Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Wine Summer: godere il vino d'estate

    Martedì 17 giugno alle 20.30 un appuntamento straordinario con l’ Università del Vino Paladin. Apprenderemo come degustare e valorizzare al meglio vini che anche d’estate regalano sensazioni ed emozioni intense. In programma proponiamo la bollicina rossa che ha fatto la storia di Paladin, il Raboso Fiore, nella versione spumante “Selezione Speciale”; il sauvignon Turranio Bosco del Merlo, amato (e premiato) in tutto il mondo e infine un grande metodo classico: il Franciacorta Cruperdu, star di Castello Bonomi. Il tutto abbinato a note sui territori di origine, curiosità storiche e sulla produzione, consigli sulla conservazione e sul servizio e poi, soprattutto, finger food e piatti freschi di stagione. Non mancherà poi il long drink Rabì, a base di Raboso Fiore e Agricanto Paladin, un vero toccasana nelle giornate più calde della bella stagione. Con la partecipazione della Sommelier Karen Casagrande. A persona € 25. Prenotazione obbligatoria allo 0422 768167 o scrivi a

  • Ristoranti Che Passione parteciperà alla regata San Pellgrino - Cooking Cup a Venezia

    Una delle regate in barca a vela più suggestive d'Italia, perchè disputata nell'incantevole scenario di Venezia, e tra le più originali di sempre, per la presenza di Chef titolati da tutto il mondo che cucineranno in navigazione! Il network Ristoranti Che Passione non mancherà alla prossima Cooking Cup, promossa da San Pellegrino - Acqua Panna, con l'imbarcazione da regata "SoloLei" (Dufour34) capitanata dallo skipper armatore Giacomo Sangalli. A bordo avremo un team selezionato di velisti e lo Chef Piergiorgio Siviero, patron di Lazzaro 1915 (in guida RCP 2011/13). Un mozzo d'eccezione ad assistere Piergiorgio, il nostro autore Riccardo Penzo, per passare pentole e padelle anche quando la barca sarà più inclinata in regata! La giuria che dovrà valutare la bontà dei piatti, oltre che i tempi di regata, sarà presieduta da Charles Reed (amministratore delegato di The World’s 50 Best Academy) e coordinata da Francesca Barberini (presentatrice televisiva e food writer). Ci sarà inoltre lo chef peruviano Gaston Acurio (patron del ristorante Astrid y Gastón di Lima, considerato fra i migliori ristoranti del Sud America), Andreas Caminada (“star” dell’alta cucina svizzera al Schauenstein Schloss di Fürstenau), Umberto Bombana (chef del ristorante 8½ Otto e Mezzo a Hong Kong, 10° classificato fra i 50 migliori ristoranti asiatici nel 2014), Davide Scabin (chef creativo del ristorante Combal.Zero a Rivoli - TO), Ivan Li (chef al Family Li Imperial di Shanghai, noto come il "custode della cucina imperiale cinese") Paul Qui (chef statunitense di origine filippina vincitore del premio Young Chef of the Year 2013), Helena Rizzo (ex modella brasiliana e chef al ristorante Mani di San Paolo, premiata World’s Best Female Chef 2014). In nome del piatto che Piergiorgio cercherà di realizzare è tutto un programma: "Sfogliola impanata ma non cotta con armelline, pop corn di ceci, pomodoro verde e profumo d’aglio". La "Sfogliola” è una parola d'invenzione, un omaggio alla lingua veneta che chiama la sogliola come lo “sfoio” perché è piatta. Cercheremo di usare tanti ingredienti poveri o di recupero dei marinai, conservabili in barca, tra cui le armelline sono i semi all’interno del nocciolo di albicocche usate per l'impanatura, e il pane raffermo. Cuciniamo i ceci in due maniere, come pop corn e come humus. E' venuta anche a voi l'acquolina in bocca?! In abbinamento presenteremo per la prima volta il vino dedicato "SoloLei" dell'Az. Agr. Natalina Grandi di Gambellara realizzato con uve Garganega. Per maggiori informazioni potete visiatre il sito del circolo nautico di Venezia (Compagnia della Vela o seguire le foto che pubblicheremo sulla nostra pagina Facebook, mettete mi piace!

  • Weekend delle erbe di montagna: 13-15 giugno 2014

    In occasione della Festa delle Erbe di montagna ad Asiago, il Ristorante Hotel Alpi Foza vi propone un week end in cui potrete assaporare nuovi piatti con le erbe di montagna. Carletti, farinelle, tarassaco, aglio orsino, ortiche e e menta saranno gli ingredienti protagonisti di questi menù. Da venerdì 13 a domenica 15 giugno potrete prenotare liberamente il vostro pranzo o la vostra cena ed inoltre sabato a partire dalle 14 fino alle 19 potrete partecipare ad una visita guidata a Malga Slapeur caricata a pecore e una visita al Museo di Foza con particolare attenzione alla sezione "Pecora di Foza". Durante la cena del sabato sarà poi a vostra disposizione un esperto erborista. Un'anticipazione di alcuni piatti che potrete assaggiare: sformatino al vezzena ed erbe spontanee con carpaccio di Salmerino del Brenta; Nido di lasagna farcita di farinelle e tarassaco, al pesto di aglio orsino; gnocchi di ricotta al basilico e aglio orsino; risotto di cumo, farinelle e carletti; ravioli con polenta e cumo; crema di porri con quenelles alle erbe; tagliata di manzo in crosta di erbe. Sono prvisti due tipologlie di menù: cinque portate a 30€ oppure sei portate a 35€ con bevande incluse.

  • Degustazione Tonno

    Siamo lieti di invitarvi ad un appuntamento davvero immancabile: una serata di degustazione con un protagonista speciale, il tonno! Domani sera, venerdì 13 giugno 2014. Inizieremo da una tartare di tonno al profumo d'estate ed assaggeremo poi un bis di primi con delle fettuccine al ragù di tonno e dei maccheronicini al tonno e piselli. Come secondo una dadolata di tonno e patate alla mediterranea. Per finire gelato alla fragola pralinato al biscotto. Acqua, vino e caffè. Tutto questo a soli 20€! Che aspetti??? Prenota subito allo 0444.515798.

  • Grandi Formaggi DOP con Chef Carlo Cracco a Milano

    L'occasione è delle più prestigiose, lo Chef Carlo Cracco presenterà nel suo nuovo locale milanese il contest "tradizione vs innovazione" promosso dai "Grandi Formaggi DOP". Martedì 10 giugno dalle 15 alle 18 parteciperà anche il nostro autore Riccardo Penzo all'incontro "CULTURA. CAMBIAMENTO. RISTORAZIONE. - NON C'È INNOVAZIONE SENZA TRADIZIONE" presso il ristorante "Carlo e Camilla in Segheria" a Milano, via Giuseppe Meda 24. Il noto chef realizzerà uno showcooking con i "Grandi Formaggi DOP" italiani: ASIAGO, GORGONZOLA, MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA, PARMIGIANO REGGIANO e PECORINO SARDO. A seguire le premiazioni del Concorso Web, che potete votare alla pagina Facebook/grandiformaggiDOP. INFO al numero verde 800 093 110 o scrivete a

  • FUEL... Un pieno di Jazz

    "Il Jazz lava via la polvere della vita di ogni giorno" diceva sempre Art Blakey, uno dei più grandi batteristi della storia del jazz. Una frase che fa venir voglia subito di provare l'esperienza lasciandosi trasportare dalle note della musica in una dimensione sensoriale libera. Ti aspettiamo infatti al secondo appuntamento di "FUEL... Un pieno di Jazz" una rassegna musicale che partirà da fine maggio e durerà fino a novembre con appuntamenti a cadenza quindicinale presso il Fuel Restaurant. A salire sul palco saranno musicisti di alto livello scelti dalla direzione artistica del Padova Jazz Festival guidato da Gabriella Piccolo Casiraghi. Una rassegna che stimolerà sicuramente la curiosità degli appassionati, ma anche quella dei classici avventori in sosta alle pompe degli impianti FUEL, dove tra Verde, Diesel o Metano, potranno servirsi anche di “Un pieno di Jazz”. Il prossimo appuntamento è previsto per martedì 10 giugno 2014 con la cena da “Grand Gourmet” a cura dello chef Gianluca Battistin alle 20 ed a partire dalle 21.30 inizio del concerto dell' Expanding Trio diretto da Greg Burk al piano, Stefano Senni al contrabbasso, Enzo Carpentieri alla batteria e con, ospite d'eccezione, il grande sassofonista Pietro Tonolo. A persona € 40 cena e concerto. Solo concerto con una consumazione € 15. Info e prenotazioni 393- 9163028.

  • Ciak si gira! Il cinema in cucina

    L’edizione 2013/14 di AltoGusto è ispirata al tema “Ciak si gusta! Il cinema in cucina”. La rassegna vuole mettere in risalto il meglio della cucina delle Dolomiti, e i dieci chef che compongono il gotha della ristorazione bellunese amano mettere alla prova la propria creatività, seguendo il filo conduttore proposto di volta in volta. Siamo arrivati alla fine di questa rassegna e l'ultima serata è prevista per venerdì 6 giugno 2014 alle ore 20 alla Locanda San Lorenzo. A breve maggiori informazioni. Info e prenotazioni 0437.454048.

  • "Creatività vegetariana" alla Montecchia - Sconto 5€ per i soci RCP

    Vi aspettiamo al Ristorante La Montecchia venerdì 6 giugno alle ore 20.30 per una serata dedicata alla presentazione del libro “Creatività vegetariana” (Appe Editore), una collezione di 64 ricette (incluse 3 ricette di Max Alajmo) create partendo da ingredienti vegetali e con un approfondimento di 18 prodotti agricoli della tradizione padovana. Per la serata Max ha realizzato un menu completamente vegetariano: Tartare di pomodoro crudo alla rosa con salsa di pistacchi al basilico; Pizza di riso nero al vapore con ortaggi; Risotto al pesto affumicato con rapa rossa e cipollotto alla brace, fagiolini e taccole; Arrosto di finocchi con salsa di carote al cardamomo funghetti scottati, polvere di cumino e semi croccanti; Polenta fritta di ceci al parmigiano; Sfoglia di pesche con gelato alla lavanda; Ciliege e menta fresca. A persona € 65, ma solo per i soci Ristoranti Che Passione uno sconto esclusivo di 5€. Info e prenotazioni allo 049 8055323 oppure clicca qui

  • Serata Vegetariana alla Trattoria Monticello

    Continuano le proposte enogastronomiche della Trattoria Monticello. Annamaria e tutto lo staff vi aspetta venerdì 6 giugno 2014 con un menù tutto vegetariano. Partiremo con un aperitivo di benvenuto con bucce di melanzana all’aceto balsamico e chicche di grana con Serprino DOC Montegrande. Seduti al tavolo poi una frittata con bruscandoli, delle tagliatelle con asparagi e piselli e degli straccetti di seitan con melanzane, pomodorini, e asiago. Per concludere in dolcezza poi uno strudel di ciliegie. Abbinamento vini. Tutto ciò a soli € 30. Affrettatevi!!! Chiamate 049 - 9900070 o scrivete a

  • "Creatività vegetariana" ai Bastioni Del Moro

    Il ristorante Bastioni del Moro, in concomitanza con gli altri ristoranti della provincia di Padova, ha organizzato per il 6 giugno il menù per la serata Creatività Vegetariana. Iniziando con delle sfere tricolori di mais di Marano su crema di patate e porri assageremo poi un risotto con pesto di cime di rapa e ragù di soia, mantecato al burro di nocciole e per secondo una tartare vegetale allo zenzero con gateau di patate. Gaspacho di pesche al lime con tartufini di cioccolato alle bacche di goji e arancia come dessert. A persona €. Info e prenotazioni 049-8710006.