Non sei mai stato socio di Ristoranti Che Passione? Cosa aspetti? Ti offriamo una card omaggio per provare l'innovativo network enogastronomico che propone una selezione di ristoranti in Veneto scelti per la grande passione verso la buona tavola. Grazie a questa tessera puoi conoscere nuovi ristoranti e risparmiare ogni volta grazie alle promozioni offerte dai ristoratori in esclusiva per voi soci di Ristoranti Che Passione. Fino a domenica 23 giugno 2013, cliccando questo link, potrai ordinare direttamente dal sito la tua Trial Edition con la quale potrai "assaggiare" i locali selezionati in tutto il Veneto fino a fine giugno. Non c'è alcun costo: anche le spese di spedizione le paghiamo noi!! Ed in più, se dopo il mese di prova desideri rinnovare, per te 5 € di sconto sull'acquisto della Platinum Edition. Cosa aspetti? Ne abbiamo "solo" 300 da regalare ;) Assaggia subito il network! Che Passione!
Clicca qui, compila con i tuoi dati e assaggia il network anche tu
La Trattoria Monterosso di Altavilla Vic.na è lieta di presentarvi una serata a tema con gli asparagi: "Asparagi al sapore di mare..." . Venerdì 10 maggio 2013 dalle ore 20.30 un menù studiato ad hoc per stupirvi. Una fantasia di pesci marinati con zenzero e crudità d'asparagi come antipasto per iniziare. Un bis di primi con degli gnoccchetti di patate con julienne d'asparagi verdi e mazzancolle e un risotto alle capesante e asparagi di mare. Per secondo un trionfo di pesci fritti con asparagi in tempura e la nostra maionese agli agrumi. Per finire un sorbetto all'ananas con ristretto al Porto. A persona € 40. Solo per i soci RCP uno sconto del 10%. Info e prenotazioni 0444.371362 o info@trattoriamonterosso.it
Alla Locanda degli Ulivi di Arcugnano torna la seconda edizione de "Il Piccolo Bevitore": un piccolo (per)corso a tappe, per neofiti che desiderano approfondire la propria conoscenza del vino e del suo abbinamento con il cibo.Il percorso prevede 5 incontri di teoria e pratica, dedicato a chi ama il buon vino e desidera approfondire la conoscenza di questa fantastica bevanda in un atmosfera allegra e conviviale. La prima lezione si terrà venerdì 10 maggio e tratterà principalmente la teoria generale per poi degustare almeno 4 vini. Gli incontri saranno tenuti da un sommelier AIS. La partecipazione è a numero limitato. Info e prenotazioni 329.2350788 o elisa.longato@gmail.com
L' Antica Trattoria Al Bosco di Saonara vuole festeggiare con voi questa tanto attesa primavera. E come se non con una buona cena insieme con un menù studiato ad hoc e con piatti di stagione? Venerdì 10 maggio 2013 a partire dalle ore 20.30 un aperitivo di benvenuto con un ricco buffet : “ gemme di primavera “ dorate e fritte, asparagi marinati e uova di quaglia, prosciutto dolce di Montagnana “ Soranzo “, soppressa nostrana, crostini agli asparagi e “Vecia Mastela”, frittata con asparagi e prosciutto dolce di Montagnana, “Poenta, schie e carletti”, canestrelli in guscio, “anguee “ fritte, baccala “in tocio”, crostini con baccala mantecato e grana in forma. Una volta seduti a tavola poi degusteremo una passatina di piselli con gamberi rossi di Sicilia e fegato grasso d’anitra come antipasto, un risotto “coi Gò e bruscandoi” come primo per poi passare ad un filetto di salmerino con le spugnole e fonduta ai tre latti. Per finire in dolcezza una morbida sensazione alle fragoline di bosco. A persona € 50. Info e prenotazione 049/640021.
Continua la rassegna enogastronomica "Asparagi & Vespaiolo". Questa volta vi aspetta il Ristorante Al Castello Superiore di Marostica, martedì 7 maggio 2013. Un aperitivo di benvenuto nel giardino dove saranno allestiti i vari "angoli di degustazione": angolo del classico, del pesce e del fritto. Una volta seduti a tavola degusteremo un menù ben pensato dallo chef Stefano. Iniziando da degli asparagi DOP di Bassano alla tradizione bassanese, passeremo poi ad un risotto con i nostri asparagi bianchi con bottarga di uova di gallina e tartufo Marzolino. Per secondo poi un petto di faraona arrostito alle spugnole su dadolata di asparagi in spezzatino. Per concludere in dolcezza una sfera bianca di cioccolato. La serata però non finisce qui, vi aspetta della bella musica, gelato da passeggio e una degustazione di grappe Capovilla. A persona € 60. Info e prenotazioni 0424.73315 o info@castellosuperiore.it
L'università del Vino Paladin organizza il 2° workshop per tutti gli appassionati di vino e cucina. 3 lezioni, 90 minuti per scoprire un vitigno o un uvaggio, un metodo, la sua cantina, il terroir, per degustarlo e imparare a valorizzarlo con i calici adatti e gli abbinamenti più confacenti. La prima lezione “Monografia Chianti Classico: 3 grandi vini rossi a confronto nel cuore della Toscana” sarà tenuta dalla Dott.ssa Virginia Toneatto (Enologo) e dalla Sommelier Caterina Comingio. A partire dalle 20.30 si toccheranno vari argomenti e si "studieranno" tutte le caratteristiche del Chianti Classico "Gallo nero" per arrivare agli abbinamenti cibo - vino del Chianti Classico e Riserva. La seconda lezione del 21 maggio 2013 tratterà il Sauvignon Turranio: “Verticale in Bianco: 4 annate di Sua Maestà il Sauvignon Turranio” sempre con la Dott.ssa Virginia Toneatto e il Dott. Mauro Mangiameli (Enologo). L'ultima lezione del 4 giugno “Franciacorta e Prosecco: due metodi, due terroir” con il Dott. Mauro Mangiameli (Enologo) e la Sommelier Caterina Comingio. Le serate si svolgeranno presso la Sala Grande di Villa Paladin ad Annone Veneto. Prezzo per singolo workshop: euro 20. Prezzo per i tre workshop: euro 50. Info e prenotazioni 0422 768167 o tour@paladin.it
"Mantenere viva la curiosità per salvaguardare le splendide tradizioni della nostra terra e, in questo modo, aiutare le persone a conoscere in maniera approfondita queste realtà" : questo è il motto di tutto lo staff dell' Enoiteca-Bistrot Pomo D'Oro. E' proprio questo ciò che vogliono trasmettere con il primo corso di avvicinamento al vino organizzato a partire da lunedì 6 maggio 2013. 7 lezioni aperte a tutti coloro che vogliono imparare i segreti del mondo enoico divertendosi e appassionandosi. Approfondiremmo le tecniche di vinificazione, l’analisi organolettica, lo stile del servizio, fino alla scoperta del fantastico connubio cibo-vino. A persona € 180 con 6 bicchieri e dispensa (4/5 vini a serata + abbinamenti). Info e prenotazioni 0424.33441 o info@enoitecapomodoro.it
Arriva un altro appuntamento per la rassegna enogastronomica "Asparagi & Vespaiolo" organizzata dal gruppo dei Ristoratori Basanesi. Quella che vi aspetta venerdì 3 maggio 2013 è una cena di gala proposta dal Ristorante La Rosina di Marostica. Prima della cena un aperitivo a buffet all'aperto dove vi saranno proposti diversi "angoli del gusto": dal rustico, al fritto ed al pesce. Una volta seduti a tavola degusteremo un petto d’oca affumicato con asparagi all’agro, foie gras e composta d’asparagi col suo pane come antipasto. Un risotto di asparagi e Vespaiolo con bottarga d’uova per poi passare agli asparagi e uova della tradizione bassanese. Come dessert una meringa con gelato all’acqua di cedro. A persona € 55 a persona. Info e prenotazioni 0424 470360 o info@larosina.it
La Cantina di Castelfranco Veneto, costruita nel 1880 e seguita da Simone Baggio dal 2008, si propone mediante l’utilizzo di menu sempre diversi, corsi e serate di degustazione, di unire il food al beverage al fine di creare dei nuovi connubi gustativi, valorizzando principalmente i prodotti del territorio di appartenenza. Dopo l'apertura del giardino estivo del primo maggio vi aspetta giovedì 2 maggio 2013 Teo Musso, Mastro Birraio, titolare del Birrificio Baladin. Passeremo un pò di tempo con questo uomo dalla personalità poliedrica e dalle grandi doti comunicative che è considerato uno dei rappresentanti più significativi di un nuovo modo di intendere la birra, rigorosamente artigianale e preferibilmente da abbinare il cibo. Non mancate !!! La Cantina : Via valsugana, 86 - Villarazzo di Castelfranco Veneto (TV). Tel. 0423 738052 o Cel. 335 5335707
La Trattoria Antonio e Rita di Verona per il primo maggio vi propone un menù speciale. Si inizierà con un'insalata di mare e seguirà una calamarata con capesante. Di secondo si potrà degustare un filetto di Sanpietro in crosta di nocciola, con crema di topinambur e insalatina di arancia. Un prezzo promozionale di € 25, bevande escluse. Info e prenotazione 045 8921407 o 349 4547958