Un grande fascino cittadino è da sempre stato riconosciuto a Verona, una città unica e romantica, ma anche piena di storia tra le vie che si diramano dall'Arena all'Adige. Ma la suggestione non è solo quella dei grandi palazzi, il centro cittadino è costituito anche da tanti rioni, come quello dei Filippini, che venerdì 5 settembre si festeggerà scendendo in strada. Vivi i Filippini è il nome dell'evento, giunto ormai alla 16° edizione, con i piatti della Trattoria Al Bersagliere. Il tipico menù filippinato inizierà con polenta brustolà con sopressa, seguirà la pasta e fagioli, di secondo lo stracotto di musso con polentina e per concludere in dolcezza, la torta del Principe Reboano. I piatti saranno abbianati eccezionalmante in anteprima alla birra dell'Oktoberfest baverese. Per info e prenotazioni tel. 045 8004824 o info@trattoriaalbersagliere.it
Una serata a tema quella di venerdì 5 settemnre 2014 organizzata da Al Cervo Trattoria Veneta. Il menù ben pensato e proposto dallo chef Renzo Aruffo: Vellutata di porcini con crostino di pane nero, fettuccine al tartufo con ricotta affumicata, risotto ai porcini e pepe nero, pasticcio di crepes ai porcini e asiago fuso e per finire una macedonia di pesche e gelato fiordilatte. A persona € 20. Info e prenotazioni 0444.515798 o trattoriaveneta@email.it
Giovedì 4 settembre 2014 a partire dalle ore 21 vi aspettiamo al lancio del nuovo aperitivo bHappy della Distilleria Brunello. Brinda e gusta con noi! Sarà presente anche un buffet in giardino: la leggera "Pizza Piuma" del Crazy Pizza di Grisignano di Zocco e dei golosi bocconcini della Pizzeria Calimero di Montegalda. Per tutta la serata musica "garantita" dal D.J. Gianni B. di Villa Bonin Ingresso a 5€ con una consumazione e con 10€ avrai 3 consumazioni! Il ricavato sarà devoluto alla Protezione Civile di Montegalda. Evento realizzato in collaborazione con Strada dei Vini dei Colli Berici. Che aspetti? Scegli anche tu il nuovo modo di bere...Brunello Style, don't worry ... bHappy!
Nulla di più estivo di una serata piena di bollicine: vi aspettiamo venerdi 29 agosto al Ristorante 3Quarti per una degustazione di spumanti dalle ore 20. Ben 6 cantine presenteranno altrettanti prodotti per un ingresso appetitoso a 25 € con piccoli abbinamenti gastronomici. Inizieremo da Batiso a rappresentare la zona del Prosecco; seguirà Fongaro per la zona del Durello a metodo classico; la cantina Pegoraro a rappresentare i Colli Berici con il Tai rosè a metodo classico; fino a De Gaioncelli per la zona Franciacorta e Opera per la zona Trento. Per concludere in dolcezza ci sarà il recioto a metodo classico della Cantina Grandi Natalina per la zona Gambellara. Ad ogni postazione, verrà abbinato un finger-food ad igni vino, inoltre, verrà servito un primo piatto per tutti i presenti. Sarà una serata informale e amichevole allietata con musica live. Info e prenotazioni 0444 889674.
Sembra una cosa quasi scontata, ma la nutrizione è alla base della nostra vita e questo tema diventa sempre più di attualità, in vista anche dell'Expo di Milano tra pochi mesi. La nutrizione può arrivare a influire positivamente sulla prevenzione e nella cura delle malattie. Iniziamo a parlarne con alcuni esperti alla conferenza-evento organizzata da Silvana Stecco al Ca' Masieri di Trissino (VI). Giovedì 28 agosto si alterneranno autorevoli relatori dalle 19, tra cui dr. Chiara Vassalli (Medico Chirurgo, esperta in alimentazione e prevenzione primaria), dr. Volker Goepel (Medico Chirurgo, Dirigente Medici di primo livello in qualità di Specialista in Nefrologia presso l'Unità Operativa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto dell'Ospedale S.Bortolo di Vicenza), Angelo Palomba (Presidente Ass. "Oltre il Diabete"), Alfredo Pelle (Docente Università del Gusto e Giornalista Gastronomico), Alberto Maraschi (Calcio Vicenza) e Silvia Salvegnago (Istruttrice di Fitness Musicale). Anticipato alle 17 è un cocktail di benvenuto e l'accredito per una lezione del maestro Alberto Leonardi sulla respirazione per l'eliminazione delle tossine e rilassamento. A seguire sarà lo chef Nicola ad emozionarci con un menù gourmet che rispetti allo stesso tempo i principi biologici. Saranno abbinati dei vini del territorio, perchè anche un consumo medio di prodotti di qulità può aiutare il corpo ad evitare numerose patologie. Patrocinia l'evento la Cantina Grandi Natalina con il Recioto di Gambellara e i vini della Tenuta Marcato. La partecipazione alla conferenza è gratuita per tutti i lettori di Ristoranti Che Passione, mentre la cena è su invito, ma c'è la possibilità per quanti siano interessati di sentire l'organizzatrice Silvana per prenotare al 348 4781189. Il costo della cena è di 32€ a persona e di 50€ la coppia, mentre per le famiglie composte da coppia con 2 ragazzini il costo sarà di € 90.
Il 12 agosto in Scozia si è aperta la stagione della caccia alla grouse, un tetraone della famiglia dei fasianidi tipico e particolarmente gustoso. Ecco quindi che Mauro, Stefano, Marilena e Kasia della Chiesetta Del Muccion hanno subito pensato a voi, facendole arrivare, visto anche il clima autunnale che ci accompagna da metà estate quasi a sembrare un "anticipo di caccia". Non sono molte quindi, chi è appassionato non aspetti l'ultimo minuto...prenotate subito la vostra cena per giovedì 28 o venerdì 29 agosto 2014. Il menù: intingolo di grouse con porcini; risotto alla grouse; grouse "in pignato" con polenta "onta" e contorno. Il costo della serata è di € 45 a persona con vini in abbinamento. Info e prenotazioni 0445 534016 o chiesettadelmuccion@email.it
Ancora nessun programma per Ferragosto? Che ne dite di una cena all'aperto all'abc del Ristorante La Montecchia? Un aperitivo di benvenuto dove troveremo pizza di mais con burrata e acciughe, raw-burger, zuppetta fredda di ortaggi croccanti e delle bruschette con la burrata all'origano, per poi iniziare la cena dalle ore 20.30. Il menù: spaghettini freddi all'olio, origano e peperoncino con salsa di datterini. Trancio di ombrina con patate schiacciate al rosmarino, frutto della passione e taccole. E torta di Ferragosto (cioccolato bianco alla lavanda, ciliegie e pesche) come dessert. Vini in abbinamento: “Beata Beatrice” 2011 Le Volpi, Malvasia del Collio 2011 Tenuta Stella e “Acinidoro” 2010 La Montecchia. A persona € 60. Info e prenotazioni 049 8055323 o abcmontecchia@alajmo.it oppure clicca qui
D'estate può essere ancora più piacevole vistare una cantina, fresca e ricca di storia, come da Pegoraro a Mossano (VI), che fu un antico monastero dal 1200. Giovedì 14 agosto dalle 20:00 vieni a trascorrere la vigilia di Ferragosto con la "costata" della Macelleria Pegoraro abbinata ai vini dei Colli Berici. Consigliati i vini rossi della tenuta, Tai, Cabernet, Syrah, Merlot ...fino alla novità dell'anno a metodo classico, venite per scoprirla! Serata proposta ai soci RCP a 25 € e per motivi organizzativi è necessario riservare con preavviso allo 0444896562
Arriva la seconda edizione della manifestazione Calici di Stelle nei Rifugi di Cortina d'Ampezzo, evento organizzato per farvi degustare un ottimo calice di vino ammirando le stelle dalle terrazze dei rifugi d’alta quota. Questa è la proposta per la notte di San Lorenzo che unisce enogastronomia, cultura e divertimento per tutta la famiglia. Dalle 11.00 alle 19.00 iniziano le degustazioni nei Rifugi Faloria e Scoiattoli con oltre 100 etichette e banco di assaggi a soli 10€ (calice in cristallo e sacca in omaggio). Alle 15.00 al Rifugio Faloria, saranno organizzati dei Laboratori didattici per i bimbi dal titolo "Tra Cielo e Terra". Alle 19.30 iniziano gli Aperitivi in tutti e sette i rifugi, offerti dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Avranno poi inizio le "Cene Stellari" nei Rifugi. Troveremo lo Chef Franco Favaretto del Baccalàdivino di Mestre, che condurrà la cena al Rifugio Faloria. Favaretto porterà in "AltaQuota" il baccalà con alcuni piatti abbinati alla pasta La Molisana. Il menù: Bis di Baccalà mantecato con frittelle di dissalato e insalatina Faloria. Zuppetta di stoccafisso profumata al basilico; Calamarata con salsiccia ampezzana e scaglie di stravecchio (pasta Molisana). Come secondo del roasbeef irlandese intero cotto alla brace con patate al cartoccio con speck croccante ed erba cipollina. E per finire un tiramisù classico. Tutte le cene stellari sono su prenotazione direttamente nei rifugi, il costo è di 45,00 € vini compresi (da aggiungere il biglietto della seggiovia o funivia)! Dalle 21.30 nelle terrazze di alcuni rifugi saranno presenti gli Astrofili con i loro telescopi per osservare le stelle. Un evento immancabile organizzato da Veneziaeventi.com, il Movimento Turismo del Vino Veneto, la Città Del Vino, l'Associazione AIS Veneto, Cortina Turismo e con il Patrocinio del Comune di Cortina d'Ampezzo. Vi aspettiamo!!!!
La piu' attesa notte dell'estate, in cui milioni di occhi si rivolgono al cielo ... la notte di San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti. Per quella sera, venerdì 8 agosto 2014, il Castello Bevilacqua ha pensato di celebrare questo spettacolo della natura con una cena insolita e divertente: 'A tavola sotto le stelle', una cena all'aperto dal menu' particolarmente 'stellare' accompagnato dall'animazione musicale e non solo. Oltre alle creazioni degli chef del Ristorante "All'Antica Ala" del Castello di Bevilacqua, il programma della serata prevede anche l'intervento dell'astrofilo che ci guidera' in un viaggio alla scoperta del cosmo, tra astronomia e leggenda. Il menù: Cocktail di insalata di mango con ventaglio di pesce spada affumicato servito con crostini di pane pugliese. Gramigna con ragout di gamberi, vongole, cozze e pomodorini datterini come primo piatto ed un trancetto di ricciola al cartoccio per secondo. Carpaccio d’ananas con gelato allo yogurt e miele con briciole di frutta secca per finire. A persona € 49. Info e prenotazioni 0442 93655.