Da giugno 2009 le Dolomiti sono state dichiarate Patrimonio Mondiale dell'UNESCO in considerazione dell'unicità e della bellezza del paesaggio, nonché per la loro importanza geologica. Sorprendenti sono le viste panoramiche di alcuni locali della Guida Ristoranti Che Passione come Locanda Case Bortot a Belluno oppure Ristorante Al Camin e Ristorante Tivoli, entrambi situati nella suggestiva Cortina D’Ampezzo.
Mangiare a Belluno:
pesce carne locali con ampia carta dei vini
Organizzare a Belluno:
una cena romantica pranzo o cena con vista panoramica
Cerca il ristorante perfetto a Belluno:
Personalizza la ricerca a seconda dei tuoi gusti. Potrai scegliere il giorno della settimana, il tipo di cucina, quali sono i servizi offerti e tanto altro ancora, utilizzando la ricerca avanzata.
RICERCA AVANZATA
Per vedere le promo dei ristoranti negli altri giorni della settimana clicca sulla scheda del ristorante desiderato
Cortina d'Ampezzo - Belluno
Innovativa, Rivisitata, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'eccellenza del territorio in una cornice di eleganza e raffinatezza che si affaccia sulla perla delle Dolomiti Bellunesi: Cortina D'Ampezzo. La cucina è condotta dallo chef patron Graziano Prest che seleziona le migliori materie prime come l’agnello dell’Alpago, i fagioli di Lamon o i funghi del Cadore per proporre ricette rivisitate e innovative. Impossibile resistere al “carosello ai cioccolati” con mousse ai tre cioccolati e tortino caldo dal cuore morbido.
Belluno - Belluno
Rivisitata, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locanda Case Bortot è una meta panoramica consigliata per chi vuole conciliare la buona tavola con la natura. La conduzione è familiare: Luz e Matteo vi proporranno piatti tipici della tradizione bellunese, ma anche originali rivisitazioni con un tocco argentino. Provate i ravioli ai mirtilli ripieni di cervo alla birra, l'originale sandwich di Patanegra con peperoni del piquillo oppure il brownie al cioccolato con la tipica crema argentina al gusto di mou.
Cortina d'Ampezzo - Belluno
Innovativa, Rivisitata, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ambiente raffinato ed accogliente, troviamo una cucina di tradizione ampezzana con alcuni influssi mediterranei per cercare gli ingredienti migliori come i capperi di Pantelleria serviti con la tartare di manzo in crosta di pane. Lo chef patron Fabio Pompanin seleziona materie prime nobili, provate gli immancabili casunziei di rape rosse con semi di papavero e burro di malga!