Belluno - Belluno
Rivisitata, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La Locanda Case Bortot è una meta consigliata per chi vuole conciliare la buona tavola con la natura. La conduzione è familiare, Luz e Matteo, vi proporranno piatti tipici della tradizione bellunese, ma anche originali rivisitazioni con un tocco argentino.
Puos d'Alpago - Belluno
Innovativa, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ambiente unico per accoglienza, cortesia e professionalità. Renzo e la sua famiglia vi faranno degustare piatti tipici e rivisitazioni di stagione. Sono sempre presenti nel menù le lumache del bosco, l’agnello dell’Alpago preparato secondo la tradizione e le specialità di cervo come la tartare. La pasta è fatta in casa, come i maccheroncini con guancia di Fassona piemontese e funghi freschi.
Vodo di Cadore - Belluno
Creativa, Innovativa, Rivisitata
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La famiglia Gregori si tramanda ancora il senso dell’accoglienza e la passione per la gastronomia, oggi espressa ai massimi livelli nel menù del Capriolo, o nell’alternativa più tradizionale del Capriolino.
Cortina d'Ampezzo - Belluno
Innovativa, Rivisitata, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una recente ristrutturazione ha contribuito a realizzare uno stile pulito e luminoso, un caldo contesto in cui vi sarà facile rilassarvi. La panoramica terrazza permette nella bella stagione di godere di una vista tra Cortina D’Ampezzo e le Tofane, patrimonio dell’UNESCO. Lo chef patron Fabio seleziona materie prime nobili, certificate da indicazione di qualità geografica o a KM0, come per gli immancabili casunziei di rape rosse all’ampezzana, con semi di papavero e burro di malga.