Vota anche tu il nostro chef Giovanni Scapin della Trattoria Da Doro di Solagna che giovedì 31 gennaio alle ore 12:00 parteciperà in diretta su RAI 1 al programma La Prova del Cuoco condotto dalla Clerici. Ti rcaccomandiamo di votarlo a questi numeri: da telefono fisso comporre 894222 o da cellulare 4784781. Mi raccomando, il codice di voto per Giovanni è "1" ...Guardate, votate e ditelo agli amici!
A tutte le coppie di futuri sposi domenica 27 gennaio presso Villa Bongiovanni a Locara di S. Bonifacio un evento dedicato al settore wedding con tanti espositori e moltissime novita' : SPOSIAMOCI 2013. A partire dalle ore 10 fino ale ore 20 potrete conoscere gli specialisti del settore weeding che saranno a vostra completa disposizione e durante tutto l'evento saranno in vendita abiti da sposa da campionario. E in piu', fuochi d'artificio,buffet e happy hour con tigelle. L'ingresso è libero per maggiori informazioni visitate il sito www.etsemperamor.com. Vi aspettiamo numerosi !!!
La nota rubrica enogastronomica Eat Parade del TG2 condotta da Bruno Gambacorta che va in onda ogni venerdì all'ora di pranzo su RAI 2 ha raccomandato ieri la nuova edizione Ristoranti Che Passione 2013 del Veneto. Per vedere il momento preciso dovete andate all'ottavo minuto del video o sulla nostra pagina Facebook.
Giocare con le cose, distinguere oggetti comuni senza la vista, godere di sapori e profumi senza lasciarsi influenzare dagli stimoli visivi. Parlare col vicino senza i condizionamenti dell'immagine e dell'apparenza. E' questo che la Trattoria Veneta Al Cervo vi propone per venerdì 25 gennaio 2013. Risveglierete i sensi del gusto, dell'olfatto, del tatto, dell'udito in una speciale cena, tutta al buio. L'ambiente della sala, sarà completamente oscurato per l'occasione e si verrà accompagnati in sala da personale privo della vista. Per tutta la sera si può contare sulla presenza discreta dei camerieri che vi accompagneranno, vi insegneranno a riconoscere gli oggetti sulla tavola e vi daranno utili suggerimenti. Non verrà svelato il menù per il motivo che sarete voi a capire che cosa state gustando. Il costo della cena sarà di € 40 (parte dell’incasso verrà donato alla UIC, unione italiana ciechi). Per informazioni e prenotazioni scrivete a trattoriaveneta@email.it o chiamate il 0444515798 oppure 3474925005.
Venerdì 25 gennaio 2013 presso il Caffè Ristorante Garibaldi vi aspetta una serata di degustazione. Il protagonista principale della serata sarà la polenta. Vi verrà proposta una degustazione di 8 piatti classici della tradizione in abbinamento alla polenta: a partire da polenta con formaggio e funghi, polenta e "scopeton", polenta e "corgnoi", polenta e baccalà, polenta e seppie, polenta e trippe per arrivare alla polenta e capriolo o con il salame. A persona € 25. Info e prenotazioni 0445 407258 o scrivete a info@caffegaribaldi.it
Venerdì 25 gennaio 2013 presso la Villa Veneta Bongiovanni Locara di San Bonifacio (VR) un gruppo di Ristoratori di Vicenza organizza una cena di gala, una serata di beneficenza per Paola. Per chi non la conosce Paola è una nostra concittadina di Chiampo di 47 anni che lotta da anni contro un tumore raro e nel 2008 ha dovuto subire l'amputazione della gamba. Organizzano la serata il ristorante Locanda Botella di Alexia Marenda, il Ristorante Ca' Masieri di Nicola Cocco, il Ristorante “Al Torcio” di Agostino Dal Lago, il Ristorante “Chalet Clara “ di Michele Meggiolaro ed il Ristorante “Giuliett a e Romeo” di Maurizio Nori. Il menù della serata inizierà con un gran buffet di benvenuto con prodotti tipici locali ed un tortino di zucca e speck con fonduta di Monte Faldo come antipasto. Un bis di primi: crema di patate di Selva e tartufo nero della Lessinia e risott o con “cincionella con la rava” e broccolo fiolaro. Come secondo guancetta di maialino al cabernet e cannella con crema di mais Marano e bieta. Per finire "Dolce Paola". Vini in abbinamento. A persona € 40 (tutto il ricavato della serata sarà donato a Paola). Info e prenotazioni 0444/624665 (Serenella).
Una serata particolare, una serata tirolese. Ecco cosa vi propone il Ristorante Bastioni del Moro. Aperitivo di benvenuto con fritterie e bocconcini sfiziosi, crostini di pane nero Brezel Kno, salumi e formaggi di malga, stinco cotto al forno a bassa temperatura aromatizzato con birra e mirto con contorno di patate rosolate in padella con lo speck e crauti. Per finire strudel di mele con gelato alla cannella e salsa ai mirtilli. Abbinamenti con birra HOSS. A persona € 28. Info e prenotazioni 049/8710006 o info@bastionidelmoro.it
Più di 50 Amaroni della Valpolicella in degustazione al pubblico presso Villa de Winckels di Marcemigo di Tregnago, giovedì 24 gennaio dalle 17 alle 23. Come ogni anno si tiene Amarone in Villa, una grande occasione per il pubblico di poter confrontarsi con la produzione di questo grande vino riservata ai millesimi oggi in commercio. Un evento che mette insieme i più importanti produttori veronesi provenienti da tutti i territori più prestigiosi della denominazione. Grandi firme consolidate e interessantissime novità giovani. Una possibilità unica per scoprire cosa offre il mercato dell'Amarone oggi! La presenza dei produttori ai tavoli aumenta il valore dell'evento, come i fratelli Castagnedi di Tenuta Sant'Antonio, che aiuterà tutti, appassionati e operatori, a cogliere lo stato dell'arte Amarone. Saranno in degustazione anche alcuni prodotti tipici della Lessinia, formaggi, salumi, e piatti tipici della tradizione cimbra.
Il Ristorante La Famiglia di Correzzola (PD) organizza per mercoledì 23 gennaio 2013 una cena di beneficenza a favore dell'Ecuador. Una cena ecuadoriana con prodotti tipici: aroz con lenteja, sopa de papas, riso con camarones, aroz colorado, pollo dorado y papas fritas, lomo salado, fritada de chancho, cordero asado, banane fritte, ensalada de fruta, dessert al chocolato. Cherveza, suco de naranja, maracuya, papaya y ananas. Il prezzo è di 20 € bevande comprese e l’intero incasso sarà devoluto a Suor Michela missionaria in Ecuador per un progetto a favore dei giovani. Per info e prenotazione (posti limitati) chiamare il 0499760059 oppure il cell.3292735922
Inizia il primo corso di avvicinamento al vino organizzato da Enoiteca–Bistrot Pomo D'Oro. 7 lezioni aperte a tutti coloro che vogliono imparare i segreti del mondo enoico divertendosi e appassionandosi. A partire da martedì 22 gennaio 2013 per i 6 martedì successivi fino al 5 marzo 2013 vi verranno spiegate le tecniche di vinificazione, l’analisi organolettica, lo stile del servizio, fino alla scoperta del fantastico connubio cibo-vino. Senza dimenticare l'apertura della bottiglia e il corretto utilizzo del cavatappi ! Il costo è di € 180 a persona e comprende anche 6 bicchieri e la dispensa che verranno lasciati poi ad ogni partecipante e le degustazioni e gli abbinamenti che verranno fatti durante le lezioni. Info 0424 33441 o info@enoitecapomodoro.it