Cari appassionati, anche di vino oltre che della buona tavola, continuano le degustazioni a Villa Bassi Enoteca Cucina E Bottega, giovedì 25 gennaio dalle 20:00. Tornando, a ritroso nel tempo, alla scoperta dei territori vinicoli e dei loro vignaioli più meritevoli, intraprenderemo insieme un viaggio dal nord al sud della penisola per andare a riassaggiare alcune annate di vecchi uvaggi bordolesi (Cabernet e Merlot). Unitevi a noi perchè stapperemo:
Un appuntamento speciale a Breganze, domnica 21 gennaio 2018, la prima spremitura del Torcolato di Breganze, vendemmia 2017 dell'uva che ha appassito fin'ora. Prepariamoci nel migliore dei modi, iniziando a pranzo al Ristorante Faresin, vi aspettiamo! Menù: sopressa e ossocollo nostrani con aperitivo di benvenuto locale, il Vespaiolo. Tagliatelle alla Breganseze fatte in casa dalla Mirella e a seguire il filetto di maialino al Torcolato e zenzero. A seguire la piccola biscotteria col Torcolato di Breganze. Vini DOC in abbinamento ad ogni piatto, a soli 28 € per gli iscritti Ristoranti Che Passione e per quanti pensano di iscriversi venendo alle nostre trasferte gastronomiche! Pronotazioni al 349 5674002 o 0445 850050
Un ricco programma attende gli appassionati di vino il 20 e 21 di gennaio a Breganze, una tradizione che si ripete, la Prima spremitura del Torcolato, giunta alla 23' edizione. Sarà preceduta sabato 20 alle ore 16.30 dalla Master Class Breganze chiama Bordeaux, condotta dal noto Luca Gardini, miglior sommelier del mondo del 2010. Domenica 21 si potranno visiatre diverse aziende col Fruttaio Tour, tra cui vi consigliamo IoMazzucato, partner di Ristoranti Che Passione. Venite a scoprire come nasce il Torcolato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00. Dalle ore 14.30, nella centrale Piazza Mazzini, si svolgerà la Cerimonia di investitura dei nuovi confratelli della Magnifica Fraglia del Torcolato e la coreografica torchiatura dei primi grappoli appassiti di uva Vespaiola. Programma dettagliato delle attività in piazza. In particolare alla cantina IoMazzucato troverete originali abbinamenti tra Torcolato e Bacalà alla Vicentina di La Trattoria Di Palmerino e ostriche del DiMe Bistrot Dime Bistrot dalle 17 alle 19 in Via San Gaetano, 21 a Breganze (VI). Info 3601002235
Grande appuntamento pre-natalizio in Tenuta Natalina Grandi, domenica 17 dicembre dalle 15 alle 19 siete invitati a brindare con noi! Un'occasione da non perdere per tutte le famiglie, i fedelissimi e winelover: degustazione esclusiva di tutti i vini più uno, quest'anno scopriremo insieme l'annata 2013 di un vino più unico che raro, un vino che solo il nome richiama la notte dei tempi, il Vin Santo di Gambellara. Dopo 2 anni di affinamento, assaggeremo il nuovo Cabernet, la Riserva Dei Giaroni. Avremo l'onore di ospitare un artigiano di Panettoni, Daniele Penzo che vi spiegherà come produce le sue gustose creazioni come cioccolato e pere, frutti di bosco e il nuovissimo allo zenzero! Tutti i presenti potranno inoltre portarsi a casa o regalare la nuova Guida Ristoranti Che Passione a 70 euro anzichè 80, solo durante l'evento... Indirizzo: Via Battaglione Vicenza n.8 a Gambellara (davanti ex pizzeria Rio). Spirito natalizio e tanta ospitalità, ci sono tutti gli ingredienti per un ottimo pomeriggio insieme! Info 348 5252866
La splendida cittadina vicentina di Bassano del Grappa ospiterà la prima edizione di Bassano Wine Festival, dall'8 al 10 dicembre presso il polo fieristico Bassano Expò, una mostra mercato mirata alla promozione e alla vendita delle eccellenze vitivinicole del territorio e di tutta Italia con oltre 100 cantine rappresentate e alcuni prodotti gastronomici tipici. Un fine settimana dedicato agli appassionati del mondo del vino e non solo, ricco è l'elenco delle aziende selezionate dall'organizzazione La Piazza, noto periodico ben radicato nel territorio bassanese e vicentino, cuore pulsante di rinomate cantine e distillerie.
Vi attendono tante degustazioni gratuite per conoscere i produttori presenti ed entusiasmanti percorsi di sapori, tradizioni e culture, per un'esperienza davvero indimenticabile, tanto che anche Ristoranti Che Passione patrocinia l'evento con la nuova Guida 2018. Consigliamo a tutti gli iscritti di esibire la loro tessera attiva o card digitale per entrare con il prezzo ridotto di 12 euro, per tutti sarebbe 15, per ricevere il bicchiere e avere degustazioni illimitate...che passione!
Avrete l'occasione di partecipare a svariate degustazioni guidate dai sommelier FISAR, laboratori del gusto e show cooking degli Chef, tra cui la pasticcera Malindi direttamente da Bake Off Italia. Se non vi abbiamo ancora convinti, potrete acquistare o regalare la nuova Guida 2018 del Veneto, Trieste e Brescia, per l'occasione a soli 70 euro (anzichè 80). Per raggiungere il Bassano Expo è facile, Via Valsugana 22, a Cassola, alle porte di Bassano del Grappa, vicino al Grifone Shopping Center. Programma dettagliato e info al sito bassanowinefestival.it.
Le sei migliori ricette di tutto il Festival Triveneto del Baccalà secondo il Comitato Organizzatore, sono state ammesse alla Finalissima del 4 dicembre, per aggiudicarsi l'ottavo Trofeo Tagliapietra, presso la Locanda del Borgo Rocca Sveva di Soave (VR). Ristoranti Che Passione promuove il vaore della manifestazione e sarà presente Riccardo Penzo, seguitelo nei social mentre vi racconterà la degustazione di:
Un grande onore poter presentare la nuova Guida 2018 che comprende Trieste nel più storico dei caffè letterari della città, premiata anche quest'anno:
venerdì 1 dicembre al Caffè San Marco dalle 19 il curatore editore Riccardo Penzo ci presenterà tutto il network, le possibilità e le novità.
D'altra parte ad entrare all'Antico Caffè San Marco si resta sempre basiti fin dall'ingresso, per i dettagli artistici e dalla maestosità della stuttura in sè, che si divide in una libreria e un caffè ristorante...che passione! E' proprio il caso di dirlo perchè abbiamo provato la cucina dello Chef e avremo modo di premiarlo... dopo alla pesentazione gratuita 19-20 seguirà infatti una cena che si preannuncia ricca e invitante ...per veri appassionati! Sarà realizzata per quanti sono incuriositi e che vogliono unirsi a noi per capire anche nel "concreto" in cosa consistono le nostre passioni, enogastronomiche in primis, dimostrate da questo menù creato appositamente:
Anche Ristoranti Che Passione vuole promuovere gli acquisti agevolati in occasione del Black Friday americano con una offerta straordinaria, solo per 24 ore, venerdì 24 novembre 2017. Avete mancato il vostro rinnovo agevolato? Solo per un giorno tutti ne potranno beneficiare, 15% su qualsiasi prodotto:
Ricca la tradizione veneta legata alle carni e in particolare quella di Padova con il Gran Bollito Alla Padovana, diventata una rassegna dei RistoraNtori Padovani. Venerdì 24 novembre potrete trovare un'interpretazione originale nei diversi ristoranti aderente, dalle ore 20, vediamo insieme quelli consigliati da Ristoranti Che Passione:
La cucina dello Chef Andrea Costantini ricercherà raffinate proposte del territorio come la gallina "grisa" e di stagione come le trombette, la mela cotogna e il radicchio). Sarà presente un ospite illustre sabato 18 novembre, incontreremo Celestino Gaspari alla Cantina Zymè che ci guiderà nella visita e ci accompagnerà in un’importante degustazione dei suoi vini presso il Regio Patio. Avrete modo di provare delle eccellenze, come il suo Kairos 2013, un vino composto da 15 vitigni diversi, bianchi e rossi, appassiti naturalmente e molti altri... Menù: