Montecchio Precalcino - Vicenza
Creativa, Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale di grande fascino ed eleganza. La cultura gastronomica dello chef Renato si esprime in ogni piatto, con una cucina rivisitata e materie prime di alta qualità. Attento e gentile il servizio in sala di Sergio: ascoltatelo per un consiglio sugli accostamenti dei vini dalla ricca carta nazionale ed internazionale.
Vicenza - Vicenza
Innovativa
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ambiente originale e moderno, frutto di una sapiente ristrutturazione in pieno centro storico a Vicenza. La carta curata dal patron Jacopo è un comfort food moderno, realizzato con materie prime di qualità e rivisitazioni di stagione. Nota di merito per i percorsi di degustazione del territorio a Km0 come la sopressa ai ferri con Asiago DOP oppure provate le Poke con salmone crudo, verdure, riso e frutta.
Zugliano - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una villa del '500 che è stata sapientemente ristrutturata per ospitare un raffinato ristorante, o meglio un'enoteca con cucina, per mantenere immutato lo spirito dell'oste. La passione per l'accoglienza è quella di Gianfranco Zenari e Marilena Cavedon. La carta propone i piatti tipici dell'osteria, con attenzione alle preparazioni tradizionali e alcune rivisitazioni.
Cassola - Vicenza
Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un nome suggestivo per questo ristorante a due passi da Bassano del Grappa, un luogo specializzato nella preparazione del pesce con la voglia di incantare e sedurre gli ospiti. La sala interna è romantica, le luci soffuse e il servizio curato e informale. Vi consigliamo di provare le cruditè del Casanova: ostriche, tartufi di mare, scampi, gamberi rossi, capesante e canestrelli.
Bassano del Grappa, Loc. Valrovina - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una carta con piatti sia di pesce che di carne, con grande attenzione per i prodotti stagionali: zucca, tartufo, funghi, castagne, melagrana, broccoli, erbette spontanee e asparagi bianchi di Bassano del Grappa. E' possibile mangiare anche all'esterno, all'ombra dei grandi alberi.
Foza - Vicenza
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Piatti della tradizione locale e rivisitati con prodotti di stagione, come gli gnocchi di zucca con ricotta, miele del bosco e cannella. Numerosi i piatti di carne e selvaggina, come la sella di maialino da latte al forno in salsa d'arancia. Tra i dolci fatevi stuzzicare dallo strudel nel bicchiere.
Costabissara - Loc. Motta - Vicenza
Alla brace gourmet, Moderna, Rivisitata
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale rinnovato internamente, uno stile jungle che lo rende suggestivo e al tempo stesso rilassante. L’offerta gastronomica è cresciuta con l’esperienza e la ricerca del patron Nicola Donatello e dello chef Granieri. Particolari e originali i piatti alla brace gourmet del kamado giapponese in ceramica. Tra le carni consigliamo il flank steak o il galletto con spuma alla diavola con tortino di patate e fagioli cannellini.
Vicenza - Vicenza
Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
In pieno centro storico a Vicenza, l’interno si presenta semplice e potrebbe ricordare una baita di montagna. I patron Daniele e Maria Silvia hanno saputo coniugare la loro passione per i piatti della tradizione locale con delle proposte della cucina tirolese come gli gnocchetti verdi con spinaci e prosciutto. Da provare il baccalà alla vicentina e lo stinco di maiale arrosto.
Sarcedo - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
l ristorante è stato ristrutturato con raffinatezza. L’ambiente interno è caratterizzato da grandi stampe della scuola del Mantegna e dalla scenografica fontana all’esterno nel parco. In sala sarete coccolati da Pietro: lasciatevi incuriosire dalle proposte “alta salute” con prodotti biologici.
Nogarole Vicentino - Vicenza
Rivisitata, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ambiente accogliente e caratterizzato dall’immensa stufa in maiolica. Proposte della tradizione con attenzione alle rivisitazioni di stagione, come la zuppa di patate o le crespelle di salmone e ricotta. Rinomata la tradizione per il baccalà e per la selvaggina allo spiedo accompagnata dalle erbette spontanee. Degna di nota è tutta la pasta fatta in casa: provate i maccheroncini freschi all'uovo e gli gnocchi con la fioreta.
Arcugnano - Vicenza
Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Tra i locali più antichi del vicentino, si presenta romantico per la luce soffusa e la saletta di degustazione. La cucina propone piatti della tradizione con attenzione particolare alla carne alla brace e agli ingredienti del territorio, come il tartufo nero dei Berici e i funghi freschi di stagione.
Enego - Vicenza
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ambiente tipico montano caldo e accogliente, I piatti valorizzano il territorio con grande rispetto della materia prima e del bosco. Prodotti d'eccellenza, come i funghi porcini, ovuli e finferli sono raccolti nella stagione migliore e sempre disponibili. Chiedete direttamente a Roberto le specialità del giorno e fidatevi dei suoi ottimi consigli!
Costabissara - Vicenza
Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale moderno con colori e dettagli che favoriscono la convivialità. Specialità di carne, con attenzione alla stagionalità dei prodotti e alcuni selezionati piatti di pesce, secondo quello che di fresco offre il mercato. Consigliata la tartare al tonno rosso, che viene acquistato intero di buona pezzatura e sfilettato internamente.
Schio - Vicenza
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una stupenda posizione panoramica sulla vallata per un locale moderno e luminoso. La cucina della tradizione con specialità alla griglia nel caminetto sempre acceso e la pasta fatta in casa. Sono presenti anche alcuni piatti di pesce e le pizze gourmet di pasta madre.
Carrè - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale storico dell'alto vicentino, con proposte stagionali e piatti della tradizione rivisitati. Originale il "quadro senza autore" composto da crudità con gamberi rossi di Sicilia, salmone marinato e acciughe del Cantabrico. Tra i piatti della tradizione ricordiamo il bollito di carni, l’ossobuco, il fegato alla veneziana o il baccalà alla vicentina.
Conco, Fraz. Rubbio - Vicenza
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Lo chef patron Elvis Pilati segue con passione questo ristorante, cercando di incuriosire ed emozionare con la sua cucina, fatta di cose semplici solo in apparenza, spesso frutto della tecnica e di qualche accortezza di livello superiore.
Marostica - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Buona ricerca della famiglia Simonetto per fornitori selezionati in grado di assicurare la materia prima migliore, proveniente da presidi Slow Food e in accordo con la stagionalità. Frutto di una radicale ristrutturazione, l'ambiente è piacevole con i dipinti d'arte moderna alle parete e gli intimi tavolini. Nella bella stagione si può mangiare all'aperto nel piacevole cortine esterno.
Vicenza - Vicenza
Innovativa, Rivisitata, Sushi
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale intrigante e fusion, un nuovo progetto per unire la cucina orientale con sushi di qualità in un ambiente raffinato. Iniziate dalle crudità di mare miste e flambé con tartare e ostriche. Interessante il tonno rosso Tuna 2.0 che resta almeno 8 ore in marinatura di soia e poi viene impanato per formare un crosta croccante di quinoa ed edamame (fagioli di soia) e servito con maionese al tartufo nero.
Bassano del Grappa - Vicenza
Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale raffinato e romantico che offre un panorama incantevole sulle colline tra Bassano del Grappa e Marostica. La carta prevede specialità di mare, con tecniche moderne per preservare la purezza dei sapori e far risaltare la materia prima di qualità, a cominciare dalle ostriche di diversi tipi, Tra i piatti più originali "il principe azzurro", lo sgombro scottato con fave di cacao, crema di barbabietola e radicchio brasato.
Bassano del Grappa - Vicenza
Creativa, Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale, raffinato e al tempo stesso informale, incoraggia le ricette della tradizione a rinnovarsi, per gusti più contemporanei. La cucina proporn sempre un menù al passo con la stagione, con prodotti del territorio ma non solo, sia di terra che di mare. Nota di merito per le carni destinate alla brace: dalla locale sorana veneta, alla polacca Red Krowa selezione Gold, fino alla gustosa pluma di Pata Negra.