Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Corso di avvicinamento al vino

    "Mantenere viva la curiosità per salvaguardare le splendide tradizioni della nostra terra e, in questo modo, aiutare le persone a conoscere in maniera approfondita queste realtà" : questo è il motto di tutto lo staff dell' Enoiteca-Bistrot Pomo D'Oro. E' proprio questo ciò che vogliono trasmettere con il primo corso di avvicinamento al vino organizzato a partire da lunedì 6 maggio 2013. 7 lezioni aperte a tutti coloro che vogliono imparare i segreti del mondo enoico divertendosi e appassionandosi. Approfondiremmo le tecniche di vinificazione, l’analisi organolettica, lo stile del servizio, fino alla scoperta del fantastico connubio cibo-vino. A persona € 180 con 6 bicchieri e dispensa (4/5 vini a serata + abbinamenti). Info e prenotazioni 0424.33441 o

  • Rassegna "Asparagi & Vespaiolo"

    Arriva un altro appuntamento per la rassegna enogastronomica "Asparagi & Vespaiolo" organizzata dal gruppo dei Ristoratori Basanesi. Quella che vi aspetta venerdì 3 maggio 2013 è una cena di gala proposta dal Ristorante La Rosina di Marostica. Prima della cena un aperitivo a buffet all'aperto dove vi saranno proposti diversi "angoli del gusto": dal rustico, al fritto ed al pesce. Una volta seduti a tavola degusteremo un petto d’oca affumicato con asparagi all’agro, foie gras e composta d’asparagi col suo pane come antipasto. Un risotto di asparagi e Vespaiolo con bottarga d’uova per poi passare agli asparagi e uova della tradizione bassanese. Come dessert una meringa con gelato all’acqua di cedro. A persona € 55 a persona. Info e prenotazioni 0424 470360 o

  • Serata d'incontro e degustazione con Teo Musso a La Cantina

    La Cantina di Castelfranco Veneto, costruita nel 1880 e seguita da Simone Baggio dal 2008, si propone mediante l’utilizzo di menu sempre diversi, corsi e serate di degustazione, di unire il food al beverage al fine di creare dei nuovi connubi gustativi, valorizzando principalmente i prodotti del territorio di appartenenza. Dopo l'apertura del giardino estivo del primo maggio vi aspetta giovedì 2 maggio 2013 Teo Musso, Mastro Birraio, titolare del Birrificio Baladin. Passeremo un pò di tempo con questo uomo dalla personalità poliedrica e dalle grandi doti comunicative che è considerato uno dei rappresentanti più significativi di un nuovo modo di intendere la birra, rigorosamente artigianale e preferibilmente da abbinare il cibo. Non mancate !!! La Cantina : Via valsugana, 86 - Villarazzo di Castelfranco Veneto (TV). Tel. 0423 738052 o Cel. 335 5335707

  • Speciale Primo Maggio

    La Trattoria Antonio e Rita di Verona per il primo maggio vi propone un menù speciale. Si inizierà con un'insalata di mare e seguirà una calamarata con capesante. Di secondo si potrà degustare un filetto di Sanpietro in crosta di nocciola, con crema di topinambur e insalatina di arancia. Un prezzo promozionale di € 25, bevande escluse. Info e prenotazione 045 8921407 o 349 4547958

  • Una cena da non perdere con Bruno Barbieri di MasterChef

    Inizia la 4° edizione di Fish & Chef, la grande rassegna dedicata al pesce di lago che si terrà dal 25 aprile al 1 maggio sulla sponda veronese del lago di Garda. I grandi protagonisti del Fish & Chef sono i pesci del lago di Garda, ma in primo piano ci sono anche altri prodotti del territorio, e in particolare l’Extravergine d’Oliva del Garda Dop, le erbe del monte Baldo, la carne del Consorzio della Garronese Veneta, e tutta la pregiata enologia del territorio, con i vitigni Corvina e Trebbiano. Gli appassionati gourmet potranno farsi rapire dalla fantasia e dalla creatività di Bruno Barbieri, giudice della prima e della seconda edizione di MasterChef Italia, seguitissimo talent show culinario di Sky, che preparerà la cena in programma per martedì 30 aprile al Ristorante Regio Patio dell' hotel Regina Adelaide di Garda. Il menù: Terrina di fegato ingrassato d'anatra ,coregone fumé ,mela caramellata e saba. Gazpacho di peperone dolce grigliato ,sarda di lago e mandorle. Rigatoni "Felicetti "alla parmigiana, asparagi e ragù di Garronese. Salmerino alpino "au bleu" al burro di limone, piselli e aglio orsino. Bignè fritti e caramellati al profumo d'arancia, salsa inglese e sciroppo d'acero.Pralina al cioccolato e grappa Roner. A persona € 60. Info e prenotazioni 045 7255977.

  • My Kitchen : I dolci di Paolo Strobe

    MyKitchen è la nuova area di Elettrocasa, per vivere il cuore della casa con passione, entusiasmo, fantasia e divertimento! Idee, strumenti, spunti e tanto altro ancora, per servire in tavola l’amore per la buona cucina e il piacere di stare insieme! MyKitchen non è il classico punto vendita ma un moderno e innovativo shopping center: all’interno è stata allestita una vera e propria cucina dove sarà possibile immergersi in un’esperienza coinvolgente, che si rivolge alle famiglie, alle coppie di giovani, senza escludere single, gruppi di amici e chiunque sia interessato a partecipare. Corsi di cucina in collaborazione con chef professionisti di altissimo profilo, che vi insegneranno a preparare ricette a tema in grado di stupire i vostri ospiti! Il sabato sarà il giorno degli show cooking, veri e propri spettacoli con accesso libero dove i numerosi brand di prodotti verranno presentati in anteprima al pubblico. Il prossimo appuntamento sarà lunedì 29 aprile 2013 con Paolo Strobe dell' Antica Trattoria Al Pesso di Trissino: a partire dalle 19.45 una serata alquanto dolce. Lo chef Paolo Strobe ci insegnerà 4 ricette gustose per stupire amici e parenti con dei dessert strepitosi. Biscotto di frutta secca con ricotta, cioccolato, pere al vino rosso e salsa inglese; Crostatina con crema pasticcera, ananas e mousse al cioccolato; Sacher Torte con frutti di bosco; Crema fritta con salsa all’uvetta e pompelmo caramellato. A persona € 49. Info e prenotazioni 0444.453214 o

  • Asparago di Verona in malga ad Asiago

    Una serata a tema dedicata all'Asparago di Verona in abbinamento al formaggio delle nostre montagne. Dove? La Tana Ristorante di Asiago. Quando? Venerdì 26 aprile 2013 all'ora di cena. Partiremo assaggiando una tartara di Asparagi di Verona, uovo in camicia croccante e fonduta di Asiago, poi dei ravioli di Asiago liquido, asparagi di Verona, pomodori dattero e cipolla rossa. Per secondo la pancetta di maiale stufata croccante con Asparagi di Verona alla brace e patate di montagna mantecate con Asiago stravecchio. Per finire i sorbetti di frutta biologica Rigoni di Asiago. In abbinamento al menù verranno proposti in degustazione i vini del territorio di Verona. A persona € 35. Info e prenotazioni allo 0424.462521 o 347.4057130 o

  • Corso base per la conoscenza del vino con Selectus

    Selectus - Selezione Vini organizza un corso base per la conoscenza del vino. 5 incontri con Luca Purelli a partire da lunedì 15 aprile fino al 20 maggio 2013. Il corso risponde alla diffusa esigenza di conoscere ed apprezzare il vino, gustarlo, servirlo e abbinarlo correttamente ai cibi, il tutto con le nozioni teoriche strettamente necessarie ed un approccio concreto. Le due ore e mezza iniziali sono destinate all’illustrazione del tema e all’esposizione delle fondamentali nozioni, sviluppate anche in relazione agli interessi e alle curiosità dei partecipanti e con l’impiego del necessario materiale didattico. La mezz’ora finale è dedicata alla degustazione guidata di tre vini opportunamente scelti e di una specialità gastronomica. Il corso si terrà al Ristorante Enzo e Valentina di Torri di Quartesolo e costa € 180 a persona. Per info e prenotazioni o chima direttamente Luca Purelli al 347-1414506.

  • Cena con il produttore: Filippo Gamba dell'Az. Vitivinicola “Alla Costiera”

    Locanda Aurilia organizza per lunedì 22 aprile 2013 a partire dall ore 20.30 una cena con il produttore. Il protagonista è Filippo Gamba dell'azienda vitivinicola “Alla Costiera” di Vò Euganeo (PD). L’azienda nasce dalla passione per la produzione di vino tramandata dal padre Gerardo al figlio Filippo Gamba. Filippo ideava da subito di condurre la propria azienda in metodo naturale e sono proprio il rispetto della natura e l’utilizzo di metodi naturali a far si che si possono ottenere dei vini dinamici e caratterizzati, di anno in anno, da nuovi profumi e gusti tipici che esprimono veramente il loro territorio. A breve anche il menù. Info e prenotazioni 049/9300677 o 049/5790395 o mandate una mail a

  • Festa della Maresina

    Domenica 21 aprile, in occasione della festa dedicata all'Erba Maresina, il Caffè Ristorante Garibaldi vi propone un menù degustazione, studiato ad hoc. Partendo da un antipasto con trota marinata, cialda di riso e maresina, salsa di rape rosse e mela verde. Come primo piatto degli spaghettini all' uovo con ragù d' agnello e maresina per poi passare ad una guancetta di maiale brasata con purè di patate alla maresina e tagliolini di carote. Dessert con una mousse di cioccolato bianco e maresina con fragole macerate al vin cotto. A persona € 28. Info e prenotazione 0445.407258.