Torna anche quest'anno la trazionale festa del Redentore a Venezia. Ogni anno, il sabato che precede la terza domenica di luglio, a Venezia viene proposta una celebrazione sfarzosa che inizia la notte del sabato per terminare la domenica e come da tradizione al Ristorante Ca’ Minio viene proposto un menù con piatti tipici che accompagnano questa sentita ricorrenza. Il menù di quest'anno partirà con delle sardee in saor e dei bovoletti come antipasti, bis di primi con bigoli in salsa e pasta e fagioli. Per secondo anatra alle mele e cappuccio rosso e per finire anguria per tutti. La serata terminerà con il tradizionale lancio delle lanterne volanti. A persona € 35. Info e prenotazioni 041.5760530 o risto@caminio.it
Anche questo venerdì il Ristorante Dal Francese di Chiampo vi propone una cena con la frittura di pesce. Venerdì 19 luglio 2013 a partire dalle ore 20.30 spaghetti alle vongole come primo piatto e una frittura di pesce mista. A persona € 25 (bevande incluse). Serata solo su prenotazione . Info e prenotazioni 0444/623394.
Come tradizione il Ristorante Dal Contadino è lieto di invitarvi ad una delle più belle cene di tutto l’anno: “Il Gala Di Mezza Estate”. Una serata estiva eno-gastronomica e scenografica immersi nel cuore dei colli Euganei, alla luce delle stelle. Piatti scelti con cura, esaltati da prestigiosi vini italiani e dalle perle della produzione locale, vizieranno il vostro palato e vi accompagnarenna per tutta la serata. Venerdì 19 luglio 2013 a partire dalle ore 20 in giardino l'aperitivo di benvenuto con cicchetti estivi e le bollicine di Treviso seguito dal grande buffet di antipasti. Al tavolo la crepe farcita alle capesante su vellutata di zucchine ed il risotto Carnaroli mantecato ai gamberi rossi , fiori di zucca e riesling Alsaziano. Il sorbetto all'ananas su lettino di frutta esotica in Martini cup. Segue il maialino da latte al forno ,il tortino di melanzane e pomodori croccanti e gran buffet finale : composizioni di frutta fresca, varietà di piccola pasticceria..open bar ore 23:30. I vini selezionati sono Ferrari Perlé 2006 Magnum; Sauvignon Blanc 2012 – 100% Sauvignon – Borgo Stajnbech; Pinot Nero Riserva 2010 – 100% Pinot Nero – ST Daniel; Fongaro Metodo Classico Brut – 100% Durella - Fongaro, Fior d'Arancio spumante 2012- 100% - Terre gaie; Fior d'arancio passito 2011 – 100%Moscato – Vigna Roda e Oro Fenice Passito – 100% Moscato – Tenuta San basilio. Per info e prenotazioni www.ilgaladimezzaestate.it o chiama allo 049.9925363
Il Ristorante Da Marco di Stanghella propone un memorial in ricordo del "nonno Marco". Venerdì 19 luglio 2013 un menù alla vecchia Moda che vede dei fiori di zucca fritti e dell'affettato misto come antipasto, bigoli al torchio fatti in casa con ragù come primo piatto e una faraona ai ferri con patate al forno. Per dessert torta di mele con gelato alla vaniglia. Piano lounge per tutta la serata. A persona € 25. Info e prenotazioni 0425.958584 o 0425.95149.
"Cenare in riva al mare, in una serata d'estate... un calice di vino sorseggiato, dell'ottimo pescato.." . Giovedì 18 luglio 2013 vi aspetta Musiche di mare per la rassegna "Spaghetti alla Chitarra" del Forcellini 172. Come sempre un ricco menù alla carta con accompagnamento musicale jazz rigorosamente dal vivo del "Tea for Three". Tra gli antipasti: carpaccio di tonno rosso con cipolla di Tropeo e sale nero, involtino di pesce spada su crema di peperoni o cicchetti della Laguna Veneta: sarda in saor, alici marinate, baccalà mantecato, bruschetta cozze e vongole, cqtalana di polpo. Tra i primi piatti: riso nero saltato con canestrelli , scampi, zucchine novelle e datterini; tagliatelle nere e bianche con pesce spada, cipolla rossa ed origano o spaghetto di gragnano con sarde, finocchietto, pinoli e pane tostato. Come secondi invece: grigliata del Mediterraneo (Dal Pescato del Giorno) o frittura di paranza. Come desert, sorbetto al limone e gocce di anima nera o una delizia al limoncello. Vi aspettiamo !!
Giovedì 18 luglio 2013 l'appuntamento è con Tacco 12 Chill Out alla Locanda degli Ulivi. Dalle 19 alle 23 presenteranno Le Petit Tour di Blanche Valentina Ferretto (performer), Silvia Seracini e Patrizia Peruffo (testi & grafica). La festa è pronta, la musica, le delizie del buffet, la terrazza sotto le stelle. Un tacco 12 tutto al femminile che riconduce ad atmosfere romantiche, luoghi lontani, su note jazz e di tanghi appassionati. Allestimento habits de papier e abiti-scultura di Elvezia Allari e con la partecipazione di Elio Serra con i suoi cocktails d'autore " Ladies' Night". Possibilità di prenotazione dei tavoli e di cena servita. Info e prenotazioni 0444.550717 o 340.3141064
Mercoledì 17 luglio 2013 ViaRoma17 Fud di Dueville ospiterà nella sua cucina La Tana Ristorante di Asiago. ViaRoma17 è innanzitutto passione per il cibo e il bere, passione per il nostro territorio, passione per la musica e il teatro, il cinema, la fotografia e la letteratura. La cucina de La Tana Ristorante è inesorabilmente legata alla qualità delle materie prime. La Tana Ristorante lavora per valorizzare il territorio, spesso con la ri-scoperta delle immense ricchezze della nostra terra e rispettando lʼevoluzione delle stagioni. L'eleborazione delle materie prime con particolari tecniche, sta alla base della loro cucina, creando così piatti unici e allo stesso tempo tradizionali. Il menù: crema di spinacio selvatico con gnocco di ricotta; crostino di pane integrale con erbe selvatiche e dell'orto e sopressa abbrustolita; orzo alla camomilla selvatica e liquirizia di bosco; soufflè di pane con formaggio Stravecchio e tarassaco; polenta abbrustolita con funghi misti e vezzena, coppa di maialino berico con confettura di prugnolo selvatico. Per finire, come dessert, granita di arance e cannella. A persona € 35, prenotazione obbligatoria.Info e prenotazione 349 5943172.
La Pro Loco Nanto ha fatto della promozione dei prodotti e del territorio il suo maggior impegno. Da qui 30 anni fa è cominciato il recupero del patrimonio olivicolo e grazie all'oliveto sperimentale si è concretizzato il piano della qualità dell’olio, arrivando a produrre il DOP sui Colli Berici che, con la Cooperativa OliBeA, si è aggiudicato nel 2012 il PRIMO premio al Concorso Oleario Nazionale AIPO d’Argento. Il prossimo weekend, da venerdì 12 a domenica 14 luglio 2013, vi aspetta la manifestazione del tutto dedicata appunto all'olio extravergine d'oliva DOP ed al tartufo nero dei Berici. Nelle serate diverse serate lo stand gastronomico aprirà alle 19 con piatti a base di tartufo nero, prosciutto crudo DOP e olio extravergine di oliva DOP. A partire dalle ore 21.30 di venerdì ci sarà Alta Quota : musica dal vivo con artisti di strada/circensi da ogni parte del mondo. Cocktail bar per ricreare un’atmosfera unica sulla cresta dei Berici. Domenica 14 alle ore 21.30 spettacolo “Le 4 stagioni beriche” - notte di magiche naturalezze, regia di A. Gregolin. Con la partecipazione di Thierry Parmantier ed il suo gruppo di danza; poetesse vicentine; virtuosi musicisti e la straordinaria partecipazione della natura di casa nostra. Ingresso gratuito. Vi aspettiamo numerosi, evento consigliato!
Una giornata dedicata alla natura incontaminata dell’altopiano di Asiago vi aspetta sabato 13 luglio 2013. Un programma intenso ma molto bello. A partire dalle ore 9:00 dopo il ritrovo dei partecipanti presso la La Tana Ristorante si partirà con l’esperto in direzione di una o più tra le seguenti località: Melette di Gallio, Ongara o Monte Corno. (Per motivi metereologici la località specifica verrà scelta il giorno stesso.) Alle ore 13 un pic-nic tra i pascoli con un buon bicchiere di vino, i formaggi ed i salumi tipici e per le 14:30 è previsto il rientro ad Asiago. Dalle 15:30 alle 18:30 prenderete parte ad un corso di cucina con lo chef Alessandro Dal Degan, durante il quale verranno lavorate le erbe raccolte. Dalle 19:00 poi proiezione di diapositive storico-naturalistiche con commento dal vivo dell’esperto. Dopo l'aperitivo presso lo Sporting American Bar previsto per le 20.00 circa vi aspettiamo tutti alla cena con menu degustazione composto da piatti a base delle erbe raccolte la mattina stessa, elaborate in chiave moderna. Sabato 6 e sabato 13 luglio 2013 (20 posti disponibili in ogni giornata). A persona € 125 con possibilità di pernottamento. Un’escursione guidata alla scoperta delle erbe spontanee ... Un pic-nic tra i pascoli ... Un corso di cucina per imparare a cucinarle ... Una cena per gustarle in una veste insolita e ricercata.
Venerdì 12 luglio 2013 Al Cervo Trattoria Veneta vi presenta una cena dove il protagonista principale sarà uno: il baccalà. Partendo dal''antipasto con del baccalà mantecato, degusteremo poi un bis di primi con un risotto al baccalà e dei maccheroncini al baccalà, per arrivare poi al classico baccalà alla vicentina con crema di mais Marano. A persona € 20. Info e prenotazioni 0444 515798 o trattoriaveneta@email.it