Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • 25 Febbraio: serata enogastronomca dal titolo "I OSI DE MASCIO" al RISTORANTE AL TORCIO

    Dal titolo abbastanza eloquente, questa serata organizzata da Agostino e Serenella del ristorante Al Torcio di Chiampo in collaborazione il figlio Luca del ristorante Al Mach Point di Arzignanp, ci porterà ad assaggiare proprio tutto del maiale da poco passato a miglior vita ...nella nostra dispensa! MENU: "Taidele fatte con la mescola in brodo con fegadini", a seguire "Osi de mascio e codesin con pearà mostarda vicentina e cren", per arrivare ai dolci "de credensa" e vini della casa in abbinamento. A persona € 25.00 tutto compreso! INFO tel. 0444/ 478969 o 0444/624665 o info@ristorantealtorcio.it

  • 19 Febbraio: FILETTO ALLO SPIEDO & RICETTE DELLA TRADIZIONE da SANTIELLA

    Per non perdere le ricette della tradione, il Ristorante Da Santiella invita tutti i soci Ristoranti Che Passione a riscoprire le parti meno utilizzate del maiale, come lo "straculo", l'ultima parte del maiale messa allo spiedo con il filetto, sicuramente più nobile. Ricetta che prevede una preparazione di ben 10 gg dalla salatura iniziale fino allo spiedo! Serata didattica ma soprattutto molto gustosa: si inizierà dal salame ai ferri con polenta e radicchietto, per continuare al risotto al tastasale ed infine lo spiedo direttamente dal fuoco, con polenta "onta" e radicchio di Asigliano. La torta "putana" per i più golosi che avranno ancora posto! Abbineremo vini di Cavazza con Tai Brut, Le Pignole con il Roan e La Sormona con Moscato Fiori D'Arancio. 35 € (soli 30 € per i soci RCP) - INFO 0444 893223 o direttamente a Riccardo 348 5252866 per fare il tavolo RCP

  • 12 Febbraio: M'ILLUMINO DI MENO di RADIO2 diventa SERATA A LUME DI CANDELA

    Il gruppo RISTORANTI CHE PASSIONE aderisce alla manifestazione nazionale promossa dal programma CATERPILLAR di RADIO2 per sensibilizzare l'opinione pubblica a tagliare gli sprechi energetici e aumentare le fonti sostenibili. I locali di seguito ti proporranno una serata interamente a lume di candela per degustare in maniera ancora più romantica i loro menù di stagione ed i piatti tipici. Locali aderenti: Ristorante Giorgio & Chiara - Antico Ristorante Agli Schioppi - Vecia Osteria Toni Cuco - Antica Trattoria Al Campanile - Ristorante Al Torcio - Ristorante Dal Francese - Ristorante La Marescialla - Ristorante La Pieve - Ristorante Cà Daffan - Castelli di Giulietta e Romeo - Ristorante da Riccardo - Trattoria All'angelo - Trattoria All'Antenna - Ristorante Villa Bassi - Trattoria Dalla Nana - Villa Conte Mastai Ferretti - Hosteristorante Cuori - Ristorante Cà Takea - Tappobar - Ristorante Al Pioppeto - Ristorante Dalla Mena - INFO 348 5252866 & PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

  • 12 Febbraio: "LA CISINA GRASA DE VENERE GNOCOLARO" al PESTELLO

    Serata d'incontro tra vino e cibo, sarà presentato il menu: "Asiago cònso col radìcio da cànpo" (insalata di formaggio Asiago DOP con crudità di radicchio di campo), "Tortìn de verdure su fondùa de puìna e bròcoi Fiolari de Creàsso" (strudel di verdure su fonduta di ricotta e broccoli Fiolari di Creazzo), "Gnochèti al tastìn de cafè e ragù bianco de màs-cio" (gnocchetti al profumo di caffè e ragù bianco di maiale), "Spessatìni de mùsso co’ poènta" (stufato di asino con polenta), "Frìtoe de carnevàe" (frittelle di carnevale). Ad ogni piatto saranno abbinati i vini dell'azienda Ca' Basso (Colli Berici). MENU 20 € & INFO tel. 0444273079 o direttamente a Riccardo 348 5252866 per fare il tavolo RCP.

  • 5 Febbraio: A TAVOLA CON EZZELINO DA ROMANO - Piatti della tradizione medievale alla TRATTORIA DALLA NANA

    Serata dedicata ai piatti della tradizione popolare medievale, al tempo di Ezzelino da Romano (1194-1259), grande signore e condottiero che possedeva i territori di Bassano, Marostica ed i castelli dei Collii Euganei. Un tuffo nel passato per assaggiare antichi sapori con Otello Fabris e Ristoranti Che Passione. Assaggeremo: "zermoi co’lardo, poenta brustolà, sopressa vicentina scotà, musetto col purè, supa de verza e patata, risotto coi fegadei, poenta moea e martondea, trippa col formaio, putana de pomi". Vi aspettiamo! INFO 0424 30885 o direttamente a Riccardo 348 5252866 per fare il tavolo RCP

  • 29 gennaio: 4 modi diversi di POLENTA & BACCALA' al GARIBALDI di Valdagno

    Piatto simbolo della tradizione vicentina: chi non ha mai assaggiato il baccalà con la polenta? Almeno tutti quelli che si sentono "magnagatti" e non solo!! Ma ci possono essere altri modi per farli sposare? A questa domanda risponderà lo chef Massimo Pana che ci farà assaggiare 4 diverse preparazioni venerì 29 alle 20:30 al Ristorante Cafè Garibaldi in Piazza del Comune a Valdagno. Vi aspettiamo numerosi per fare il tavolo RCP: Info 0445/407258 o direttamente a Riccardo 348 5252866 - A PERSONA 30 € INCLUSI VINI ABBINATI

  • 29 gennaio: A TAVOLA CON IL PESCE BOLLITO alla TRATTORIA VENETA

    Venerdì 29 gennaio lo chef Renzo vi intratterrà in “tavola con il pesce bollito”. Ecco qui il menù "acquatico": antipasto misto bollito del Mediterraneo - Baccalà mantecato - Zuppa piccante di scampi con crostini - Brodetto di pesce all?abruzzese - Filetto di spigola all’ acqua pazza -Sorbetto agli agrumi. E come ogni cena di pesce che si rispetti, buoni vini ad innaffiare il tutto: Durello Fongaro e Tocai friulano Sutto Costo: € 45,00 a persona Per info e prenotazioni: Trattoria Veneta al Cervo tel. 0444515798- cell. 3498440111

  • 22 Gennaio: il RADICCHIO di TREVISO al RISTORANTE ZEMIN

    E' il frutto dell'inverno, il radicchio rosso di Treviso IGP, esaltato nelle preparazioni dello chef Bruno Salzillo. Saremo accolti da tutta la sua famiglia che conduce il ristorante omonimo, venerdì 22 alle ore 20:30 per assaggiare: radicchio (d'ora in poi R) marinato con noci e fichi secchi, quiche Lorraine con R e pancetta stufata, carpacio di manzo fumè con insalatina di R e grana come antipasti. Risotto con R e lamelle di pancetta croccante, gnocchi di zucca padellati al R brasato al barolo. Supreme di tacchinella farcita al R e patate con crema di Asiago, bocconcini di cervo e R in agrodolce con polenta. Per concludere con pere al forno con R al miele di acacia e frittelle alla crema. Saranno abbinati i vini dal sommelier... tutto a solo 30 €!! INFO 0444 552054 o direttamente a Riccardo 348 5252866 per fare il tavolo RCP

  • 16 Gennaio: OSSERVAZIONE DI MARTE AL RISTORANTE AL PIOPPETO

    All'interno della rassegna "A TAVOLA CON MERLIN COCAI" al Ristorante Il Pioppetto si parlerà di MARTE, il Dio della Guerra dal temperamento caldo e secco. In stile medievale il menù propone, tra gli altri piatti, carne salata in addobbo, minestra di enulini, ombelichi di Venere, gnocchi di cagliata fresca con butiro e cannella, porcelletti da latte alla Platina. Per informazioni Ristorante al Pioppetto 0424 570502 o direttamente a Riccardo 348 5252866 per fare il tavolo RCP

  • 4 Dicembre: NOVEMBERPORC E PORCOMAIALE VINTAGE AL RISTORANTE AL CASTELLO

    Per l'Antica Osteria al Castello, ormai è tradizione: NOVEMBERPORC meriterebbe un premio solo per il nome originale. Invece bisogna provarlo anche per il menù proposto da Walter e Paola con la collaborazione di Tiziana Nogara, macellaia di Sovizzo. Gli appuntamenti sono tutti i venerdì di Novembre, il costo è € 37 a persona, vini compresi. Il gran finale si festeggerà insieme invece il 4 dicembre con una cena di gala dal titolo PORCOMAIALE VINTAGE presso la splendida Villa Val Casara di Sarego. - Info e prenotazioni 0444 444085