100 CANTINE PER 300 VINI SELEZIONATI DA AIS VENETO: imperdibile occasione per conoscere il meglio dell'enologia del Veneto nella location fantastica del Castello di San Salvatore a Collalto - Susegana (TV). La manifestazione è aperta a tutti, appassionati e produttori, al costo di 20 € con tracolla e bicchiere da degustazione, dalle 10:00 alle ore 20:00. Accanto alle degustazoni si svolgerà il convegno "IL VINO, UNA SCELTA DI CARATTERE" e la finale per il "MIGLIOR SOMMELIER E SOMMELIER PROFESSIONISTA DEL VENETO 2010". Per il programma completo visitate alla sezione download il sito www.aisveneto.it
E' già arrivata la primavera al Ristorante Da Remo a Vicenza dove il patron Mario Baratto ci preparerà in anteprima le primizie di stagione. La serata fa parte della XIX rassegna A TAVOLA CON MERLIN COCAI e sarà presentata da Otello Fabris. Assaggeremo i Fiadoncini pieni di diverse materie, frittatine di luppoli o lovertisi, broccoletti bassanesi frittellati. Pasticcio di testina di vitella mongana senz'osso ripiena e ravanelli in gelatina piccante. Panada con animelle e luppoli, per finire i macaroni stufati con sapore di fiori di ginestra. Di secondo le quagliette allo spiedo con fiori di finocchio selvatici, cipolline e polenta. Bianco mangiare come dessert. INFO 0444 911007 o direttamente a Riccardo 348 5252866 per fare il tavolo RCP.
Assaggeremo 5 contesti a buffet: CRUDITA' Ostriche e tartufi - Scampetti ai frutti di bosco - Gamberi rossi al frutto della passione - Tartare di tonno con datterini confit e fior di cappero - Carpaccio di branzino con brounoise di kiwi; L'AFFUMICATO Salmone al piccolo taglio con pan brioche - Spada con pompelmo rosa e burrata - Aringa con broccolo bassanese - Filetto di sgombro con bavaresina all’ananas; AI FORNELLI Conetti di calamari e gamberi fritti - Capesante di Caorle padellate con asparagi e certosa - Moscardini alla veneta con polenta - Risottino di primo mare; GRATINATI Fasolari, canestrelli e scampi; BOLLITI Cicale di mare - Latticini con fagioli cannellini e pomodorini Bianchetti. Seguiranno le portate della sala: Zuppa di mare con crostone di pane toscano - Composizione di ombrina e gamberi con asparagi verdi. Per concludere della biscotteria ed una Pina Colada ghiacciata! MENU 75 € con vini (70 € per soci RCP) - INFO 0424 708132
Ristoranti Che Passione patrocinia gli “Ambasciatori della buona tavola”, gli amici chef che terranno 5 lezioni di cucina per quanti vorranno cimentarsi e non perdere così la memoria delle cose buone fatte in casa! Ogni lezione sarà lasciata ad uno chef, Agostino del ristorante “Al Torcio” di Chiampo (1 marzo), Paolo dell'antica trattoria “Al Pesso” di Trissino (15 marzo) ed Emanuele del “Nuovo Borgo” di Montebello Vicentino (22 marzo). Osservati speciali perchè non ancora del network RCP saranno Luca del ristorante “Al Match Point” ad Arzignano (8 marzo) e Daniele del ristorante “I Maltraversi” di Castello di Arzignano (29 marzo). Al termne della serata verranno lasciate tutte le ricette effettuate dai cuochi ed un attestato di partecipazione. Le adesioni dovranno essere effettuate entro il 26 febbraio. INFO tel. 0444 624665
Setata dedicata a sua maestà il maiale, per gli amici "il porco"! Inizieremo assaggiando della pancetta e salame di casa con fonduta di Asiago e polenta morbida, per arrivare al piatto forte, uno stinco intero a persona preparato secondo la ricetta della tradizione con verdure. Per concludere un sorbetto della casa e la biscotteria della Elena. Vini in abbinamento dell'Az.Paladin e degustazione di distillati Poli. MENU 30 € & INFO 0444 893045 o direttamente a Riccardo 348 5252866 per fare il tavolo RCP.
Serata all'insegna dell'allegria e della musica anni '70-'80, con la GHOST BAND che ci farà rivivere quei momenti trascorsi. Anche il palato vuole la sua parte perciò dopo il brindisi di benvenuto assaggeremo: Rotolino di crespella con broccolo,gamberi e fonduta di Asiago - Orecchiette con ragù di coniglio e porcini - Risotto al radicchio di Treviso affumicato con ristretto di refosco - Bavarese al gianduia con salsa alla vaniglia. MENU 33 € con vini - INFO 0424 708132 o direttamente a Riccardo 348 5252866 per fare il tavolo RCP.
Prova ufficiale delle nozze a cui tutti vorrebbero essere invitati e partecipare, il matrimonio tra la Confraternita del Baccalà alla Vicentina e la Confraternita del Mais Marano. Nella miglior tradizione scambieranno gli anelli nella villa palladiana di Lugo Vicentino, detta Villa Godi Malinverni, venerdì 26 dalle 20:00. Menù: Crostino di baccalà mantecato al tartufo nero dei Berici - Coessin con Brocolo Fiolàro con polentina di Mais Marano - Zuppa patate di Rotzo, porri e riso Vialone Nano di Grumolo delle Abbadesse - Bacalà alla Vicentina con polenta Mais Marano in fetta (ricetta originale della Confraternita del Bacalà alla Vicentina) - Radicchio in insalata - Tris di formaggi mezzani con polenta brustolà - Formaggio di Grotta del Summano - Formaggio “Posina” - Formaggio di Malga di Mazze Superiori - La “putana” con gelato di Mais Marano. A persona 40 € (termine prenotazioni 22 feb) - INFO provematrimonio@libero.it - sms 3476082950
Conosciuti dialettalmente come “fioi”, sono una prelibatezza, insieme alle foglie più giovani e tenere. E' degno di essere inserito quasi in ogni piatto di questo menù proposta da Severino: Cotechino in crosta di broccoli fiolari di Creazzo (di seguito B.F.C.) su verdurine in agrodolce, Zuppa di B.F.C. e peperoncino, Bigoli con B.F.C., sarde e peperoncino, Costolette d’agnello in B.F.C., puré di patate e B.F.C. al tegame, Tarte tatin di mele con gelato alla vaniglia. Vini in abbinamento di Agr. Colterenzio, Duca d’Aragona, Agr. Cavazza. MENU 35 € & INFO tel. 0444273079 o direttamente a Riccardo 348 5252866 per fare il tavolo RCP
Dal titolo abbastanza eloquente, questa serata organizzata da Agostino e Serenella del ristorante Al Torcio di Chiampo in collaborazione il figlio Luca del ristorante Al Mach Point di Arzignanp, ci porterà ad assaggiare proprio tutto del maiale da poco passato a miglior vita ...nella nostra dispensa! MENU: "Taidele fatte con la mescola in brodo con fegadini", a seguire "Osi de mascio e codesin con pearà mostarda vicentina e cren", per arrivare ai dolci "de credensa" e vini della casa in abbinamento. A persona € 25.00 tutto compreso! INFO tel. 0444/ 478969 o 0444/624665 o info@ristorantealtorcio.it
Per non perdere le ricette della tradione, il Ristorante Da Santiella invita tutti i soci Ristoranti Che Passione a riscoprire le parti meno utilizzate del maiale, come lo "straculo", l'ultima parte del maiale messa allo spiedo con il filetto, sicuramente più nobile. Ricetta che prevede una preparazione di ben 10 gg dalla salatura iniziale fino allo spiedo! Serata didattica ma soprattutto molto gustosa: si inizierà dal salame ai ferri con polenta e radicchietto, per continuare al risotto al tastasale ed infine lo spiedo direttamente dal fuoco, con polenta "onta" e radicchio di Asigliano. La torta "putana" per i più golosi che avranno ancora posto! Abbineremo vini di Cavazza con Tai Brut, Le Pignole con il Roan e La Sormona con Moscato Fiori D'Arancio. 35 € (soli 30 € per i soci RCP) - INFO 0444 893223 o direttamente a Riccardo 348 5252866 per fare il tavolo RCP