Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • LA MIA CUCINA, I PRODOTTI “TROTA ORO” E I VINI  DI  ZAMUNER

    Una cena a tema con tre protagonisti eccezionali: la cucina dello chef Paolo Bodon dell'Osteria Capoborgo di Gavardo (BS), i prodotti dell’azienda Trota Oro ed i vini Zamuner, viticoltore noto per aver importato le barbatelle di Pinot Noir e Pinot Meunier dalla Francia alla sua zona di Verona per un risultato di una grande ricerca, selezione e peculiarità, per un metodo classico adatto ai grandi appassionati! Un ben accuratemente pensato per la serata di mercoledì 29 giugno 2016:

    • - Stuzzico: insalata di pomodoro marinda, melone, cetriolo, olio al cerfoglio e bottarga di trota e caponata di trota salmonata 16 ingredienti in abbinamento a Blanc De Noir 2008;
    • - Trenette tiepide ai grani antichi, con pesto di basilico, capperi limoni gardesani e coregone accompagnate da Riserva Villa Mattarana Extra Brut 2001;
    • - Salmerino gigante al timo limonato fave e guanciale e tartare di trota fario con ciliegie e composta di trota iridea alla curcuma e miele, con Riserva Villa Mattarana Rose 2006;
    • - Passione acida: zuppa di albicocca, granita d’ananas e gelato alla liquerizia abbinato a Demi Sec 2009;
    A persona € 60. Info e prenotazioni allo 0365.331737 o scrivete a

  • COCKTAIL DINNER EXPERIENCE all’Az. Agr. DAL MASO

    Una serata davvero originale con protagonisti gli abbinamenti tra cocktail rivisitati con i vini Dal Maso e i piatti preparati dallo chef Francesco de Ristorante La Marescialla di Montebello Vic.no. Il titolo dell'evento sarà "Cocktail Dinner Experience" e consisterà in una cena di 4 portate con altrettanti cocktail creati dal noto bartender professionista Nicola Ometto che ha consolidato la sua esperienza tra Vicenza, Milano, Roma e Londra. Mercoledì 29 giugno 2016 nella barricaia Dal Maso vi aspetta un menù davvero curioso:

    • - tartare di sorana su crema di Parmigiano Reggiano 24 mesi e rosso d’uovo fritto abbinato a “LESS IS MORE” (Marinatura di more e lamponi su liquore all’arancia, Durello Brut Monti Lessini Doc – Dal Maso);
    • - tortelli al nero di seppia al branzino con ragù di crostacei al pachino e pesto leggero abbinato a “ITALIAN 75” (Gin, limone, sciroppo di vaniglia, Cà Fischele Gambellara Doc – Dal Maso);
    • - saltimbocca di rana pescatrice su crema di piselli con finferli freschi abbinato a “MANHAT-TAI” (Angostura, Rye Whiskey, Tai Rosso Colli Berici Doc – Dal Maso);
    • - bicchiere con crema di latte, bavarese al mango e pure di lamponi abbinato a “WILD MULE” (Lime, bitter al miele, Ginger beer, Riva dei Perari Recioto di Gambellara Docg – Dal Maso);
    Durante la serata gli ospiti avranno la possibilità di “giocare” e farsi fotografare con gli originali cappelli messi a disposizione dalla storica Cappelleria Palladio di Vicenza. Serata in collaborazione con Wasistdas, agenzia di comunicazione creativa di Arzignano. A persona € 52. Info e prenotazioni a

  • Festival Franciacorta d'Estate

    Al via il 25 e 26 giugno il Festival Franciacorta d'Estate alla scoperta del territorio e dei suoi prodotti, vini, arte e gastronomia. Sarà accompagnato ache da un photo contest “Franciacorta nel Calice” con le fotografie dei partecipanti e dei protagonisti che verranno caricate sul social network Instagram con l’hashtag #FestivalFranciacorta. La giornata di sabato 25 sarà dedicata alla scoperta del territorio e alla scoperta delle cantine che organizzeranno visite guidate e degustazioni: vi consigliamo Tenuta Ambrosini, Villa Franciacorta, Castello Bonomi, Monte Delma e Bersi Serlini. Domenica 26 giugno invece l'appuntamento è nello storico Palazzo Monti della Corte di Nigoline, fra le più suggestive dimore nobiliari franciacortine. Il prato e l'antico brolo accoglieranno una grande festa en plein air all'insegna dello Street Food e sarà allestito un Banco d'assaggio dove oltre 60 cantine avranno la loro postazione e metteranno in degustazione varie tipologie di Franciacorta. Tutte le info sugli chef che cucineranno e sul Festival Franciacorta d'Estate su www.festivalfranciacorta.it

  • Notte Bianca ad Arzignano con Zini Lounge

    La lunga "Notte Bianca" di Arzignano in modalità “Very Zini” dalle 19 alle 2 con tanta musica e balli, tra Lounge e Nu Jazz, Funky e Deep House. Non mancheranno le percussioni e un magico aassofono nel Salotto Gustoso di Marco Zini. Per la cena si torna alle origini con proscitto crudo e burrata, salumi e mozzarella di bufala, oltre a tanti formaggi affinati Zini1915. After Dinner ci allierà la Band al completo che si vestirà di elettronic music per costruire uno spettacolo da ballare: dalla Deep-House alla Dance… Per diventare dopo la mezzanotte alle 2 in Berlin Sound Music: Downtempo, Dub, Elettronic music con Zinetti, Carl8, Facetti, ecc... Per prenotazioni: tel. 0444 671518 o Facebook @Zini1915 o

  • Sardea Parti e Vin de na volta

    Una serata enogastronomica con "sardee e vin de na volta", venerdì 24 giugno 2016 all'Antica Trattoria Al Bosco. Aperitivo di benvenuto con “sardee impanà” e patate, canestrelli in guscio alla piastra e crostini con burro e acciughe. Una volta seduti a tavola si partirà con le sarde in “saor”, le “sardee “alla griglia “col pestesin” per passare poi alla pasta con le sarde, le “sardee sconte” e finire con le “sardee in tocio”. Per concludere in dolcezza un buon semifreddo al frutto della passione. Tutti i vini in abbinamento sono vini frizzanti sui lieviti e a metodo familiare:

    • - “ Roncaie” – Garganega – Menti;
    • -“Radice” Lambrusco di Sorbara – Paltrinieri;
    • -“Terra del Gragnano” – Aglianico Piedirosso Sciascinoso - Iovine;
    • A persona € 38. Info e prenotazioni : 049/640021 o

  • CENA E DEGUSTAZIONE CHAMPAGNE ROEDERER "CRISTAL"

    Regge il tempo come pochi altri. Integro, sempre elegantissimo, critallino con bagliori accecanti anche nei millesimi più vecchi. Sì... di Cristal ci si può fidare. Martedì 21 giugno 2016 al Fuel Restaurant vi aspetta una cena con degustazione dello Champagne Roederer. Il menù pensato per la serata:

    • - Bufala midollo e ciliegia nel Bourbon Whiskey;
    • - Scampo in kataifi , uovo strapazzato con crostino al burro e erba cipollina;
    • - Risotto alle ortiche con coulis di More selvatiche;
    • - Maialino affumicato con peperoni confit pesto al basilico;
    • - Meringata al limone con sorbetto di frutta e croccante ai cornflakes;
    • - Biscotteria secca;
    I vini in abbinamento:
    • - Champagne Roederer Blanc De Blancs 2004;
    • - Champagne Roederer Cristal 2002;
    • - Champagne Roederer Cristal 1996;
    • - Champagne Roederer Cristal 1990;
    Prenotazione obbligatoria (20 posti disponibili). A persona € 200. Info e prenotazione al 393.9163028.

  • Articoli apparsi sulla Stampa per l'uscita della nuova Guida

    Possiamo dire che è stata un successo l'anteprima alla Stampa di lunedì 6 giugno 2016 della nuova guida Ristoranti Che Passione di Brescia e Verona. Finalmente una guida dedicata che sia allarga alla Lombardia con 25 nuovi locali bresciani che si aggiungono ai tanti veronesi, con qualche novità! Siete tutti invitati ad andarli a scoprire...e provarli! I soci sostenitori con tessera attiva possono infatti utilizzarla anche nei nuovi locali, mentre se ti è scaduta o non l'hai ancora fatta, che aspetti? Il costo di copertina ha un'interessante offerta lancio... Come scrivono i tanti articoli apparsi in questi giorni sulla Stampa:

  • CINEMA A LA MONTECCHIA

    In anteprima nazionale, giovedì 9 giugno la proiezione del documentario 'Skin Contact: Development of an Orange Taste' a Ristorante La Montecchia. Il film racconta la riscoperta della vinificazione arcaica delle regioni caucasiche, quando l'uva in fermentazione, bianca o rossa che fosse, veniva lasciata macerare a contatto diretto con le bucce. Questa metodologia, originaria della Georgia, associata alla coltivazione della vite di ispirazione organica e biodinamica, permette di ottenere un vino che si potrebbe definire come “bianco a mo' di rosso”. La serata continuerà con aperitivo e cena sul tema alla presenza dei produttori protagonisti del film. L'aperitivo con:

    • Ravanelli all'aceto balsamico con crema di semi di sesamo ed erbette
    • Cannolo con crema di carote al curry e coriandolo
    • Cuscinetto di barbabietola
    • Pjzza vegetariana (con tartara vegetale)
    • Cotoletta di scamorza
    • in abbinamento a Rosa frizzante 2014 (Piccinin)
    Una volta seduti a tavola degusteremo poi:
    • Orto extravergine di oliva con Bianco Montemagro 2014 (Piccinin)
    • Risotto di zucchine, curry nero e crema di carote accompagnato da Pico 2011 (Maule)
    • Tortelli di cipolla al fumo e cenere abbinato a Ribolla 2007 (Gravner)
    • Barbabietola travestita da “petto di piccione” con radicchi amari con Rosso Breg 2004 (Gravner)
    • Gioco di frutta
    • Pan(e)tone Josko (da spezzare in centrotavola) accompagnato da Recioto 2002 (Maule)
    A persona € 95. Info e prenotazioni allo 049 8055323 o

  • A TAVOLA CON LE STELLE DEL NORD EST

    Mercoledì 7 giugno, questa sarà la serata confermata per l'evento A tavola con le stelle del nord est, all'Antica Trattoria da Ballotta di Torreglia (PD). Un evento nato dall'idea di Giovanni Chiades è arrivato quest'anno al sesto appuntamento. Una cena stellare itinerante dove si riuniscono 26 chef, tra cui 15 stellati dal Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige ed Emilia Romagna e 11 altri loro colleghi blasonati e in odor di stella, per una kermesse gastronomica in nome del gusto e della solidarità. Tra gli chef:

    Una vera e propria festa in cui il cibo, il vino e lo “stare bene” saranno i grandi protagonisti. Una serata dedicata alla qualità assoluta, ai buongustai e ai golosi curiosi di gustare la massima espressione culinaria del nostro territorio. Una serata imperdibile per degustare vini da favola e ricette esclusive in un ambiente informale e divertente. A persona € 60 (€ 80 con tavolo riservato). Il ricavato sarà completamente devoluto in beneficienza. Info e prenotazioni allo 049.5212970.

  • 90 MIGLIA DEI BERICI - 6a Edizione

    Arriva il suggestivo Rally di auto d'epoca lungo la Strada del Vino dei Colli Berici. Un'affascinante viaggio con oltre 30 vetture storiche, alla scoperta del territorio, dei suoi vini e i prodotti tipici. Evento organizzato grazie al contributo del C.V.A.E. Circolo Veneto Automoto d'Epoca e della Strada dei Vini dei Colli Berici. Domenica 5 giugno 2016 la partenza è alle 10 e la prima tappa sarà alle 11.30 alla Cantina Piovene Porto Godi. La sosta per il pranzo è prevista alle ore 13.30 presso Le Vescovane, locale selezionato Ristoranti Che Passione, nonchè premiato come Miglior Locale Che Passione per l'edizione 2015. L'ultima tappa sarà presso la Cantina Costalunga. Un'evento che mira ad avvicinare gli enoturisti al bellissimo e ancora sconosciuto territorio dei Colli Berici, il “polmone” verde più grande di tutto il Veneto. Per maggiori info : chiama lo 0444 896598 o scrivi a