Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Serata con il produttore : Casale del Giglio

    Il 28 marzo alle ore 20.30 presso l' Enoiteca-Bistrot Pomo D'Oro si terrà un'altra grande serata con il produttore. L'azienda Casale del Giglio presenta uno stile diverso di fare vino. Saranno serviti 5 vini accompagnati da 2 piatti. Il costo della serata è di 25 € a persona. Acconto obbligatorio di 10 € al momento dell'iscrizione. Affrettatevi ad iscrivervi , i posti disponibili sono pochi ! 0424 33441 o

  • Bistrot Parigini

    Giovedì 28 marzo 2013 al Forcellini 172 vi aspetta la serata dei Bistrot Parigini per la rassegna "Spaghetti alla Chitarra". La musica di sottofondo, rigorosamente dal vivo, del “Trio Relativo”, accompagnerà alcuni piatti della tradizione Francese(ma non solo) tra un bicchiere di Pinot Noire ed un “taglio Bordolese”, chiacchierando amabilmente a Padova come a Parigi in queste atmosfere un pò Retrò ed un po’ Bohemienne. Il menù a scelta vede piatti particolari studiati ad hoc per la serata : conchiglie Saint Jacques in Salsa Mornay con insalata di patate e lattuga, bocconcini di sogliola e carciofi con seppioline ed il loro nero, anatra laccata al miele con patate e rapa rossa, tagliere di Fromage Francais con confettura di cipolle, tortino di patate e porri con uovo all’occhio di bue e tartufo, zuppa di cipolle con crostone di pane casereccio e Gruyère, costata di manzo francese con ratatouille di verdure. Info e prenotazioni 392 8144456 (Luca) o

  • Il Salottino del Vino : "Poca spesa tanta resa"

    Continuano le lezioni di Mauro Meneghetti del Ristorante La Montecchia di Selvazzano Dentro. Mercoledì 27 marzo 2013 vi verrà spiegato che qualche volta un po’ di attenzione e ricerca ci possono far fare scoperte entusiasmanti. Conosceremo vini meno blasonati, etichette meno conosciute che riusciranno ad emozionarci e regalare un vero piacere mettendo il naso dentro al bicchiere.. La singola lezione costa 25 € a persona. Info e prenotazioni allo 049 8055323 o scrivi a

  • Master of Food - Tecniche di cucina I livello: 25 - 26 marzo e 8 - 9 aprile 2013

    Inizia il Master of Food : "Tecniche di cucina I livello" organizzato dall' Associazione Slow Food in collaborazione con Enoiteca-Bistrot Pomo D'Oro . Il corso si terrà nei giorni 25 - 26 marzo e 8- 9 aprile 2013 presso il ristorante Ca' Sette di Bassano del Grappa dalle ore 19.45. Il corso si svilupperà in 4 incontri che vi daranno modo di acquisire le conoscenze teoriche e pratiche basilari per lavorare ai fornelli. Le lezioni tenute dai cuochi Gilberto Venturini e Marcella Cicognetti tratteranno vari argomenti: dall'utilizzo dell'utensileria alle principali tecniche di cottura, dai metodi di conservazione degli alimenti alle salse e ai fondi di cottura. Il costo è di 180 € a persona per i soci Slow Food, tutti gli altri dovranno fare la tessera Slow Food al prezzo speciale di 25 €. Al momento dell'iscrizione è obbligatorio un acconto di 50 €. Per vedere il programma completo del corso clicca qui. Info e prenotazioni 0424 33441. Saper cucinare è un'arte che richiede costanza, fantasia e applicazione; farlo bene è tutt'altro che facile!

  • Festa delle Palme a Vicenza. Vieni a conoscere la nuova guida Che Passione 2013 in Corso Fogazzaro

    Vuoi vedere la nuova edizione 2013 o rinnovare la tua iscrizione? Vuoi avere maggiori informazioni parlando direttamente con l'autore Riccardo Penzo? Ti aspettiamo in Corso Fogazzaro, allo stand per la Festa delle Palme, con Riccardo Penzo e Oasy Rejuve! Sabato 23 e Domenica 24 marzo dalle 10 alle 18 potrai scoprire come funzionano (e quanto sono golose) le nuove promozioni e conoscere i nostri partner che offrono sconti ed agevolazioni esclusive per i soci Che Passione... Molte sorprese ti aspettano: ristoratori con piccole degustazioni!!! Passa a salutarci :-) INFO 348 5252866 o

  • Il Baccalà porta a cena la carota Bianca

    Una serata in cui troveremo in tavola due star della tradizione: il baccalà, piatto tipico vicentino e la carota bianca, piatto tipico e Deco di Monticello Conte Otto. Dove? Al Ristorante Rizzi da Giancarlo . Quando? Sabato 23 marzo 2013. Il menù, studiato ad hoc per la serata dallo chef Giancarlo che assieme al fratello Lorenzo ha riscoperto in cucina questa particolare carota, punta su originali abbinamenti. Timballo con carota bianca, baccalà, germogli di spinaci e ricotta fresca all'extravergine dei Berici come antipasto. Bis di primi con una crespella al baccalà e carota bianca su fonduta al mascarpone profumata al cerfoglio e un risotto al baccalà con pomodorini secchi e carota bianca. Come secondo polenta e baccalà alla vicentina con carota bianca in agrodolce. Per finire crostata al baccalà e carota bianca con crema zabaione. Dopo il caffè degustazione di grappa alla carota bianca. A persona € 30. Info e prenotazioni 0444 946099

  • Festa di primavera alle Cantine Paladin

    Con l'arrivo della primavera ritorna anche quest'anno la tradizionale Festa di Primavera alle Cantine Paladin. Sabato 23 marzo 2013 dalle 14.30 alle 19.30 brinderemo con le specialità delle loro 4 tenute: Paladin e Bosco del Merlo nel Veneto Orientale, Castello Bonomi in Franciacorta e Vèscine in Toscana, zona del Chianti Classico. Il pomeriggio sarà allietato da artisti del territorio e da due workshop di cucina curati dallo Chef dell’Asolo Golf Club : alle 15 "I dolci della Pasqua" e alle 17 "Come fare gli Spunciotti". A partire dalle 18.00 un aperitivo insieme "Aperitiviamo! Con l’Asolo Golf Club". Vi aspettiamo numerosi, per festeggiare insieme l'arrivo della primavera !!!! Per maggiori informazioni visita il sito www.paladin.it

  • Cena con Delitto : Maelstrom

    Quale sara' la vera identità dei commensali seduti al vostro tavolo? Intrigo, sospetto, deduzioni si intrecciano e spettera' agli ospiti svelare il mistero. I piu' intuitivi, ovviamente, saranno premiati. Una cena singolare servita al tavolo dove gli ospiti sono coinvolti ed implicati nel caso al suggestivo Ristorante All'Antica Ala del Castello di Bevilacqua venerdì 22 marzo 2013! Il menù: Ventaglio di crudo di Parma 21 mesi con piccola gelosia in pasta sfoglia, ricotta di pecora, burratina e pomodorini secchi, Tortello di Monte Veronese e sedano di Verona con ragù di primizie primaverili e basilico fresco. Come secondo piatto la braciolina di vitello olandese al cartoccio con trilogia di verdure al vapore e asparagi bianchi di Bassano e per concludere in dolcezza uno sformatino tiepido alle noci su specchio di cioccolato bianco . A persona 49 € con vini compresi. Informazioni e prenotazioni allo 0442 93655 o

  • Ai Navigli.....in lettura

    Torna un nuovo appuntamento cultural-gastronomico de "Ai Navigli.....in lettura". Venerdì 22 marzo 2013 dalle ore 20.30 lo chef Massimo Biale de Ai Navigli di Padova, preparerà un menù studiato appositamente per la serata e ad affiancarlo sarà il noto attore e conduttore radiofonico Alvaro Gradella che presenterà il suo ultimo volume dal titolo "L'Aquila e la Spada". I piatti del menù sono estratti da libri originali dell'epoca medievale. Iniziando un scapece da taverna come antipasto, assaggeremo poi degli gnocchi di formaggio fresco per poi passare ad un'orata in salsa gialla. Per terminare pere allo sciroppo come dessert. A persona € 30. Info e prenotazioni allo 049 - 8364060.

  • Il Baccalà in Tavola

    Il Baccalà, alla vicentina e non solo..... Venerdì 22 marzo 2013 dalle 20.30 Al Cervo Trattoria Veneta vi aspetta una serata di degustazione, dove il protagonista principale sarà il baccalà. Partendo da un baccalà mantecato come antipasto assaggeremo poi un risotto al baccalà e dei maccheroncini al baccalà. Per secondo baccalà alla vicentina con crema di mais Marano. A persona € 25. Info e prenotazioni 0444.515798 o