Dall’incontro tra la nobile tradizione della pizza e l’innovazione di una cucina di ricerca, nasce la serata “Saporè di 3Quarti” . Una serata dedicata a tutti gli appassionati della buona cucina, della qualità della materia prima e della buona birra in collaborazione con la Pizzeria Saporé di San Martino Buon Albergo (VR) e la Birreria Ofelia di Altavilla Vicentina. Alberto Basso, Stefano Leonardi e Renato Bosco si riuniranno per dare vita ad un’originale serata “a sei mani”. Uno studiato pasticcio tra pizza e cucina che accompagnerà gli ospiti attraverso un percorso gastronomico che pone le basi sulle portate del Ristorante 3 Quarti, rivisitate e riproposte in chiave “pizzaiola”. Un evento unico, una serata all'insegna del gusto e dell'originalità. A persona € 30 (degustazione pizze e due calici di birra). Per info e prenotazioni 0444-889674
Sabato 8 giugno 2013 a partire dalle ore 21 il tenore Enrico Pertile si esiberà nella serata "Concerto sotto le stelle", una serata musicale aperta a tutti organizzata presso Villa Pasini Salasco di Arcugnano. Enrico Pertile inizia lo studio del canto nella prestigiosa formazione corale polifonica "Cappella Musicale di Monte Berico" ed in seguito frequenta vari insegnanti e si perfeziona con il mezzosoprano Adriana Lazzarini e successivamente con il tenore William Matteuzzi. Fin dai primi concerti e concorsi si fa apprezzare dal pubblico e dalla critica. Attualmente fa parte del coro "Le Voci dei Berici" . Per maggiori informazioni sulla serata visita il sito www.comune.arcugnano.vi.it
Aspettando l'inizio della bella stagione il Ristorante Ca’ Minio propone un Grill Party in giardino estivo. Una serata dove il protagonista principale sarà il Chianti Rufina, uno dei più famosi vini d'Italia e del mondo in abbinamento ad alcuni prodotti genuini di qualità a km 0. Venerdì 7 giugno 2013 a partire dalle 20.30 inizieremo con una selezione di affettati della Gazza a buffet, tutti prodotti tipici stagionati a km 0, senza conservanti ne addensanti, prodotti in allevamento certificato per il "benessere animale" con un Chianti Dreolino DOCG 2012. Come primo piatto dei bigoli casarecci con ragù di chianina accompagnati da un Chianti Rufina Dreolino DOCG 2011, per poi passare ad una costata di manzo cucinata alla brace a legna e patata al cartoccio abbinata ad un Chianti Rufina Riserva Dreolino DOCG 2009. Come dessert pasticceria secca della casa con del Vin Santo del Chianti Dreolino DOCG 2005. A persona € 33. Info e prenotazioni 041.5760530.
A La Locanda Di Piero l'estate sta arrivando ! Venerdì 7 giugno 2013 vi aspetta quindi una cena a base di pesce che fonde gusti che oscillano tra la primavera e l'estate. Il menù: Trancio di trota della Valdastico scottato alla piastra con salsa alle spezie e cous cous alle verdure estive; tortelli di branzino in brodetto di crostacei con code di gamberi, piselli e asparagi; orzo mantecato alle rape rosse con spaghetti di calamari al pepe aromatico; filetti di sgombro in crosta di pistacchi con salsa al peperone giallo grigliato e caponata di melanzane; panna cotta e pan di spagna con zuppetta di ciliegie marinate al marzemino. A persona € 55. Info e prenotazioni 0445 864827.
Villa Palma è lieta di invitarVi alla serata di degustazione di asparagi prevista per la sera di venerdì 7 giugno 2013. Dopo l'aperitivo con un ricco buffet inizieremo con un risotto mantecato agli asparagi di Bassano ed un maccheroncino al torchio con vongole veraci, pomodorino confit e asparagi di Bassano come primi piatti. Seguirà il piatto della tradizione, asparagi e uova alla bassanese per poi terminare con una mousse alla gianduja, gelatina ai lamponi e crumble allo zenzero. A persona € 40,00, bevande incluse. Info e prenotazioni 0424 577407 o info@villapalma.eu
Slow Food in collaborazione con l' Enoiteca-Bistrot Pomo D'Oro organizzano un master of food sulla birra. Quattro serate per avvicinarsi al mondo della birra, una delle bevande alcoliche più antiche che l'uomo conosca, che affonda le radici nella nascita stessa delle grandi civiltà. Scopriremo, in modo divertente ma serio, che le birre sono molto di più dell'idea stereotipata del binomio pizza e bicchiere di bionda. Parleremo di materie prime, di tecniche produttive, di storia, di stili e geografia, senza trascurare le modalità di conservazione, di servizio, la scelta dei bicchieri e gli abbinamenti. Durante il Master of Food assaggeremo assieme una ventina di birre, italiane e non, che ci aiuteranno ad intuire le storie di uomini, di territori, di cultura, di tradizioni che sono immerse in ogni bicchiere. Il primo appuntamento sarà giovedì 6 giugno 2013 a partire dalle ore 20.30 e seguiranno poi giovedì 13, 20 27 giugno. A persona € 100 per i soci ( +25 € tessera progetto per chi non è ancora associato) o € 90 per i giovani ( fino a 30 anni ) (+10 € tessera socio giovane). Info e prenotazioni 0424 33441.
Continuano gli appunatmenti con la rassegna "Spaghetti alla Chitarra" del Forcellini 172: delle serate musicali con menù a tema. Il prossimo appuntamento è previsto per giovedì 6 giugno 2013 con "Asado y Tango". Vi aspetta un viaggio verso l'Argentina nelle Milongas di Buenos Aires, dove nasce la passione per un ballo sensuale ed intenso: il TANGO. I piatti della tradizione magistralmente preparati dallo Chef faranno da cornice alla serata fatta di note ed atmosfere suadenti accompagnante dalle note dell'Orquesta Caminito, rigorosamente dal vivo! Il menù alla carta contiene tra gli antipasti il panzerotto di carne, il tagliere di prosciutto crudo, coppa e lardo con focaccia di pizza ed il gazpacho argentino. Come piatti alla griglia, un'ampia scelta tra sottopancia di vitello in asado, costata di manzo, spiedoni di gambero argentino e verdure, grigliata con filetto, pancia di vitello e agnello e costata di manzo con filetto. Tra i dessert, macedonia di frutta con gelato al dolce de Leche o un dolce di latte. Info e prenotazioni al 049.8033722 o prenota online con lo sconto del 20%
Dopo il grande succeso dello scorso anno, torna a partire da mercoledì 5 giugno 2013, l' Aperitivo Che Fa Moda in piazza a Rovigo. 8 gli appuntamenti previsti per degli aperitivi "insoliti" con buffet a tema. Mercoledì 5 giugno sarà il momento del Mercoledì Della Pasta ... Orgoglio Italiano con piatti in degustazione, musica e tanto divertimento. L'evento è organizzato in collaborazione con il Ristorante Da Marco.
Ecco che si presenta l'ultima lezione del corso per gli appassionati di vino e cucina. Il workshop organizzato dalle Cantine Paladin iniziato a maggio. Martedì 4 giugno 2013 vi aspetta quindi una lezione di approfondimento sui vini e sul loro servizio e abbinamento con piatti fantasiosi e stuzzicanti. "Franciacorta e Prosecco: due metodi, due terroir" questo sarà il titolo del workshop che si terrà presso la Sala Grande di Villa Paladin ad Annone Veneto. In quest'ultimo appuntamento della stagione si confronteranno il metodo charmat ed il metodo classico, ovvero Prosecco e Franciacorta, o ancora, Veneto e Lombardia: una sfida avvincente nel mondo della spumantistica di alta classe italiana. La lezione sarà tenuta dal Dott. Mauro Mangiameli (Enologo), Dott. Stefano Saderi (Enologo) e dalla Dott.ssa Karen Casagrande (Sommelier). A persona € 20. Info e prenotazioni 0422 768167 o tour@paladin.it
Torna anche quest'anno "Bollicine a Marostica". La terza edizione della rassegna organizzata da Ais Veneto si terrà domenica 2 giugno 2013 nella Villa San Biagio di Mason Vicentino. Dalle 10 alle 20 potrete assaggiare più di 100 vini spumanti tra metodo classico e metodo charmat. Durante la giornata sarà inoltre possibile partecipare a due degustazioni, entrambe guidate dal sommelier Roberto Gardini ( su prenotazione inviando una mail a bollicine@aisveneto.it oppure chiamando Roberta Moresco al numero 335 7076689). Alle 18.30 sarà invece premiata la migliore etichetta, grazie al giudizio espresso dal pubblico durante la giornata, e verrà consegnato un riconoscimento a Erica Sottoriva, miglior sommelier del Veneto 2013. Il biglietto di ingresso per degustazioni illimitate al banco d'assaggio è di 15 €, comprensivo di calice in omaggio. Per maggiori informazioni visita il sito a href="http://www.aisveneto.it/" target="_blank">www.aisveneto.it