Molto più di una comune enoteca, Villa di Bodo, vi invita al suo ciclo di degustazioni dedicandovi una serata al mondo dello cherry, in abbinamento a un piatto di tapas. I vini in degustazione saranno: Fino del Puerto, Gonzales Obregon almacenista; Manzanilla pasada, Cuevas Jurado almacenista; Amontillado Jalifa 30 anni solera, Williams &Humbert; Oloroso pata de Gallina, Garcia Jarana almacenista; East India solera, Lustau; Muscatel de Chipiona Emilin, Lustau; Pedro Ximenes Don Guido 20 anni, Williams & Humbert. COSTO: €30. PRENOTAZIONI: 0445 346525.
A Bassano il risveglio della natura per eccellenza è rappresentato dall'asparago bianco. Ecco che i ristoratori bassanesi vi daranno modo di poter degustare questo prodotto del luogo, con originalità e reinvenzione di piatti tradizionali. Lo storico locale della famiglia Dussin a Romano d'Ezzelino, vi accoglierà per ben quattro serate, da luned' 20 a giovedì 23 aprile. INFO: 0424 570502.
L’Associazione Italiana Sommeliers Veneto, organizza nel weekend di sabato 18 e domenica 19 aprile, una degustazione di un grande vino DOCG “Il Brunello di Montalcino”, presso il ristorante Corte Quadri di Lonigo. L’inaugurazione è alle 14.00, con l’apertura dei banchi di assaggio. Alle 15.30 degustazione su prenotazione condotta da Roberto Cipresso, giornalista ed enologo, e alle ore 20.00 cena di gala con abbinamenti tra cucina veneta e brunelli. Nella giornata di domenica proseguiranno i banchi d’assaggio dalle 10.00 alle 17.30. COSTI: (15€ banco d’assaggio, 10€ AIS, Slow Food, Onav, Aei – 35€ cena di gala). INFORMAZIONI: Mariucia Pelosato 348 1031720.
Per iniziare questa cena delle Primizie un piatto di salmone leggermente marinato e affumicato agli agrumi con insalatina di asparagi. Due primi: gnocchetti con piselli e tartufo nero dei Colli Berici, e risotto con bruscandoli, patate e fonduta di Asiago, per poi proseguire con carré di maialino agli aromi servito con asparagi a vapore e crema di rosole. Un dolce afrodisiaco per concludere la serata: meringata alle fragole e cioccolato con crema allo cherry. I vini abbinati alla serata saranno quelli di Cà Rugate. COSTO: €30 (caffè e vini inclusi). PRENOTAZIONI: 0444 371362.
Il famoso enologo Antoine Malassagne presenterà i grandi Champagne della maison AR Le Noble,con un menù creato per l’occasione: assaggio di Baccalà mantecato alla moda Veneziana e canestrelli dell’Adriatico gratinati, strigoli al sugo di triglia e zafferano, fagottino di Baccalà, petali di manzo marinati allo scorzone dei Colli Berici e mousse leggera di broccolo romano, frutta in Fiore. COSTO: €65. PRENOTAZIONI: 0444 911007.
Per gli appassionati del buon vino, questo evento è proprio per voi! L’Az. Dal Maso vi ospiterà nella sua cantina un pomeriggio intero. Ci sarà la possibilità di passeggiare nel vigneto Cà Fischele , per poi passare alla visita completa delle cantine, e alla degustazione di 4 o 5 vini con a seguire un buffet di pane, formaggi e salumi locali. Tutto ciò in Contrà Selva 62, a Montebello. Confermare la propria partecipazione al Fiduciario della condotta Roberto Agosti: 3355984640 mail: pdp@poste.it.
Ben sette vini Gastaldia saranno presentati da Pierluigi Pozzan e abbinati a altrettanti piatti tra cui: baccalà mantecato della Locanda con caviale e blinis, insalata tiepida di mazzancolle agli agrumi con scorzette di cedro candito e cavolo rosso all’ agro, agnolotti alla fonduta valdostana, sugo d’ arrosto montato al tartufo bianco d’ Alba, il capocollo di maiale al cubo, gratinato alla senape con patata al cartoccio e quark alla wasabi, gelato al latte di mandorla su salsa al cioccolato fondente e meringa alla cannella. PREZZO 55€. PRENOTAZIONI: 0445 864827.
Un curato menù di pesce vi aspetta al Ristorante Dal Francese Chiampo, accompagnato da Champagne Brut Blanc e Rosè di grandi annate di Villa Elena. Confit di gamberoni con gelatina di limone su insalata novella, spaghettini cotti sul sugo di vongole veraci con dadolata di pomodoro e zucchine, risotto allo Champagne con contorno di riso alle seppie con il nero, rombo del nostro mare alla Siciliana e per concludere bavarese fatta in casa alla frutta. La stappatura della bottiglia verrà effettuata con la sciabola da Ezio e Paola Furlan, e la serata verrà presentata dal gastronomo Romolo Cacciatori. COSTO: €50. PRENOTAZIONI: 0444 623394.
Il gruppo storico dei 7 ristoratori Berici riparte dal 26 marzo con le serate della tradizione: proposte tipiche del territorio, con prodotti locali di qualità, a base di ricette in linea con la storia del gusto vicentino, ridisegnate da tecniche di alta cucina e buon senso ai fornelli... In questa serata “IL RISVEGLIO”, verranno degustati piatti territoriali di primavera della festa: sformatino di bruscandoli, uova e asparagi, risotto con carletti, pappardelle di mais con animelle di capretto e carciofi, coniglio agli aromi della primavera con erbette di campo, crostatina alle pere con cremoso alla vaniglia. Vini Dal Maso e Marcato. COSTO: 30€ (vini e caffè inclusi). INFO: 0444 889521.
In questa serata verrà presentato un menù a base di pesce realizzato dalle abili mani dello Chef Enzo Gianello con Fausto Maculan, che per una volta vestirà i panni del Cuoco e la partecipazione del gastronomo Alfredo Pelle. Un’occasione ghiotta, che permetterà di assistere alla preparazione del menù direttamente al tavolo. Potrete degustare: dorato di calamaretti spillo su insalata frisè al Parmigiano Reggiano con tradizionale di Modena Stravecchio o Sfoglia e Taleggio con seppie nella sua pasta, il tutto abbinato a vini dell’Az. Maculan. COSTO: € 50,00. PRENOTAZIONI: 0444.371391.