Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • CENA DI GALA DEL BUON RICORDO

    Venerdì 26 Febbraio presso il ristorante La Montanella di Padova, si terrà la cena di gala dedicata al piatto del Buon Ricordo. Infatti degustando il piatto abbinato "prosciutto cotto nel vino", sarà possibile ricevere in regalo il piatto di ceramica decorato a mano dal ristorante. Prima della cena sarete accolti da un cocktail di aperitivo e un ricco buffet di antipasti. Il menù della cena di gala si aprirà con un risotto alla quaglia e dei tortelloni agli asparagi e semi di papavero. Come secondo verrà servita l'antica ricetta del '400 del prosciutto cotto nel vino, accompagnato da patate stracciate e mela cotta e per concludere, come dessert la pazientina padovana. A seguire caffè e rosoli di Biancarosa. La cena sarà abbinata ai vini dei Colli Euganei. Il costo della serata è di 60 euro a persona, piatto del ricordo compreso. Info e prenotazioni 0429 718200.

  • A CENA CON BIG GINO

    Venerdì 26 Febbraio dalle ore 20 e 30, presso il ristorante Il Salotto Bistro di Verona, si terrà una serata particolare, tutta a base di Gin. Il menù è completo e si aprirà con un benvenuto dello chef, a seguire un antipasto di gamberi, yogurt, cetrioli e gin, come primo un risotto al profumo di Gin e pancia di maialino croccante e per secondo petto e coscia di quaglia, spinaci e ristretto al ginepro. Per concludere come dessert una bavarese al Gin, in abbinamento alla cena verranno serviti due gin tonic a base di Big Gino. Dopo cena fermatevi a ballare, vi aspetta il dj set con Dj Carletto. Il costo della serata è di 55 euro a persona, prenotazione obbligatoria. Info e conferme 045 8069491.

  • A TUTTO BACCALA'

    Venerdì 26 Febbraio dalle ore 20 e 30 presso la Trattoria Veneta Al Cervo di Vicenza, ci sarà una cena a tutto baccalà. Il menù è completo, si inizia con crostini di baccalà mantecato al radicchio, a seguire risotto al baccalà e zucca, successivamente baccalà alla vicentina con polenta e per concludere sorbetto agli agrumi. La cenà sara accompagnata dalle bollicine dello spumante Vespaiolo della Cantina Beato Bartolomeo Breganze. Il costo è di 25 euro a persona, acqua e caffè inclusi. Info e prenotazioni 0444 515798

  • TAPAS CON I FORMAGGI FRANCESI, L'OROLOGIO A LATTE CRUDO E I LORO VINI

    Giovedì 25 Febbraio presso Villa Bassi Enoteca Cucina e Bottega di Vicenza, si terrà una degustazione di formaggi francesi con vini abbinati. A condurre il gioco dei formaggi sarà Giuseppe Frigerio, che vi farà assggiare le seguenti tapas: gratin di cavolfiori alla Mornay e Comtè, broccio in brandade di baccalà, tartare di trota affumicata e formaggio di capra, salers su gratin di patate viola Vitellotte di Santerre, l’orologio di formaggi molli e per concludere dessert di formaggio di capra a latte crudo e coulis di frutta. I vini serviti in abbinamento provengono tutti dalla cantina Bassi e sono scelti personalmente da Gianfranco Zenari, che vi offrirà degustazioni di: Vouvray methode traditinelle 2010 Clos Naudin, Irouleguy 2013 Herri Mina (Grand Manseng), Savennières Les Vieux Clos 2011 Nicolas Joly, Cotes du Roussillon Vieilles Vignes 2013 Domaine Gauby, Coteau du Layon Beaulieu Les Rouannières 2013 Chateau Pierre Bise, Calvados du Pays D’Auge Grande Réserve Philippe Bernard Amiot. Il costo della serata è di 50 euro a persona. Info e prenotazioni 0445 344506

  • BASILICO TRA LE STELLE: Pesce ricco e povero a confronto

    Giovedì 25 Febbraio dalle ore 20, presso la biosteria Basilico Tredici di Treviso, si terrà la serata "Basilico tra le stelle". Una cena a quattro mani con lo chef stellato Giuseppe D'Aquino, del Ristorante Oseleta di Verona. Due piatti saranno cucinati dall'innovativo e talentuoso padrone di casa, Michele Cella, poi altri due dal prestigioso chef stellato. Il tema della serata sarà il pesce povero a confronto con quello più nobile...ne vedremo delle belle! Menù:

    • - Sarde e caviale "di grano";
    • - Ricciola, caprino, lime, sedano e pomodoro del piennolo;
    • - Linguine, crema d aglio, bottarga di tonno, trucioli di pane e caviale;
    • - Luccio quasi baccalà, pasta e fagioli;
    • - Cremino al gianduia, pere e passion fruit, gelato al mou, capperi e olio;
    Menù completo con vini in abbinamento a 60 € e prenotazioni allo 0422 549789.

  • I PRODOTTI DELLA VALLE DI POSINA

    La Confraternita della Buona Tavola, l'associazione con la quale assegnamo il premio della cultura del buon mangiare e del buon bere, vi invita martedì 23 Febbraio dalle ore 20 presso il ristorante Al Garibaldino di Vicenza, per partecipare ad un' interessante cena culturale. Durantre la serata avrete modo di conoscere la realtà di un territorio poco frequentato ma con tipicità particolari, attraverso le testimonianze degli esperti Tony Sandonà, titolare della latteria Posina e Giovanni, pescatore e conoscitore dei corsi d'acqua del territorio. Il menù è completo, si parte con degli antipasti di frittura mista di pesce locale e novellame con verdure stagionali, del salame di Posina cotto, dei crostini di Posina "pignato", del radicchio trevigiano ai ferri e della soppressa locale. Come primi piatti degli gnocci di ricotta di Posina e degli gnocchi di patate con spugnole. Come secondo verrà servito un piatto di formaggi latteria Posina e per concludere una sorpresa finale come dolce. La cena è accompganta dall'abbinamento di vini, curato direttamente dal presidente onorario Paolo. Il costo della serata è di 50 euro, con una promozione per giovani di 35 euro. Non sarà effettuato il servizio pullman ma, per gli scledensi, è previsto il ritrovo a Schio alle ore 19 e 30 presso il piazzale Divisione Acqui (stazione delle corriere). Info e prenotazioni 347 7539713

  • A TUTTO MAIALE

    Sabato 20 Febbraio presso la Trattoria Veneta al Cervo di Vicenza, si svolgerà un'intera serata dedicata alla carne di maiale. Il menù è completo, si parte con un antipasto di coppa con polenta brustolà, segue per primo un risotto con la salamella e vino rosso, per secondo costine in tecia con le verze e guancetta di maiale speziata con purè e per concludere, come dessert, zabaione con savoiardi. Il costo della cena è di soli 20 euro, acqua, vino della casa e caffè compresi. Info e prenotazioni 0444 515798

  • La Cena al buio

    Volete mettervi alla prova e allo stesso tempo compiere un’azione benefica? La “Cena al buio” è quello che fa per voi! Venerdì 19 Febbraio alla Trattoria Veneta al Cervo la cena verrà servita completamente al buio ma per dare luce a progetti importanti. Un modo per risvegliare i sensi e godere di sapori e profumi senza lasciarsi influenzare dagli stimoli visivi. Il menù proposto sarà composto da aperitivo, tre primi piatti, dolce, caffè e bevande incluse, sarà una sfida nella sfida, perché queste sono le uniche informazioni relative al menù. Ogni partecipante dovrà infatti indovinare cosa gli viene servito senza l’ausilio della vista. Il costo di partecipazione all’evento è di 30€, 20 per la cena e 10 per la donazione a Ipovedenti ONLUS, che sarà devoluta a diverse associazioni che si occupano di disabilità motoria, sensoriale o intellettiva. Info e prenotazioni Trattoria Veneta al Cervo 0444515798

  • Spunciotti per cena

    Venerdì 19 Febbraio, presso la Trattoria alla Baracca di Vicenza si terrà una serata in vero stile bacaro veneziano. Non si tratterà di un aperitivo ma neanche di una vera e propria cena, piuttosto un modo originale per assaggiare diverse pietanze, infatti saranno servite 5 portate, ognuna composta da 5 assaggi. In totale 25 spunciotti a base di pesce, carne e verdure, serviti comodamente a tavola. Qui di seguito qualche esempio di "bocconcino": geleè di spritz con patata paglia, bocconcino di cotecchino dorato con spuma di rafano, petalo di pancetta rollè agli aromi su vetro di polenta, radicchio di Treviso in saor di mascarpone, alici dorate alla milanese, boccone di Asiago dorato al pane con rucola e limone, barchetta di sfoglia con trippe alla parmigiana, ciotolina di salame grigliato al balsamico e pane al pomodoro gratuggiato, crostino di pane con concassè di pomodoro alla menta, lime, cipollotto e spiedo di zucca, capasanta e liquirizia. Il costo a persona è di 25 euro, vini esclusi. Info e prenotazioni 0444 248018

  • M'ILLUMINO DI MENO

    Venerdì 19 Febbraio verrà celebrata la giornata del risparmio energetico: "M'illumino di meno". Ristoranti Che Passione aderisce a questa bella iniziativa di Radio Rai 2, e invita a farlo anche a te! Come? Spegnendo le luci, andando al lavoro in bicicletta, cucinando a basso impatto ambientale, diffondendo il messaggio e soprattutto cenando a lume di candela nei ristoranti del nostro circuito!