Abbiamo pensato ad una serata aperta a tutti a San Bonifacio: mercoledì 8 febbraio dalle 18.30 alla Libreria Bonturi per presentare la nuova guida 2017 Ristoranti Che Passione con l'autore Riccardo Penzo e la testimonianza dello chef Matteo Grandi del Degusto Cuisine. A seguire dalle 20.00 vi invitiamo proprio al Degusto per provare con noi il nuovo menù degustazione di Matteo ad un prezzo promozionale con Ristoranti Che Passione: anzichè 55 solo 40 euro. Il menù inizierà dal famoso "Uovo Degusto", a seguire agnolotti di zucca, millefoglie di vitello e salsa verde. Un risotto all'acqua di parmigiano e tastasale di vitello; per secondo maialino, zabaione di zucca, verza e zenzero. Info 0444 730346 o 348 5252866
Tornano le serate a tema all' Antica Trattoria Al Bosco di Saonara. "Merla e Merluzzo" per venerdì 3 febbraio, in collaborazione con Birraviva di S.Giuseppe di Cassola (VI). Il menù:
Arriva la 14° edizione dell'Anteprima Amarone, ovvero la degustazione più completa del Consorzio della Valpolicella che presenta agli operatori, giornalisti e appassionati l'Amarone della Valpolicella DOCG annata 2013. La location è il suggestivo Palazzo della Gran Guardia di fronte all'Arena di Verona che sarà dedicata a stampa e media il sabato 28, mentre domenica 29 gennaio sarà aperto al pubblico dalle 10:00 alle 19:00 con ingresso a 30 €. Lunedì 30 gennaio la giornata si aprirà per gli operatori del settore e ristoratori dalle 10:00 alle 17:00 con prevendita a 25 € online al sito www.anteprimaamarone.it
La Trattoria Alla Baracca si traveste da bacaréto! Venerdì 27 gennaio vi aspetta una rivisitazione della tipica osteria veneziana dove troverete una vasta scelta di vini in calice (ómbre o bianchetti) e piccoli cibi e spuntini (cichéti). Sostanza e gusto per una serata alternativa dove potersi gustare svariate prelibatezze seduti a tavola! 5 corpose portate da 5 cichéti ciascuna a € 25 a testa (vino escluso). E la cena sarà allietata dagli amici Blue Inc.
Per tutti gli appassionati che si prenoteranno, sabato 21 gennaio è prevista la visita alla cantina Villa Franciacorta dalle ore 10:00 con a seguire la degustazione di due millesimati della collezione Villa! La visita guidata vi permetterà di scoprire la storia del borgo, il metodo classico di produzione e la filosofia della qualità che da sempre applichiamo in ogni fase della produzione e che si ritrova ad ogni sfumatura dei Franciacorta Villa millesimati. Al termine della visita guidata (durata 40 minuti circa) ci sarà la possibilità di degustare 2 Franciacorta millesimati. A persona € 15 solo su prenotazioni dichiarandosi aderenti a Ristoranti Che Passione e per i vostri amici. Info 030.652329 o scrivendo a info@villafranciacorta.it .
Muovere i "primi sorsi" con i professionisti dell'Associazione Italiana Sommelier del Veneto può aprirvi un mondo di sapori nel vino e imparare a servirlo per far bella figura in ogni situazione. Sarà possibile in soli 3 incontri? "Il Vino è Servito" è un percorso studiato per avvinarsi al vino, un modo piacevole e stimolante per ampliare gli orizzonti della propria esperienza sensoriale, in soli 3 incontri, giovedì 19 e 26 gennaio, 2 febbraio a Bastia di Rovolon. Sarà possibile iniziare a conoscere alcuni principi e alcune tecniche, senza impegnarsi in lunghi cicli formativi, con un approccio semplice e diretto. Con degustazioni didattiche il corso è proposto a soli 50 € più 40 € per l'iscrizione annuale all'AIS che da molti vantaggi e le riviste dell'Associazione. Per maggiori informazioni e iscrizioni.
Due grandi serate a tema al Baccalàdivino di Mestre. Mercoledì 18 e giovedì 19 gennaio 2017 il protagonistra della cena sarà il Tradivo di Treviso. Un menù davvero particolare, studiato ad hoc per la serata:
Torna in piazza Mazzini a Breganze il 15 gennaio 2017 la "Prima del Torcolato", la manifestazione che celebra la prima spremitura delle uve appassite dall'ultima vendemmia, impiegate nella produzione del vino dolce Torcolato, conosciuto in tutto il mondo. Giunta quest'anno alla 22' edizione, per tutto il giorno troverete un ricco programma di visite guidate alle cantine e degustazioni. Programma dettagliato e Info.
Ricco programma di eventi, interventi e showcooking al PalaTreviso con il Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana e Ristoranti Che Passione dal 5 all'8 gennaio. Tra cui ricordiamo:
Una buona possibilità per chi come noi non ha ancora deciso cosa farà a Capodanno: il nuovo ristorante inserito, Il Tinello di Vicenza ci offre la possibiltà di degustare un menù completo, con vini e musica, ad un prezzo promozionale con la Card Ristoranti Che Passione. Menù: crudità di scampi e gamberi alla rapa rossa e zenzero per cominciare con del prosecco. Battuta di manzo al tartufo con balamico e a seguire tortello di burrata o risotto al blue d'Aosta. Ombrina con verdure o filetto di manzo con purè di cavolfiore. Immancabile il tortino morbido al cioccolato e poi ancora pandoro! A mezzanotte cotechino e lenticchie ben auguranti per un 2017 strepitoso! Solo 55 € anzichè 75 € per gli iscritti Ristoranti Che Passione, ma affrettatevi, posti limitati... Info Silvia 328 5333389