La Chef e padrona di casa Rosalia Saccardo della Trattoria Due Mori ospita Lorenzo Cogo, titolare e Chef stellato del Ristorante El Coq di Marano Vicentino per una cena a "4 mani". Venerdì 13 maggio un menù in esclusiva, un connubio tra la grande tradizione della cucina veneta e l'internazionalità della cucina. Immancabile l'aperitivo in giardino accompagnato da un Camaleonte del 2014 - Sieman per poi passare a uova e asparagi con spuma di dragoncello, un saccottino al tarassaco su fonduta di Asiago, un risotto alla genziana, peperone rosso e amoli, del capretto allo spiedo e per finire un gateau con crema allo zabaione. Il tutto sarà accompagnato da: Vespaio 2014 - Maculan, Bardolino Chiaretto 2015 - Gorgo, Ja-To 2013 - Virgilio Vignato e da Recioto di Gambellara - Zonin. Una serata alternativa...per Lorenzo, la Trattoria Due Mori rappresenta una delle sue prime esperienze nell'ambito della ristorazione quale trampolino di partenza per il suo lungo percorso nei migliori ristoranti al mondo mentre per Rosalia questa cena è motivo di piacere e anche di soddisfazione nel ritornare a lavorare, per una sera, assieme ad un amico e ad uno chef che ha già fatto una splendida carriera ma che sicuramente farà ancora tanta strada. A persona € 60. Posti limitati, info prenotazioni: allo 0445.671635.
Un weekend all'insegna del gusto. Da venerdì 13 a domenica 15 maggio la Cascina Ambrosini apre la Corte dei sapori per la rassegnaFrancicorta in Fiore. Verranno proposti abbinamenti di allettanti eccellenze con le degustazioni di prodotti tipici del territorio: dai formaggi alle farine antiche e dai dolci in abbinamento al rinomato Franciacorta della Tenuta Ambrosini. Ci sarà poi uno spazio dedicato alla cultura e all'artigianato. Nella giornata di domenica 15 troverete anche l'editore Riccardo Penzo che presenterà in anteprima la nuova guida Ristoranti Che Passione - Brescia e Verona. Cosa aspetate? Venite a trovarci.
Torna un'altra delle serate con il produttore organizzate dall'Enoiteca-Bistrot Pomo d'Oro. Giovedì 12 maggio ci verrà presentata l'Azienda Agricola Negro Angelo di Monteu Roero (CN). Quasi cinquanta ettari coltivati a vite, che privilegiano le varietà tradizionali della zona: Arneis, Favorita, Barbera, Nebbiolo, Bonarda e Brachetto. Giovanni Negro ha dalla sua il supporto della moglie Marisa e dei quattro figli, Gabriele, Angelo, Emanuela e Giuseppe, ormai tutti impegnati nell'azienda, con i quali valuta e promuove i progetti futuri e costruisce con orgoglio e l'attualità. Il risultato di questo connubio tra tecnologia, tradizione, giovani e vecchie generazioni, è la produzione di vini gradevoli, impeccabili dal punto di vista qualitativo, ricchi di una personalità spiccata, con profumi intensi e strutture complesse, capaci di conquistare consensi in Italia e nel mondo intero. Nella serata assaggeremo in particolare i suoi Nebbioli in abbianamento a due piatti caldi. A persona € 35 (con acconto obbligatorio di € 15). Info e prenotazioni allo 0424/33441 o info@enoitecapomodoro.it
Una serata di degustazione alla scoperta di una Franciacorta inusuale con degli splendidi vini di territorio: i vini di Aurelio e Attilio Del Bono di Casa Caterina di Monticelli Brusati. Intriganti riserve di metodo classico e un’uva autoctona del bresciano nell’unica proposta di vino fermo. Aurelio ci condurrà nella degustazione facendoci conoscere i suoi vini e dalla cucina usciranno delle piccole proposte per accompagnare la selezione. L'appuntamento è giovedì 12 maggio a Villa Bassi Enoteca Cucina e Bottega di Zugliano. I vini in degustazione:
Una tre giorni ricca di Esperienze Gustose, è il nuovo tributo al cibo a Verona: da venerdì 6 a domenica 8 maggio interamente dedicati al food con rinomati chef e professionisti della ristorazione che vi aspettano nei saloni quattrocenteschi di Villa La Mattarana a Verona. Sarà un weekend intenso, con showcooking, degustazioni, laboratori del gusto, presentazioni di libri e un’area espositiva completamente dedicata al "Made in Italy". Tanti i nomi dell’eccellenza culinaria italiana che vedremo protagonisti nella manifestazione, a partire da:
Un evento di beneficenza per il ciclo "#Ti Mangio Con Gli Occhi" ideato da Giacomellie Cristina e dal cuoco Tona Luciano (docente Scuola Alma), con lo chef di casa Moro Silvie e tutta la Famiglia Moro per sostenere l'assistenza di una persona affetta da Alzheimer. Il 6 Maggio vi aspettiamo a Montagnana con un curioso menù completo di vini. Si comincia dal piatto "Splash..il tuffo del pesce" che consiste in una doppia battuta, con crumble salato. A seguire l'insalata in saor, l'evoluzione della pasta e fagioli, in pasta ripiena. Di secondo ci sarà l'oca confit e la "vecchia infanzia". Vini in abbinamento al menù completo, 45 € con parte del ricavato devoluto in beneficenza. Info 0429 81351
Anche quest'anno la rassegna enograstromica "Andar per Gusto" fa tappa all' Antica Trattoria Al Bosco di Saonara. La serata "Gemme di Primavera" sarà organizzata in collaborazione con Cà Del Bosco. Venerdì 6 maggio a partire dalle ore 20.30 un ricevendo di benvenuto con “Gemme di primavera“ dorate e fritte, asparagi marinati e mimosa d’uovo, prosciutto dolce di Montagnana “ Brianza”, salame di maiale nostrano con pan biscotto cotto a legna, crostini agli asparagi e “Sora Piemontese”, frittata con le “moeche”, crudità di scampi e asparagi, "poenta, schie e bruscandoi”, canestrelli in guscio alla piastra, calamari fritti, baccala “in tocio” alla veneta con polenta, crostini con baccalà mantecato e grana in forma. Una volta seduti a tavola, un menù studiato ad hoc per la serata:
Una passeggiata tra i vigneti dei Colli Berici con la visita esclusiva nella cantina La Pria di Alonte e alle Tombe Longobarde di Lonigo (VI). Domenica 01 maggio 2016 alle ore 15 ci troveremo in Piazza Mercato a Nanto e ci sposteremo alla Villa Trevisan di Alonte per le 15:30, sede della cantina. Se il tempo lo permetterà saliremo un pendio al sole fino alle Tombe Longobarde del tardo Medioevo. Dalle 16 poi inizieremo la degustazione dei più tipici vini DOC: Prosecco, Garganega e della Cantina Nani il Tai Rosso e Syrah. La degustazione è gratuita ma abbiamo posti limitati. Info e prenotazioni 348 5252866 ristoranti@chepassione.eu
Per la festa del lavoro del 1° maggio 2016 la Trattoria Antonio e Rita vi propone un menù sia per pranzo che per cena a prezzo speciale.
Una serata di Gala con l'asparago bianco di Bassano DOP...e non solo! Sabato 7 maggio, al Ristorante Milleluci di Rubbio, l'altro protagonista della serata sarà il Vespaiolo. Un menù ben pensato dallo chef Elvis Pilati che ci proporrà: