Tra i ristoranti selezionati dalla Guida Che Passione anche a Venezia troverete delle interessanti proposte di carne. Presso il Ristorante Bacaro il Gusto di Fossò provate le specialità alla piastra come la dry aged con l'osso, la Tomahawok e la Chateaubriand solo di filetto. In località Cona troviamo il Ristorante Al Portico Da Vegro dove vi consigliamo di assaggiare le carni alla griglia di diversa provenienza o l’originale terrina di faraona e nocciole. Presso il ristorante La Tavernetta di Eraclea non mancano proposte di carne come le tagliatelle all'anitra o la tagliata di pollo con olive taggiasche.
Mangiare e bere a Venezia:
pesce
carne
Ampia carta dei vini
Organizzare a Venezia:
una cena romantica
vista panoramica
Cerca il ristorante perfetto a Venezia:
Personalizza la ricerca a seconda dei tuoi gusti. Potrai scegliere il giorno della settimana, il tipo di cucina, quali sono i servizi offerti e tanto altro ancora, utilizzando la ricerca avanzata.
RICERCA AVANZATA
Per vedere le promo dei ristoranti negli altri giorni della settimana clicca sulla scheda del ristorante desiderato
Venezia - Venezia
Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Grande professionalità e cortesia, Domenico ed i suoi collaboratori ben rappresentano l’alta cucina veneziana, fatta di concretezza e materie prime selezionate. L’ambiente interno è davvero suggestivo, pieno di opere d’arte. Un ristorante aperto dalle undici a mezzanotte, “senza soluzione di continuità” tutte le proposte del menù, perché agli amici si apre sempre!
Eraclea - Venezia
Innovativa, Rivisitata, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ristorante immerso nel verde della campagna veneta, raccomandato per tranquillità e raffinatezza nella cucina, per tutti gli amanti del pesce e non solo. La cucina percorre la stagionalità del mercato ed è ampia la proposta di pesce con tecniche originali, come la marinatura. Da provare La Tavolozza della Tavernetta.
Scorzè - Loc. Peseggia - Venezia
Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ambiente raffinato e la sicurezza di trovare tante specialità di pesce fresco, daranno vita a preparazioni tradizionali, con attenzione alla stagionalità dei prodotti. Gli amanti del pesce crudo avranno a disposizione un'ampia selezione in base al pescato. Rinomato è il risotto di Gò, piatto della tradizione buranese e cucinato esclusivamente con il brodo di ghiozzo.
Fossò - Venezia
Rivisitata, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale che ha sviluppato la tradizione del bàcaro veneziano in un’esperienza gourmet a 360° grazie ad una squadra di giovani appassionati, capitanati dallo Chef Patron Alessio Boldrin. Questo è lo spirito del ristorante, emozionare il cliente con pesce di altissima qualità, cortesia e professionalità. Preparazioni che includono pesci di grandi pezzature, tonni del mediterraneo ed altre prelibatezze tutte da provare!
Santa Croce, Venezia - Venezia
Creativa, Innovativa
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un posto suggestivo, un'atmosfera magica, lungo il Canal Grande il Glam di Enrico Bartolini è all'interno di Palazzo Venart.La cucina è moderna, originali gli abbinamenti tra sapori della laguna, affiancati ad ingredienti selezionati, realizzati con tecniche innovative dallo Chef Donato Ascari. Immancabile il risotto alle rape rosse e gorgonzola, oppure l'autunnale alle castagne, tartufo e peperone bruciato.
Cona - Venezia
Rivisitata, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Gestione famigliare di grande passione dove lo chef Giovanni Vegro presenta piatti della tradizione veneta magistralmente realizzati come le sarde in saor, il baccalà di puro stoccafisso, la trippa, la pasta e fagioli a tanti altri piatti rivisitati e originali come il polpo glassato con purè di zucca e foglie di salvia fritta. Presente una sala adibita a pizzeria gourmet con farine macinate a pietra ed impasti ad alta idratazione.