Scopri la Guida Ristoranti Che Passione: con la card inclusa esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.
         menu

Mangiare pesce a Brescia

I migliori locali dove mangiare pesce

I locali selezionati dalla Guida Ristoranti Che Passione offrono a Brescia e provincia delle ricche proposte sia per gli amanti del pesce, sia per chi desidera assaporare le specialità lacustri:  le sarde del Lago d’Iseo o il coregone del Lago di Garda. Ecco che presso la Cucina del Santellone di Brescia potete provare l'originale abbinamento di salmerino con melissa e liquirizia, mentre Alla Galleria di Marone vi consigliamo il carpaccio di lago e le sardine con polenta. Al Sedicesimo Secolo di Pudiano provate il branzino con carciofo, ostrica e cedro al carbone oppure al Leon D'oro di Pralboino non perdete il crudo di gamberi rossi con yogurt, lampone e basilico.

 



Mangiare e bere a Brescia:

pesce   carne   Ampia carta dei vini  

Organizzare a Brescia:

una cena romantica   vista panoramica    

Cerca il ristorante perfetto a Brescia:

Personalizza la ricerca a seconda dei tuoi gusti. Potrai scegliere il giorno della settimana, il tipo di cucina, quali sono i servizi offerti e tanto altro ancora, utilizzando la ricerca avanzata.

RICERCA AVANZATA

Promo valide OGGI a cena a Brescia per i soci Che Passione

Per vedere le promo dei ristoranti negli altri giorni della settimana clicca sulla scheda del ristorante desiderato

  • La Speranzina Restaurant & Relais 30

    La Speranzina Restaurant & Relais

    Sirmione -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    La Speranzina Restaurant & Relais

    Luogo incantato, La Speranzina si trova all’interno delle mura di Sirmione con una vista impagabile sul Lago di Garda. Scrigno delle bontà che ha ricevuto l’ambita Stella Michelin con l’executive chef Delfo Schiaffini, affiancato da Leo Marple. Consigliamo di provare la texture di foie gras con frutti rossi, Sauternes e mandorla oppure lo spaghettone con broccoli selvatici, vongole, limone del Garda, peperoncino e fiore di zucchina.

  • Vittoria Bistrot 30

    Vittoria Bistrot

    Brescia -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Vittoria Bistrot

    Salotto elegante della città, un hotel simbolo di prestigio che con la sua terrazza panoramica domina Brescia. La carta è curata dallo chef Alisani che propone piatti innovativi e rivisitati come la terrina di foie gras con pan brioche e gel alla mela cotogna. Romantico il bistrot dove potete provare il tagliolino con 40 tuorli servito con polvere di tartufo e fonduta al Parmigiano oppure il filetto di merluzzo carbonaro con insalata d’oriente.

  • Sedicesimo Secolo 30

    Sedicesimo Secolo

    Orzinuovi - Loc. Pudiano -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Sedicesimo Secolo

    Ambiente originale e suggestivo che mantiene il fascino d'altri tempi. Cucina di contrasti equilibrati, giochi di colore e consistenze, sapori quotidiani e ingredienti nuovi e interessanti. Il filo conduttore è la ricerca costante da parte dello chef Breda di materia prima di altissima qualità selezionata con cura fra i produttori del territorio. Provate le capesante con midollo e noci oppure il risotto al Franciacorta con salvia e fondo di capretto.

  • Il Gelso Ristorante 30

    Il Gelso Ristorante

    Cazzago San Martino -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Il Gelso Ristorante

    Un ristorante in cui si fondono eleganza e amore per il territorio, con sapori sia di terra che di mare e rivisitazioni estrose dello chef Nicola Silvestri. La pasta è fatta internamente, così come il pane, e i piatti di pesce sono sempre presenti, tra cui anche il pesce azzurro e il baccalà, oltre ad astice e storione. Tra i secondi di carne viene data importanza agli animali della corte come la faraona, il coniglio o l'anatra.

  • Leon D'Oro 20

    Leon D'Oro

    Pralboino -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Leon D'Oro

    Raffinato ristorante, dove servizio e cucina sono realizzati con elevato senso di professionalità grazie al patron Franco Martini. Lo chef Alfonso Pepe presenta piatti tradizionali sviluppati con innovazione e personalità come i ravioli di anatra con zabaione di Grana Padano e salvia, il maialino caramellato con patata gratinata, cipolline e vinaigrette, o le tagliatelle di castagne con ragù di lepre e buccia d’agrumi.

  • Ristorante Carlo Magno 20

    Ristorante Carlo Magno

    Collebeato -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Carlo Magno

    Potremmo dire che le ricette di Beppe Maffioli raccontano emozioni, dal desiderio che assale guardando i piatti e i suoi cromatismi, al profondo rispetto della materia prima dello chef. La logica dei sapori, sintesi tra i suoi accostamenti, le tecniche moderne che utilizza e i contrasti di gusto, diventano semplicemente piacere. Le sale del ristorante à la carte sono al piano superiore e permettono alla vista di perdersi nel panorama bresciano.