L’Associazione “Marvellous Sound Project” con il patrocinio di Ristoranti Che Passione è lieta d’invitarVi alla presentazione di ALMA, il concerto d’esordio di Luca Nardon. Ingresso libero giovedì 22 aprile alle ore 21 alla Villa di Montruglio (Pigafetta – Camerini) a Mossano (Vicenza). Ben tredici musicisti di grande spessore e diversa provenienza: classica, folk,jazz, blues, percussioni unite da un comune denominatore, la ricerca dell'esenza della musica, suonare con l'anima e la passione!
Cena dedicata alle birre di Matthias Mueller, il mastrobirraio ci spiegerà le sue birre e ci farà toccare con mano le materie prime utilizzate, un modo per capire le caratteristiche degli ingredienti utilizzati. In abbinamento i piatti preparati dallo chef Giorgio Marchesan: COMPOSIZIONE DI PESCI AFFUMICATI DA ZIO BEPPI (salmone selvaggio, trota di Chiampo, merluzzo) CON LE SUE GUARNIZIONI in abbianamento ad una birra AMERICAN PALE ALE. Poi RISOTTO PRIMAVERA “LE VIRTU’ DELLA STAGIONE” con LA ORANGE, birra nata durante un viaggio di lavoro ai piedi dell’Etna. Continuiamo con la FRACOSTA DI MANZO NOSTRANO ARROSTITA CON ERBE E SPEZIE, abbinata alla SHILA, ambrata dal carattere forte. Concluderà la serata un dessert a sorpresa perchè il mastrobirraio Matthias ci riserverà una sorpresa per chiudere in bellezza! MENU da prenotare entro il 20 aprile, € 30. INFO 0444 911004
Il gruppo del Merlin Cocai ha sfidato Riccardo Cunico a rappresentare l'estate in aprile. Ecco il menù che ne è scaturito per il pranzo di sabato 17 alle 12:15 per facilitare quanti faranno la trasferta a posta. Antipasti: Frittelle d'erbe amare - Fugazza al finocchio selvatico - Casette ripiene di merluccia secca, con zibibbo e sugo di melangole. Primi: Pasticcio crostato di presciutto di montagna con formaggio filante - funghi di S Giorgio o della giornata - Fettoline di presciutto stato al fumo - Suppa di biselli di Lumignano e asparagi bianch di Bassano con Pandorato - Macaroni con la fioretta di ricotta. Secondi: Pollastrello alle nocelle dalla Doctrina Cosinandi II di Merlin Cocai - Salsa al crespino per volatili dalla Doctrina Cosinandi VIII - Radiche e foglie di rompaggini, al butiro. Per dolce: Pasticcio di Biancomangiare - Ranciata bona et delicata in mele. INFO 0424 462154 o direttamente a Riccardo 348 5252866 per fare il tavolo RCP.
Sono ben centoquattordici le aziende produttrici di vino naturale che parteciperanno alla settima edizione di Villa Favorita, 11 e 12 aprile 2010. Viticoltori di otto nazionalità diverse si incontreranno per presentare al pubblico i propri vini, in una degustazione articolata all'interno delle splendide sale settecentesce di Villa Favorita. Il network Ristoranti Che Passione patrocina l'evento e sarà presente con un suo corner per testimoniare il legame con il territorio e le sue eccellenze, più naturali e responsabili. Anche questa è cultura! Vi raccomandiamo inoltre lo stand dell'Az. BIANCARA che presenterà il vino Taibane 2007, una vendemmia tardiva di uva garganega raccolta ai primi di dicembre. Un vino che viene prodotto solamente in annate speciali in cui il clima autunnale lo permette. Vi aspettiamo con uno sconto d''ingresso, 16 € i soci RCP - 20 € ingresso normale.
Venerdì 9 aprile alle ore 20.15 Gabri & Giorgio vi aspettano per una serata dedicata ad aria e terra delle valli. La serata inizia con un antipasto di benvenuto a base di frittino di schie, acquadelle e quanto trovato nel mercato ittico. Seguono un bis di primi con zuppetta di vongole e cozze secondo tradizione e risotto ricco con il pesce di valle. intermezzo di radicchietto di orto condito, seguito da gran piatto di Pernici grigie e Supreme di Alzavola su "salsa di Gabri" e "pinza" dei giorni di festa con le sue guarniture. Vini in abbinamento.Menù 40 €. INFO 0444 623057
Per tutti gli appassionati e non, il VinItaly raccoglie come una chermess il meglio del panorama vitivinicolo mondiale e RCP non può mancare! Vi aspettiamo il giorno dell'apertura alla premiazione dell'olio berico OLIBEA come 2° premio Sirena Nazionale e tra i primi dieci secondo la guida degli oli di Slow Food, ore 15.30 Pad. C - SOL. Tutti i giorni è possibile visitare i produttori amici di RCP ed essere seguiti nell'assaggio dei loro vini: Cà Rugate (PAD 4, Stand B5), Sandro De Bruno (PAD 3, Stand C2), Bosco del Merco – Paladin – Franciacorta Villa Bonomi (PAD 4, Stand E6), La Pria Vini (PAD 7B, Stand L2), Fongaro Durello Metodo Classico (PAD 5, Stand F7-G4 con il consorzio di Soave). INFO 348 5252866 Riccardo
Luca e Mauro vi aspettano lunedì 5 aprile dalle 10.00 alle 17.00 per un tuffo nel passato quando, al giorno di Pasquetta, per tradizione si aprivano i “magasini”. Propongono un menù a base di piatti semplici e tipici (gnocchi, spezzatino, formaggio…) per festeggiare il risvegliarsi della natura e passare alcune ore in compagnia. Per chi vuole fare una passeggiata educativa alla scoperta del “sentiero dei rocoli” il ritrovo è alle ore 9.45 preso il piazzale antistante la Chiesetta (visita guidata con guida € 6, durata di circa 2 ore, necessaria prenotazione). INFO 0445 534016
Sabato 27 dalle 10.00 alle 18.00 giornata riservata ai soci RCP a Gambellara. Ospitati da Vignato Davide ci prepariamo a una giornata dedicata alla degustazione di vini nella quale comunque non siamo destinati a restare a pancia vuota grazie all’accompagnamento di affettati e formaggi. via Capo di Sopra, Gambellara (VI) info 347 9651311
Una serata di cui non possiamo svelare troppo ma credetemi, ne vedremo delle belle! Analizzeremo i nostri vizi ma anche le nostre virtù per fare dei paragoni con i cibi che assaggeremo: Fiori di zucchine ripieni di baccalà mantecato con paglierino di asparagi e patate dorate; Agnolotti di patate ripieni di bruscandoli e scampi nature; Ventaglio di tonno in crosta di pane ed erbe aromatiche con tempura di silene; Trilogia di tentazioni: tortino scomposto di pere, cannoli con mousse di cioccolato su coulis di fragole, cioccolato tirato con crema al mascarpone e zabaione al caffè. Vini in abbinamento per esaltare i cibi. Menu a 35 €, per soci RCP 30 € - INFO 0444 834008 o direttamente a Riccardo 348 5252866 per fare il tavolo RCP.
La serata fa parte della XIX rassegna A TAVOLA CON MERLIN COCAI e sarà presentata da Otello Fabris. Assaggeremo i Ritortelli alla milanese, le fuccaccine dorate con luppoli fritti, pastelle di fagioli, tortino d'asparagi bianchi di Bassano, pottaggio d'asparagi con fattine di formaggio Morlacco mufolento e minestra di radiche di petrosemolo & altre herbucce. Per concludere i primi i macaroni ripieni di polpe di piccione e sottestati. Di secondo il capretto allo spiedo, salsa al'aneto dalla Doctrina Cosinandi XVI ed asparagi di Bassano sottestati. Per concludere una torta di atteri e suppa d'uva passa di Corinto. INFO 0424 73315 o direttamente a Riccardo 348 5252866 per fare il tavolo RCP.