Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • La Tana & Ferrari

    Agosto è iniziato ed iniziano anche le cene de La Tana Ristorante di Asiago. La prima di queste serate è stata programmata per mercoledì 6 agosto 2014 ed è dedicata alle bolllicine delle Cantine Ferrari Trento, la prima casa italiana di bollicine Metodo Classico. Ogni bottiglia è un pezzo unico concepito, seguito e perfezionato secondo il rigido insegnamento di Giulio Ferrari e fatto proprio dalla famiglia Lunelli ed oggi principio cardine del disciplinare TrentoDoc. La serata prevede un aperitivo di benvenuto seguito da un appetitoso menù, ben pensato dagli chef per la serata. Iniziando da un uovo al vapore, grana padano “Taglio Sartoriale” 24 mesi, bottarga di tonno e succo di uova di aringa affumicate, aglio nero e nasturzio come antipasto. Orzo mantecato al formaggio Asiago di malga ed erbe aromatiche del nostro orto come primo piatto e guancetta di vitello arrostita con crema di melanzane affumicate, rucola selvatica e polenta integrale croccante di secondo. Cremoso di cioccolato ChuaoDomori con fragole alla menta montana e gelato al caramello salato per finire in dolcezza. Vini in abbinamento: Ferrari Perlè 2007; Pietragrande 2013; Aliotto Tenuta Podernovo 2011; Grappa Segnana Solera. A persona € 45 con abbianamento vini. Info e prenotazioni 0424 462521.

  • Paella e Sangria in Terrazza

    Un'estata insolita quest'anno e per tutti coloro che restano in città, perchè non cogliere l'invito a passare una serata in allegria, degustando una bella paella di pesce in terrazza al Ristorante Dorio 1865. Ci vediamo giovedì 31 luglio per una super paella con sangrie e frutta fresca, a soli 25 € e tutta la qualità del pesce di Ristorante Dorio 1865 di Vigodarzere. Info e prenotazioni 049700854

  • A cena con le stelle

    Una cena sotto le stelle e con le stelle "Michelin", per concedersi un assaggio dei talenti di: Renato Rizzardi de La Locanda di Piero, Lorenzo Cogo del Ristorante El Coq, Nicola Portinari de La Peca , Antonio Dal Lago del Ristorante Casin del Gamba e Corrado Fasolato del Ristorante Spinechile Resort. Il primo congresso di cucina vicentina vi aspetta domenica 27 luglio 2014 a partire dalle ore 19.30 in Piazza Silva a Marano Vicentino. All’evento parteciperanno tutti gli chef stellati della provincia di Vicenza e ognuno di loro cucinerà un piatto. La serata sarà patrocinata dal Comune di Marano e da vari altri sponsor. L’idea della serata è quella di coinvolgere tutti i micro-produttori della zona, dei grandi mastri panettieri che sforneranno pane per tutta la durata della cena, artisti che esporranno le loro opere per le vie del Paese, musica dal vivo e, ovviamente, buon cibo. Lo scopo non è quello di mettere a confronto le varie cucine ma quello di, finalmente, riunire le eccellenze gastronomiche vicentine in una serata unica con lo scopo di divertirci tutti insieme. Il costo della serata è di 60€, vini inclusi. Che aspettate?? Affrettatevi a prenotare...i posti sono limitati!! Scrivi a oppure chiama 3466041799 (referente Chiara Zaltron).

  • Redentore 2014: Aspettando la mezzanotte

    Per la Festa del Redentore, una delle festività più sentite dai veneziani e più amate dai turisti, Baccalàdivino organizza una serata spettacolare ed unica nel suo genere! Come da tradizione per il terzo anno consecutivo, lo chef Franco Favaretto vi aspetta per festeggiare insieme il Redentore comodamente seduti a tavola, e non al ristorante...ma al centro del Bacino di San Marco su una grande chiatta galleggainte perfettamente adobbata e illuminata. Gli ospiti potranno degustare una ricca cena con piatti della tradizione veneziana interpretati dallo chef Franco ammirando il tramonto su Piazza San Marco e lo spettacolo pirotecnico che dalle 23.30 illuminerà il Bacino di San Marco. Sabato 19 luglio 2014 alle 18.45 ci si imbarcherà nel "lancione" che ci porterà alla chiatta dove si verrà accolti con aperitivi e vari cicchetti veneziani. La cena inizierà con degli assaggi di antipasti a base di pesce e verdure, bis di primi e bis di secondi con contorni, dessert, caffè e digestivo. Abbinamento vini. A persona € 150. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni 335 8117600

  • Degustazione sotto le stelle...a pois!

    Arriva la terza edizione della degustazione sotto le stelle organizzata dal Ristorante Alla Pergola. Venerdì 18 luglio 2014 vi aspetta una serata con tante gustosissime novità...a Pois! A partire dalle 20.30 un'aperitivo free-style...a Pois, l'aperitivo "molecolare" e tanti drinks presentati da Davide e Barbara. Passeremo poi ad una ricca cena a buffet creata dagli chef Silvana, Andrea e Giorgio, con 5 vini in degustazione per festeggiare unitamente a questa festa anche i primi 200 anni della Az. Agr. Fiamberti: spazieremo dal Metodo Classico (Cruasè) alle fresche bollicine della Bonarda, al Buttafuoco di barique e per finire con le dolci note del Sangue di Giuda. Angolo foto anni '70 con i magnifici scatti dell'artista Gigi Abriani (ArteFoto). Il tutto accompagnato dal vostro Dress-Code....esclusivamente...a Pois! Info e prenotazione obbligatoria 0445.884013 o

  • Cena con delitto in giardino: Il Dubbio

    Quale sara' la vera identità dei commensali seduti al vostro tavolo? Intrigo, sospetto, deduzioni si intrecciano e spettera' agli ospiti svelare il mistero. I piu' intuitivi, ovviamente, saranno premiati. Una cena singolare servita al tavolo dove gli ospiti sono coinvolti ed implicati nel caso al suggestivo Ristorante All'Antica Ala del Castello di Bevilacqua venerdì 18 luglio 201a! Il menù: battuta di manzo piemontese con erbe aromatiche e fragranze allo zafferano, pasta casereccia con zucchine novelle, i loro fiori, guanciale tostato e caciocavallo del Salento. Come secondo petto d'anatra al pepe verde con giardinetto di crudité estive e chips di patate e per concludere in dolcezza uno spumone agli agrumi con colatura di mirtilli. A persona 49 € con vini compresi. Informazioni e prenotazioni allo 0442 93655 o

  • Vorrei una bionda

    Per gli amanti delle bionde il Ristorante La Montecchia si appresta a diventare un luogo di culto: giovedì 17 luglio alle 20.30 all'abcMontecchia si svolgerà la serata “abc della birra” dedicata alle prestigiose bionde provenienti da due delle zone più rinomate del mondo, il Belgio e la Gran Bretagna. Al fianco di questi colossi una sorprendente bionda nostrana, che presenta tutti i requisiti per non sfigurare in tale esclusivo consesso. Le bionde si sposeranno a meraviglia con le creazioni Massimiliane, in special modo con le leggerissime, fragranti, aeree focacce, dalla lievitazione incomparabile, arricchite da ingredienti di qualità assoluta abbinati dallo chef con fantasia e acume inconfondibile. Il menù a tavola: Focaccia al mais con burrata e acciughe - Brasserie D'Achouffe - Chouffe Soleil 6% vol (Belgio); Focaccia di battuta di vacchetta affumicata - Birrificio Antoniano - Birra Antoniana Altinate 5,2% vol (Italia); Focaccia integrale con verdure, pesto di basilico e tosella - Brasserie D'Achouffe - La Chouffe Houblon Soleil 9% vol (Belgio); Tartufo gelato di cioccolato e caramello - Brasserie De L'Abbaye Des Rocs - La Montagnarde 9% vol (Belgio). A persona € 55. Info e prenotazioni 049 8055323.

  • Sardea Party

    Ritorna il tradizionale appunatamento estivo con il "Sardea Party" dell'Antica Trattoria Al Bosco di Saonara. Venerdì 18 luglio 2014 inizieremo con un aperitivo di benvenuto con “sardee impanà” e patate, canestrelli in guscio alla piastra e crostini con burro e acciughe. Ci accomoderemo poi a tavola per degustare le immancabili sarde in “saor”, sgombro marinato con cipolla di Tropea e arancio, pasta con le sarde, fagottino di sarde e melanzane, sarde alla beccafico e "sardee" alla griglia “col pestesin". Per finire un semifreddo al frutto della passione con salsa alle more. Tutti i vini in abbinamento sono vini a metodo familiare. A persona € 38. Info e prenotazioni : 049/640021

  • Smooth Jazz in Terrazza Dorio 1865

    Inizia mercoledì 16 Luglio la prima delle quattro serate Jazz in terrazza del Ristorante Dorio 1865 di Vigodarzere. Le serate saranno in collaborazione con Animarea "Smooth Live Tour" che suoneranno per 2 ore con piano, chitarra, violino e voce. Lo chef Davide abbinerà un menù di pesce crudo studiato ad hoc per la serata ad un buon Franciacorta. Inzieremo con un tris di carpacci e tartare ed una catalana cruda di gamberi rossi e scampi, per poi passare a dei tagliolini tiepidi al limone e finocchietto con tartara di branzino. Come secondo uno chateaux di tonno al pepe rosa, senape e pomodori al forno e per finire un sorbetto al cocco, tequila e banane caramellate. Il costo (cena e concerto) è di € 65 per persona. Info e prenotazioni allo 049.700854 oppure

  • ShowCooking Degusta & Brinda

    Cinque chef, tre elementi e una cucina...quando cucinare diventa spettacolo! Venerdì 11 luglio vi aspetta lo ShowCooking Degusta & Brinda, l'evento itinerante con i migliori Chef del Vicentino organizzato dal nuovo gruppo Giovani del Gusto Berico. Giuliano di Aqua Crua di Barbarano Vic.no, Nicola di La Loggia di Villa Michelangelo di Arcugnano, Alberto & Stefano del Ristorante 3Quarti di Grancona e Davide de Le Vescovane di Longare si esibiranno in un vero e proprio "show di cucina", illustrando tutte le fasi della preparazione dei loro piatti e, una volta terminate, le loro creazioni saranno degustate dal pubblico! Ma non è finita qui...il tutto con cucina a vista e maxi schermo! Tre gli elementi che verranno utilizzati nelle pietanze: Tartufo Nero, Olio Extra Vergine DOP e Prosciutto crudo DOP. Assaggeremo quindi l'antipasto curato da Aqua Crua (Giuliano), uno spaghetto creativo al pomodoro ed extravergine e/o polpetta di verze fermentate. Il primo del Ristorante 3Quarti (Alberto e Stefano), un tortello con quaglia e lamponi, su frico di parmigiano e tartufo nero. Il secondo sarà poi creato da Le Vescovane (Davide), acquacotta di prosciutto crudo, baccalà dissalato e tartufo nero disidratato, con frittella alla birra. Per finire in dolcezza il dessert di La Loggia di Villa Michelangelo (Nicola), cannolo al pan brioche con ganasce al cioccolato all’extravergine e tartufo nero, su spuma di grappa Brunello. In abbinamento 3 bicchieri di vini dei Colli Berici DOC. Tutto ciò a soli 12€ a persona. Venerdì 11 luglio presso il palatenda ProLoco Nanto - fraz. Monte in località Brazzolaro, a partire alle ore 19.45. Un'evento immancabile con il patrocinio di Ristoranti Che Passione, Strada Dei Vini dei Colli Berici e ProLoco Nanto. Posti limitati e pochi ancora disponibili, quindi affrettatevi, prenotate adesso allo 0444 639188 - 380 7819706 oppure scrivete a o