Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Il giorno della luna nel chiostro

    A partire da luglio lo chef Mida Muzzolon del Ristorante “All’Antica Ala” vi aspetta tutti i lunedì per farvi scoprire un menù preparato in bellavista e da degustare nel chiostro del Castello di Bevilacqua. Il menù: come antiapsto una tartare di fassona piemontese allineata con semidi senape, olio extravergine di olive del Garda e tartufo nero estivo. Una fresca crema di melone con ravanello piccante al pepe nero e morbida di robiola ai tre latte come primo piatto. Passando poi ad un filetto di manzo bavarese fiammeggiato alla lampada con bucce rosa di pepe e fili di zucchina. Per finire un sorbetto di pesca saturnina con croccante di torta biscottata al burro. A persona € 39. Info e prenotazione 0442. 93655 o

  • Visita dei soci Che Passione alla cantina Tenuta Sant'Antonio

    Quattro fratelli e una passione comune, la vite. Vorremo portarvi a conoscere persone che veramente ci mettono il cuore nel loro lavoro, non solo nella ristorazione, questa volta in una delle migliori cantine tra Verona e Vicenza, Tenuta Sant'Antonio . I vigneti e la cantina sono in posizioni invidiabili sulla cresta della collina di Colognola ai Colli. Cammineremo tra i vigneti, vedremo la barricaia dei vini pregiati e poi ci faremo guidare nella degustazione da Tiziano Castagnedi. Vini famosi come Amarone, Valpolicella, Soave ma anche le linee più fresche come Scaia e Télos, senza solfiti aggiunti. Tutti i soci e i loro amici sono invitati a venire sabato 29 giugno alle 16:00 al parcheggio del casello autostradale di Soave. Saliremo insieme e sarà richiesto un contributo di degustazione di 10 € per il livello delle bottiglie aperte. E' gradita la conferma anticipata allo 0444730346 la mattina o scrivete a Portate con voi la Card Che Passione per poter usufruire delle scontistiche dedicate ai soci RCP: 10% Platinum - 5% Web Edition.

  • Cena con delitto in giardino: "Villa Sirena"

    Un'altra serata con le "Cene con delitto" vi aspetta venerdì 28 giugno 2013 al Ristorante “All’Antica Ala”. Una cena singolare servita tra le incantevoli mura del Castello Bevilacqua, in cui gli ospiti sono coinvolti ed implicati nel caso, diverso in ogni occasione. Quale sarà la vera identità dei commensali seduti al vostro tavolo? I colpi di scena non mancano mai... Intrighi, sospetti e deduzioni si intrecceranno. Spetterà agli ospiti condurre le indagini per svelare il mistero ed essere premiati. Un menù ben pensato dagli chef : timballo di melanzane su specchio di pomodoro rustico e basilico, risotto mantecato al taleggio appassito con fiori di zucchina ed erbe aromatiche, trancio di manzo black angus con pesche nettarine e reciotto delle nostre terre con caponatina di verdurine estive a pezzettoni, semifreddo alla pesca con salsa di yogurt e gelatina ai fiori d’arancio. A persona € 49 (compresi acqua e vino). Info e prenotazione 0442.93655 o

  • Happy Durello con la Gastronomia Zini 1915

    La Gastronomia Zini di Arzignano collabora con l'Enoteca "E' Vino" di Creazzo e l'Azienda Agricola "Sandro De Bruno" in una serata dove il protagonista principale sarà il Durello : il vino delle nostre Terre !! Venerdì 28 giugno 2013 presso l' Enoteca "E' Vino" a partire dalle 19 vi saranno proposti degli abbinamenti davvero sorprendenti! Partendo da un carpaccio di polipo in abbinamento a Lessini Durello Spumante, passeremo poi alla sopressa e formaggio con un Lessini Durello DOC Metodo Classico per finire poi con un baccalà alla vicentina accompagnato da un Durello Superiore DOC Monti Lessini. Una serata da non perdere, un'occasione unica per imparare e scoprire profumi e sapori di un vino millenario, autoctono e tutto da scoprire!! A persona € 10. Info presso l'Enoteca "E' Vino" - Via Fabio Filzi - 36051 CREAZZO (VI) - 0444.520295.

  • La festa d'estate

    Siete tutti invitati a godervi una serata all'aperto nella splendida cornice del Golf del Ristorante La Montecchia. Venerdì 28 giugno a partire dalle 20.30 inizieremo con l'aperitivo accompagnato dagli stuzzichini di Max Alajmo serviti a bordo piscina, per poi terminare con un emozionante spettacolo "tra luci e bolle". A bordo piscina stuzzicheremo fiori di zucca dorati, frittell'acciugate, gazpacho, battuta di carne al pepe verde, bruschette con pomodorini e con burrata, fett'unta, le pizze abc, pinzimonio. Seduti a tavola poi un risotto con zafferano e cipollotto ed a buffet parmigiana di melanzane, ombrina al forno con le patate ed i pomodorini, vitello in salsa tonnata, onza de bo'” ai sapori forti, pollo fritto, fasanà di gallina con i piselli di Baone, mozzarella di bufala, patate e fagiolini al vapore, insalata russa, peperonata e zuppetta pistacchio con fragole al cardamomo. A persona € 65. Info e prenotazioni 049 8055323.

  • Un fior d'arancio tra i parchi 2013

    Bella serata dedicata al Fior d'Arancio quella di giovedì 27 giugno 2013 al La Montanella di Arquà Petrarca. Un gemellaggio enogastronomico fra prodotti tipici, turismo e ristorazione del Parco Regionale Veneto del Delta del Po e del Parco Regionale dei Colli Euganei, per promuovere questo prodotto di eccellenza del nostro territorio, per gli amanti della buona cucina e del buon buon vino. A partire dalle ore 20.00, dopo un gran buffet di aperitivi in giardino, tutti seduti a tavola: risotto al fior d'arancio, fiori di zucca e prosciutto croccante, spaghettini alle ortiche con sedano e pomodoro, baccalà alla padovana con crema di mais maranello, cupola alle pesche, fior d'arancio e menta. A persona € 50 con abbinamento vini. Per info e prenotazioni 0429 718200.

  • Spaghetti alla Chitarra : Formaggio, birre e musica

    Il Forcellini 172 vi propone un'altra serata per la rassegna "Spaghetti alla Chitarra" . Formaggio, birre e musica sarà il tema per questa serata prevista per mercoledì 26 giugno 2013. Una trologia poco consueta ma di sicuro effetto, per un menù estivo stuzzicante: formaggi, birre in collaborazione con Interbrau e musica rigorosamente dal vivo con il "Trio Relativo", dalle 18.30 alle 20.00 inaugurazione del giardino estivo. Tra i piatti proposti nel menù : tartara di gambero rosso, spuma di robiola e menta o crema di fagioli bianchi, cozze pelose e burratina o ancora involtino di melanzane, tonno rosso e bastardo del grappa tra gli antipasti. Tortelli ripieni di faraona di corte e montasio o risotto con zafferano, albicocca e camemberg come primi piatti e hamburgher dello chef con pomodoro gratin. Vi aspettiamo numerosi !! Info e prenotazioni 392.8144456 o

  • L'evoluzione della Garganega con Cà Rugate

    Martedì 25 giugno 2013 l' Enoiteca-Bistrot Pomo D'Oro organizza una "serata con il produttore" e si tratta proprio di un'azienda della nostra zona : l'Azienda Agricola Ca'Rugate di Montecchia di Crosara (VR). Fin dai primi anni del Novecento inizia la storia viticola della famigia Tessari con Amedeo Tessari. Oggi troviamo invece Michele Tessari, figlio di Amedeo, che dà continuità alla quarta generazione di viticoltori. Insieme a Michele Tessari, enologo ed amministratore delegato dell' Azienda Cà Rugate scopriremo la Garganega in tutte le sue versioni : spumante, bianco affinato in acciaio e in legno, recioto di Soave e finiremo con uno splendido Durello affinato 48 mesi. Durante la degustazione potremmo assaggiare 3 piatti in abbinamento. A persona € 25. La serata presso l' Enoiteca-Bistrot Pomo D'Oro a partire dalle ore 20.30.

  • Happy Hours al Tramonto : 2° edizione

    Dopo il grande successo riscontrato lo scorso anno torna anche quest'anno l'Happy Hours al Tramonto organizzato dalla Trattoria alla Baracca di Vicenza. Domenica 23 giugno 2013 dalle ore 19.30 alle ore 21.30 al prezzo di € 20 a persona potrete bere e mangiare fino ad essere stanchi e godervi in compagnia uno splendido tramonto in riva al fiume. E' gradita un'adesione di massima per fini organizzativi. Info e prenotazioni 0444-248018 oppure il 340-3045984 (Debora).

  • Granpasso Grill

    Domenica sera 23 giugno 2013 al Granpasso di Velo d'Astico è di scena la griglia: galletto allevato a mais, puntine di maiale dall’Alto Adige e Patanegra dalla Spagna, con patate e verdure grigliate a 13 €. Prenotatevi al 0445/714349 oppure scrivete a