Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Sardea Parti  ... a tutta Birra

    Torna anche quest'anno, a grande richiesta, la serata "Sardea parti" dell' Antica Trattoria Al Bosco di Saonara, venerdì 12 luglio 2013. Quest'anno la serata sarà in colaborazione con Birraviva, beer shop di Cassola. Il menù: “sardee impanà” e patate, canestrelli in guscio alla piastra, crostini con burro e acciughe, “sardee “alla griglia “col pestesin”, sarde in “saor”, pasta con le sarde, cesto di sarde e melanzane, sarde alla beccafico e per dessert un semifreddo al lime e lampone. Abbianmenti birre in fusto: Pils - Honig, Helles - Berghammer e Keller - Goller. A persona € 38, Info e prenotazioni 049/640021.

  • Tacco 12 Chill Out

    Continuano i giovedì d'estate alla Locanda degli Ulivi. Degli aperitivi del tutto insoliti e divertenti dalle 19 fino alle 23 con fingerfood sulla terrazza panoramica del ristorante, dj set, concerti e art performers. Giovedì 11 luglio l'appuntamento è con con Kali dj set jazz e funk, con "In attesa di blanche", allestimento abiti-scultura di Elvezia Allari. Ci sarà la partecipazione di Elio Serra con i suoi cocktails d'autore "Agricanto mix". Sponsor della serata, Le Cantine Paladin. Possibilità di prenotazione dei tavoli e di cena servita. Per info e prenotazione : 0444.550717 o 340.3141064 o

  • A cena con Fabiano Toffoli di Via dei Birrai 32

    Un modo diverso per vedere tutti insieme il mondo della birra in abbinamento con il cibo, mercoledì 10 luglio al Pomo D'oro tra Romano D'Ezzelino e Bassano del Grappa. Ospite della serata il noto mastrobirraio Fabiano Toffoli di Via dei Birrai 32, per tutti la "32". In degustazione si assaggeranno le principali tipologie di birra prodotta dai nomi suggestivi: Curmi, Audace, Nebra, Atra ed Admiral. In abbinamento ci saranno altrettanti piatti di stagione della chef Valentina (due antipasti, primo, secondo e dolce). Consigliamo questo birrificio per qualità della materia prima e serietà di produzione ..oltre a una buona dose di simpatia di tutti di fondatori! Bevete responsabilmente ma senza perderne un goccio, sarebbe uno spreco ..è così buona!! INFO 0424 33441

  • Incontro con il produttore: SORELLE BRONCA - organic vision

    Un piacevole incontro previsto con un produttore di vini biologici, mercoledì 10 luglio alla Sosteria di Oderzo. Inizieremo con un Prosecco DOCG abbinato ad un flan alle verdure. Seguirà il risotto ai gamberi, zucchine e pomodorini, con Colli di Conegliano Bianco Delico DOCG. Di secondo assaggeremo la suprema di pollo al balsamico, per concluder in bellezza con la piccola pasticceria fatta in casa. Sarà richiesto il contributo minimo di 22 € a persona. INFO 0422 712117

  • Teatro in cava sui Colli Berici

    La Pro Loco Alti Berici vi invita alla prima della rappresentazione teatrale "La Bisbetica Domata" prevista per sabato 6 luglio dalle 21. L'anfiteatro naturale che ospita la manidestazione della compagnia teatrale "L'Archibugio" sarà la cava denominata "Priara de Cice" a Zovencedo (VI). L'ingresso è libero, ma per ragioni di sicurezza si consiglia di prenotare a

  • Prelibatezze Mediterranee

    Continuano le serate a tema alla Trattoria Monterosso di Altavilla Vic.na. L'appuntamento è per venerdì 5 luglio 2013 con la serata "Prelibatezze Mediterranee" : una cena legata ai prodotti che la terra ed il mare della nostra penisola ci privilegiano. Iniziando da un gran buffet con tutti i prodotti tipici del nostro "stivale", assaggeremo poi delle orecchiette tirate a mano con melanzane dorate, pomodorini confit e schiacciata di ricotta e un risotto ai frutti di mare al sentore d'olio extra vergine d'oliva e peperoncino fresco. Una meringata alla frutta fresca estiva per finire in dolcezza. A persona € 25. Info e prenotazioni allo 0444.371362 o

  • Serata Paella

    Venerdì 5 luglio 2013 il Ristorante Dal Francese di Chiampo vi invita a cena .... con paella valenciana e sangria !! A persona € 25 comprensivo anche di gelato e caffè. Prenota subito allo 0444/623394.

  • Forcellini 172 incontra i Vigneron

    Torna a grande richiesta, una serata tutta dedicata allo Champagne! Giovedì 4 luglio a partire dalle ore 20.30 vi aspettano un menù esclusivo ed intrigante abbinato alle bollicine francesi al Forcellini 172. Partiremo da un Champagne Brochet in abbinamento con culatello e bufala campana, per passare poi ad uno Champagne Dumagin - Blanc De Blancs con capasanta alla griglia. Continueremo poi con uno Champagne Jean Laurent - Blanc De Noir - Pas Dose’ accompagnato da una piccola tartare di manzo e finiremo con uno Champagne Mouzon - Leroux - Brut Gran Cru abbinate a delle tagliatelle nere alla busera. Paolo "red" Rossi ci guiderà "in punta di flute" dentro questo affascinante mondo. A persona € 35. Affrettati a prenotare, i posti sono limitati: 049.8033722 o

  • Teatro al Castello di Serravalle con Le Colture Prosecco

    Mercoledì 3 luglio sarà messa in scena "La Locandiera"’ di Carlo Goldoni, per la regia di Mirko Artuso, durante la XI Rassegna del Festival Teatrale di Serravalle. L'occasione sarà ottima per gli spettatori che potranno degustare anche l'avvolgente morbidezza e la nitida vivacità del Valdobbiadene DOCG spumante prosecco superiore extra dry ‘Pianer’ dell'Az. Agr. Le Colture. Un ricco palinsesto andrà in scena fino al 24 luglio al Castello di Serravalle a Vittorio Veneto (TV). Info al sito www.serravallefestival.it

  • Serata dedicata alla rosticceria palermitana

    Una bella serata alla Trattoria Antonio e Rita legata alle ricette palermitane di strada, quelle tipiche che si trovano passeggiando o entrando in una rosticceria di Palermo. Lunedì 1 luglio potrete degustare: Arancini, Rollò, Sfincione, Ravazzatine, Pizzette, Torte salate, Panelle, Verdure fritte e Caponatina. Raccomandiamo la prenotazione al 045 8921407 o 3494547958 perchè l'offerta è davvero interessante e i posti sono limitati, 25 € a persona con l'esclusione di dolci e bevande. La foto presenta una tipica ravazzatina, scattata da Manuela Zangara.