Ristorantino, raccolto e accogliente, è frutto della ristrutturazione di Alice e Camillo.
Il Team, che si scorge dalla cucina a vista e scambia qualche segreto sulle preparazioni con i clienti, è formato dall’oste Camillo e il cuoco Mattia Girardi. In sala lasciatevi coccolare e consigliare da Alice. I tavoli di legno grezzo richiamano la tradizione come la pasta fatta in casa: in base alla stagionalità potrete trovare ravioli, pappardelle e tagliolini, apprezzabili con sughi dai sapori semplici e tradizionali, come i ragù di vitello, di anatra o di cinghiale. Provate anche il super pomodoro di Camillo, è una ricetta segreta e vi sorprenderà!
Da assaggiare i secondi tra cui la tartare di Scottona servita anche con tartufo oppure la tagliata di Fossona, senza dimenticare la coscia d’oca cotta a bassa temperatura o la guancia di manzo all’Amarone abbinata ad un purè alla senape.
Degno di nota, tra gli antipasti, il tagliere di salumi e formaggi, rigorosamente locali, ma senza escludere qualche chicca più ricercata. Durante la stagione invernale vi consigliamo il pranzo della domenica in cui potrete gustare i tortellini in brodo e il bollito misto con la pearà, come da tradizione locale.
La carta dei vini è in continua evoluzione, Camillo svolge un’accurata ricerca enologica,dando spazio sia a piccoli produttori che a macro realtà sia del territorio che non.
Festività, San Valentino e Periodo Vinitaly Interni: 30 / Esterni: 0Riccardo consiglia
PROMO NON VALIDE
COPERTI