Cucinare con la birra è la peculiarità della Birreria Ristorante “Alle Volte” di Vicenza, gestita da Antonio Canale. Grande intenditore di birre ci presenterà quest’esperienza con il bollito, coinvolgendo un gruppo storico della birra di qualità, John Martin alla svolta del Centenario, e il suo importatore, Avesa con la partnership di Selectus, selezionatore di vini. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: info@selectus.it o 0444 255134.
Giorgio e Chiara vi allieteranno in una serata all’insegna della carne di manzo rigorosamente al sangue: Carpaccio di manzo con germogli e fiori con birra abbinata SIERRA NEVADA, Stout, Chico California, La tartare di manzo rivista e aggiornata con birra abbinata BROUGHTON ALES, Old Jock, La grande costata di manzo cotta a “modo mio” e contorni freschi dal mercato con birra abbinata OLD TOM, Strong Ale, Stockport Inghilterra, Tavolozza di dolci (degustazione di dolci). COSTO: 28€ (bevande e caffè inclusi) PRENOTAZIONI: 0444911004.
Per iniziare sarete allietati da una sfogliatina con i bruscandoli, un involtino di bresaola con ricotta ed erba cipollina su lettino di insalatina valeriana e un asparago selvatico della casa. La cena proseguirà con gnocchetti di patata alle ortiche, risotto ai bruscandoli, tagliata di manzo ai carletti, radicchio di campo “pisacan” e sorbetto alla fragola. Vini della serata Dal Maso. COSTO: 30€ (solo 25€ per i soci RCP). PRENOTAZIONI: 0444 515798.
In abbinamento ai vini della Tenuta S. Antonio di Mezzane di Sotto e di quelli dell'Azienda Sandro De Bruno di Montecchia, giovedì 19 marzo potrete degustare il capretto bianco di Gambellara, importante prodotto del territorio che fin dai tempi della Repubblica di Venezia era ricercatissimo dai Dogi, in questo locale storico in località Sorio di Gambellara abbinato alle erbette spontanee e con un menù per l'occasione. PRENOTAZIONI: 0444 444085.
Prima di dare il saluto definitivo all'inverno Slow food Alto Vicentino con gli amici del Circolo La Ciacola, organizza una serata per degustare assieme sei diverse tipologie di birre invernali, che verranno presentate da Dino Perin, selezionatore e distributore, presso il Ristorante Faresin a Maragnole di Breganze, in abbinamento a stuzzichini di stagione proposti da Mirella. Sarà possibile che la figura dell'accompagnatore, che si impegna a non bere alcolici, paghi solo 12€, in modo da prevenire eventuali ritiri della patente! COSTO: 25€ (21€ soci Slowfood) PRENOTAZIONI: 0445850050.
Un'insolita cena musicale con l'esibizione dei violoncellisti ANNA GRENDENE & MASSIMILIANO VARUSIO, che eseguiranno i brani di Jacchini, Vivaldi, Boccherini…fino a Mina. Menù alla carta. PRENOTAZIONI: 0444 323721.
A tavola con la birra al Ristorante Giorgio e Chiara, con degustazion e di birre selezionate su scala mondiale, e presentate in anteprima all'ultima edizione della fiera Pianeta Birra di Rimini! Nel menù: carpaccio caldo di tonno con spuma di bufala e asparagi verdi con birra abbinata SIERRA NEVADA “Pale Ale”, Chico California, Il maialino da latte in porchetta, leggermente affumicato e contorni freschi dal mercato con birra abbinata: SCHNEIDER & SOHN, “Aventinus” Kelheim, Germania. COSTO: 28 € (bevande e caffè inclusi) PRENOTAZIONI: 0444911004.
Lo chef Mauro vi aspetta per realizzare spalla a spalla le ricette programmate per voi nei vari appuntamenti! Stuzzichini 1 (7 marzo); Stuzzichini 2 (3 o 4 marzo); Stuzzichini 3 (24 o 25 marzo); Pane 1 (5 marzo); Pane 3 (10 o 11 marzo); Piccola Pasticceria (18 o 19 marzo). ORARIO: 20-23, due ore per lo svolgimento del programma e una per la cena, nelle quali verrà sempre abbinato un vino. COSTO: 50€ cad. (ricettario e cena). INFORMAZIONI / PRENOTAZIONI: Mauro o Bari tel 0445 651181.
L'Associazione Amici di Merlin Cocai continua nella sua divulgazione delle opere di Teofilo Folengo, in arte Merlin Cocai, poeta italiano fra Medioevo e Rinascimento. Se desiderate immergervi in una cena dall'atmosfera folenghiana il Ristorante al Pioppeto di Romano d’Ezzelino vi aspetta per una piacevole serata all’insegna del buon cibo ma anche della cultura. INFORMAZIONI: 0424 570502.
Sabato pomeriggio fermatevi al negozio di Nanto, al semaforo, per prendere un aperitivo assieme! Sarà un'ottima occasione per conoscerci! E per stare in compagnia! Potreste suggerirci nuovi ristoranti da inserire nella guida o scambiarci le vostre impressioni sui ristoranti provati... e per i nuovi arrivati scoprirete con noi il network RISTORANTI CHE PASSIONE! VI ASPETTIAMO ogni sabato pomeriggio dalle ore 17 in poi!