Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • A TAVOLA CON LA CILIEGIA DI MAROSTICA I.G.P.

    Nei mesi di maggio e giugno i ristoranti del territorio di Marostica e dintorni propongono nei loro menù piatti a base di ciliegia di Marostica I.G.P. Tra i ristoratori partecipanti quelli aderenti a Ristoranti Che Passione sono Il Ristorante Al Pioppeto di Romano d’Ezzelino (0424 570502 - info@pioppeto.it) e il Ristorante Dalla Mena sempre di Romano d’Ezzelino (0424 36481 - info@dallamena.it). La rassegna enogastronomica prevede anche una scuola di cucina in tre serate con lo chef Amedeo Sandri, e il convegno di venerdì 22 maggio: “Prodotti a Km 0: quale legame tra alimentazione e prodotti del territorio?” alle ore 21:00 presso la Scuola Elementare di Molvena. La ciliegia sarà in mostra il 24 maggio a Pianezze San Lorenzo, il 31 maggio a Marostica, il 14 giugno a Mason Vicentino, e il 21 giugno a Crosara di Marostica. INFO: www.vicenzaqualita.org - 0444 288301.

  • DIMITRI PENACIO AL DATING SHOW DI ITALIA 1: CUPIDO

    Grande successo e clamor di pubblico per questo programma chiamato non a caso come il dio dell’amore: Dimitri Penacio, titolare dell'Antica Osteria Al Penacio, vuole riuscire nell’impresa di conquistare la bellissima Silvia, e per questo chiede aiuto al programma, condotto da Federica Panicucci. Dimitri è pronto a mettersi in gioco pur di conquistare la bella ragazza, dalla "prova disposto a tutto", al resistere ai test tentazione, alle tante candid camera in cui dovrà cavarsela da solo dopo aver ricevuto i consigli degli specialisti. Resta ignota la messa in onda della terza ed ultima puntata.

  • 30–31 MAGGIO: IV RASS. ENOLOGICA DEI VINI DOC “COLLI BERICI” Palazzo dei Canonici Barbarano V.ino

    Il Consorzio Vini DOC Colli Berici in collaborazione con il Comune di Barbarano Vicentino e la Strada dei Vini dei Colli Berici organizza per il weekend 30-31 maggio, una degustazione di cento vini DOC Colli Berici, con eventi artistici, escursioni, degustazioni guidate, spettacoli, e premiazioni. Dalle 15 alle 23 nella giornata di sabato e dalle 10 alle 20 la domenica. L’ingresso è di € 7, darà diritto a bicchiere, portabicchiere, guida alla degustazione e consentirà di degustare tutti i quasi cento vini presenti e di partecipare alle degustazioni guidate. INFO: 0444 896598, e-mail: info@consorziovinicolliberici.it.

  • 29 MAGGIO: GRANDE SERATA DEDICATA AL PESCE CRUDO AL RISTORANTE EMOZIONI

    Lo Staff del Ristorante Emozioni di Schio, propone per gli innumerevoli amanti del pesce crudo, un’intera serata eno-gastronomica. Ai fornelli due giovani chef Stefano Campanaro e Massimo Trentin, per i vini la presenza di un famoso produttore vitivinicolo di Breganze, Fausto Maculan, e un importatore di vini francesi Bordò-Perlage. I posti sono limitati, quindi affrettatevi a prenotare! INFO/PRENOTAZIONI: 0445 523269.

  • 28 MAGGIO: TRATTORIA AI MONTI ZAMBONI E LE BUONE TAVOLE DEI BERICI

    Continuano le serate della tradizione, con una cena all’insegna dei pesci d’acqua dolce alla Trattoria di Lapio di Arcugnano, nel verde dei Colli Berici. L'evento è intitolato “FOSSI, LAGHI e “SGUASSI”” . INFO: 0444.273079.

  • 28 MAGGIO: 2° edizione di BOCCALI & PORCI all’ANTICA OSTERIA AL CASTELLO

    Con la collaborazione della macelleria Nogara e il birrificio artigianale Birra 32 Via Dei Birrai, l’Antica Osteria al Castello propone una serata con il seguente menù: antipasto nel plateatico, con cruditè di fasolari, molluschi bivalvi e cappesante, preparate dall’Org. di Produttori della Pesca dei Fasolari dell’Alto Adriatico. Si prenderà poi posto al tavolo per degustare Lonzino marinato su misticanza e composè di salumi con cipolotto fresco, La variazione... della parmigiana di melanzane con guanciale croccante, Minestrone del nostro orto con cracher di cotenna, Succolento spiedo di puntine di costa e sottolardine a "oseleti scapà" e per concludere Trionfo di frutta fresca, Coccole e frivolezze finali. COSTO: €45 (vini compresi), INFO: 0444 444085.

  • 26 MAGGIO: Verticale di 5 annate del VERDICCHIO DI JESI “VILLA BUCCI” all’ENOTECA VILLA DI BODO

    In questo quinto appuntamento con il vino e con i gusto, l’Enoteca Villa di Bodo vi propone una delle storiche cantine italiane, quella di Ampelio Bucci, una delle riserve di vino bianco italiano più eleganti e longeve, un classico senza tempo: il Verdicchio di Jesi. Le annate in degustazione: 1995, 1998, 2000, 2003, 2005. COSTO: €35. INFO: 0445 344506.

  • 24 MAGGIO: VIENI IN VILLA 2009

    "Vigne, Uomini, Cantine: Viaggio in Terra Veneta" questo il titolo della manifestazione promossa dall'associazione Pro Isola. L'evento si terrà presso le Barchesse di Villa Guardini a Isola Vicentina, dalle 10 alle 20. La passeggiata enogastronomica si svolgerà attraverso una degustazione dei vini, incontri con produttori ed esperti, approfondimenti tematici di settore, la fucina dei sapori e la scoperta dei prodotti locali. COSTO: €10. INFO: vieniinvilla@proisola.it.

  • 21-22 MAGGIO: "A TAVOLA CON L'ASPARAGO BIANCO DI BASSANO DOP" A "VILLA MASTAI FERRETTI"

    Si conclude con queste due serate la possibilità offerta dala 29° rassegna enogastronomica per poter degustare l'asparago nei menù dei ristoratori bassanesi. Villa Conte Mastai Ferretti, sul colle di villa di Molvena, rappresenta una cornice architettonica unica per eleganza, ha i llocali completamente ristrutturati e c’è possibilità di pernottamento. INFO: 0424 708132.

  • 21 MAGGIO: CUOKING AL RISTORANTE DA RICCARDO AL MADDARELLO

    Lo chef di casa Riccardo Cunico illustrerà la sua filosofia nella cucina, realizzando in sala i piatti della serata, in sinergia con i commensali. I vini di accompagnamento saranno dell’Azienda Agricola Le Pignole e sarà lo stesso Paolo Padrin che avrà il compito di raccontare la sua cantina e i suoi vini, spiegandone le caratteristiche e l’abbinamento. A completare e allietare la serata gli interventi dell’ospite d’onore, l’enogastronomo Alfredo Pelle. Ad accogliere in terrazza gli intervenuti e a introdurre la serata, l’aperitivo, accompagnato da ricercati finger food, seguiranno insalatina di Strigoli, sembra un “Cappuccino”, delizia di ricotta di Asiago e basilico, filetto di cervo alla Finchelstin, e per concludere il dolce golosona. COSTI: 50€. INFORMAZIONI: 0424 462154.