Una tenuta immersa nei Colli Euganei, dove 101 sono i metri sul livello del mare. Un connubio importante giovedì 21 novembre alle ore 20.15 presso il ristorante Bosco Mardigliana di Mestrino (PD) che presenta una serata in collaborazione con la cantina QUOTA 101 di Torreglia (PD) e la musica di Gabriele Dodero, chitarra e voce Blues. Il menu proposto sarà il seguente:
Hai mai pensato di emozionare i tuoi sensi? L'Osteria di Via Roma di Soave (VR) ve ne dà la possibilità mercoledì 20 novembre alle 20.30. Goditi una succulenta cena in una sala completamente oscurata, assistito dall'inizio alla fine da camerieri specializzati e scopri un nuovo modo di assaporare il cibo, di interagire con le persone, conosciute o meno e di uscire per una sera dalla tua zona di comfort. E con inoltre il beneficio dell'effetto karma: Eat the dark è impegnata nella costruzione di una società più inclusiva! Il menu è segreto e si compone di un fresco aperitivo, un primo, un secondo, vini selezionati, caffè e uno squisito dolce finale. Regala una serata da sogno ad una persona speciale oppure organizza un'esperienza indimenticabile per il tuo gruppo di amici. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 40 euro. Posti limitati per garantire un'esperienza esclusiva. Lo staff è lieto di rispondere ad ogni domanda o curiosità al n. 3476819393 oppure info@eatthedark.com.
Se volete assaporare una tipica cena siciliana in una location unica e coinvolgente non potete mancare venerdì 15 novembre alle 20.30 all'Agri Ristorante Le Vescovane dove lo chef Davide Pauletto vi proporrà, prima a buffet e poi servito al tavolo davvero tanti piatti.
Un evento unico e imperdibile al Ristorante Aldo Moro La cuisine venerdì 15 novembre alle ore 20:30. Potrete assaporare il re indiscusso dei tartufi cioè il bianco d'Alba con vari gustosi abbinamenti che saprà creare la giovane e talentuosa chef Silvia Moro:
In collaborazione con il più importante importatore di ostriche in Italia, venerdì 15 novembre alle ore 20.30 al ristorante Acchiappagusto emozione dei sapori ci sarà un evento irripetibile dove potrete assaggiare una verticale di 5 tipi di ostriche cioè:
Non avete ancora prenotato il vostro posto alla cena a 4 mani di Giovedì 7 Novembre? Il Ristorante alla Pergola di Sarcedo (VI) assieme allo chef stellato Alberto Basso del Ristorante Trequarti di Grancona (VI) sapranno rivisitare con stile le specialità autunnali che il nostro territorio ci offre. Un'esperienza inedita garantita dove la tradizione sarà presente, ma in una nuova veste. Per esplorare i sapori dell'autunno e per deliziare i vostri palati ecco cosa propone la cucina...
Per la rassegna anniversario "Ristoarte ai Navigli" la voce coinvolgente della vocalist Valentina Gramazio e le sonorità jazz dal pianoforte di Matteo Alfonso vi aspettano per una serata imperdibile al Ristorante Ai Navigli di Padova. Venerdì 31 ottobre dalle ore 20 non solo musica ma anche cocktail selezionati; a seguire cena alla carta con specialità di pesce e poi si ripercorreranno grandi classici del repertorio Great American Songbook e musica brasiliana! Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Per info e prenotazioni vi consigliamo di chiamare Elena Bernardi al n. 3480807820.
Per l'occasione della decima edizione del Festival del Baccalà, il ristorante Fuel di Padova ha l'onore di ospitare la prima tappa di questa competizione che è un vero e proprio tributo allo stoccafisso che nel nord Italia, ed in particolare nelle aree a dominazione veneziana, viene chiamato bacalà o baccalà. Questa competizione itinerante coinvolge i più importanti ristoranti del Triveneto e l'azienda Tagliapietra - Le eccellenze del mare di Mestre (VE) assegnerà alla miglior ricetta a base di stoccafisso il Trofeo Tagliapietra che rimarrà per un anno intero nelle mani dello chef autore del piatto. Giovedì 31 ottobre, dalle ore 20.30 (consigliato arrivo per le 20.15) la cucina propone il menu "pensieri in movimento":
Il Bicchiere mezzo pieno, format itinerante della giornalista e sommelier Stefania Zolotti, è un percorso concreto sul vino, tre serate ideate proprio per il ristorante Tola Rasa di Padova per conoscere le caratteristiche dei vini veneti a confronto con quelli di altri territori da nord a sud Italia. Gli abbinamenti cibo-vino saranno curati dallo chef Luca Tomasicchio. Ad ogni serata il corso offre spunti e nozioni per imparare a comprare il vino giusto senza farsi guidare solo dal prezzo, valorizzare il proprio naso e palato e ad abbinare con facilità. Il vino ha bisogno di un un nuovo linguaggio e di più libertà: "Il Bicchiere mezzo pieno" è dalla parte dei curiosi. Tre lezioni in cui spiegare ai partecipanti quanto cambia il vino, e quanto cambiamo noi con le nostre percezioni, spostandoci da nord a sud. Calendario serate:
Un evento da segnare in agenda per assaporare i gusti e gli abbinamenti che la chef Silvia Moro saprà sapientemente amalgamare: venerdì 11 ottobre presso il Ristorante Aldo Moro - La Cuisine ecco il menu che la cucina propone!