personalmente lo Chef Stellato Alberto Tonizzo ed il suo staff, apprezzando la cucina non solo al palato ma anche attraverso il suo racconto. A persona € 60. Info e prenotazioni 045 7255977 o info@regiopatio.it