Brescia -
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Marone -
Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una posizione invidiabile sul Lago d'Iseo, a Marrone, nella Villa Bagnadore del '400. Gli interni conservano ancora l'immutato fascino e nella bella stagione è possibile sedere nel patio esterno, godendo del panorama del lago nella terrazza verde. Una cucina del territorio, condotta da Roberta e Marco Merlen, in prevalenza dei sapori offerti dal lago, ma non mancano alcuni selezionati prodotti della Franciacorta e della Valcamonica.
Orzinuovi - Loc. Pudiano -
Creativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Brescia -
Creativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Immaginatevi di mangiare con la vista sulla città di Brescia, non solo, di farlo mentre siete seduti in una elegante sala di un castello fiabesco. La struttura è composta di più parti, diverse salette e saloni, la principale con affreschi originali del ‘300, per rendere l’atmosfera ancora più unica e romantica. La cucina è diretta con la giusta alchimia di innovazione e di richiami alla tradizione.
Pralboino -
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La cucina e l’ambiente rappresentano, secondo unanime giudizio, quanto di meglio questa parte di Lombardia può offrire. Seduti ai tavoli del Leon D’Oro si respira un’aria di grande fascino grazie alla profonda esperienza del proprietario, Franco Martini, ai dettagli e all’ambiente che ha saputo creare.
Ponte Di Legno -
Rivisitata, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale dove la sensibilità dei proprietari è in perfetta sintonia con il territorio circostante. A Marco Bezzi va riconosciuto il merito di essere stato in Valle Camonica un apripista ed aver saputo cogliere l’importanza dei prodotti locali, talvolta anche con guizzi innovativi. Venite a scoprite i gnocc de la cüa De.Co. dalignesi.
Brescia -
Etnica, Fusion, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Cazzago San Martino -
Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ristorante in cui si fondono eleganza e territorio, con sapori sia di terra che di mare e rivisitazioni estrose dello chef Nicola Silvestri. La pasta è fatta internamente, così come il pane, e piatti di pesce sono sempre presenti, tra cui anche il pesce azzurro e il baccalà, oltre ad astice e storione. Tra i secondi di carne viene data importanza agli animali della corte, faraona, coniglio, anitra e maiale.
Brescia -
Creativa, Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Questo ristorante è un indirizzo sicuro dove incontrare la tradizione bresciana ed i sapori della Franciacorta, pur con interessanti margini di manovra per la creatività della chef Mariella, che guida la cucina con esperienza e cuore. Trovandosi alle porte della città, l’atmosfera è quella di un ristorante moderno, se pur situato in una suggestiva corte che ricorda un piccolo borgo medioevale.
Clusane d'Iseo - Loc. Clusane -
Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’impagabile vista che si ha dalla piccola penisola è di per sé elemento che ci guida a questo locale di Clusane, dove il parcheggio è facile e semplice. Al resto ci pensano la lunga esperienza della famiglia che gestisce il ristorante e la puntuale scelta di materie prime del lago, adatti a creare dei menu che esprimono al meglio il rapporto con il territorio. Proseguirete il sogno in una delle 12 camere vista lago.
Monticelli Brusati -
Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Nella quiete del piccolo centro, ecco un approdo sicuro per una serata in compagnia. Sotto le volte in pietra a vista la cucina si sa esprimere attraverso piatti gustosi e franchi, piacevoli per identità e seducenti per accostamento cromatico. Sopra tutto, poi, ecco le invidiabili doti di Daniela nel districarsi tra le numerose etichette proposte: non mancherà di farvi sentire a vostro agio nella scelta della bottiglia più indicata ai piatti che avrete in tavola.