Spresiano - Treviso
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale simbolo del territorio bagnato dal Fiume Piave in un ambiente suggestivo, con il grande caminetto visibile dalla sala principale. Nella bella stagione è disponibile un patio esterno e il giardino per i banchetti, vicino al laghetto della proprietà. La carta presenta ingredienti selezionati del territorio, assolutamente da provare il "Tenerezzo", la guancia di vitellone brasata al Raboso Piave, una ricetta originale del sig. Domenico! Nota di merito per l'uso dei prodotti di stagione: in primavera e in estate troverete le erbette spontanee come il Tarrasaco, il Luppolo selvatico o il Carletto. In autunno e in inverno immancabili invece il Radicchio Rosso di Treviso, la zucca e i funghi.
Oderzo - Treviso
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’ambiente è stato completamente rivisto in stile moderno, con pezzi di design e un gin lounge bar. Coltiva da anni la passione per i prodotti veneti, che seleziona in prima persona visitando i produttori. La cucina è legata alla stagionalità e la carta utilizza il più possibile prodotti freschi dal mercato.
Cornuda - Treviso
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Struttura moderna e luminosa con una cucina attenta ad un menù aderente al territorio e alla stagionalità dei prodotti. Pasta fatta in casa come i bigoli al torchio e gli gnocchi, provate quelli rustici con porcini all'interno e conditi con salsa di sedano rapa e funghi trifolati. Occhio di riguardo nell'uso in cucina di erbe spontanee come il pungitopo e il topinambur oppure cereali integrali come la quinoa e la canapa. In sala sarete seguiti con cura e cortesia dal patron Mauro Drago.