Dolo - Venezia
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Raffinato locale dal fascino veneziano che propone una cucina di pesce che stupisce sia per le ricette tradizionali sempre rivisitate sia per la profonda conoscenza della materia prima sempre freschissima. Assaggiate i classici canestrelli, il mantecato di baccalà o la granseola pulita nel piatto. Numerose le proposte di pesce crudo e carpacci marinati per tutti gli appassionati.
Cornuda - Treviso
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Struttura moderna e luminosa con una cucina attenta ad un menù aderente al territorio e alla stagionalità dei prodotti. Pasta fatta in casa come i bigoli al torchio e gli gnocchi, provate quelli rustici con porcini all'interno e conditi con salsa di sedano rapa e funghi trifolati. Occhio di riguardo nell'uso in cucina di erbe spontanee come il pungitopo e il topinambur oppure cereali integrali come la quinoa e la canapa. In sala sarete seguiti con cura e cortesia dal patron Mauro Drago.
Cazzago San Martino -
Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ristorante in cui si fondono eleganza e territorio, con sapori sia di terra che di mare e rivisitazioni estrose dello chef Nicola Silvestri. La pasta è fatta internamente, così come il pane, e piatti di pesce sono sempre presenti, tra cui anche il pesce azzurro e il baccalà, oltre ad astice e storione. Tra i secondi di carne viene data importanza agli animali della corte, faraona, coniglio, anitra e maiale.
Padova - Padova
Innovativa, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale che si autodefinisce "diversamente veggy" per portare la conoscenza del cibo vegetale proprio a tutti! La rivoluzione veggy-pop è di casa e la passione dello staff è palpabile così come la cura nello scegliere i prodotti migliori per conservare i sapori della natura. Ambiente raffinato e conviviale. Lasciatevi guidare da Alessia e il suo staff, magari per un Ginger Tour alla ricerca di nuovi gusti ed esperienze gourmet!
Affi - Verona
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale gestito con passione dalla famiglia Luppi, Lidia, Leandro e Corinne, frutto di una moderna ristrutturazione. Sapori genuini del lago riscoperti con semplicità e tecnica.
Alonte - Vicenza
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Il patron Francesco Balsamo, con la moglie Deborah Rosa, hanno voluto creare un luogo luminoso e moderno con un arredo minimalista. Lo chef Federico Zambon, classe 1993, esprime la sua identità nei piatti, frutto sia della sua esperienza, sia dalla sua conoscenza e ricerca personale. I suoi piatti non mentono: sono il frutto della sua passione e del rispetto della materia prima d’eccellenza.
Lusia - Rovigo
Moderna, Rivisitata, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Progetto rivoluzionario del patron Renato Maggiolo che ricerca naturalezza, bontà e agricoltura sostenibile. La chef Giada Bozzolan vi accompagnerà in una cucina vegetale fatta di sapori unici, abbinamenti estrosi e menù rigorosamente aderenti ai prodotti di stagione. Provate il risotto alle zucchine con pesto di erbe spontanee e pomodorini confit, le polpette di piselli oppure nel periodo invernale le zuppe e i tortelli in brodo vellutato al topinambur.
Breganze - Loc. Maragnole - Vicenza
Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Passione, professionalità e cortesia. In cucina è Mirella la specialista dello spiedo e di tanti altri piatti della tradizione locale, rivisitati con ciò che l'orto ha da offrire. Numerose proposte di carne e di selvaggina come lo spiedo di “Torresan”, le costate alla griglia e la guancetta di manzo brasata.
Eraclea - Venezia
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ristorante immerso nel verde della campagna veneta, raccomandato per tranquillità e raffinatezza nella cucina, per tutti gli amanti del pesce e non solo. La cucina percorre la stagionalità del mercato ed è ampia la proposta di pesce con tecniche originali, come la marinatura alla curmuma o il carpione per conservare le verdure, qui alla mela verde.
Vicenza - Vicenza
Moderna, Siciliana, Stagionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale in centro storico a Vicenza che porta una ventata di sapori mediterranei con ricette tradizionali locali, per dar vita a piatti innovativi e originali rivisitazioni. Ambiente moderno e raffinato, sapori del sud che ricercano il nord e materia prima stagionale siciliana, queste sono le chiavi del successo della chef Miriam La Torre! Speciale il WellingTonno in crosta di pasta sfoglia e l’anguilla affumicata con chutney di mango.
Padova - Padova
Etnica, Giapponese, Sushi
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Entrare al Masa significa iniziare un viaggio attraverso il lontano Oriente. Locale intimo e romantico grazie alle luci soffuse, ambiente caratteristico e preparazioni di sushi ricercate e originali. Monica e il suo staff sapranno consigliarvi e seguirvi con passione.
Verona - Verona
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'ambiente è raffinato, con due salette intime e rustiche, con il soffitto ligneo e ciottoli di fiume a faccia vista. Per gli appassionati del pesce crudo, questo è il posto giusto con l'alzata royal composta da ostriche bretoni, capesante, scampi, gamberi rossi di Sicilia, tartare di tonno e di ombrina al tartufo.
Venezia - Venezia
Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Grande professionalità e cortesia, Domenico ed i suoi collaboratori ben rappresentano l’alta cucina veneziana, fatta di concretezza e materie prime selezionate. L’ambiente interno è davvero suggestivo, pieno di opere d’arte. Un ristorante aperto dalle undici a mezzanotte, “senza soluzione di continuità” tutte le proposte del menù, perché agli amici si apre sempre!
Enego - Vicenza
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ambiente tipico montano caldo e accogliente, I piatti valorizzano il territorio con grande rispetto della materia prima e del bosco. Prodotti d'eccellenza, come i funghi porcini, ovuli e finferli sono raccolti nella stagione migliore e sempre disponibili. Chiedete direttamente a Roberto le specialità del giorno e fidatevi dei suoi ottimi consigli!
Campodarsego - Padova
Innovativa, Rivisitata
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Location raffinata nel cuore di Campodarsego dove tradizione e innovazione si incontrano ogni giorno. Qui troverete piatti originali rivisitati in chiave creativa e sempre dal sapore autentico. Materie prime scelte a seconda della stagionalità. Ottimo il gran bollito di mare e le capesante servite con crema di patate e bacon. Se scegliete invece la carne noi vi consigliamo il filetto di manzo ai finferli o la tagliata di Sorana al sale nero di Cipro.
Foza - Vicenza
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Piatti della tradizione locale e rivisitati con prodotti di stagione, come gli gnocchi di zucca con ricotta, miele del bosco e cannella. Numerosi i piatti di carne e selvaggina, come la sella di maialino da latte al forno in salsa d'arancia. Tra i dolci fatevi stuzzicare dallo strudel nel bicchiere.
Bagnolo Mella -
Alla brace gourmet, Innovativa, Moderna, Rivisitata
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un bistrot raffinato e accogliente capitanato dallo chef Feto Alisani. La cucina è il luogo in cui si fondono tutte le sue esperienze: vi consigliamo il menù degustazione alla brace gourmet per gli amanti della carne e segnaliamo una ricca selezione di salumi come il prosciutto crudo ubriaco 36 mesi e il magatello di loro produzione. Prelibate anche le pizze gourmet con 72 ore di lievitazione ed ingredienti pregiati.
Oderzo - Treviso
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’ambiente è stato completamente rivisto in stile moderno, con pezzi di design e un gin lounge bar. Coltiva da anni la passione per i prodotti veneti, che seleziona in prima persona visitando i produttori. La cucina è legata alla stagionalità e la carta utilizza il più possibile prodotti freschi dal mercato.
Belluno - Belluno
Rivisitata, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La Locanda Case Bortot è una meta consigliata per chi vuole conciliare la buona tavola con la natura. La conduzione è familiare, Luz e Matteo, vi proporranno piatti tipici della tradizione bellunese, ma anche originali rivisitazioni con un tocco argentino.
Brescia -
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Elegante ristorante guidato dal patron Aldo Mazzolari, che con la sua cortesia e creatività, conduce da vero “signore del palazzo” questo luogo considerato da molti il punto di ritrovo più ambito della città. La cucina strizza l’occhio alla tradizione bresciana, ma non manca di slanci più innovativi, che rendono il menù decisamente interessante.
Campodoro - Padova
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Pizza a lievitazione lenta, per dar vita a creazioni uniche, come quella realizzata con l'acqua di mare o "l'ha sospesa", che al quinto giorno di lievitazione viene allungata su trave per un paio d'ore, creatività e genio di Walter Rampazzo. Da provare anche "lha girata" o "lha fritta" con i migliori prodotti di stagione. Dalla cucina una seconda carta con ricette della tradizione cucinate lentamente, come le trippe alla parmigiana o il bacalà alla vicentina.
Venezia - Venezia
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un viaggio a ritroso nel tempo, con gli antichi profumi e sapori della Serenissima, come l'agrodolce, le spezie preziose dall'oriente, fino al baccalà. Un ambiente raffinato e caratteristico, ricco d'arte, nella centrale Calle dei Fabbri, tra il Ponte di Rialto e Piazza S.Marco.
Montagnana - Padova
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Passione per l’accoglienza e la gastronomia fin dal 1940, ha ricevuto nuovo vigore con la recente ristrutturazione sia della sala che della cucina. “Ogni piatto è un viaggio” ci racconta la giovane ma già abile chef, che conduce una ricerca personale di materie prime, profumi, colori, emozioni gustative e a volte anche tattili.
Clusane d'Iseo - Loc. Clusane -
Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’impagabile vista che si ha dalla piccola penisola è di per sé elemento che ci guida a questo locale di Clusane, dove il parcheggio è facile e semplice. Al resto ci pensano la lunga esperienza della famiglia che gestisce il ristorante e la puntuale scelta di materie prime del lago, adatti a creare dei menu che esprimono al meglio il rapporto con il territorio. Proseguirete il sogno in una delle 12 camere vista lago.
Padova - Padova
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Location unica affacciata a Prato della Valle con una cucina di giovani talentuosi e la regia di Antonio Greggio. Fuel è un concentrato di emozioni visive, gustative, olfattive e anche sonore. Luogo di ricerca gastronomica e attenzione dei fornitori migliori per offrire delle materie prime di altissima qualità. Ristorante che racchiude una cucina moderna ma sempre radicata nel territorio, nota di merito la cantinetta interna con pregiate bottiglie a vista.
Este - Padova
Creativa, Innovativa, Rivisitata, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale rinato dalla ristrutturazione dell'Hotel Beatrice ed è una fucina di nuove idee, ideale per una serata romantica o gourmet. Ci sono sempre piatti vegetariani alla carta, che spazia dal mare alla terra con creatività. Vi consigliamo i percorsi degustazione il "bocciolo" e il "Baccello". Ricardo saprà consigliarvi il vino più adatto a voi scegliendo dall'ampia e selezionata carta della cantina.
Fara Vicentino - Loc. San Giorgio di Perlena - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La cucina propone piatti della tradizione veneta e segue l'andamento della stagione: in primavera troverete gli asparagi di Bassano del Grappa e alcune ricette a base di ciliegie di Marostica. Nel periodo autunnale il menù vi stupirà con funghi, zucca, radicchio di Treviso, oltre a spiedi di carne e di selvaggina. Consigliamo di assaggiare i bigoli alla Pedrocchi, fatti in casa con il torchio artigianale.
Lusia - Rovigo
Innovativa, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
È la trattoria simbolo del Polesine, unica della provincia di Rovigo ad essere stata riconosciuta tra i locali storici d’Italia per l’albo nazionale delle Camere di Commercio. La passione della famiglia Rizzato è da molti anni l’espressione autentica del territorio, per i piatti della tradizione e per la scelta delle materie prime locali, come il radicchio di “busa” dal cuore croccante, prodotto a Lusia.
Torri Del Benaco - Verona
Rivisitata, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ristorantino unico sul lungo Lago di Garda. La gestione e lapassione sono di Nicola Begalli e lo chef Gaspare Varvaro. Costante è la ricerca di prodotti locali e stagionali. La carta prevede preparazioni rielaborate dallo chef, come i piatti di cruditè da degustazione oppure provate il polpo intero alla griglia servito con patate e peperoni rossi. L’offerta si completa con le pizze gourmet di Alessandro.
Trieste - Trieste
Creativa, Innovativa, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Loungebar gourmet con una cucina che convince tutti per l'alta selezione di mare che utilizza il giovane patron Pasquale Sorrentino. Ideale connubio tra la cucina mediterranea e quella triestina, racchiude in se il fascino della cucina partenopea e conserva qualche ricetta tipica, come la zuppa di cozze napoletana. Da provare i "pane e mare" burger gourmet, come il polpo arrosto con friarielli e fior di latte di Agerola.
Arcole, Fraz. Gazzolo - Verona
Rivisitata, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'immediatezza dei sapori fatta con abbinamenti essenziali e la tecnica di esecuzione: qui tutto è fatto in casa, dalla pasta ai dolci, fino alle affumicature del pesce. Insolito trovare anche pesci come la triglia, l'ombrina o l'anguilla: seguite i consigli di Francesca e Stefano.
Malcesine - Verona
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
In una superba posizione panoramica sul Lago di Garda è originale e ricco di particolari di design, eclettico come la personalità dello chef patron Leandro Luppi. La carta è attenta alle materie prime. Vi basterà mettervi in ascolto delle emozioni che la cucina saprà trasmettervi, e il tempo perderà di importanza!
Trieste - Trieste
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Nel cuore del centro di Trieste l'Ego è una intima realtà con pochi coperti, realizzata in un palazzo storico con capriate originali e cucina a vista. La passione è quella del talentuoso chef patron Roberto Ubaldini che propone piatti di mare in prevalenza, con attenzione per i dettagli e per le nuove tecniche di cottura, infatti il ristorante è anche sede di corsi di cucina tenuti dallo stesso chef.
Zugliano - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una villa del '500 che è stata sapientemente ristrutturata per ospitare un raffinato ristorante, o meglio un'enoteca con cucina, per mantenere immutato lo spirito dell'oste. La passione per l'accoglienza è quella di Gianfranco Zenari e Marilena Cavedon. La carta propone i piatti tipici dell'osteria, con attenzione alle preparazioni tradizionali e alcune rivisitazioni.
Cortina d'Ampezzo - Belluno
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'eccellenza dell'eccellenza del territorio in una cornice di assoluta eleganza e raffinatezza. La cucina è attenta a selezionare le materie prime migliori di stagione e propone ricette rivisitate e innovative con un occhio di riguardo anche alle eccellenze del territorio, come l’agnello dell’Alpago, i fagioli di Lamon o i funghi del Cadore.
Conco, Fraz. Rubbio - Vicenza
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Lo chef patron Elvis Pilati segue con passione questo ristorante, cercando di incuriosire ed emozionare con la sua cucina, fatta di cose semplici solo in apparenza, spesso frutto della tecnica e di qualche accortezza di livello superiore.
Castelfranco Veneto - Treviso
Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Sapori della tradizione e del territorio, visto che molti ortaggi sono autoprodotti, ma riescono anche ad andare oltre con la tecnica del "food pairing". Unica è la selezione di mescole, molte delle quali orientali, tanto da avere un sommelier dedicato ai sake, per i migliori abbinamenti con i piatti.
Lido di Venezia - Venezia
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Il ristorantino che non ti aspetti, dove la cortesia e la professionalità sono di casa. Un'atmosfera originale e per tutti i gusti, dalle crudità di pesce secondo la stagione, ai cicchetti veneziani, fino ad un viaggio in Toscana con la Chianina o i tipici salumi e formaggi. La carne qui è una garanzia, altrimenti scegliete la frittura dell'Adriatico o chiedete consiglio sul pescato del giorno.
Brescia -
Creativa, Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Questo ristorante è un indirizzo sicuro dove incontrare la tradizione bresciana ed i sapori della Franciacorta, pur con interessanti margini di manovra per la creatività della chef Mariella, che guida la cucina con esperienza e cuore. Trovandosi alle porte della città, l’atmosfera è quella di un ristorante moderno, se pur situato in una suggestiva corte che ricorda un piccolo borgo medioevale.
Monteforte d'Alpone - Verona
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La sala è ben illuminata e la sensazione che si percepisce è di intimità; è romantico la sera tra le due salette che danno sul giardinetto. La carta è curata con attenzione alla stagionalità dei prodotti e alle materie prime di partenza, sia di mare che di terra, come la carne del progetto veneto "basaninaa", solo da animali scelti in ambiente controllato prealpino. I dolci sono un'altra tipicità del locale come i semifreddi!
Torreglia - Padova
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Il locale gode di una splendida posizione panoramica: uno scorcio stupendo dei Colli Euganei e una location unica per una cena romantica o un banchetto. La carta è attenta a presentare i piatti autoprodotti, quelli della tradizione padovana e quelli locali, perché c’è interesse nella filiera corta.
Carrè - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale storico dell'alto vicentino, con proposte stagionali e piatti della tradizione rivisitati. Originale il "quadro senza autore" composto da crudità con gamberi rossi di Sicilia, salmone marinato e acciughe del Cantabrico. Tra i piatti della tradizione ricordiamo il bollito di carni, l’ossobuco, il fegato alla veneziana o il baccalà alla vicentina.
Spresiano - Treviso
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale simbolo del territorio bagnato dal Fiume Piave in un ambiente suggestivo, con il grande caminetto visibile dalla sala principale. Nella bella stagione è disponibile un patio esterno e il giardino per i banchetti, vicino al laghetto della proprietà. La carta presenta ingredienti selezionati del territorio, assolutamente da provare il "Tenerezzo", la guancia di vitellone brasata al Raboso Piave, una ricetta originale del sig. Domenico! Nota di merito per l'uso dei prodotti di stagione: in primavera e in estate troverete le erbette spontanee come il Tarrasaco, il Luppolo selvatico o il Carletto. In autunno e in inverno immancabili invece il Radicchio Rosso di Treviso, la zucca e i funghi.
Padova - Padova
Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un'abitazione dall'eleganza moderna e minimale, frutto di una recente ristrutturazione, che pone al centro della sala la cucina, come fulcro e motore della curiosità, che lascerà il posto al contenuto dei piatti per farvi emozionare. La carta riflette la ricerca dello chef Luca Tomasicchio, con attenzione a tecniche innovative di cottura, sia di pesce che di carne.
Mestre - Venezia
Innovativa, Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La cucina di Franco è il tempio di pregiati stoccafissi, un punto di riferimento per appassionati di ogni dove del merluzzo. Recentemente ristrutturato con una nuova sala dallo stile moderno e raffinato. Consigliato il menù completo a base di stoccafisso.