Venerdì 31 maggio 2013 Era Ora Restaurant vi aspetta per una serata magica ed emozionante, una cena a lume di candela sotto le stelle. La location non sarà però il ristorante ma il parco della meravigliosa Villa Breda di Padova. A partire dalle ore 20.30 degusteremo un menù ben pensato dagli chef per una serata del tutto particolare. Dopo il gran buffet di benvenuto con la degustazione di formaggi locali, miele, salumi della zona e olive dei colli, assageremo l'insalata di gallina padovana con pomodoro al basilico, uno spiedino di mozzarella alla caprese ed origano ed un'insalata di riso con asparagi e uova mimosa. Come primi piatti poi un fagottino di crespella alle verdure gratinate alla moda estiva e degli gnocchetti di melanzane al basilico, pomodoro a crudo e burrata. Per secondo poi un carrè di maiale al forno profumato al rosmarino arrotolato alla pancetta affumicata con il suo contorno. Per finire poi un buffet con macedonia di frutta in bellavista, millefoglie alla crema pasticcera e fragole, torta con le noci e mele renette, mini tortino al cioccolato Majari ed un dolce frolla alla frutta. A persona € 35. Info e prenotazioni 348.4135296 o 049.5591323. La serata è organizzata in collaborazione con l' Associazione Divertirsi Insieme Onlus che vorrebbe devolvere il ricavato della cena a Mauro, un malato di SLA, per aiutarlo ad acquistare un "ruotino" speciale da inserire nella sua carrozzina.
Il Ristorante Al Castello Superiore di Marostica vi invita a partecipare alla cena di gala di venerdì 31 maggio 2013. Per iniziare un'aperitivo con sushi alle ciliege, tartara di ricciola con ciliege aspre, prosciutto d'anatra tagliato al coltello con germogli e ciliege condite, polpette di cervo su vellutata di patate agliata e ciliege confettate, trito di asparagi, ciliege e briciole di fegato grasso. Seduti a tavola poi assaggeremo un branzino marinato con germogli di crescione su tartara di ciliege e avocado e degli scampi all'aceto di ciliege su purè di fave alla menta come antipasti. Tortello di magro con petto di piccione alle ciliege, vellutata di caprino di Cartigliano e poi delle costolette di Cinta senese alle ciliege su taccole. Per finire come dessert una pallina fondente con gelato al Madoro, zuppa di ciliege. A persona € 50 con abbinamenti vini DOC selezionati dalla cantina del Castello. Info e prenotazioni 0424.73315.
Venerdì 31 maggio 2013 al Granpasso di Velo d'Astico vi aspetta la cena “americana” e la presentazione del libro Candidato Reagan (Aragno editore), con la partecipazione di Francesco Chiamulera, Vera Slepoj e Ario Gervasutti. La cena inizierà con spinaci primaverili, pancetta croccante e formaggio di capra per poi lasciar spazio al piatto del “Granpasso grill”: galletto allevato a mais, coppa di patanegra e puntine di maiale. Come dessert non può mancare il cheesecake alle fragole. A persona € 25, vini esclusi. Info e prenotazioni 0445/714349 o info@granpasso.it
Il Ristorante Opera Terza di Zanè vi invita a partecipare alla serata conviviale organizzata per venerdì 31 maggio 2013. I protagonisti della serata saranno l'asparago ed il vespaiolo. Iniziando da un'insalata d'asparagi all'aspretto di lamponi con petto d'anatra affumicato in casa ed una tempura d'asparagi con maionese di uova sode come antipasto, assaggeremo poi delle lasagnette al forno con asparagi e asiago dolce e crema di sopressa. Un classico ma immancabile secondo, uova e asparagi alla “Bassanese”. Per terminare panna cotta con latte di mandorla e asparagi canditi come dessert. A persona € 40. Info e prenotazioni 0445 315510.
Una serata davvero speciale vi aspetta venerdì 31 maggio, un incontro ravvicinato con le pregevoli bollicine francesi della Maison Laurent Perrier, sinonimo di eleganza e qualità in tutto il mondo. Dalle ore 20 alla Trattoria Al Bersagliere di Verona, ci intrattenirà sulle nobili "bollicine" la presenza straordinaria di Mr. Stèphane Montjourides, Brand Ambassador della Maison. L'aperitivo Laurent Perrier Brut sarà servito all'esterno, nel suggestivo rione cittadino, tempo permettendo. Inizieremo al tavolo con una tartare di trota affumicata, abbinata a Laurent Perrier Ultra Brut. Seguiranno i ravioli di baccalà e stoccafisso, poi il salmerino in crosta di mandorle con pom duchesse al rosmarino e la celebre Cuvèe Rosè Laurent Perrier. Per concludere in accordo con la stagione, sarà servita una meringata alla frutta, abbinata alla novità più dolce, il Laurent Perrier Demì Sec. Un costo davvero promozionale e consigliatissimo per i soci RCP, 40 € a persona. Info e prenotazioni 045 8004824 o info@trattoriaalbersagliere.it
Dopo il grande successo di due anni fa il Ristorante Ai Navigli di Padova vi ripropone la cena tibetana. Una cena tipica cucinata da tre monaci tibetani che interverrano la sera del 30 maggio dalle ore 20.30 e che, al termine della cena, provvederanno alla "cerimonia della dispersione" del Mandala, appositamente disegnato per l'occasione. Menù della serata : "Ten Thuk", zuppa mista con carne, verdure e spezie; "Sha Momo", ravioli a vapore con ripieno di carne e spezie; "Tsel Momo", ravioli a vapore con ripieno di spinaci, ricotta e formaggio; "Tsel Dre", riso salato alla tibetana con carne e verdure; "Ping Tsel", vermicelli saltati con zucchine, carote e verdura verde; "Cha Sha", pollo fritto con salsa. Per finire tè tibetano con latte e spezie. Parte del ricavato sarà devoluto ai bambini monaci ospiti di due Monasteri Tibetani. Per info e prenotazioni 049. 8364060
Inizia l'appuntamento primaverile dell'enologia del Trentino. Dal 23 al 27 maggio 2013 in uno degli edifici nobiliari della città, nonchè sede dell’Enoteca Provinciale, il Palazzo Roccabruna di Trento torna la Mostra dei Vini del Trentino, ormai giunta alla 77° edizione. Una manifestazione dove potremmo degustare i vini e le grappe del terriorio, assaggiare i piatti curati dagli chef delle Strade Del Vino e Dei Sapori, approfondire le nostre conoscenze partecipando agli incontri di degustazione e visitare le 19 cantine trentine che la domenica 26 parteciperanno all'iniziativa di Cantine Aperte. Per avere maggiori informazioni visita il sito http://www.visittrentino.it o 0461.219555 o prodotti@visittrentino.it
Sabato 18 maggio 2013 Al Cervo Trattoria Veneta vi presenta una serata con menù degustazione piatti a base di tartufo nero dei Colli Berici. I piatti che degusteremo : zuppa di porro e patata novella al tartufo, maccheroncini con asparagi e tartufo, gnocchi di patate fatti in casa al burro e tartufo, fettuccine alla crema di tartufo e per terminare un sorbetto al liquore di tartufo. A persona € 20. Info e prenotazioni 0444 515798.
Da venerdì 17 fino a domenica 19 maggio 2013 a Castelfranco Veneto verranno proposti una serie di eventi e manifestazioni per la manifestazione "Arte in Corte 2013". Quest'anno Arte in Corte ruoterà intorno alla mostra "5x5, cinque piani per cinque artisti", allestita nella splendida Torre Civica, recentemente restaurata. L'organizzazione sarà curata da Jacopo Stocco, Serena Casagrande e Nicola Dinato. L'apertura della manifestazione sarà venerdì 17 maggio a partire dalle 18.30 presso il Ristorante Feva con la presentazione del libro di Andrea Ragona, "Rugbyland, viaggio nell’Italia del rugby". Il programma di sabato 18 prevede due appuntamenti: alle 11.30 verrà inaugurata la mostra "5x5, cinque piani per cinque artisti", che troverà posto all’interno della Torre Civica. La mostra, a cura della Galleria Flaviostocco e del Museo Casa Giorgione, si protrarrà fino al 18 agosto e proporrà opere degli artisti Marco Bernardi, Graziano Pompili, Bruno Raspanti, Claudia Steiner e Angelo Zennaro. Alle 18.00 poi, l’androne della Torre ospiterà "Operazione Brainstorming", una tavola rotonda dedicata ad associazioni, aziende, progetti e network che operano nell’ambito della creatività e dell’innovazione. Alle 18.30 di domenica 19 maggio, sarà la volta del concerto di Ishaq e dell’aperitivo conclusivo presso la corte del Feva.
L'Università Del Gusto in collaborazione con Wiberg, azienda leader a livello mondiale nella commercializzazione e preparazione di spezie, organizzano un corso studiato appositamente per appassionati e professionisti della ristorazione che intendono approfondire la conoscenza delle spezie ed erbe aromatiche, capire come utilizzarle al meglio in cucina, valorizzando anche piatti tradizionali e innovativi. Giovedì 16 maggio 2013, dalle 14 alle 18 presso il Centro Formazione Esac di Creazzo : 4 ore in cui potrete conoscere le proprietà e le caratteristiche di moltissime spezie ed erbe aromatiche, individuarne le differenze ed approfondirne i possibili utilizzi. ll percorso si articolerà in due momenti: inizialmente i partecipanti saranno introdotti alla conoscenza degli aspetti storico-culturali dei prodotti e successivamente si trasferiranno in cucina con lo chef, che li guiderà nella preparazione di tre diversi piatti con l’utilizzo di alcune delle spezie presentate: pepe, paprica, peperoncino, vaniglia, noce moscata, chiodi di garofano, zafferano, cannella, zenzero, cardamomo, anice stellato, semi di senape e aglio. Il prezzo è di 70 € + iva. Info e prenotazione 0444 964300.