Vicenza - Vicenza
Innovativa
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ambiente originale e moderno, frutto di una sapiente ristrutturazione in pieno centro storico a Vicenza. La carta curata dal patron Jacopo è un comfort food moderno, realizzato con materie prime di qualità e rivisitazioni di stagione. Nota di merito per i percorsi di degustazione del territorio a Km0 come la sopressa ai ferri con Asiago DOP oppure provate le Poke con salmone crudo, verdure, riso e frutta.
Bassano del Grappa, Loc. Valrovina - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una carta con piatti sia di pesce che di carne, con grande attenzione per i prodotti stagionali: zucca, tartufo, funghi, castagne, melagrana, broccoli, erbette spontanee e asparagi bianchi di Bassano del Grappa. E' possibile mangiare anche all'esterno, all'ombra dei grandi alberi.
Alonte - Vicenza
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Il patron Francesco Balsamo, con la moglie Deborah Rosa, hanno voluto creare un luogo luminoso e moderno con un arredo minimalista. Lo chef Federico Zambon, classe 1993, esprime la sua identità nei piatti, frutto sia della sua esperienza, sia dalla sua conoscenza e ricerca personale. I suoi piatti non mentono: sono il frutto della sua passione e del rispetto della materia prima d’eccellenza.
Cartigliano - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Rilassatevi e tenetevi pronti a viaggiare nel tempo, è questo l'unico consiglio da darvi, perchè ogni oggetto è rigiorosamente originale, in un ambiente vintage in tutto e per tutto. I sapori essenziali della tradizione sono presenti nella cucina: erbe aromatiche, ortaggi, frutta e olio coltivati proprio da loro nella fattoria Rive di Marostica.
Enego - Vicenza
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ambiente tipico montano caldo e accogliente, I piatti valorizzano il territorio con grande rispetto della materia prima e del bosco. Prodotti d'eccellenza, come i funghi porcini, ovuli e finferli sono raccolti nella stagione migliore e sempre disponibili. Chiedete direttamente a Roberto le specialità del giorno e fidatevi dei suoi ottimi consigli!
Vicenza - Vicenza
Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ambiente accogliente e con un gusto che non tradisce la tradizione, durante la bella stagione è possibile mangiare all'aperto, sotto gli affascinanti gelsi secolari, con il frusciare dell'acqua a fare da sottofondo. Memorabile l'anguilla al forno brasata con le foglie d'alloro e il classico"pescetto" fritto. Da provare la tagliata o la costata di manzo.
Caldogno - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale che prende il nome dal mulino originario del 1520 che è tuttora in movimento. Originale la carta del menù tradizionale e stagionale, che ricerca piccole produzioni locali, spesso De.Co. Da assaggiare la degustazione di sopresse vicentine o il fritto di verdure con salsa allo yogurt. Ricordiamo la tradizionale ricetta del lesso che trova la sua massima espressione nel “Cappon in Canevera”.
Montebello - Vicenza
Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ambiente puro, curato nei dettagli in ogni ambiente, stanze diverse che infondono calore e intimità. La regina del focolare Valentina Marchesini ricerca la materia prima che torna a riappropriarsi dell’attenzione del commensale, assaggiate ad esempio la tartare di Fassona piemontese o la Ricciola Nera marinata. Tra le crudità di mare troverete tonno, branzino, seppia, scampi d’Irlanda e gamberi di Mazzara.
Foza - Vicenza
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Piatti della tradizione locale e rivisitati con prodotti di stagione, come gli gnocchi di zucca con ricotta, miele del bosco e cannella. Numerosi i piatti di carne e selvaggina, come la sella di maialino da latte al forno in salsa d'arancia. Tra i dolci fatevi stuzzicare dallo strudel nel bicchiere.
Longare - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’ambiente è il frutto di un paziente restauro di uno storico complesso rurale del XVI secolo e il luminoso porticato permette la vista di uno scorcio panoramico dei Colli Berici. La carta è la sintesi della ricerca di Davide, con tecniche innovative che si affiancano ai piatti della tradizione. In sala la cortesia e passione di Giovanni vi farà trascorrere una serata indimenticabile!
Schio - Vicenza
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una stupenda posizione panoramica sulla vallata per un locale moderno e luminoso. La cucina della tradizione con specialità alla griglia nel caminetto sempre acceso e la pasta fatta in casa. Sono presenti anche alcuni piatti di pesce e le pizze gourmet di pasta madre.
Sandrigo - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Trattoria sin dal 1947, Palmerino è oggi il maggior interprete di Sandrigo del "bacalà" alla vicentina, parola della Venerabile Confraternita di cui Antonio Chemello è socio e cavaliere. In cucina è affiancato dal talentuoso figlio Marco che prova nuovi piatti e continua il percorso di degustazione a base di "bacalà", come i tortelli fatti a mano e la carne a KM0 cotta sul caminetto a legna.
Sarcedo - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
l ristorante è stato ristrutturato con raffinatezza. L’ambiente interno è caratterizzato da grandi stampe della scuola del Mantegna e dalla scenografica fontana all’esterno nel parco. In sala sarete coccolati da Pietro: lasciatevi incuriosire dalle proposte “alta salute” con prodotti biologici.
Bassano del Grappa - Vicenza
Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale raffinato e romantico che offre un panorama incantevole sulle colline tra Bassano del Grappa e Marostica. La carta prevede specialità di mare, con tecniche moderne per preservare la purezza dei sapori e far risaltare la materia prima di qualità, a cominciare dalle ostriche di diversi tipi, Tra i piatti più originali "il principe azzurro", lo sgombro scottato con fave di cacao, crema di barbabietola e radicchio brasato.
Barbarano Mossano - Vicenza
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ambiente giovane, ristrutturato con leggera raffinatezza. La cucina propone ricette tradizionali del territorio e piatti rivisitati in chiave moderna ben legati alla stagionalità dei sapori e degli ingredienti. Vanto del locale, oltre alla selezione della carne, è l’incontro tra prodotti di terra e prodotti di mare.
Bassano del Grappa - Vicenza
Creativa, Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale, raffinato e al tempo stesso informale, incoraggia le ricette della tradizione a rinnovarsi, per gusti più contemporanei. La cucina proporn sempre un menù al passo con la stagione, con prodotti del territorio ma non solo, sia di terra che di mare. Nota di merito per le carni destinate alla brace: dalla locale sorana veneta, alla polacca Red Krowa selezione Gold, fino alla gustosa pluma di Pata Negra.
Conco, Fraz. Rubbio - Vicenza
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Lo chef patron Elvis Pilati segue con passione questo ristorante, cercando di incuriosire ed emozionare con la sua cucina, fatta di cose semplici solo in apparenza, spesso frutto della tecnica e di qualche accortezza di livello superiore.
Vicenza - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una ricerca di materie prime di qualità e di vini emiliani, Fuori Modena è il locale che ci invidiano gli stessi modenesi per coerenza, raffinatezza, ricette tradizione e non solo... Difficile scegliere dalla carta dello chef Roncaccioli e si fa presto a dire tortellini o ragù, la cucina del Fuori Modena emoziona per l'interpretazione magistrale con ingredienti autentici.
Cassola - Vicenza
Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un nome suggestivo per questo ristorante a due passi da Bassano del Grappa, un luogo specializzato nella preparazione del pesce con la voglia di incantare e sedurre gli ospiti. La sala interna è romantica, le luci soffuse e il servizio curato e informale. Vi consigliamo di provare le cruditè del Casanova: ostriche, tartufi di mare, scampi, gamberi rossi, capesante e canestrelli.