Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Festival del Franciacorta: 20 e 21 settembre 2014

    Torna lo spettacolare appuntamento con il Festival del Franciacorta! Sabato 20 e domenica 21 settembre i Franciacorta di Castello Bonomi si degustano in esclusive ?Isole dei Piaceri?. Moltissime le attivit? in programma, iniziando con Passeggiando (e assaggiando) tra le vigne: Castello Bonomi apre le porte delle sue storiche cantine per accogliere gli ospiti in un piccolo e prezioso paradiso ed organizza un percorso ai piedi del Monte Orfano. Cos? i Franciacorta CruPerdu, Sat?n, Ros? e le riserve pi? esclusive del Castello si faranno degustare in abbinamento alle ostriche francesi, ai crudi di Parma 30 mesi, ai fritti di verdure di stagione, al risotto al Franciacorta e ad altre stuzzicanti prelibatezze, ognuna in ?Isole dei piaceri e sapori? distribuite lungo il percorso. Sar? inoltre possibile godere delle ottime carni alla brace, grigliate a scopo benefico dai volontari dell?AIDO. A partire dalle ore 11 invece lo Chef de Cave Luigi Bersini effettuer? "d?gorgement ? la vol?e" di bottiglie indimenticabili in ?Degorgiando?, il laboratorio sensoriale. Alle 17 la stappatura dell?extra brut Lucrezia Etichetta Nera, 5 Grappoli 2013 e Oscar del Vino 2014 come Miglior Vino Spumante d?Italia. Non perdetevi il Franciacorta pi? premiato d'Italia! Per tutta la giornata saranno effettuate visite guidate alla cantina, ci saranno artisti ed espositori che arricchiranno la giornata. Che aspettate, vi aspettiamo dalle alle 10 alle 19, ingresso 6? (con due degustazioni di Franciacorta); 10? (con due degustazioni di Franciacorta, tra cui un Millesimato); costo supplementare ? 5 per consumazione per ogni isola gastronomica. Info e prenotazioni: 030 7721015 o www.castellobonomi.it

  • Festa della Vendemmia alle Cantine Paladin

    Alle Cantine Paladin, domenica 14 settembre 2014, sarà una giornata indimenticabile e ricca di proposte e bellezza: si festeggia la vendemmia!! Dalle 10 alle 18 ad Annone Veneto ti aspettano degustazione di vini del territorio Paladin, Bosco del Merlo e di Franciacorta Castello Bonomi; proposte stuzzicanti dello Chef del Ristorante “Villa Revedin” di Gorgo al Monticano; degustazioni di formaggi bio, tradizionali e affinati della storica Latteria “Perenzin” di San Pietro di Feletto (TV); dalle 11 “La vendemmia dei piccoli” e alle 16 la pigiatura nei tini; dimostrazione di tiro con l’arco della Compagnia Arcieri Franchi di Oderzo, con opportunità di prova con istruttori di fama internazionale. Molte altre attrazioni poi, tra cui le appassionanti esibizioni di tango argentino del corpo di ballo di TangoEstudio. Potrete inoltre, per tutto il giorno, visitare la cantina e le sale delle barrique. Ingresso libero e degustazioni a pagamento. Per maggiori informazioni tel. 0422 768167. Vi aspettiamo!!!

  • Serata di Gala con Sedano di Rubbio nel nuovo Ristorante MilleLuci

    Sabato 13 settembre 2014 vi aspetta una Serata di Gala con il Sedano di Rubbio organizzata dal Ristorante Mille Luci di Rubbio di Conco, nuovo locale del network Ristoranti Che Passione per l'edizione 2015. Un locale moderno e funzionale con splendida vista sulla pianura e su Bassano del Grappa...non solo, troverete un'accurata attenzione dello chef rivolta alla stagionalità dei prodotti, tipici della zona dell'altopiano. Il menù: Insalatina di sedano con animelle croccanti e carne secca di Lusiana con sedano di Rubbio come antipasti; Risotto al Parmigiano con polvere di sedano e foglie di cipolla e gnocco gratinato con Asiago e parmacotto con pesto di sedano di Rubbio come bis di primi. Di secondo maialino cotto a bassa temperatura nel latte con crema e sedano fresco. Per finire cheesecake con mele e sedano caramellato. Che aspettate? Affrettatevi a prenotare. Info e prenotazioni allo 0424.709433 o 333.2621925

  • Cena di note sulle colline vicentine. La Cena dell'Imperatore

    Cena di note, musica e arte in cucina. Giunta alla sesta edizione, la rassegna fa tappa all’Hotel Villa Michelangelo con la "Cena dell’Imperatore", realizzata dallo chef Nicola Negretto e accompagnata dalle note del Quartetto dell’Accademia di San Giorgio, orchestra della Fondazione Cini di Venezia. La rassegna che unisce musica colta alle eccellenze enogastronomiche in location di prestigio nel Veneto, arriva dal Canal Grande alla suggestiva cornice dei Colli Berici di Arcugnano, A seguire un buffet d'aperitivo e la cena con un menù pensato ad hoc per l'occasione: un cannolo di pane ripieno a base di funghi porcini e asiago. Seguirà un risotto con zucca e tartufo dei colli veneti, una tagliata di petto di faraona glassato al melograno con rösti di patate al timo. In chiusura della cena il Kaiserschmarren, o meglio noto come dolce dell’imperatore, delizia con gelato fiordilatte e composta di lamponi. L'evento speciale dal concerto alla cena è proposto ad un costo promozionale di 70 € e per gli iscritti a RCP sarà proposto uno sconto del 10%, quindi 63 € a quanti prenoteranno allo 0444 550300 o .

  • La cucina armena protagonista al Ristorante Caffè Garibaldi

    Una serata alternativa e particolare quella di venerdì 12 settembre 2014 al Caffè Ristorante Garibaldi di Vicenza. Una serata esclusiva alla scoperta dei sapori della cucina armena con Clara Puiguian, chef per una sera, che ci delizierà con alcuni dei piatti più rappresentativi, conosciuti ed apprezzati della cultura gastronomica armena. Il menù: Pane a tasca (pidè), foglie di vite ripiene (derevì dolmà), mousse di melanzane con uova (havgtov sempug), palline di fagioli (lupiaì gndik), patè di ceci (nokhud), barchette di pasta ripiene (mantè), fagottini di pasta sfogliata con formaggi (baniròv berèk), spiedini carne riso pilaf e salse (shish kebab), zucchine, pomodori melanzane ripiene (ttunì dolmà). Per finire dolce di pasta sfogliata alle noci con gelato allo yogourt e fichi (paklavà) caffè armeno (surtch). A persona € 45. Info e prenotazioni allo 0444 544491.

  • Soave Versus VS alla Gran Guardia di Verona: 6 - 7 - 8 settembre

    I vini del Soave per il Soave Versus VS 2014 "conquisteranno" Verona con la nuova location alla Gran Guardia in Piazza Bra, di fronte all'Arena. La rinomata manifestazione enogastronomica, giunta quest'anno alla 13° edizione, si trasforma e si rinnova, per sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 settembre dalle 16 alle 22. Tre giorni di degustazioni con una trentina di selezionate cantine del Consorzio Tutela Soave e molti altri partner, tra cui Ristoranti Che Passione e AIS Sommelier del Veneto. Ricco il parterre di ospiti e amici, tra cui Adua Villa (Autrice "una sommelier per amica"), Fede e Tinto (Conduttori Decanter - RAI RADIO2), ecc... Tutti gli iscritti RCP potranno entrare con il biglietto ridotto a 10 € anzichè 15, quindi ricordate la vostra card! INFO www.ilsoave.com

  • Vivi i Filippini - 16° festa sulla strada rionale

    Un grande fascino cittadino è da sempre stato riconosciuto a Verona, una città unica e romantica, ma anche piena di storia tra le vie che si diramano dall'Arena all'Adige. Ma la suggestione non è solo quella dei grandi palazzi, il centro cittadino è costituito anche da tanti rioni, come quello dei Filippini, che venerdì 5 settembre si festeggerà scendendo in strada. Vivi i Filippini è il nome dell'evento, giunto ormai alla 16° edizione, con i piatti della Trattoria Al Bersagliere. Il tipico menù filippinato inizierà con polenta brustolà con sopressa, seguirà la pasta e fagioli, di secondo lo stracotto di musso con polentina e per concludere in dolcezza, la torta del Principe Reboano. I piatti saranno abbianati eccezionalmante in anteprima alla birra dell'Oktoberfest baverese. Per info e prenotazioni tel. 045 8004824 o

  • Porcini e Tartufo

    Una serata a tema quella di venerdì 5 settemnre 2014 organizzata da Al Cervo Trattoria Veneta. Il menù ben pensato e proposto dallo chef Renzo Aruffo: Vellutata di porcini con crostino di pane nero, fettuccine al tartufo con ricotta affumicata, risotto ai porcini e pepe nero, pasticcio di crepes ai porcini e asiago fuso e per finire una macedonia di pesche e gelato fiordilatte. A persona € 20. Info e prenotazioni 0444.515798 o

  • Don't Worry ... bHappy

    Giovedì 4 settembre 2014 a partire dalle ore 21 vi aspettiamo al lancio del nuovo aperitivo bHappy della Distilleria Brunello. Brinda e gusta con noi! Sarà presente anche un buffet in giardino: la leggera "Pizza Piuma" del Crazy Pizza di Grisignano di Zocco e dei golosi bocconcini della Pizzeria Calimero di Montegalda. Per tutta la serata musica "garantita" dal D.J. Gianni B. di Villa Bonin Ingresso a 5€ con una consumazione e con 10€ avrai 3 consumazioni! Il ricavato sarà devoluto alla Protezione Civile di Montegalda. Evento realizzato in collaborazione con Strada dei Vini dei Colli Berici. Che aspetti? Scegli anche tu il nuovo modo di bere...Brunello Style, don't worry ... bHappy!

  • Bollicine in degustazione per festeggiare l'estate

    Nulla di più estivo di una serata piena di bollicine: vi aspettiamo venerdi 29 agosto al Ristorante 3Quarti per una degustazione di spumanti dalle ore 20. Ben 6 cantine presenteranno altrettanti prodotti per un ingresso appetitoso a 25 € con piccoli abbinamenti gastronomici. Inizieremo da Batiso a rappresentare la zona del Prosecco; seguirà Fongaro per la zona del Durello a metodo classico; la cantina Pegoraro a rappresentare i Colli Berici con il Tai rosè a metodo classico; fino a De Gaioncelli per la zona Franciacorta e Opera per la zona Trento. Per concludere in dolcezza ci sarà il recioto a metodo classico della Cantina Grandi Natalina per la zona Gambellara. Ad ogni postazione, verrà abbinato un finger-food ad igni vino, inoltre, verrà servito un primo piatto per tutti i presenti. Sarà una serata informale e amichevole allietata con musica live. Info e prenotazioni 0444 889674.