Venerdì 9 aprile alle ore 20.15 Gabri & Giorgio vi aspettano per una serata dedicata ad aria e terra delle valli. La serata inizia con un antipasto di benvenuto a base di frittino di schie, acquadelle e quanto trovato nel mercato ittico. Seguono un bis di primi con zuppetta di vongole e cozze secondo tradizione e risotto ricco con il pesce di valle. intermezzo di radicchietto di orto condito, seguito da gran piatto di Pernici grigie e Supreme di Alzavola su "salsa di Gabri" e "pinza" dei giorni di festa con le sue guarniture. Vini in abbinamento.Menù 40 €. INFO 0444 623057
Per tutti gli appassionati e non, il VinItaly raccoglie come una chermess il meglio del panorama vitivinicolo mondiale e RCP non può mancare! Vi aspettiamo il giorno dell'apertura alla premiazione dell'olio berico OLIBEA come 2° premio Sirena Nazionale e tra i primi dieci secondo la guida degli oli di Slow Food, ore 15.30 Pad. C - SOL. Tutti i giorni è possibile visitare i produttori amici di RCP ed essere seguiti nell'assaggio dei loro vini: Cà Rugate (PAD 4, Stand B5), Sandro De Bruno (PAD 3, Stand C2), Bosco del Merco – Paladin – Franciacorta Villa Bonomi (PAD 4, Stand E6), La Pria Vini (PAD 7B, Stand L2), Fongaro Durello Metodo Classico (PAD 5, Stand F7-G4 con il consorzio di Soave). INFO 348 5252866 Riccardo
Luca e Mauro vi aspettano lunedì 5 aprile dalle 10.00 alle 17.00 per un tuffo nel passato quando, al giorno di Pasquetta, per tradizione si aprivano i “magasini”. Propongono un menù a base di piatti semplici e tipici (gnocchi, spezzatino, formaggio…) per festeggiare il risvegliarsi della natura e passare alcune ore in compagnia. Per chi vuole fare una passeggiata educativa alla scoperta del “sentiero dei rocoli” il ritrovo è alle ore 9.45 preso il piazzale antistante la Chiesetta (visita guidata con guida € 6, durata di circa 2 ore, necessaria prenotazione). INFO 0445 534016
Sabato 27 dalle 10.00 alle 18.00 giornata riservata ai soci RCP a Gambellara. Ospitati da Vignato Davide ci prepariamo a una giornata dedicata alla degustazione di vini nella quale comunque non siamo destinati a restare a pancia vuota grazie all’accompagnamento di affettati e formaggi. via Capo di Sopra, Gambellara (VI) info 347 9651311
Una serata di cui non possiamo svelare troppo ma credetemi, ne vedremo delle belle! Analizzeremo i nostri vizi ma anche le nostre virtù per fare dei paragoni con i cibi che assaggeremo: Fiori di zucchine ripieni di baccalà mantecato con paglierino di asparagi e patate dorate; Agnolotti di patate ripieni di bruscandoli e scampi nature; Ventaglio di tonno in crosta di pane ed erbe aromatiche con tempura di silene; Trilogia di tentazioni: tortino scomposto di pere, cannoli con mousse di cioccolato su coulis di fragole, cioccolato tirato con crema al mascarpone e zabaione al caffè. Vini in abbinamento per esaltare i cibi. Menu a 35 €, per soci RCP 30 € - INFO 0444 834008 o direttamente a Riccardo 348 5252866 per fare il tavolo RCP.
La serata fa parte della XIX rassegna A TAVOLA CON MERLIN COCAI e sarà presentata da Otello Fabris. Assaggeremo i Ritortelli alla milanese, le fuccaccine dorate con luppoli fritti, pastelle di fagioli, tortino d'asparagi bianchi di Bassano, pottaggio d'asparagi con fattine di formaggio Morlacco mufolento e minestra di radiche di petrosemolo & altre herbucce. Per concludere i primi i macaroni ripieni di polpe di piccione e sottestati. Di secondo il capretto allo spiedo, salsa al'aneto dalla Doctrina Cosinandi XVI ed asparagi di Bassano sottestati. Per concludere una torta di atteri e suppa d'uva passa di Corinto. INFO 0424 73315 o direttamente a Riccardo 348 5252866 per fare il tavolo RCP.
Giorgio Marchesan chef e Mauro Pasquali di Slow Food abbineranno birre prestigiose a formaggi insoliti. Ecco il menù che verrà degustato: Il Quadrifoglio ai formaggi: Sfilacci di bufala (I), Taleggina di bufala (I), Strachitunt (I), Col de Jeux (F) in abbinamento con Reale - Birra del Borgo (I) Vialone nano di Grumolo delle Abbadesse - Presidio Slow Food - all'Etivaz (CH) in abbinamento a Schneider Weisse Original - Schneider & Sohn (D) Medaglioni di Provola di Monteviale (I) con polenta di Mais Biancoperla - Presidio Slow Food - e pioppini di Costozza in abbinamento a Old Jock Ale - Broughton (GB) Torta di Robiola ai tre latti (I) abbinata a Gouden Carolus Classic - Het Anker (B). Il costo della serata è di € 30,00. La prenotazione, obbligatoria, è da farsi entro il 23 Marzo. INFO 0444 911004
Domenica 21 dalle 10.00 alle 18.00 l’azienda Paladin aprirà la cantina e le sale di affinamento ai membri di RISTORANTI CHE PASSIONE che potranno visitarle seguiti da enologi e tecnici dell’azienda. Verranno svelati numerosi nuovi abbinamenti con il cioccolato e si potranno degustare in anteprima i vini che saranno presentati al VINITALY 2010. Saranno presenti personalità del mondo dolciario e shwrooms dedicati a gioielli, BMW e Harley Davidson. Il giardino verrà allestito con una splendida selezione di fiori primaverili e ogni bottiglia acquistata contribuirà a promuovere e sostenere la ricerca scientifica dell’AIL. Info 0422 768167
Sabato 20 e domenica 21 Marzo Che Passione si trasferisce in fiera a Lonigo. Vi aspettiamo per far due chiacchiere, raccontaci le vostre esperienze e portate amici che si iscrivano al nostro club. In fiera ci sarà anche il primo "Festival delle scuole di Ristorazione e dei prodotti agroalimentari tradizionali del Veneto": sarà un'occasione per degustare qualcosa di buono e per scovare nuovi talenti futuri. Fiera di Lonigo ci trovate nella tensostruttura al centro del Circolo
Una serata condotta da Riccardo Penzo per portarvi a scoprire questa stupenda villa che pochi conoscono per la sua cucina. Il tema è suggestivo proprio per il luogo in cui si erge, sui Colli Berici ad Arcugnano soo di casa le erbette primaverili mentre il pesce arriva sempre fresco per soddisfare la clientela internazionale dalla villa. Inizieremo con un aperitivo ai germogli selvatici, un fiore di salmone marinato ai petali di rosa con omelette ai carletti e bruscandoli, una vellutata d'asparagi bianchi con piccoli canederli al pesce spada affumicato e pomodori secchi. Continueremo con il risotto ai germogli d'ortica con noci di capesante tostate allo zafferano e dei filetti di sogliola dorati ai firori d'acacia su spadellata di Barbe del Frate. A seguire delle frittelle dorate al glicine fiorito con crema calda. MENU 35 € con vini (30 € soci RCP) INFO 0444 550300 direttamente a Riccardo 348 5252866 per fare il tavolo RCP.